Allegato 103045Allegato 103046Eccoci. Per togliere i dubbi ho fatto le foto.
Si tratta di un 4.0.4 vodafone, monosim, ignota la sua età.
Ignota anche la recovery... (acceso senza microsd).
Lumi?
Visualizzazione stampabile
Allegato 103045Allegato 103046Eccoci. Per togliere i dubbi ho fatto le foto.
Si tratta di un 4.0.4 vodafone, monosim, ignota la sua età.
Ignota anche la recovery... (acceso senza microsd).
Lumi?
Azz.... Essendo un 4.04 il boot potrebbe essere diverso e questo giustificherebbe il mancato avvio della mia rom e della foxtrot che sono comunque basate su 4.03. Solo la miui è basata su 4.04 e per come la vedo io è l'unica che potrebbe funzionare anche perchè completamente deodexed.
Ma quella in foto non è la recovery stock anziché la twrp?
Il problema non può essere questo?
Si quella nella foto è la recovery stock, ma potrebbe essere normale. In realtà anche nei nostri esiste ma non funziona.
Con quali tasti hai avuto l'accesso a questa recovery?
Sicuramente non con quelli che ho indicato io.
Inoltre: facendo avviare il tablet normalmente hai il superuser ?
Se una volta acceso premi qualche secondo il tasto di accensione, vedi un menù con la possibilità dell'avvio in recovery mode?
Con i tasti che hai detto tu, power vol su e vol giu.
Con power e vol su vado in test.
Con power e vol giu vado in m..a... eheh scherzo... non succede nulla, si accende normalmente.
Si vedo superuser e pare funzionante, ha associato privilegi a mobileuncle per esempio.
Tenendo premuto power non vedo la voce recovery.
Che dite?
Facendo le stesse cose con il 16gb no brand invece vedo la recovery cwm... Quasi quasi sto pensando di prendere pari pari quella e provare ad impiantarla...
La cwm è più pericolosa. Non ho esperienza sul ripristino di un backup con la cwm.
Forse. se il suo è più vecchiotto potrebbe avere avuto il 4.0.3. Prova con twrp e miui 4.0.4
Io però a suo tempo ho seguito la guida che aveva fatto bluemask.
Ho tribolato un po a far riconoscere il Tab al PC e mi ero bloccato al punto 3 ma poi son riuscito ad andare avanti e dopo aver messo la twrp son riuscito a mettere tutte le varie rom senza particolari problemi (solo una volta ho dovuto riflashare una delle prime versioni della rom di devilzwolit)
Come me col 16gb al punto 3. Se non sbaglio dicevi che poi lo hai flashato tutto e non solo abilitando l'unica check che dicono di settare, no?
Se lo hai flashato completamente allora potrebbe spiegarsi.
Boh, vado a dormire. Domani cerco la miui e farò qualche prova.
Se poi avete idee...
Trovato questo
xda-developers - View Single Post - [ROOT + CWM 6.0.1.5 or 5.5.0.4] Lenovo IdeaPad A2107A (-H)
sembra fosse stato nella mia situazione
Piccolo aggiornamento.
Con twrp, messa la miui 2.9.15. ROM caricata senza problemi.
ROM in versione alfa... tenuta 5 minuti giusto il tempo di guardarla, vedere che la fotocamera non va, solo inglese (di lingua capibile)... insomma non mi ha soddisfatto.
Nel dubbio da qui ho provato a rimettere la XNETFOX dopo svariati wipe, ma sono sempre fermo sul logo lenovo+xnet
Questo conferma quello che dicevo ieri sera. Il problema è il boot del dispositivo.
Fai così : Prendi i files zip delle due rom e disinzippali.
Copia il file boot.img dalla cartella principale della Miui alla cartella principale della mia e sostituisci il mio boot.img
Zippa normalmente (in .zip) la mia rom così ottenuta, copiala nella sd e installala. dovrebbe funzionare !
Dai una compressione normale o bassa
tornato ora ora...
dati riportati da impsotazioni -> batteria
8 ore e 25 minuti
carica 55%
utilizzo
75% waze (con gps e 3g accesi, seconda sim in standby)
10% firefox (3g, no gps, seconda sim)
10% standby cella
5% schermo
per alcuni tratti pur con il waze acceso con il sonoro spegnevo lo schermo (tratti dritti e monotoni).
sono felicerrimo!!
grazie devil!!!
Versione 3.2 in prima pagina
Modificata la radio FM: ora funziona senza cuffie, con RDS e Registrazione direttamente dall'app.
Aggiunto Trasmettitore FM: E' possibile trasmettere su una frequenza FM impostabile tutta la parte audio del tablet.
Modificato il kernel Bluetooth. Adesso il pairing è molto più veloce e le tastiere più compatibili.
Presenti App Bluetooth Proximity e Bluetooth Keyboard Share facenti parte del kernel
Sostituito l'orologio di sistema con quello più completo del Jellybean
Sostituita la calcolatrice con quella del KitKat
Inserito MTK DualSim Shortcuts modificato per la gestione dualsim
Inserito Androits GPS Test Pro fra le app utente
Corretto un bug del browser sull'accesso all'account Google. Se l'account è già impostato non bisogna più inserire dati.
tastiere compatibili... c'è per caso qualche lista in giro o basta sia 2.0? (giusto per vedere cosa prendere in caso)
consigli l'update o questo? :) :)
http://www.falegnameriareal.it/real/...-falegname.jpg
Va bene anche l'update !!
Purtroppo non esiste una lista di tastiere! purchè non sia una hid tutte le altre (spp) dovrebbero andare bene!
Ciao io che monto la Extreme però non è fattibile immagino.. Cosa consigliate di fare?
nono monto la tua ultima Extreme, quindi provo a fare l'upgrade, mal che vada piallo non perdo nulla di importante, il tablet e' un dispositivo "secondario" quindi non e' bloccante!
grazie mille!
Eccoci, ci sono ancora dietro...
Dunque ormai ho fatto varie prove ottenendo sempre lo stesso risultato, negativo.
Ora vado Flash tool (mi sono fatto preventivamente un dump della rom stock con MTKDroidTools.
Continua.mente, avrei bisogno di una cosa: quando hai flashato la Foxtrot100, hai usato lo scatter file della foxtrot100 o della versione da 4gb?
pialla che ti ripialla per poco non mi trucidano... ho incasinato un giochino e mi stanno linciando...
domanda seria:
a voi capita mai che connettendo (per la carica) al pc il touch diventi iper reattivo ed ogni tanto prenda punti a casaccio aprendo menu app e roba simile?
@SoftLock sinceramente non mi e' mai successo... non l'ho pero' mai caricato da pc, lo carico col suo caricabatterie e magari mentre sta caricando lo uso per leggere qualcosa, ma non mi si e' mai verificata quella cosa
rimesso da zero la rom, dopo non so quanti wipe di tutto, pare che il "problema" al touch sia sparito...
temo di avere un pessimo rapporto con l'elettronica ultimamente...
@tutti gli utenti del forum
Ho assolutamente bisogno di un backup della rom originale del 16gb, quello che si fa con gscript quando si esegue il root del telefono. Ne ho assolutamente bisogno per tentare il debrick di un A2107a-H da 16Gb di un amico del forum.
Qualcuno può aiutarmi?
Allora, aggiornamento.
Lato positivo:
sono riuscito a flashare la ROM XnetFox sul Vodafone Smart tab 4Gb. L'unico modo per farlo, partendo dalla ROM stock Vodafone, è quello di
- flashare il tablet con la ROM stock no brand da 4Gb, tramite SP FLASH TOOL (selezionando tutte le check).La si trova qui
https://disk.yandex.com/public/?hash...6rVuU9nP/w0%3D
- a seguire si può agire come descritto da devilzwolit in prima pagina di questo thread
Fin'ora non lo ho usato molto ma per il momento non ho nulla da segnalare (a parte non riuscire a configurare il client stock per gestire le mail di hotmail/outlook... su un altro tablet con gingerbread 2.3.3 invece con le stesse impostazioni non ho nessun problema... un po' mi infastidisce)
Lato negativo:
prima di flashare la ROM stock no brand ho fatto il dump della ROM originale Vodafone (utile per me, per continua.mente che l'aveva chiesta e per condividerla).
Tutto bene.
L'altra sera in preda all'euforia di avere la nuova ROM, in preda alla smania di fare ordine e liberare qualche giga di spazio... l'ho cancellata!!!! Porca di quella... !!!
Tutto male!
E non riesco neanche a recuperarla usando qualche programma apposito di recupero file (ho usato Recuva)... se qualcuno ha qualche suggerimento si faccia avanti.
Se interessati ho il bakup della ROM originale Vodafone eseguito con la recovery TWRP (sinceramente non so cosa possa succedere se cerco di eseguire il restore sul ROM attuale XnetFox).
Per quanto riguarda le mail, quando utilizzi il client stock fai molta attenzione a selezionare il pop3 o l'imap. Questa fase è stranamente confusionaria al pari dell'iphone. Attenzione poi al server smtp che deve essere ovviamente quello del gestore 3G o wifi utilizzato.
Per quanto riguarda il backup twrp, questo può essere utilizzato da un analogo tablet con twrp per ripristinare la rom (almeno nella teoria). Inoltre se il bck lo hai cancellato dalla sd e poi hai scritto qualcosa sulla sd, le possibilità di recuperarlo sono pari a zero.
@devilzwolit: sinceramente non ricordo di ave mai usato SMTP dei gestori visto che causa spam sono blacklisted nel 99℅ dei sistemi.. Conviene usare SMTP con autenticazione del provider di posta! Così puoi passare dal collegamento 3g del tablet al WiFi senza dover cambiar nulla!
Sto cercando di usare exchange
Si infatti nelle mie condizioni ora una volta fatto il restore mi sa che si inchioda
Non ho scritto nulla... e per assurdo Recuva mi trova file cancellati anche da 3 anni e più, ma quelli cancellati l'altro ieri no!
Qualcuno ha mai provato ?
Repartitioning Internal Storage for MTK Devices - YouTube
Mediatek Repartition Tool/App
Credits: XDA Devs
Prerequisite:
Rooted
TWRP/CWM Recovery
MTK Repartition Tool
Simple File Sharing and Storage....
http://www.droidiser.com/2013/07/inc...l-storage.html
Ciao a tutti, avrei bisogno di un grande aiuto...ho accidentalmente brickato il mio Tab, in pratica si accende rimanendo alla schermata del logo lenovo, ho provato ha metterlo in recovery ma esce solo questa scritta: "Lenovo have been in factory mode, long press the power button and the normal boot" non risponde in nessun modo (premendo i vari tasti non fa nulla) posso solo spegnerlo con il tasto reset sul retro.
avevo cambiato la Recovery con la TWRP ed è andato tutto ok, poi ho fatto un pò di confusione sui wipe...
volevo provare la XnetfoX eXtreme 3.2...help me! :'(
Secondo me con flash tools lo recuperi senza problemi, ovviamente devi scaricare una delle ROM fatte apposta x essere flashate con quel programma