Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bebbu
Il modello che si discute qui nel forum è questo?
NVIDIA SHIELD Tablet K1 - 8" Full HD, Nero: Amazon.it: Informatica
Ok ora altre domandine...
1) Si possono usare altri joypad oltre l'originale?
2) Leggo del root...con android 6 è sempre possibile con kingroot o non è implementato ancora?
3) i vantaggi del root su questo tablet?
Si il modello è quello.Io stesso l'ho comprato li.Io sto utilizzando l'ipega 9023 e per me è perfetto.Per il resto non sono uno smanettone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Si il modello è quello.Io stesso l'ho comprato li.Io sto utilizzando l'ipega 9023 e per me è perfetto.Per il resto non sono uno smanettone.
leggo googlando che si può usare (anche senza root) il joypad ps4 collegandolo con cavo otg....è vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bebbu
leggo googlando che si può usare (anche senza root) il joypad ps4 collegandolo con cavo otg....è vero?
Verissimo, anche quello wired della 360 (come del resto nel 99% dei dispositivi android)... Mentre non sono riuscito a collegare ne il pad ps3 ne il wii mote via bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamon
Verissimo, anche quello wired della 360 (come del resto nel 99% dei dispositivi android)... Mentre non sono riuscito a collegare ne il pad ps3 ne il wii mote via bluetooth.
Si può collegare il pad della 360? Come?
-
Ragazzi ma l'autonomia del K1 voi come la valutate?
Lo ho da natale e ho fatto giusto un paio di cicli di ricarica ma per ora è su livelli molto bassi. Due ore e mezza/tre di schermo acceso (con gps attivo e luminosità adattativa settata su valori alti) con i risparmi energetici spenti e un uso non propriamente intensivo (navigazione, video su youtube e pochi minuti su trine 2 e fallout shelter).
Sulle voci di consumo nella batteria c'è un "altro" o roba del genere che consuma un sacco, non vorrei fosse qualche problema legato all'aggiornamento a marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gluca78
Si può collegare il pad della 360? Come?
Solo il pad Wired (sarebbe a dire quello con il cavo)... Ovviamente via adattatore OTG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamon
Solo il pad Wired (sarebbe a dire quello con il cavo)... Ovviamente via adattatore OTG.
Ok grazie , ho tutte e due i tipi, devo trovare solo quest'adattatore
-
Xbox 360 a filo come dice kamon viene riconosciuto direttamente, il pad ps3 con il filo funziona anche senza root ma serve un'app "sixaxis eneabler", senza filo serve root e " sixaxis controller". Il funzionamento non é comunque perfetto, nei giochi grid spesso il dpad non va ad esempio, in molti giochi android non vengono riconosciuti. Con gli emulatori problemi solo per gli stick in alcuni casi. Li cito perché sono problemi che ipega e pad nVidia non hanno
-
Ciao ragazzi. Ho da pochi giorni lo shield tablet k1 e non ho particolari problemi. L'unico difetto è che si nota uno sfarfallio dello schermo, come se la luminosità cambiasse di poco velocemente e non saprei dire se lo fa solo sotto carica, siccome mi sembra di averci fatto caso solo con il caricabatterie collegato (il classico aukey che supporta il quickcharge 2.0). Cosa mi consigliate di fare? Approfitto per chiedervi che alimentatore usate e da che amperaggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamon
Verissimo, anche quello wired della 360 (come del resto nel 99% dei dispositivi android)... Mentre non sono riuscito a collegare ne il pad ps3 ne il wii mote via bluetooth.
Con il wireless recever si può usare anche senza fili il pad 360, lo si trova su Amazon ad una decina di euro. Ma per esperienza personale vi dico che è meglio quello ufficiale... Li ho provati tutti... E non c'è paragone.