Ciao Domenico, con calma e pazienza segui il post di cui ti allego l'url.
Spero ti possa servire.
http://thebelv.altervista.org/Flytou...flytouch3.html
Visualizzazione stampabile
Ciao Domenico, con calma e pazienza segui il post di cui ti allego l'url.
Spero ti possa servire.
http://thebelv.altervista.org/Flytou...flytouch3.html
mi interessava per lo piu x il modulo 3g integrato...che mi consigliate?!?!?!io uso una scheda tim x navigare!come potrebbe andare visto che mi servirebbe principalmente x quello
Un salve a tutti
Anch'io come voi ho acquistato un FT4.
Non me lo sono ancora goduto per il "PACCO" che mi hanno rifilato quelli di MYEFOX.IT, comunque, pazienza!!!!!
A differenza tua non sono riuscito a fargli vedere la USIM 3. Ho seguito le tue indicazioni, ma l'opzione (settabile da altri telefoni) non la trovo.
La SIM della TIM la vede al primo colpo, con 3 fa i capricci.
Scusa la grassa ignoranza ma cosa sono questi APN?
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi.
W l'ITALIA
Cordialità
Enzo
grazie mille mi sa che ci vorrà un bel po di pazienza! :)
saluti a tutti.
Buona sera vimas visto che dovrebbe arrivare il flytouch4 dallo stesso sito, mi faresti sapere che tipo di "pacco" hai ricevuto? comincio a preoccuparmi... e poi hai pagato delle tasse doganali per il ritiro?
ciao e grazie!
Ciao.
Ho comprato 2 FT4 spedizione Italia, naturalmente pagando di più come hai potuto osservare (circa 40 euro se non sbaglio), spedizione gratis e consegna in 2 giorni lavorativi.
Invece dall'Italia non è partito un fico secco, il pacco è arrivato da Hong Kong tramite DHL, quindi nessuna garanzia ITALIA, e al ritiro ho dovuto pagare 41,88 euro di spedizione.
La beffa è che dopo la mia protesta mi hanno inviato un'email per alcuni articoli, spedizione Italia, sempre con spedizione gratuita e consegna 2 giorni.
In questi giorni vado dalla Polizia Postale e denuncio questi signori.
Considera che avevo aperto una contestazione tramite PayPal alla quale non si sono degnati di rispondere.
In pratica ho pagato in più circa 40 euro per aver comprato in Italia più 41,88 euro di spedizione.
Se hai comprato dalla Cina non avrai il mio problema.
A COLORO CHE MI LEGGONO
ANCHE SE PAGATE CON PAYPAL NON AVRETE NESSUNA PROTEZIONE PER L'ACQUISTO PERCHè PAYPAL INTERVIENE SOLO PER TRANSAZIONI EBAY.
QUINDI, SE AL POSTO DELLA MERCE CHE AVETE RICHIESTO DOVESSERO ARRIVARE 2 BANANE SONO CAVOLI VOSTRI.
Ciao
Enzo
A proprosito.
Ho scaricato APN Italiani, selezionato l'operatore 3, creato i nuovi APN, ma la USIM non la vede.
Help!!!!
Enzo
ciao Marica, io l'ho preso e posso dire che ne sono entusiasta, funziona bene in ogni parte, per cio' che riguarda il modulo 3g non posso che dirne bene, anche se ho potuto testarne le funzioni solo in abbinamento con sim tim e vodafone. Tieni presente che allo stato attuale per attivare il modulo 3g, devo escludere (da menu o tramite lo switch) il funzionamento del modulo wifi, non e' assolutamente una cosa limitante, pero' e' da ricordarlo (fino a che qualcuno non si decidera' a risolvere il baco software che ne impedisce l'attivazione contemporanea).
come avrai letto in questo stesso thread sembrano esserci problemi con l'operatore tre.
Sul funzionamento di quest'ultimo non mi posso pronunciare, non avendo alcuna sim con cui effettuare dei test.
Per Vimas invece, APN e' l'acronimo di Access Point Node, in pratica quel qualcosa che ti permette di avere una connessione di rete con il mondo esterno (World Wide Web (www)).
Ogni operatore (service provider) fornisce un diverso APN che richiede dei particolari parametri che vanno impostati all'interno dei nostri terminali (in quanto di questo in fondo si tratta) al fine di poter instaurare una connessione al loro server per ottenere l'accesso alla "rete".
L'APN e' in definitiva un insieme di parametri e valori da inserire negli opportuni campi nei nostri tablet o cellulari o quant'altro.
Esistono dei programmi (chissa' perche' nel mondo cellulare vengono chiamati "applicazioni") che possono impostare automaticamente questi parametri (piu' di uno) al loro posto nei vari campi richiesti dal programma che poi gestisce la connessione dati del tuo terminale.
Personalmente preferisco impostare a mano tutti i parametri nei rispettivi campi del gestore APN del tablet (operazione semplicissima).
Dimenticavo la cosa piu' importante, la lista dei parametri da inserire e' normalmente disponibile tramite qualsiasi motore di ricerca in rete.
Forse non sono stato chiarissimo in quanto ho cercato di semplificare la cosa senza usare paroloni informatici, in ogni caso se hai dubbi "scrivi e ti sara' dato!" :)
Ciao a tutti,
vedo il tablet sta iniziando a diffondersi!!!!
Ed a quanto pare sta spopolando fra i nostalgici dello z80!! io avevo lo ZX spectrum 48k ;)
Teneteci informati sulle "ispezioni" hardware!!! mi piacerebbe sapere come è fatto dentro!!!!
ale
Ciao Vimas,
spero che tu sia già riuscito a risolvere,
in ogni caso ti spiego meglio il mio post e la mia esperienza con Usim tre e FT4.
Premetto che a tutt'oggi far fungere degnamente tre sul FT4 oscilla fra informatica e "stregoneria", nel senso che ogni volta provo a fare un tot di passaggi mistici di settaggi finchè non va!
Ti illustro la mia esperienza: quando ho comprato il FT4, ho provato ad inserire la mia USim tre e nn c'era verso di farla andare, mentre quella del venditore veniva riconosciuta.
Inoltre (e la cosa mi faceva inquietare e non poco!) funzionava egregiamente con sim tim o vodafone
La differenza fra tre e gli altri operatori e che le schede di tre dovrebbero funzionare su un'altra banda
Ho provato a smanettare con il mio cellulare (un N900, utms) con la scheda tre dentro per cercare qualche impostazione strana, ed ho scoperto che era settato l'uso solo 3G (e non anche in 2G). Tale opzione non c'è sul FT4 credo per un baco software.
Quando ho settato, mediante quindi un altro telefono, anche l'uso del 2G, il problema si è (in parte) risolto.
Reinserendo la usim ma la vedeva, poi attivava l'icona del 3G e riuscivo a navigare. anche i consumi erano ok (c'è un app sul market che ti controlla le soglie del superinternet).
La stregoneria subentra però quando il tablet perde il segnale :(
per via del noto bug software (quello per cui non puoi tenere wifi e 3G contemporaneamente) quando perde il segnale "scompare" anche la USIM. In questo caso per fargliela ritrovare devo tornare nella prima schermata (quella del lucchetto per capirci) ed aspettare, Nemesis mi ha suggerito anche togliere e rimettere la spunta sulla abilitazione della rete GPRS e dati (non wifi).
Non escludo che una Usim tre su cui sia abilitata anche la banda non umts si risolva il problema ( ho letto che con i cinafonini vecchi che non avevano la banda umts, per far fungere tre dovevi chiamare il servizio clienti tre e dire che ti si era rotto il cell e stavi usando un "muletto" provvisorio che non era umts. Loro ti attivavano la banda e tutto andava a posto....)
Per ora cerco di usarlo sotto wifi aspettando che venga sanato il problema.
Su un sito è già presente un firmware nuovo :
Flytouch 4 3G Resistive Firmware Download (YOSpad) (Beta))
Questo è il mio primo dispositivo android e son già riuscito a bloccarlo una volta dopo averlo rootato per cui aspetto che qualcuno più bravo di me spieghi bene il procedimento. (Già l'hard reset è stata un'impresa!!! e ci sono riuscito grazie a nemesis!!)
ciao
ale
x Vimas
Ciao,
ma oltre all' FT4 hai ordinato anche la custodia/tastiera...!!?? Perche' forse.. essendo quello un articolo non presente nelle spedizioni Italia... forse hanno fatto ordine unico direttamente dalla fabbrica!! (senza togliere che cmq ti devono restituire i soldi pagati in piu'!?)....
Siccome stavo per fare l' ordine anche io... ma il tuo commento mi ha bloccato!!??
PS: Cmq come ti funziona l' FT4!??
[B]x vimas
buona sera.... e quanto hai atteso per la ricezione del pacco?
Ciao
Scusate il ritardo.
x Hamarous
Non ho acquistato nessuna custodia.
x 19domenico79
Ho atteso circa sei giorni lavorativi.
In ogni caso sono in trattativa con i cinesi per recuperare le spese. Mi hanno chiesto di chiudere la controversia in Paypal e i documenti doganali (che ho provveduto ad inviare a mezzo email). Aspettiamo, oltre le scuse non hanno ancora accreditato alcuna somma.
Intanto ho alcuni amici che aspettano la soluzione di questo caso per acquistare il tablet.
Ho effettuato alcuni test che vi riporto di seguito.
Ricordo che il problema riguardava la non connessione con USIM H3G
Dopo aver smanettato ho ripristinato la configurazione del produttore aggiornata all' 11/9/2011
Ho utilizzato 3 schede:
USIM 3 con il piano Supertuapiù 2007 attivato nel 2006
USIM 3 con il piano Extra Time 60 attivato nel 2008
USIM 3 con il piano Smartpack acquistato 10 gg fa.
La prima sim non crea alcun problema la vede immediatamente e funziona perfettamente con un discreto segnale.
La seconda funziona, ma all'improvviso non viene più riconosciuta, vero è che il tablet mi chiede di inserire una sim
La terza viene riconosciuta come installata ma non identificata, per cui non ho segnale.
La ragione di questo comportamento è un mistero, l'unica cosa che ho appurato che le tre sim sono diverse come circuito.
La prima ha una piastra più grande, la seconda più piccola e la terza è esattamente la metà della prima.
Quindi, l'unica ragione che mi viene in mente è che il comportamento diverso dipenda dai contatti dell'alloggiamento sulle varie sim.
Detto questo, posso affermare che il bug sul conflitto telefono/wireless è stato risolto, funzionano contemporaneamente.
Il tablet fin'ora non ha dato problemi tranne nel market android.
Infatti il dispositivo non viene riconosciuto e le applicazioni non possono essere installate da computer.
Alcune applicazioni non sono compatibili (Skype, Youtube etc). PECCATO
Ancora non so se è possibile andare in ethernet attraverso la porta USB.
Il resto funziona perfettamente (per adesso)
Spero di essere stato utile.
Ciao
Enzo
Ciao Vimas,
dove hai scaricato l'aggiornamento del produttore? ci sono anche le modalità di aggiornamento?
Risolvere la "guerra" fra la wifi ed il 3G nn mi spiacerebbe.....
ale
Ciao ENZO,
per curiosità la prima scheda USIM tre che ti funziona egregiamente è mica abilitata anche alla banda non UTMS?
ovvero se provassi a metterla in un telefonino solo DUALBAND funzionerebbe???
Se è questione di connettori ci sarà un modo far leggere decentemente le USIM, se invece il modulo telefonico necessita della banda GSM per riconoscere la scheda è un altro tipo di problema.
grazie mille Enzo per il test!!!
Se riesci a fare la prova con un cell "vintage" solo DualBand mi tolgo il dubbio che il modulo telefonico del tablet richieda una banda non UMTS per inizializzarsi. Mi stupisce infatti che una scheda tim o vodafone venga letta all'istante (con tanto di disturbo audio quando si accende!)
Ciao Vimas,
mi interessa la questione del conflitto wifi/3G.... puoi approfondire?
Il probema (se si può chiamare così) che ho io ed anche kukkia è che se utilizzi il wifi, poi lo disconnetti, fatica a riattivare il 3G.
A volte basta uscire fino alla hone, altre mandarlo in sleep, altre ancora spegnere/accendere il modulo cell.
Puoi postare il modello della tua rom?
La mia:
numero modello android tab10
versione android v2.2 2011-08-19 (011112)
versione kernel 2.6.32.9 root@jackie-desktop #259
numero build FRF85B
Ciao
Con un Nokia 6150 rifiuta la sim.
Come puoi osservare è diversa la versione Android (l'identificativo 106 della Kernel non so fino a che punto sia importante)
La mia:
numero modello android tab10
versione android v2.2 2011-09-21 (011112)
versione kernel 2.6.32.9 root@jackie-desktop #106
numero build FRF85B
Riguardo al conflitto, torno a ripetere che con questa SIM (la più vecchia) l'FT4 funziona perfettamente, vero è che ho provato a telefonare con il wifi inserito e in download. Non ha dato problemi nè sul telefono nè sul wifi, infatti le operazioni sono andate a buon fine entrambe.
Non capisco, invece, perchè non agganci il segnale con la Smartpack (che avevo acquistato proprio per il tablet).
Restano comunque due problemi:
Il Market Android non identifica il dispositivo nonostante sia un Smartphone a tutti gli effetti.
Il secondo è imputabile alla componentistica audio che è di pessima qualità: il volume è troppo basso ed è un problema soprattutto quando si telefona.
Ciao
Enzo
Grazie per la sperimentazione sul 6150!!!
A questo punto il mistero delle SIM non sembra risolversi: perchè mai con tim e vodafone va bene???
Ora mi interesserebbe capire come poter fare l'aggiornamento alla nuova versione (quella di settembre)
quoto kukkia.
Io ho aggiornato il market alla versione 3.3.11 ma, per adesso, niente di che. Variata la grafica (lo rende più pesante del precedente).
Ho anche provato SuperBoxPro che consente il backup delle app installate (tutte!) in una comoda cartella che può essere trasferita nella SD esterna (da tenere cara).
Cerco informazioni per estrarre la ROM per poi analizzarla e modificarla. Se avete info....
Se devi comprare la tastiera (niente di che, io l'ho presa per protezione del tablet) sulla eBaya ne trovi dall'inghilterra a meno che in italia. Pazienti 10gg e arriva.
PS: alcuni tasti non funzionano o funzionano in modo errato ma per scrivere, scrive. Ti tocca di usare anche lo schermo ;)
Buona sera a tutti...
porgo una domanda a chi ne sa più di me...
Sono venuto a conoscenza tramite i vostri post che il market andoid sul dispositivo ft4 non funziona.
Sul mio ideos con sistema android 2.2 ho scaricato il market alternativo blackmarket. Qualcuno sa dirmi se almeno questo prog funziona sul ft4? altrimenti come posso fare per caricare nuovi programmi di navigazione (copilot) e nuovi giochi?
grazie in anticipo.
A me funzionava sia nella versione preinstallata (forse 2.2...) che nella nuova (leggi la versione nei precedenti post.
Il market preinstallato funziona anche a me. Non funziona il market ufficiale xè nn riconosce il dispositivo.
Si possono poi aggiungere altri market su cui si trovano molti programmi (ma nn tutti funzionano)
a me market funziona ,anche se non trovo tutto(google maps è sparito) quel problema me lo da quando accede dal browser ed è legato a google checkout,credo
non riesco a far funzionare il 3g, metto la scheda tim non la riconosce ,spengo riaccendo e sembra la riconosca,sparisce l'icona con il punto esclamativo e ronzano le casse,ma non mi memorizza l'apn sia che lo configuri a mano che con apn italy,clicco salva e torna alla pagina apn .....in nero,ho il firmware di settembre
oplà eccomi quà,il bimbo mi è arrivato da qualche giorno,con il firmware di settembre,e volevo dare anche il mio contributo sulle domande poste qui (anche se non sono un esperto)preso da myfox,e a me è andata bene 10gg e mi è arrivato senza dogana con in più un lettore usb di microsd in omaggio.il market funziona ,anche se non riesco a trovare google map,lo trovo arrivando dal browser ma non me lo fà scaricare ma il prob credo sia di google checkout.Opera è fantastico ,lo usavo anche sulloZt,per i flash usalo con attivato turbo scaricerà i plugin quando ti servono, ma anche dolphin non è male,per rootare uso root explorer(lo avevo aquistato ) per ripristinare c'è la voce in privacy,se ,come penso,i tablet cinesi sono bene o male tutti uguali( ww.zenithink.com ) la rom si può installare direttamente dalla sd cliccando,all'accensione, contemporaneamente accensione e home (o menù),qui ci sono un po' di rom (ww.epad.hk) ,ma non so se c'è anche la nostra,ho messo go luncher ex e forse rallenta un pochino ma ne vale la candela,passiamo ai problemi,il g sensor non mi convince molto, troppo sensibile e lo ho disabilitato,il 3g per ora non mi funziona (con una tim)la metto non la riconosce ,poi la riconosce si sente ronzare nelle casse e scompare l'icona con il punto esclamativo ma non si connette, non mi memorizza l'apn ne manualmente ne con apn italy, non compare proprio nella pagina dopo averlo salvato,per il resto...............................vediamo
Ciao aleppe8!
Grazie per le info, ricapitolando: circa il problema del 3G sembrerebbe aver ragione Vimas ha dire che potrebbe essere un problema di contatti della sim. Effettivamente ho sempre pensato che le sim TIM fossero immuni dal "mal del Flytouch4" ma ora che mi dici che a te da problemi resta in pista l'opzione "meccanica" dei contatti (o comunque qualche roba elettronica).
Sul sito di epad non c'era una rom specifica per il nostro modello (almeno io nn l'avevo trovato), ne ho trovata usa sul sito aPad.TV - Home of the aPad iRobot Tablet PC - The Alternative to the Apple iPad
Grazie anche per le info sulle Apps, effettivamente su opera avevate ragione è molto molto più veloce del browser nativo!
Qualcuno è mica riuscito a farci girare un linux emulato??? (sul mio cell N900 era possibile)
Io preferisco cercare la app da scaricare fisicamente così ne posso fare un back-up.
Comunque adesso, con SuperBoxPro, posso farmi un comodo back-up di tutte le app installate direttamente in una cartella.
Qualcuno ha provato Rom Manager? Vorrei fare un nandroid del mio tablet ma non sono sicuro se ClockworkMod supporti anche il nostro tab e prima di fare un'altro casino... ;)
Ecco la mia lista di app che funzionano (e non).
PS: E' un file tradotto da linguaggio linux. Spero si legga bene comunque.
Salve anche io vorrei acquistare il suddetto tablet, su ebay ho trovato questo
TABLET PC FLYTOUCH4 GOOGLE ANDROID 2.2 FLY TOUCH PALMARE CAPACITIVO SIM G SENSOR | eBay
nella descrizione è presente un video che fa vedere che funziona anche google maps, ma mi sembra di aver letto che non è compatibile.. come è possibile allora?
come prezzo si riesce a trovare a meno? basta che in 3/4 giorni lo abbia a casa!!
Grazie
Sembra buono, anzi ottimo. Il mio non ha display capacitivo ma resistivo. Non so' se è meglio o peggio (anche quì le scuole sono varie).
Il tempo di consegna è ottimo (2 giorni, se veri), per il resto è uguale (stessa forma e dimensioni, caratteristiche software e hardware).
Io lo prenderei anche se devo pazientare di più.
Google maps funziona... perche?
Ho testato Rom Manager Pro ma purtroppo il nostro tab non è supportato e quindi inutilizzabile in toto.
E' un peccato perchè sarebbe stato possibile effettuare un back-up del sistema intero (con la possibilità di effettuare un recovery ad-hoc).
Provo a scrivere allo sviluppatore...
Salve a tutti, dopo più di un mese di attesa, a causa della dogana italiana, ho ricevuto l'attesissimo flytouch 4. Ma sfortunatamente il touch screen è spaccato e dovrei rimandarlo in cina per la sostituzione, ma quelli di Myefox non mi rispondono da due giorni. Non so più cosa fare.
Inoltre nel tablet funziona il touch screen solo per metà, la metà spaccata non va. Per questo motivo dopo averlo resettato non riesco a completare la procedura di calibramento dello schermo e non mi fa andare avanti. C'è un modo per evitarla? Ho provato col mouse ma non mi fa procedere lo stesso.
Inoltre se per caso questi .... non mi fanno più sapere dove posso comprare uno schermo valido per sostituire quello rotto?
ps. Ho caricato un'immagine che dimostra come non mi fa procedere dopo la calibrazione dello schermo.
Grazie a tutti.
Non so perché, ma non fa visualizzare l'immagine....
Puoi solo sollecitarli come sto facendo io augurandoti che rispondano, come me lo auguro anch'io.
In ogni caso stiamo valutando quanto sia ingannevole il sito MyeFox.it (pubblicità ingannevole).
Di italiano ha solo ciò che scrive, non ciò che fa.
Il materiale non rispetta le norme di garanzia CE (provate a girare i vostri tablet e cercate il marchio di garanzia...non lo troverete).
MyeFox.it presta il fianco anche alle norme sulla trasparenza.
Detto questo, mi auguro che si riesca a far chiudere questo specchio per "allodole" prima che faccia ulteriori danni.
VIMAS