Puoi provare moon+reader lo trovi sul market ufficiale.
Saluti LH
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti e complimenti!
Ho ricevuto in regalo un Intreeo MID WL7.....
Android 2.2
Kernel 2.6.32
Build Number V1.5.5
....anche sul mio non c'è il menù 3G settings,,,e contattando l'assistenza al numero reperibile sul sito Intreeo,,,mi hanno detto che se non c'è l'icona 3g con relativo menù significa che il mio tablet non supporta il 3g,,,in pratica mi hanno detto che Intreeo ha importato 2 varianti dello stesso modello Mid WL7,,,una che supporta il 3g con dongle esterno e una che non lo supporta!
.....risulta anche a voi???
Grazie!
Ciao personalmente non mi risulta anche perché ho controllato sul sito ufficiale e risulta un solo modello MID WL7 (MID-WL7), per scrupolo controlla le specifiche tecniche riportate sulla confezione dovrebbe esserci scritto "3G(WCDMA): Supporta 3G Esterno con USB Dongle".
Chiamali ancora e fatti dare spiegazioni più esaustive sul perché distribuiscono prodotti non conformi a quanto da loro stessi dichiarato.
ciao ragazzi.. volevo chiedervi se avete idea di come possa collegare una pennetta wi fi esterna al tab ..solo che nn me la rileva neppure..
fatemi sapere ...grazie!
Sulla scatola non si fa riferimento a 3G...nelle specifiche dice "Connessione internet Wifi e Ethernet"....ugualmente non c'è il 3G nel manuale nella parte italiana,,,mentre nella parte in inglese c'è la voce "3G network settings". Possibile che davvero non supporti il 3G con dongle esterno??...certo sarebbe veramente scorretto e non conforme con quanto dichiarato chiaramente sul loro sito:
"3G(WCDMA): Supporta 3G Esterno con USB Dongle" !!! da domani avrò poi tra le mani una internet key Huawei E156G...non so nemmeno se eventualmente è compatibile!
Salve, vi comunico gli ultimi aggiornamenti sul mio tab: installato anberoid 11 ver 20,
il tablet sembra funzionare bene, il wireless funziona uguale ( devo dire che non noto cambiamenti dalla sua versione originale a oggi) il market scarica tutto il compatibile e il touch funziona. I problemi sono se metto il tab in ibernazione si blocca, la maledetta sveglia e rimasta puntata alle 5 del mattino e Angri birds e Autocad non partono segnalando un errore.
Consigli?????
Salve, ho provato tutte le versioni probabili, la 8 la 20 la 28 e la 30 ma con tutte ho sempre il problema del wifi...cosa posso fare? E mi spiegate dettagliamente tutti i passaggi che devo fare? grazie
Ciao, io ho sistemato il wifi su la versione 11b3 configurazione 20 con parametri RT3070 e UNPHONE con la seguente procedura (riporto da un post precedente):
• Step 1: Scaricate ed installate "RootExplorer" che è un file manager che vi permette di accedere anche alla cartelle "protette". Lanciatelo, spuntate la casella "Ricorda" che appare nell'avviso che vi indica che state lavorando come root e cliccate su "Consenti".
•Step 2: Spostatevi nella cartella "/etc/Wireless/RT2870STA". Trovate all'interno il file "RT2870STA.dat".
•Step 3: Cliccate il bottone che vedete in alto nella finestra con la scritta "Mount R/W". La scritta dovrebbe cambiare e diventare "Mount R/O".
•Step 4: Ora tappate il file "RT2870STA.dat" a lungo fino a far comparire il menu contestuale e scegliete la voce "Open in text editor". Vi apparirà una sorta di "notepad" con la possibilità di scrivere nel file.
•Step 5: Spostatevi alla 12ma riga del file, dove trovate la stringa: "TxPower=100". Cambiatela in "TxPower=20".
•Step 6: Premete il bottone home del tablet per uscire dal file e confermate il salvataggio del file. Riavviate il tablet.
Adesso va benissimo!!!
edit:scusate ma volevo quotare il messaggio successivo a questo .
mi domandavo perchè in questa procedura necessariamente da 100 impostare il valore 20 ???? . 20 a me con uberoid 11.3 opzione non dava nessun risultato cioè la wi.fi funzionava come prima cioè solo vicino al router allora ho provato un valore 40 e ora dove prima in salotto non mi funzionava diciamo 8 metri ora funziona con due tacche . quindi il mio consiglio è quello di provare con valori diversi da 20 a 100 e trovare cosi la configurazione migliore per ognuno di noi e poi magari postare le prove e risultati a seconda della versione di uberoid installata .
ciao raga, ho in mano 1 tablet WD 8650 e vorrei montarci Uberoid v10.1 x migliorarlo...
il problema che penso di aver effettuato tutto giusto ma quando inserisco la SD nela tablet spento e lo accendo, lui si avvia normalmente...
ho copiato tutto su SD, avviato il CHANGER.bat, selezionato 11 e fatto tutto quello che mi diceva...
halp please
no, non devi copiare tutto su SD! :o
devi lavorare sul PC, avviare changer.bat selezionare 11 (nel tuo caso: è un numero strano! finora nessuno l'aveva usato... sei sicuro?), selezionare la SD (che avrai inserita nel PC nell'apposito slot o con un convertitore USB), dare il comando di scrittura della SD e solo allora puoi inserire l'SD nel tablet...
occhio!
Pierluigi
:)
Ciao ho verificato anche sulla mia scatola e non c'è alcun riferimento al compatibilità 3G, ma sul libretto di istruzioni ho trovato indicazioni a pagina 28.
Comunque in giornata verifico anche sul tab di mio zio e controllo nelle impostazioni.
La Huawei E156G non risulta nell'elenco di quelle compatibili.
Mah?!:(
kingolo, ok... :)
è che qui parliamo sempre del Lenny Tab della Intreeo... ed il n.11 mi suonava strano!
poi facci sapere come va! ;)
ciao a tuuti ho il tablet lenny tab di cui parlano tutti e ho una chiavetta tim onda modello mt835up non c'è modo che vadano d'accordo....un mio amico dice che non sono compatibili perchè nella lista non compare la mia......
che posso fare, devo per forza comprare una nuova chiavetta????
qualcuno può risolvere questo mio dilemma????
ciao ragazi
mi associo a kingolo per il tipo di tablet
ho preso (arriverà from china...) un VIA 8650 7"
dichiarano 4GD on board hdd; staremo a vedere quando arriva...
quindi anche per me rom n 11
ancora non ce l'ho e già ho pronta la UBER 11 moddata (RT3070 e unphone) da installare
hch suggerisce di usare la rt3070 comunque (male non fa), unphone ha senso nei ns tablet dato che la funzione telefono non c'è
non è mai troppo presto presto per modificarlo! :cool:
vi terrò aggiornati sugli sviluppi e su quello che riesco a far andare
p.s ho appena installato sul LENNY di un amico soundhound (direttamente da apk) dato che dal market non appare neppure tra le app compatibili
io la avevo già sul mio galaxy S i9003 e la trovo decisamente utile
a tutti gli smanettoni interessati :)
un certo hibernian56 nel forum HCH (quello di Uberoid!!) ha postato un messaggio a cui allega un tabellone Excel di comparazione tra TUTTE le opzioni di Uberoid...
non è roba per deboli di cuore rotfl perciò i non interessati continuino a divertirsi con il gioiellino!! ;)
buono studio comparativo agli altri! :o
Pierluigi
Il link al post è Choosing changer options *UPDATED*
Il link allo zip è http://www.techknow.t0xic.nl/forum/i...7.0;attach=484
[Guide] Model Identification Guide by Dawg Fan
in questa pagina suggeriscono di usare l'opzione 13 per un tablet come il nostro..scendete il post finchè non troverete un tablet che di nome fa "BLY-706 V3" qualcuno che nel tablet non ha documenti/troppe app potrebbe testarlo?
sì, sembrerebbe proprio lui, dal punto di vista estetico, a parte il dongle "rigido" sostituito con un cavetto ad Y (ma con solo una USB...)
Per tutti quelli a cui può essere utile questa informazione: ho provato l'opzione 13 del charger di Uberoid 10.1, ma il touch è completamente sballato (quindi presumo che la 7 faccia lo stesso problema). La 8 e la 20 vanno benissimo (anche se non ho notato differenze tra le 2). Con Uberoid 11 beta 3 (sia 8 che 20) ho problemi con fileexpert nel momento in cui inserisco la penna usb (con Uberoid 10.1 nessun tipo di problema).
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma ho letto tutto...ho anch0io lenny funziona tutto è solo un po' povero di grafica e un tantino lento, detto ciò ho voluto provare uberoid, ho messo la 20 continua a funzionare tutto anche se mi sembra ancora un pò lento e si è decisamente rallentata l'accensione...vorrei farvi una domanda..se provassi con un'altra installazione tipo 30 avrei miglioramenti?
Inoltre app quali fruit ninja e kingsoft office continuano a risultarmi incompatibili c'è un modo per ovviare a questo? Avevo joyoffice ma l'ho perso con l'installazione 20.
Grazie a tutti
guarda che non è detto perchè il touch sballato se ci colleghi un mouse e perdi un po di tempo per la calibrazione ( va fatta diverse volte ) la prima volta fa impazzire ma poi diventa precisa a me ha funzionato nonostante fosse sballata anche se con altra versione . addirittura la prima volta il mouse andava all'opposto del movimento . e per finire anche io ho montato prima la 8 poi la 20 che ho attualmente e non ho notato differenze .
va provata la 13 di uberoid 11.3 non di uberoid 10
salve a tutti. nelle more che la batteria prima o poi si scarichi come si sostituisce ?lo si squarta dato che è tutto un sol pezzo? e che batteria monta qualcuno lo sa?
salve a tutti ,qualcuno mi sa' dire quali sono i giochi compatibili per lenny.
buongiorno a tutti ho un problema ho scaricato uberoid 11 beta 3 dal link Universal_WM8650_Uberoid_v11_BETA3-HcH-[TechKnow.T0xic.nl].7z
ma quando apro charger bat mi da questa scritta:impossibile trovare il percorso specificato.change vm 8650 rom config to number..../q=quiet
: inserisco il numero 20 o 30 ma mi dice error changing script premi un tasto per continuare e mi fa uscire. dove sbaglio?potete aiutarmi a risolvere?grazie buona domenica
grazie per la risposta ho provato a scaricarlo gia' 3 volta ma sempre uguale. potreste inviarmi il file non corrotto?grazie ancora
uso windows 7 ma la mia procedura e' giusta?:scaricato il file universal vm 8650 uberoid v 11 beta 3 clicco sopra 2 volte si apre e clicco 2 volte su changer.bat lo apre e a quel punto mi dice impossibile trovare il percorso
Ciao ragazzi se vi interessa qua potete trovare una guida con i download per uberoid 11 beta 3, ho un pò problemi con l'aggiunta del link dunque ricomponetelo rotfl
http :// hackerslife .altervista. org/ viewtopic. php?f=10&t=316
Ciao a tutti sono nuovo del forum
leggendo i post sul nostro lenny ho installato uberoid 11b3
inserisco la microsd parte l'installazione, allafine dice di rimuovere la micro,
una volta tolta si riavvia automaticamente, fa tutta la procedura di avvio e in questo momento sono circa 10 min che e sull'amimazione degli esagoni.
qualcuno saprebbe dirmi quanto ci vule o se devo fare qualcosa ?
grazie
che opzione hai selezionato?
Ciao ho usato la 11
poi ho provato la 28 che è andata avanti fino al desktop ma avviando il file expert per accedere alla microSD rimaneva su fondo nero e appariva la finestra che l'app era terminata.
ora ho montato la 30 che sembra funzionare compreso il file expert.
ma un app per visionare le micro sd, come quella che era presente nel firm originale lo si trova ??
grazie
qualcuno ha provato questa procedura per il firmware originale??
in fondo al post c'è il link per scaricare il firmware dell'epad modificato x il lenny tab
io l'ho provato e funziona tutto
se vi interessa vi riporto il link:
Intreeo Lenny Tab Mid-WL7 guida Uberoid e firmware stock con download
bigarras
il problema è che devi estrarre il contenuto dello zip in una cartella del PC e poi lanciare il bat!!!
NON bisogna mai eseguire qualcosa all'interno di uno zip: non funzionerà mai!!! ;)
EnzoD e LameHorse
fateci sapere se il gioiellino ritorna allo stato originale!
Pierluigi