Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaima51
di solito le versioni dell'uberoid 11 beta3 sono la 7 la 8 la 20 e la 30 . una alla volta provale tutte .
vi ringrazio per le risposte, anche piellepi, ho provato le vari versioni e con la 30 gira benissimo funziona il touch ed è più veloce ma la wifi niente non funziona dice sempre impossibile cercare le reti e si disattiva. Ho provato ha modificare tx power da 100 a 20 con file expert (chiedendomi i permessi con super user) ma non me lo fa modificare.... ufff sbaglio qualcosa nei passaggi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistergio
---------
Salve,
la versione di modroid e' la 11, l'uberoid che ho provato e' la 11beta 3 versione 20.
L'uberod e' stata la primissima versione che ho provato, poi ho provato la udroidx 1.5.5 e poi quella attuale che e' la modroid 11 lite.
Ho installato compass, una bussola che dovrebbe usare il sensore magnetico, lo installa regolarmente, ma nessun segno di vita dal sensore.... boooh !
Anche con le altre distribuzioni che ho provato, questa e altre applicazioni simili, ma nessuna ha mai funzionato.
Mi piacerebbe sapere se a voi funzionano.
Saluti
Giovanni
allora per quanto riguarda i sensori io ho installato atilt3 che è un gioco con la pallina da imbucare e ti dico che è una pena una sensibilita orribile , mentre sul mio galaxy next viaggia che è una scheggia , quindi per quanto riguarda i sensori direi che sono molto ma molto scarsi.
mentre per quanto riguarda la tua modroid se tu ci potessi fare una piccola recensione per sapere come ti funziona te ne saremmo grati.
-
Ciao forum! Torno dopo un po', che ho fatto il fabbro... rotfl
Qui trovate il lenny disassemblato -> ImageShack Album - 6 images
Se vi interessa vi dico come si fa, ma non fatelo! Il Lenny non sarà mai più lo stesso! Ora sto un po' indagando su come inserirci un hub usb, chiedendo ovviamente aiuto al forum di HCH. Come sapete alla fine il mio intento è metterlo in auto e quindi vedermi le quattro viti non mi disturba. Probabilmente poi gli aggiungero un frame proprio o una maschera.
Ho fatto anche qualche ricerca, la scheda madre è marchiata WMS8125C2
Per il chipset devo mattermi a leggere i codici dei chip... Ma comunque:
WM8650
VT6113
VT1609
RTL8188CUS (wifi)
Ovviamente come sapete questo vale per il MIO Lenny, ogni linea di produzione è diversa. Il wifi in particolare è su una scheda separata.... Ciao!
-
salve a tutti ieri sera ho acquistato lenny tablet mid-wl7
vorrei sapere come posso collegarmi ad internet con la chiavetta ZTE MF627
cioe' una volta collegato l'adattatore e poi la chiavetta cosa devo fare? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
kid06
Ciao forum! Torno dopo un po', che ho fatto il fabbro... rotfl
Qui trovate il lenny disassemblato ->
ImageShack Album - 6 images
Se vi interessa vi dico come si fa, ma non fatelo! Il Lenny non sarà mai più lo stesso! Ora sto un po' indagando su come inserirci un hub usb, chiedendo ovviamente aiuto al forum di HCH. Come sapete alla fine il mio intento è metterlo in auto e quindi vedermi le quattro viti non mi disturba. Probabilmente poi gli aggiungero un frame proprio o una maschera.
Ho fatto anche qualche ricerca, la scheda madre è marchiata WMS8125C2
Per il chipset devo mattermi a leggere i codici dei chip... Ma comunque:
WM8650
VT6113
VT1609
RTL8188CUS (wifi)
Ovviamente come sapete questo vale per il MIO Lenny, ogni linea di produzione è diversa. Il wifi in particolare è su una scheda separata.... Ciao!
ciao kid vorrei se non lo hai gia fatto , ma non solo tu vale per tutti , farvi dare un'occhiata a questa sezione del forum https://www.androidiani.com/forum/tu...mportante.html
dove si parla dei tablet cinesi tipo il nostro lenny dove ci sono studi e considerazioni interessanti per ottimizzare le room da installare sul nostro lenny . e poi una cosa che sarebbe fondamentale reperire il firmware originale del nostro lenny . per la verita in quella sezione è postato un link per il download del firmware originale , che ho gia scaricato tra l'altro , ma non so se effettivamente lo sia la 100% . direi che non sarebbe male rompere le scatole al sito del LENNY TAB perche rilasci le/la versione originale del firmware del nostro LENNY.
Edit: per chi ha trovato problemi vari wifi touch etc...........oppure chi vuole reinstallare ex novo fate questa prova :
estraete dal firmware originale ( http://db.tt/K7ghmyOL ), i files env_uboot e wmt_scriptcmd e uzImage.bin, e copiateli per sovrascrivere quelli presenti in uberoid 11 beta3 o Modroid e poi flashate sembra che risolva i problemi in questione. vorrei aggiungere chi come me aveva la uberoid 11 opz. 20 che la opz 7 mi funziona decisamente meglio.
-
Un saluto a tutti. Come già postato su "Benvenuto", sono un nuovo iscritto. Da quasi due settimane sono possessore di un Lenny Tab WL7, acquistato per avvicinarmi al mondo di Android. Prima di iscrivermi a questo forum, ho letto e seguito attentamente le vostre discussioni trovandole molto interessanti (anche se sono completamente ignorante della materia).
Del mio Lenny sono molto contento, nonostante le molte limitazioni e carenze rispetto ad altri tablet.
Sono riuscito tranquillamente a connetterlo ad internet attraverso la mia rete WiFi e speravo anche di poter usare anche la chiavetta di H3G ma purtroppo non c'è stato verso di farla funzionare per incompatibilità, come non sono riuscito a trovare le chiavette compatibili. Comunque ieri ho felicemente risolto il problema con il mini WiFi Router UMTS HUAWEI E5830s. Alquanto costoso ma utile anche a casa con il portatile non avendo alcuna connessione.
La mia curiosità poi si è spostata su Uberoid e mi piacerebbe far diventare anche il mio Lenny un gioiellino. A tal proposito ho alcune domande da porvi (... e scusatemi se sono ripetitivo, non è nella mia intenzione ma il forum è molto vasto e qualche volte mi disoriento).
Le mie richieste sono le seguenti:
1. come/dove trovare la versione più aggiornata o meglio funzionanete di Uberoid?
2. Uberoid è in lingua italica? (ho qualche problema con le lingue straniere)
3. per chi ha già installato Uberoid: funziona tutto a perfezione?
Un miglione di grazie anticipate a tutti Voi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietroilgrande
Un saluto a tutti. Come già postato su "Benvenuto", sono un nuovo iscritto. Da quasi due settimane sono possessore di un Lenny Tab WL7, acquistato per avvicinarmi al mondo di Android. Prima di iscrivermi a questo forum, ho letto e seguito attentamente le vostre discussioni trovandole molto interessanti (anche se sono completamente ignorante della materia).
Del mio Lenny sono molto contento, nonostante le molte limitazioni e carenze rispetto ad altri tablet.
Sono riuscito tranquillamente a connetterlo ad internet attraverso la mia rete WiFi e speravo anche di poter usare anche la chiavetta di H3G ma purtroppo non c'è stato verso di farla funzionare per incompatibilità, come non sono riuscito a trovare le chiavette compatibili. Comunque ieri ho felicemente risolto il problema con il mini WiFi Router UMTS HUAWEI E5830s. Alquanto costoso ma utile anche a casa con il portatile non avendo alcuna connessione.
La mia curiosità poi si è spostata su Uberoid e mi piacerebbe far diventare anche il mio Lenny un gioiellino. A tal proposito ho alcune domande da porvi (... e scusatemi se sono ripetitivo, non è nella mia intenzione ma il forum è molto vasto e qualche volte mi disoriento).
Le mie richieste sono le seguenti:
1. come/dove trovare la versione più aggiornata o meglio funzionanete di Uberoid?
2. Uberoid è in lingua italica? (ho qualche problema con le lingue straniere)
3. per chi ha già installato Uberoid: funziona tutto a perfezione?
Un miglione di grazie anticipate a tutti Voi!
visto che ancora hai il lenny vergine con ancora il firmware originale , non sarebbe male anzi dico che sarebbe utile per tutti te compreso estrarre il firmware del tuo lenny prima di flasharlo con firmware alternativi che fra virgolette miglioreranno il suo/tuo funzionamento e secondo gli ultimi aggiornamenti alcuni file originali estratti andranno poi a sostituire quelli dei firmware modificati per dare il meglio di se del tuo lenny . ora chiedo ai piu esperti , io non sono in grado , di postare un piccola guida per l'estrazione del firmware originale che qualcuno qua sul forum aveva gia accennato . poi una volta estratto andra' postato per poterlo scaricare . sarebbe un bel passo avanti per tutti . quindi se tu avessi la pazienza di aspettare un po' per flasharlo faresti un favore a tutti te compreso per avere il lenny al massimo . e allora ai piu' esperti che ultimamente latitano un po' fatevi avanti e non perdiamo questa occasione , sempre che pietroilgrande voglia collaborare .
-
Ciao.
Ho anche io un Lenny Tab, ma con ancora il firmware originale.
Non so se qualcuno l'ha già notato, ma tramite adb si riesce ad accedere alla shell del tablet da root, e si possono tranquillamente montare dischi e modificare/copiare file. Adesso sto copiando l'intera flash su un HDD esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
True93
Ciao.
Ho anche io un Lenny Tab, ma con ancora il firmware originale.
Non so se qualcuno l'ha già notato, ma tramite adb si riesce ad accedere alla shell del tablet da root, e si possono tranquillamente montare dischi e modificare/copiare file. Adesso sto copiando l'intera flash su un HDD esterno.
allora faccio anche a te la richiesta per poter estrapolare dal lenny il firmware originale . so per certo che è possibile ma non so come si fa , in qualche parte del forum se ne è parlato ma non ricordo dove e come . una volta scaricata la tua flash magari guarda se riesci a metterla in download da qualche parte . non so se la flash salvata possa equivalere al firmware completo forse si ma cmq fosse non è poco . salva piu che puoi poi si vedra.
edit: mi spieghi qualcosa su adb???
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaima51
visto che ancora hai il lenny vergine con ancora il firmware originale , non sarebbe male anzi dico che sarebbe utile per tutti te compreso estrarre il firmware del tuo lenny prima di flasharlo con firmware alternativi che fra virgolette miglioreranno il suo/tuo funzionamento e secondo gli ultimi aggiornamenti alcuni file originali estratti andranno poi a sostituire quelli dei firmware modificati per dare il meglio di se del tuo lenny . ora chiedo ai piu esperti , io non sono in grado , di postare un piccola guida per l'estrazione del firmware originale che qualcuno qua sul forum aveva gia accennato . poi una volta estratto andra' postato per poterlo scaricare . sarebbe un bel passo avanti per tutti . quindi se tu avessi la pazienza di aspettare un po' per flasharlo faresti un favore a tutti te compreso per avere il lenny al massimo . e allora ai piu' esperti che ultimamente latitano un po' fatevi avanti e non perdiamo questa occasione , sempre che pietroilgrande voglia collaborare .
Ragazzi, sarei felicissimo di potervo aiutare ma non so come fare per estrapolare il firmware. Attendo istruzioni!