Questa mi è nuova. Comunque sul sito di HCH c'è chi ha installato un linux su questi tablet. Mi pare però che, per tutti i discorsi fatti sui drivers, non funzioni granchè...
Visualizzazione stampabile
Ok ragazzi, sarò, laconico (sono stanco). Per gli interessati sono riuscito a far andare l'interfaccia CAN/OBDII USB con il lenny/uberoid.
Se siete veramente interessati vi do i dettagli. Riceve i comandi e manda le risposte. Verificato. rotfl
Peraltro viene vista dalle api seriali di android. Stanotte dormo il sonno dei giusti :)
vorrei far notare che aprendo il file firmware/env/env_uboot delle rispettive versioni originale e uberoid ci sono delle differenze nei seguenti file :
questi i file originali
setenv wmt.audio.i2s vt1603:f1:f2:f1:f1:100
setenv wmt.io.touch 1:vt1609:2:800:480
setenv wmt.camera.param 0:0:0
setenv wmt.vt160x.bat 1:0:10:0
setenv wmt.model.no puzhi_7inch_vt1609_ts
setenv wmt.io.ts.2dcal -2 -17623 35310706 12062 45 -4622076 40938
questi parametri sono nell'originale ma non nell'uberoid 11beta3 ,nel mio caso opzione 7 >>
setenv wmt.audio.spi 1:0:0
setenv wmt.io.d06sensor 1:3:4:1:-1:0:1:2:-1
file uberoid che differiscono
setenv wmt.audio.i2s vt1603:f1:f2:ff:ff:100
setenv wmt.io.touch 1:uor615x:0:800:480
setenv wmt.camera.param 0:0
setenv wmt.vt160x.bat 0:1:10:0
setenv wmt.model.no 7inch_std_vt1603
setenv wmt.io.ts.2dcal 3 -17438 67608023 11859 10 -5362731 80387
sempre che il firmware originale scaricato nel forum di don vito sia attendibile e prendiamolo per tale ,credo nella mia ignoranza in materia che queste differenze siano abbastanza importanti ma io non le so decifrare . quindi chi ci capisce qualcosa di queste differenze se volesse dargli un'occhiata potrebbero essere interessanti per la migliore configurazione del nostro lenny .
edit : resta da capire naturalmente se queste differenze sono i miglioramenti apportati da uberoid o se invece sono parametri che andrebbero per cosi dire rispettati per favorire un dialogo migliore con il nostro hardware . in poche parole modificare queste stringhe una volta scelta la nostra versione di uberoid dal changer.bat migliorera' il funzionamento ?????????? :o
Quelle che hai individuato sono le variabili di sistema dei moduli del kernel dei chip che compongono il tablet. Per vederle e settarle da console puoi usare il comando wmtenv get/wmtenv set (sono permanenti). Ieri ho provato a giocarci, ma non ho avuto grandi risultati... La cosa più interessante sarebbe de-ovalizzare il display...
Ciao c'e qualcuno che mi puo spiegare come aggiornate il lenny tab grazie
Ciao a tutti
Il mio tablet è un mid 7” wm8650 purtroppo da quando l’ho comprato non funziona la wifi e mi compare sempre impossibile cercare le reti… ho seguito tutte le vostre istruzioni utilizzando uberoid con changer bat 30(l’unico che funziona il touch ) ma niente.. il touch funziona ma la wifi niente… ho provato a cambiare il valore da 100 a 20 ma non succede nulla! Cosa posso fare???
VIDEO AVI PROBLEMA
Ciao a tutti,
con il lettore video di default uberoid (uso la 11 ver 30) non si vedevano i video ma si sentiva solo l'audio.
Provando con bsplayer armv5.4 v1.1 parte bene ma va fuori sincrono dopo alcuni secondi perchè l'audio è più veloce del video. Con gli stessi file, prima di passare a uberoid era perfetto sia come risoluzione che come sincronia.
In cosa sbaglio? come si chiama il programma video di default del lenny? posso risolvere con uberoid, qualcuno ha provato già a tornare al sistema operativo originario?
Che programma posso usare per vedere un dvd (intendo puntare alla cartella del film senza aprire ogni singolo vob)
grazie a tutti,
buon fine settimana.:D
Ciao a Tutti. Leggo spesso questo forum e ho capito molto su tablet.
Volevo chiedere se avevate fatto il reset delle impostazioni di fabbrica e quanto dura. Io l'ho fatto e dopo 40 minuti sta ancora girando e mi chiede di attendere. Spero in una Vostra risposta.
Salve,
faccio i complimenti per il forum, un prezioso aiuto per i possessori di lenny.
Ormai da qualche mese ho comprato il lenny, e ho provato tutte le distribuzioni possibili per questo tablet.
Attualmente ho montato una modroid, distribuzione abbastanza completa e veloce.
Nonostante abbia provato tutte le distribuzioni esistenti , tutto funziona alla perfezione con tutte, tranne il sensore di magnetismo e il sensore di orientamento, che non hanno mai dato nessun segno di vita.
Tutte le applicazioni del tipo android assistant mi dicono che i sensori esistono e sono funzionanti, ma nessuna delle applicazioni che ho scaricato dal market (anche quelle a pagamento) e' mai riuscita ad usarli.
A voi succede la stessa cosa?
C'e' qualche modo per usarli ? altrimenti che ci stanno a fare?
Ringrazio anticipatamente
Giovanni
intanto non sarebbe male conoscere la versione modroid che ha installato giusto per sapere che cè qualche alternativa a uberoid , e per i sensori sapere anche che versione uberoid hai provato ? perche grossi problemi dei sensori su uberoid non ci sono stati anche se onestamente come hardware il lenny non è il massimo , e come diceva kid un grosso risultato sarebbe trovare i driver delle nostre periferiche per poterle sfruttare al meglio .
no, il 10.1 è un po' vecchiotto e aveva qualche problema ...
parti dall'11.beta3 , quello più recente e prova con le opzioni 20 o 30 (la 20 è quella che funziona con il mio Lenny di "prima di Natale"...)
Pierluigi
---------
Salve,
la versione di modroid e' la 11, l'uberoid che ho provato e' la 11beta 3 versione 20.
L'uberod e' stata la primissima versione che ho provato, poi ho provato la udroidx 1.5.5 e poi quella attuale che e' la modroid 11 lite.
Ho installato compass, una bussola che dovrebbe usare il sensore magnetico, lo installa regolarmente, ma nessun segno di vita dal sensore.... boooh !
Anche con le altre distribuzioni che ho provato, questa e altre applicazioni simili, ma nessuna ha mai funzionato.
Mi piacerebbe sapere se a voi funzionano.
Saluti
Giovanni
vi ringrazio per le risposte, anche piellepi, ho provato le vari versioni e con la 30 gira benissimo funziona il touch ed è più veloce ma la wifi niente non funziona dice sempre impossibile cercare le reti e si disattiva. Ho provato ha modificare tx power da 100 a 20 con file expert (chiedendomi i permessi con super user) ma non me lo fa modificare.... ufff sbaglio qualcosa nei passaggi???
allora per quanto riguarda i sensori io ho installato atilt3 che è un gioco con la pallina da imbucare e ti dico che è una pena una sensibilita orribile , mentre sul mio galaxy next viaggia che è una scheggia , quindi per quanto riguarda i sensori direi che sono molto ma molto scarsi.
mentre per quanto riguarda la tua modroid se tu ci potessi fare una piccola recensione per sapere come ti funziona te ne saremmo grati.
Ciao forum! Torno dopo un po', che ho fatto il fabbro... rotfl
Qui trovate il lenny disassemblato -> ImageShack Album - 6 images
Se vi interessa vi dico come si fa, ma non fatelo! Il Lenny non sarà mai più lo stesso! Ora sto un po' indagando su come inserirci un hub usb, chiedendo ovviamente aiuto al forum di HCH. Come sapete alla fine il mio intento è metterlo in auto e quindi vedermi le quattro viti non mi disturba. Probabilmente poi gli aggiungero un frame proprio o una maschera.
Ho fatto anche qualche ricerca, la scheda madre è marchiata WMS8125C2
Per il chipset devo mattermi a leggere i codici dei chip... Ma comunque:
WM8650
VT6113
VT1609
RTL8188CUS (wifi)
Ovviamente come sapete questo vale per il MIO Lenny, ogni linea di produzione è diversa. Il wifi in particolare è su una scheda separata.... Ciao!
salve a tutti ieri sera ho acquistato lenny tablet mid-wl7
vorrei sapere come posso collegarmi ad internet con la chiavetta ZTE MF627
cioe' una volta collegato l'adattatore e poi la chiavetta cosa devo fare? grazie in anticipo
ciao kid vorrei se non lo hai gia fatto , ma non solo tu vale per tutti , farvi dare un'occhiata a questa sezione del forum https://www.androidiani.com/forum/tu...mportante.html
dove si parla dei tablet cinesi tipo il nostro lenny dove ci sono studi e considerazioni interessanti per ottimizzare le room da installare sul nostro lenny . e poi una cosa che sarebbe fondamentale reperire il firmware originale del nostro lenny . per la verita in quella sezione è postato un link per il download del firmware originale , che ho gia scaricato tra l'altro , ma non so se effettivamente lo sia la 100% . direi che non sarebbe male rompere le scatole al sito del LENNY TAB perche rilasci le/la versione originale del firmware del nostro LENNY.
Edit: per chi ha trovato problemi vari wifi touch etc...........oppure chi vuole reinstallare ex novo fate questa prova :
estraete dal firmware originale ( http://db.tt/K7ghmyOL ), i files env_uboot e wmt_scriptcmd e uzImage.bin, e copiateli per sovrascrivere quelli presenti in uberoid 11 beta3 o Modroid e poi flashate sembra che risolva i problemi in questione. vorrei aggiungere chi come me aveva la uberoid 11 opz. 20 che la opz 7 mi funziona decisamente meglio.
Un saluto a tutti. Come già postato su "Benvenuto", sono un nuovo iscritto. Da quasi due settimane sono possessore di un Lenny Tab WL7, acquistato per avvicinarmi al mondo di Android. Prima di iscrivermi a questo forum, ho letto e seguito attentamente le vostre discussioni trovandole molto interessanti (anche se sono completamente ignorante della materia).
Del mio Lenny sono molto contento, nonostante le molte limitazioni e carenze rispetto ad altri tablet.
Sono riuscito tranquillamente a connetterlo ad internet attraverso la mia rete WiFi e speravo anche di poter usare anche la chiavetta di H3G ma purtroppo non c'è stato verso di farla funzionare per incompatibilità, come non sono riuscito a trovare le chiavette compatibili. Comunque ieri ho felicemente risolto il problema con il mini WiFi Router UMTS HUAWEI E5830s. Alquanto costoso ma utile anche a casa con il portatile non avendo alcuna connessione.
La mia curiosità poi si è spostata su Uberoid e mi piacerebbe far diventare anche il mio Lenny un gioiellino. A tal proposito ho alcune domande da porvi (... e scusatemi se sono ripetitivo, non è nella mia intenzione ma il forum è molto vasto e qualche volte mi disoriento).
Le mie richieste sono le seguenti:
1. come/dove trovare la versione più aggiornata o meglio funzionanete di Uberoid?
2. Uberoid è in lingua italica? (ho qualche problema con le lingue straniere)
3. per chi ha già installato Uberoid: funziona tutto a perfezione?
Un miglione di grazie anticipate a tutti Voi!
visto che ancora hai il lenny vergine con ancora il firmware originale , non sarebbe male anzi dico che sarebbe utile per tutti te compreso estrarre il firmware del tuo lenny prima di flasharlo con firmware alternativi che fra virgolette miglioreranno il suo/tuo funzionamento e secondo gli ultimi aggiornamenti alcuni file originali estratti andranno poi a sostituire quelli dei firmware modificati per dare il meglio di se del tuo lenny . ora chiedo ai piu esperti , io non sono in grado , di postare un piccola guida per l'estrazione del firmware originale che qualcuno qua sul forum aveva gia accennato . poi una volta estratto andra' postato per poterlo scaricare . sarebbe un bel passo avanti per tutti . quindi se tu avessi la pazienza di aspettare un po' per flasharlo faresti un favore a tutti te compreso per avere il lenny al massimo . e allora ai piu' esperti che ultimamente latitano un po' fatevi avanti e non perdiamo questa occasione , sempre che pietroilgrande voglia collaborare .
Ciao.
Ho anche io un Lenny Tab, ma con ancora il firmware originale.
Non so se qualcuno l'ha già notato, ma tramite adb si riesce ad accedere alla shell del tablet da root, e si possono tranquillamente montare dischi e modificare/copiare file. Adesso sto copiando l'intera flash su un HDD esterno.
allora faccio anche a te la richiesta per poter estrapolare dal lenny il firmware originale . so per certo che è possibile ma non so come si fa , in qualche parte del forum se ne è parlato ma non ricordo dove e come . una volta scaricata la tua flash magari guarda se riesci a metterla in download da qualche parte . non so se la flash salvata possa equivalere al firmware completo forse si ma cmq fosse non è poco . salva piu che puoi poi si vedra.
edit: mi spieghi qualcosa su adb???
@piellepi @cronox @kid e a tutti quelli piu competenti non lasciamoci scappare questa occasione visto anche la disponibilita' di pietroilgrande e spero anche quella di true93 che mi sembra ferrato in materia , forza ragazzi un po di buonavolonta'!!!!!!!!!!!
io personalmente non so come si faccia... sorry :(
Salve,
nello specifico, vorrei sapere se a voi funziona l'applicazione COMPASS , la quale usa il sensore magnetico per simulare una bussola, o se a voi funziona l'applicativo METAL DETECTOR .
Per quanto riguarda modroid, e' una buona distribuzione, veloce, e funzionale, ho guadagnato qualche decimo di tacca rispetto ad uberoid per il wireless, e comunque se il segnale riesce ad agganciarsi non lo molla piu'.
L'istallazione e' di una semplicita' unica, copi il contenuto dello zip della distribuzione sulla sd formattata, lo metti nel lenny, lo fai ripartire, e in 10 minuti hai installato tutto.
dopo l'nstallazione, puo' essere che non funzionino audio, cam e l'indicatore di batteria dia il valore sbagliato di carica,
in tal caso si deve modificare il file env_uboot modificando queste linee:
per la cam sostituire :
"setenv wmt.gpo.cmos 1:0:7:D8110040:D8110080:D81100C0"
con
"setenv wmt.gpo.camera1 1:0:7:D8110040:D8110080:D81100C0"
per l'audio sostituire :
"setenv wmt.audio.i2s vt1603:f1:f2:ff:ff:100"
con
"setenv wmt.audio.i2s vt1603:f2:f1:ff:ff:100"
si salva, e si riflasha di nuovo il caro lenny.
Fatto questo, tutte le periferiche funzioneranno perfettamente.
per la batteria invece da terminale,
si scrive (come root) :
wmtenv set wmt.vt160x.bat 0:1:10:0
e si fa un reboot
da questo momento anche la batteria e' a posto.
Anche qui di skype manco a parlarne, il market a me ha funzionato subito senza nessun problema, ma in caso di guai sul readme.txt allegato, c'e' una procedura per farlo funzionare.
La durata delle batterie:
Non ho fatto misurazioni precise, ma in standby dopo due giorni il lenny si spegne, con wireless mi pare che mantenga la promessa delle 4 ore, senza wireless penso che duri di piu', ma non lo so, perche' e' piu' il tempo che lo uso con il wireless che senza.
Saluti da
Giovanni
misteregio ti ringrazio a nome di tutti della tua recensione chiara e precisa , sara' utile a tutta la comunita del lenny .
per i due programmi che hai menzionato appena posso togliere il tablet a mia moglie li provo e ti faccio sapere ma dubito che funzionino perchè i nostri sensori sono abbastanza scarsi e poco reattivi .
vi riporto qui una procedura utilissima per non avere problemi dopo aver installato uberoid o modroid che ho ripreso da una guida di bilukez e purtie18 che ringrazio in questo stesso forum :
una volta che col changer avete scelto la vostra versione , 7/8/20/30 , etc....... prima di installarlo
estraete dal firmware originale (se non lo avete scaricatelo da qui , https://www.dropbox.com/s/j8h48zx3e9j786j
i files env_uboot e wmt_scriptcmd e uzImage.bin, e copiateli per sovrascriveteli a quelli presenti in Modroid o uberoid
I 3 files li trovate nei seguenti percorsi:
FirmwareInstall\env\env_uboot
FirmwareInstall\uzImage.bin
e nella root della cartella di Modroid/uberoid c'è wmt_scriptcmd
in pratica quelli che sono i settaggi originali per l'hardware del nostro lenny verranno gia settati/configurati e non ci dovrebbero essere problemi poi.
qui è dove ho trovato queste indicazioni e consiglio a tutti i possessori di lenny di leggere perchè ci sono molte dritte .
https://www.androidiani.com/forum/tu...mportante.html
@misteregio
provato compass ovvero la bussola non funziona assolutamente ferma completamente bloccata ma credo che sia legata al fatto che il nostro lenni non ha gps
edit: ti aggiorno su compass , l'ho installato su smartphone galaxy next e funziona anche senza gps quindi il nostro lenny non lo fa proprio funzionare . mettiti l'anima in pace alcune aplicazioni sul nostro hardware non funzionano . e pensa che il mio next è uno smatphone di fascia bassa con microprocessore a 600 mhz
ciao a tutti :) sto per comprare questo tablet, vorrei sapere se si possono installare due applicazioni
Pes 2012 e skygo
qualcuno le ha testate? grazie :)
quello che segue è quello che è stato scritto nell'altro post e che puo essere utile a flashare il nostro lenny , leggete con attenzione fa riferimento a quanto detto nel post N° 1196 quello che andrete a scaricare è il firmware originale EKEN che sembra proprio esattamente uguale al nostro lenny e naturalmente da verificare e chi seguira' queste indicazioni è poi pregato di postare il risultato grazie .
purtie18
Buongiorno scusate il ritardo. Vi fornisco il link alla pagina del venditore per il download dei file che mi avete chiesto. Nella pagina del prodotto scendete alla voce "Download" e troverete 2 link ai firmware. Per il mio pad ho usato quelli del pacchetto a destra ossia denominato "vt1609".
Io declino ogni responsabilità nel merito di un uso errato dei firmware e dei relativi pacchetti. Io so che per il mio è corretto in quanto il mio pad è proprio quello, quindi non so assolutamente quali altri pad siano similari. Ecco il link:
http://www.sunsky-online.com/view/22....htm#downloads
tablet VIA WM8650 - downloads
fate attenzione
gaima51
ti ringrazio tanto l'ho gia messo in download , è chiaro come da tua raccomandazione che ognuno di noi fara' le sue prove a suo rischio e pericolo come sempre del resto . qui sappiamo tutti che di sicuro non ce mai nulla , ma è proprio da queste chiamiamole sperimentazioni che siamo riusciti a trovare soluzioni migliori a quelle che avevano in origine con i firmware originali e chi non vuole rischiare lascia tutto come è . il mio lenny appena entrato in casa giusto il tempo di capire alcune cose giusto per non essere avventato che era gia flashato . poi mi sembra come dice il proverbio chi non risica non rosica .
qui nello specifico il tuo firmware puo essere usato nel nostro lenny per provare a tornare a una situazione di firmware originale o per copiare :
I 3 files nei seguenti percorsi:
FirmwareInstall\env\env_uboot
FirmwareInstall\uzImage.bin
e nella root della cartella di Modroid/uberoid c'è wmt_scriptcmd
nel flashare con altra room ma lasciando le impostazioni ideali al nostro hardware . ti ringrazio ancora .