Ma il padellone lo tieni spento quando attacchi il cavo ? Dovrebbe essere spento. Poi MENU+POWER e apppena parte il display staccare le dita dai pulsanti. Poi io proverò appena arrivà il cavo (1,5 mt..... sperem). Ma quale firmware state caricando ?
Visualizzazione stampabile
Ma il padellone lo tieni spento quando attacchi il cavo ? Dovrebbe essere spento. Poi MENU+POWER e apppena parte il display staccare le dita dai pulsanti. Poi io proverò appena arrivà il cavo (1,5 mt..... sperem). Ma quale firmware state caricando ?
evvvvaiiiii
ma azzzzzz ma ditelo che deve essere spèentoooo ...azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
non lo avete detto maiii leggete...azz si che si sa pero sai... okkk funziona si connette anche se alla fine mi chiede un cd di installazione del dispositivo che non ho per cui dice che il dispositivo non è stato installato correttamente succede pure a voi? dovrei vederla come pendrive?...
No. Quando ti chiede i drive gli dai in pasto due file un .inf e .sys . Ora non li ho sottomano. Dovrebbero essere nella cartella OTG (se ricordo bene) del programmino che usi per comunicare tra pc e tablet.
Di quale programmino parli.. io dal tablet spento eseguo la procedura riconosce l'hardware manon lo installa dove li prendo sti file e che programmino....azzzzzzzzzzzzzz
no volevo solo connetterlo al pc per capire come si fa .. cosi se capita o si ha necessita di connetterlo so gia farlo...ciaooo Puro smanettamento...
Capisco.. Non so aiutarti mi spiace.. Buon divertimento! :)
"ora devo risolvere il fatto di non avere la voce sviluppo nel menù,quindi manco usb debuggin,fatto questo parto con gli esperimenti ihihihihihih cito una tua discussione.." stesso problema ho scaricato 2 versioni di launcher pro creo la scorciatoia vado in impostazioni ma la vove sviluppo( l'apk è in italiano) non c'è.. cosa sbaglio??
Allora, provo a fare un riepilogo delle cose salienti. Sarebbe bello tenerlo questo post in cima della prima pagina (non sò come si fà).
Prima di domandare sul forum possibilmente leggersi tutto (compresi i link, molto istruttivi).
Si attendono foto dello smontaggio (ho qualche dubbio su i componenti interni...) e i primi risultati di eventuali aggiornamenti delle ROM.
USB debugging: (http://thebelv.altervista.org/Flytou...flytouch3.html)
Installare LauncherPro
Aggiungere collegamento sul desk (tenere tappato sul desk e scegliere "collegamento")
Selezionare Settings (o Activities)
Selezionare Development (o Sviluppo)
Selezionare Ok
Collegamento creato. Tapparlo e attivare ora l'USB Debugging
oppure (a secondo a versione installata... ed è il mio caso)
Installare LauncherPro
Aggiungere collegamento sul desk (tenere tappato sul desk e scegliere "collegamento")
Selezionare Activities
Selezionare Impostazioni (da notare che in questa sezione si possono fare molti smanettamenti ... a vostro rischio)
Selezionare Sviluppo (com.android.settings.DevelopmentSettings)
Selezionare Ok
Collegamento creato. Tapparlo e attivare ora l'USB Debugging
ROOTING:
Rootarlo con Z4Root 1.3.0 in modo permanente (dopo aver attivato l'USB Debugging)
HARD RESET:
Premere (e tenere premuto) i tasti BACK+HOME+POWER,appena appare la scritta in bianco su sfondo nero mollare il tutto e, prima che il count-down arrivi a 0, ripremere i tasti BACK+HOME.
Parte il reset. Attendere pazientemente 1 min circa. Poi chiede di allineare lo schermo con i 5 punti di paragone.
??
Premere (e tenere premuto) i tasti BACK+POWER. Appare una stringa alfanumerica di una riga e un conto alla rovescia (5 sec.). Cosa è ? Bho ?
AGGIORNARLO TRAMITE PC:
Cavo USB Maschio-Maschio
Recuperare il firmware da uno dei siti di seguito elencato
Insieme al firmware dovrebbe esserci il software "BurnTool v7.5" per flasharlo con i drive per il riconoscimento dal PC
Collegarlo al PC da SPENTO !
Premere i tasti MENU + POWER. Appena acceso rilasciarli.
Quando il PC chiede i drive selezionare il file secbulk.inf (che dovrebbe essere insieme al file secbulk.sys nella cartella "OTG Drive")
LINK:
SPECIFICI PER IL PAD-ELLONE (FT4)
http://www.apad.tv/apadforum/forumdisplay.php?30-Technical-Help-for-Flytouch-4-Android-2.2 (Forum: Technical Help for Flytouch 4 Android 2.2 di APAD.TV)
http://www.apad.tv/apadforum/list.php?category/41-Download-Android-Applications (Risorse .apk apposta per il padellone)
http://www.techalert.in/2011/12/flytouch-4-superpad-3-tablet-review.html (Recensione dove si dice che il tab è lo stesso FT3 con il modulo 3G incorporato)
http://androidforums.com/gome-flytouch-2/339143-guide-superpad-flytouch2-wwe10-android-2-2-froyo-usb-flashing.html (come flashare con PC il FT2, ma il sitema è lo stesso con il nostro)
http://www.slatedroid.com/topic/26890-android-tab10/ (Altra risorsa interessante su qualcosa di molto simile al padellone)
http://androidfragmentation.com/database/l/manufacturer/unknown/deviceModel/mercury (interessante database. Da consultare)
http://narod.ru/disk/36101406001/android2_3_10inch_gpsImapx_20111114_android10.rar (android2_3_10inch_gpsImapx_20111114_android10.rar .... funziona ?)
http://66.228.126.56/~rom/download/rom/10"/CEMX2203G/ (Firmware Flytouch 4 3G Resistive + Android 2.2 dovrebbe essere quello più ufficiale)
http://depositfiles.com/files/1rrbobt76 (Firmware Flytouch 4 3G Resistive (YOSpad-beta)
http://depositfiles.com/files/k8o51gkrx (flytouch 4 multi internal 3g.zip , 400,03Mb)
http://depositfiles.com/files/q5yo45k56 (FT43GInternal-BootableFirmware.zip File size: 1018.67 MB )
ALTRI:
http://www.chinadigitalcomm.com
http://www.epad.hk/
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=740631
http://centocose.forumfree.it/
https://www.androidiani.com
http://www.androidworld.it/forum/
http://www.tuttoandroid.net/forum/
http://www.4shared.com/get/TRarmtFL/Adobe_Flash_Player_11_v1101153.html (flash dal sito ePad)
http://www.cyberjunx.com/blog/
Grazie finalmente ora mi rileggo il tutto vediamo che sbaglio nell rooting...
grazie ancora
Niente da fare ho provato 2 launcher pro dal market ... ho lo stesso problema di aleppe a pag 15-16 che dopo aver creato il collegamento l'unica voce che si avvicina è impostazioni e se clicco li non vedo sviluppo( development) ma solo impost-audio-bluethoot amministratore dispositivo-posizione e protezione-display-dock l'unica che si avvicina e quella amministarzione dispositivo se la creo e poi ci clicco sopra mi dice nessun amministartore disponibile... è lo stesso problema di aleppe helppp meeee
ce l'ho fatta era sotto azzz che cretino ok ho attivato il debug
poi procedo con root
grazie e scusate per la durezza della capoccia.. graziee
Scusate ma un firmware per il modello capacitivo e 3G interno, si trova in rete?
Per ora ho solo visto firmware per modelli resistivi.
Flytouch 4 Capacitive Internal 3G Firmware Download
leggi bene tutto il post se funziona e su quali dispositivi
Solo una cosa .... SMONTATO!!!!
Ho vinto qualcosa ?? :p
La notizia buona è che ho rimontato il tutto e sembra rifunzionare tutto rotfl. Quella cattiva è che la CPU non si riesce a vedere perchè ha una cosa gommosa appicicata sopra che non si riesce a togliere, e che la memoria non si può espandere come nel FT3 sostituendo semplicemente la microSD interna (che qui non c'è ... :'().
A presto le foto (devo sistemarle ...)
- qualcuno ha provato apk funzionanti per stampare documenti via wi-fi su stampante di rete locale
- altra cosa root ok volevo spostare un po di giochi e applicazioni su sd ma ho provato 2 apk move 2sd e un'altra ma dopo aver cliccato sull'apk da sposatre mi dice di guardare nella sezione in basso dove la barra sposta nella sd non è attiva.. credevo dipendesse dai permessi di root per questo ho rootato.. am allora si puo spostare sulla sd ancher se nza avere i permessi.. cmq non si attiva il pulsantimo per muoverla nella finestra dove c'è la disinstallazione e altro..
- ma ogni volta che si toglie la sd si dovrebbe fare l'unmount come per windows per togliere la sd e se si esiste qualche widget pratico o apk per rimuoverla ( infatti se si toglie cosi al volo ti dice che non va nene ehehe )
ciao a tutti egrazie per la collaborazione
ciao,
il file manager base (quello con scritto qualcosa tipo PAD) ti permette di fare unmount
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, complimenti!
Stavo pensando di acquistare questo tablet, volevo domandarvi cortesemente se è possibile farci delle videochiamate. Non sono matto, è che tra le altre cose lo userei per controllare la videocamera 3G dell'allarme di casa quando sono fuori :-).
Grazie anticipatamente per la vostra risposta, ciao.
torno e leggo tutte queste belle novità,ragazzi siete grandi :),(oltretutto vedo che siamo molti anziani bimbi curiosi che bagnamo il naso hai nostri figli in informatica,alla faccia della generazione digitale ahahahahahaha)
FILOSOFO fantastico il post riassuntivo,lo può quotare o copiare KUKKIA che possiede il post di apertura
ARCH non esiste un programma che ci fa' spostare le app semplicemente perchè la memoria interna si chiama sd card mentre le esterne sd1 e sd2 e non sono contemplate nelle app,sto cercando di capire come poter fare,adesso che abbiamo una rom di ricambio proverò a cambiare nome alla sd interna,anche se mi è successa una cosa curiosa
ri
come vi ho già detto in un post precedente,oltre che a reinstallare il tutto con il backup interno ho trovato una voce in ROM MANAGER: FIX PERMISSION
fatto questo il padellone è diventato una scheggia e mi ha fatto funzionare anche maps (anche se sono sempre a shangai,ora metto le mani su apns-config e commento tutti gli apn cinesi) e in galleria ho un sacco di immagini che riguardano icone del tablet,dashboard e persino una foto di un cinese (jakie?) poi INserendo una secona sd da 8 gb da my pad è scomparsa la voce sd card,ci arrivo solo da file manager....mah, comunque consiglio a tutti di farlo. Ho provato MARKET ENABLE,per entrare nei market ufficiali degli altri paesi,ma mi sembra che mi mandi sempre allo stesso market
Ho aggiunto il meraviglioso post di FILOSOFO69 in apertura...
Quanto allo smanettamento ROM, come funziona?? Sono neofita di android per cui nn ne capisco molto ma l'idea di smanettare nel sistema operativo (con tanto di foto di jakie....) mi affascina. [ps: sono anch'io un figlio dello Z80]
Pensi possa essere anche risolvibile il bako legato a conflitto fra 3G e Wifi??
grande kukkia, per lo smanettamento devi scaricarti ROM MANAGER ti mando un mp che mi ha mandato nemesis :) ,per il conflitto non so cosa dirti,a me funzionano contemporaneamente (wi fi e telefono) ma non ho ancora provato ad entrare in rete con il telefono,quindi non so se uno esclude l'altro in automatico o se crea casino,resta il problema della pessima schermatura e della ronza che viene sulla cassa di sx,ora che ci penso forse con le cuffie inserite non da' fastidio
ragazzi, avete visto su youtube quel tipo che ha montato un modulo bluetooth sul FT4? peccato che non si capisca miente di quello che dice, a me pare spagnolo, comunque il tipo ha tagliato, saldato, incollato...
Comunque è stato molto vago e non si capisce come ha fatto a montarlo, intendo dire dove ha saldato i contatti, visto anche che ha tagliato dei fili...
Ecco il link
Flytouch Mod, usb Port and Bluetooth - YouTube
tra un po' diventa una ferrari 'sto padellone cinese!!!!! ;)
quanto riuscite, potreste postare foto dello smontaggio??? io mi accontenterei di sostituire le casse con qualcosa ke emetta suoni più udibili.... però se ci potessi mettere un bluetooth non disdegnerei (sinceramente mi sembra molto ardua la cosa sia x i problemi elettronici sia x i drivers)
Sono mancato un po in questi giorni... Ma ho continuato ad ascoltarvi.
SONO VERAMENTE CONTENTO DI COME FUNZIONA QUESTO TREHD !!!!
Complimenti a tutti.
Ciao a tutti, il mio FT4 in 3g sembra che vada benissimo, l'unico problema è quando deve connettersi alla linea GPRS che non ne vuole sapere,(o meglio si collega e si scollega subito) stessa scheda con altro smartphone navigavo bene. Sapete se c'e' qualche impostazione da modificare o funziona semplicemente solo con la 3G e quindi devo cambiare operatore telefonico? Il mio operatore è Vodafone. Grazie e Saluti.
Rieccomi. Un pò di ritardo ma spero di aver fatto un buon lavoro. Ho messo velocemente in piedi un piccolo sito con le foto e la spiegazione dell'apertura del "pad-ellone".
Questo il link: https://sites.google.com/site/cemx2203g/.
Per il video di youtube sul bluetooth devo dire che non è il FT4. Chissa se collegando una chiavetta USB bluetooth al pad, funziona? Proverò.
Ho provato i tre launcher: ADW, Go launch e launcher pro. L'unico che permette di "smanettare" bene è launcher pro, potendo creare collegamenti a funzioni di android altrimenti difficilmente accessibili.
Per finire mi è arrivato il cavetto USB maschio - maschio ed ho subito flashato (... brividi..) con la rom posta nel sito Index of /~rom/download/rom/10"/CEMX2203G .
Tutto è andato bene. Sono cambiate un pò di cosette. Anche io nella gallery ho foto,musica e video che prima non cerano (ma mi manca il cinese :)). Inoltre ho diverse .apk da installare (alcune erano quelle già installate precedentemente altre nuove, ma nessuna è preinstallata, così decidi tu).
Dimenticavo ..... anche io sono un "bimbo" di 43 anni cresciuto con lo ZxSpectrum di Sir Sinclair rotfl.
Complimenti a Filosofo69!!!:)
finalmente abbiamo le foto REALI del padellone, che appare evidente, è una macchina diversa da quelle che compaiono sul tubo.
Di primo acchito direi che si sono componenti assemblati a mano (si vede dalle saldature), nota positiva è che chi volesse cambiare l'antenna del wifi lo può fare in quanto c'è spazio ed è facilmente raggiungibile (quella originale è ridicola!), anche il modulo 3G ha la stessa possibilità. Per quanto riguarda il BT... è una cosa che mi sfizia, non mi dispiacerebbe fare questo innesto; anche se ci fosse la possibilità di far funzionare un dongle sarebbe uguale.
A proposito di bimbi... io ne ho 47! Mi fa piacere sapere che non sono solo i ragazzini a fare gli smanettoni.
ATTENZIONE! io ho smontato il mio (Flytouch 4 capacitivo) ed è differente... appena ho 10 minuti pubblico le foto!
Piuttosto una domanda: hai avuto problemi con il touch screen una volta rimontato (ha l'attacco a connettore o slitta?)?
Per chi è interessato mal cambio casse, stasera faccio una prova, vi aggiorno presto!
Ciao!
Ciao! Scusami non ho capito bene come sei arrivato a rendere il tablet una scheggia (unica pecca del mi tablet che finora tra smanettamento e vostri consigli è perfetto :) ). Potresti spiegarmi il tuo procedimento? Grazie!
P.s. Devo dire che sono felicemente sorpreso dallo scoprire che gente con l'età di mio padre sia decisamente più avanti di me! :) L'esperienza fa tanto, e spero di riuscire a capire bene come funziona tutto grazie ai vostri consigli. Non mi resta che studiare e cercare di "rubacchiare" un po' della vostra esperienza, anche perché dal basso dei miei 20 anni (a sto punto mi sa che sono il più giovane! :p) non potrei fare altrimenti! ;)
Ma allora le differenze tra i due vanno oltre il tipo di touch!!:(
Se differisce anche l'hardware (e non solo la disposizione delle schede aggiuntive) è evidente che la ROM deve essere differente.
Fino ad ora mi pare di aver capito, che c'è la ROM del resistivo, si hanno notizie di ROM per capacitivo?
Per Rubii
se hai modo di fare le foto nelle stesse pose di Filosofo69 si potrebbe capire bene la differenza tra i due.
salve come al solito piccoli problemini
non mi vede piu la usb , ho provato piu pennette
me ne sono accorto dopo aver installato launcher pro spuntato usdebugging e sbloccato i permessi facendo root con z4 root e poi ho disinstallato launcher pro perche non mi piaceva..poi ho installato qualche soft per automount e lo smontaggio della usb o sd interna perche non volevo estrle a caldo.. morale oggi o provato a caricare google maps di aleppe con il solito pennino usb ma non la vede..devo montarla non credo si aguasta ho solo disattivato qlc azzz ah nenche la tastiera usb va...non monta le periferiche credo
qualcunooo ha qualche idea azz e poi aleppe ho installato google map tramite sd interna ma no parte e mi butta fuori appena cerca la mappa tramite internet , tu mi pare hai avuto simili problemi..
ok risolto per la usb ho rimesso launcher pro e disattivato usb debugging.. boo ma questo comporta qlc il fatto di disattivatre usb debugging boo cmq ora va l'usb
aleppe quel rom manager se va una schjeggia non tenertelo tutto per te passalo alla reteee ciaooo
+
Scherzi a parte, è un dubbio che mi attanaglia dall'inizio del forum il fatto che ciò che ci è stato venduto come Flytouch 4 in realtà sia diverso da caso a caso. Magari sono piccole diferenze, non sò se possa dipendere dal sito o il luogo dove uno ha acquistato o dal mercato parallelo o clandestino cinese che sono un caos unico. Il principio è lo stesso della falsificazione dei prodotti di marca. Produci 1000 pezzi originali da assemblare, ne consegni 800 al cliente e gli altri 200 li dai al mercato parallelo che ti crea il prodotto a prezzo dimezzato (ma con pezzi originali). Si spiegherebbe (in parte) anche la molteplicità di firmware in giro. Ad esempio quello installato da me, da dove arriva ? Dalla società aPad (che dovrebbe fare l'FT4 "originale") o da altro ? Misteri cinesi .... o_O :o
Infatti, se ricordi, io continuo a chiedere la forma del pulsante HOME sul display che è, per me, il primo discriminante per i diversi tipi di padelloni.
Su ebay ho trovato alcune antenne wifi e 3G che potrebbero essere sostituite con pochi spiccioli.
A breve smonto anche il mio per verificare se è possibile sostituire quello che viene utilizzato come HD interno (spero che sia una tf e non un chip).
Perdonami nemesis, ma secondo le tue esperienze in merito a questo fly4, di che forma dovrebbe essere il tasto HOME per avere qualche possibilità in più che il padellone sia un DISCO e non un clone?
Naturalmente capisco perfettamente che la certezza non la si ottiene esclusivamente dalla forma del tasto in questione!!!
Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao a tutti,
innanzitutto sono nuovo di questo forum e nuovo di Android.
Mi è appena arrivato il FlyTouch 4. Avevo cercato di comprarlo dai cinesi, ma non mi è mai stato spedito. Per fortuna, avendo pagato tramite PayPal, sono riuscito ad avere il rimborso. Alla fine l'ho acquistato in Italia.
Avrei moltissime domande, ma cerco di limitarmi, anche per permettermi di avventurarmi da solo in questo nuovo mondo.
1) Ho installato una USIM 3: all'inizio non mi riconosceva il PIN per cui sono stato costretto a disattivarlo. Riconosce la USIM ed il fatto che sono connesso tramite 3 (dopo aver configurato la rete), ma non riesco ad accedere ad internet nè a telefonare. Avete idea di quali configurazioni debba ancora fare per far riconoscere la USIM? (Mi da campo pieno ed ho provato anche disabilitando la wireless)
2) Su Android Market, così come già scritto, non è che trovi molta roba. So che Google punta sul cloud per cui non ci sono applicazioni office, ma, non potendo essere sicuro di essere sempre connesso, quali applicazioni office mi consigliate? Dove scaricarle? Io normalmente uso OpenOffice, ma non l'ho trovata nel market nè mi riconosce il SO durante il download. Alternative?
3) Esiste un qualche app per facebook?
4) Consigli per giochini carini gratuiti per i miei figli?
Grazie
Paolo