Visualizzazione stampabile
-
Grazie,
sono rimasta alzata fino alle 4 di mattina tentando di sistemare il wi fi ma niente. Proverò a riportarlo in negozio e farmelo sostituire......se mi rispondono "puppa!" installo Uberoid e buona notte. Magari il wi fi non migliora ma almeno il resto si.
P. S. Grazie a tutti voi del Forum, siete davvero Uber Alles!
Quote:
Originariamente inviato da
Cronosx
Nemmeno con quel consiglio a me ha dato alcun risultato
Oggi ho rimesso uberoid ultima versione e il wifi andava come solito..
sarà stato 1 giorno particolarmente fortunato per il wifi quando mi ha dato 1 linea decente dopo averlo installato.. perchè quei risultati ora sono svaniti
Sono sempre più convinto che il problema sia del tablet e nn ci sia niente che si possa fare
Ne originale, ne altro
Il wifi funziona, devi solo starci più vicino, tutto qui
Ieri ho formattato e rimesso su uberoid alla 28, ho provato anche l'opzione per la wifi.. ma un cippolo
funziona ancora male.. erano le 23.30 e ho lasciato stare, cmq domani finalmente è vacanza e quindi tempo di fare 2 prove da smanettone, ti farò sapere sicuramente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DemonSlayer
a me versione 11 opzione 30 mi va ma il touch non funziona D:
il touch, o il multy-touch?
perchè se nn ti va il touch, devi installare la 20, se nn va il multy.. beh è 1 altro discorso
-
Volevo chiedere un'informazione. Con Uberoid 10.1 (e relativo vtl launcher) è possibile mettere come sfondo un'immagine senza che questa venga tagliata? Prima di Uberoid usavo Wallpaper Wizardrii, ora va in conflitto. Multipaper live Wallpaper sembra pesante. Nel caso, disinstallando il vtl launcher e mettendone un altro differente (per vedere se risolvo), vengono eliminate impostazioni importanti di uberoid o icone in particolare (disposizione, colori, ecc.)? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
P.S.: se metto lo scroll con questi due programmi si crea uno sfarfallio e l'immagine si rovina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LameHorse
Per Teszuo...
Ciao io ho risolto cosi....
1) ho formattato una Pendrive 4gb in fat
2) ho tolto la scheda SD (fat) dal tablet (seguendo la procedura)
3) ho inserito la Pendrive nel dongle in dotazione
4) ho inserito il dongle+pendrive nel tablet (acceso)
5) una volta caricata la pendrive sono entrato nelle impostazioni/sd Card, U-disk, memorie unità, ho smontato l'udisk e l'ho riformattato attraverso il tablet
6) poi ho reinserito SD e dongle più pendrive.
ora uso unicamente questa pendrive per trasportare file nel tab
fai attenzione però a non inserire nella pen drive file non compatibili con android
per Lame Horse
nulla anche formattando in questo modo (che seguito scrupolosamente) e pur avendo la penna usb (2GB in FAT) vuota
appena tocco una icona si blocca tutto ...forse dovrei cambiare uberoid con un altra opzione (tipo la 28) ?
in pratica se c'è la SD montata non mi monta l'Udisk !
posto in jpg il contenuto della USB quando viene comunque letta da Android-Uberoid
http://ascm.altervista.org/img/Appunti01.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronosx
Ieri ho formattato e rimesso su uberoid alla 28, ho provato anche l'opzione per la wifi.. ma un cippolo
funziona ancora male.. erano le 23.30 e ho lasciato stare, cmq domani finalmente è vacanza e quindi tempo di fare 2 prove da smanettone, ti farò sapere sicuramente ;)
Opzione per la wifi?? Cosa intendi??
-
Ciao a tutti.
Allora, confermo che Uberoid 11b3 n30 sul mio tablet funziona una meraviglia, wifi compreso. Ho provato sia in casa, dove le metrature non sono ampie (comunque nell'ordine della decina di metri dall'access point), che in ufficio dove le distanze sono nell'ordine dei 20/30 metri. Il livello si attesta sempre attorno al massimo meno una tacca e nella peggiore delle ipotesi soltando 2 tacche con la linea sempre funzionante. Per il resto va tutto all grande, meno l'ibernazione (già segnalato in un altro post). A questo punto credo che di Lenny Tab ce ne siano di diverse release con hardware leggermente differenti altrimenti non si spiegherebbe perchè a me funziona la 30, a qualcuno la 7 o la 20 oppure la 28!!
Per rispondere a DemonSlayer potrei dire che non ti resta altro di provarle e quando tutto funziona in modo soddisfacente... beh, quella è la tua versione.
Per Cronosx: ho installato un pochino di tutto fra programmi per chattare, utilità, multimedia, widget, anche qualche giochino e mi pare eccellente (sempre rimanendo nelle possibilità dell'oggetto). Hai idea se esiste una versione di Skype, anche vecchia, che funzionava con la piattaforma WM8650?? Grazie.
-
Salve a tutti, indovinate un po’? Anch’io ho ricevuto per Natale un Lenny TAB MID-WL7 Intreeo che sembra essere stato il regalo che sia andato per la maggiore.
Diciamoci la verità, quest’oggettino, così come ce l’hanno dato, è inutilizzabile:
- Wifi che funziona a singhiozzo
- Market che non scarica nessuna app
- Touch che forse è meglio chiamare knock
- Velocità comparabile a quella della tartaruga
- Mi sono scordato qualcosa???
Cercando informazioni su internet non si può non arrivare prima o poi (ma direi prima) a questo kilometrico thread, la cui lunghezza rasenta quasi l’inutilizzabilità, ma grazie alle informazioni che avete dato sono riuscito a sbloccare il market. Non domo però ho anche deciso di provare il modding (in barba ad ogni monito di cautela) e questa mattina ho installato Uberoid 11.3beta configurazione 30 e … meraviglia delle meraviglie, mi sono ritrovato con una scheggia tra le mani. La reattività è aumentata ed il touch molto più sensibile… non siamo ai livelli di ipad ma non c’è più bisogno di scavare profondi solchi sullo schermo con le unghie per scrollare tra una pagina e l’altra della home.
Volevo condividere con voi la mia soddisfazione nell’essere riuscito a trasformare la sorta di sottobicchiere che avevo in qualcosa di funzionante.
Devo ancora provare il wifi perché non sono a casa; se funziona anche quello sentirete le mie grida di gioia ovunque voi siate!
Avevo un appunto da fare ed una domanda
L’appunto: non capisco perché qualcuno ha scritto che questo tablet non ha il multi-touch. Sia adesso, dopo il modding, che con il firmware originale, riesco tranquillamente a zoomare una pagina web con due dita. Com’è possibile? (Non è questa la domanda).
La domanda: mi pare di aver letto che qualcuno si lamentava dell’audio troppo basso della versione originale. Io nella versione moddata ho il problema opposto: il volume è troppo alto. Anche messo al minimo! Più in basso non posso metterlo perché altrimenti si disabilita. Qualcuno di voi smanettoni potrebbe suggerirmi un modo per riportare l’audio ai livelli di udibilità tollerabili da un orecchio umano?
Un saluto a tutti
Gigi
Quasi dimenticavo... l'ibernazione mi funziona!
-
Salve a tutti, scrivo per portarvi la mia esperienza ed i miei ringraziamenti! Comprato il Lenny e passato grazie ai vostri consigli ad Uberoid 11 beta 3.....un altro pianeta!
Grazie per il lavoro che avete fatto!
Filippo
-
Salve a tutti, scrivo per portarvi la mia esperienza ed i miei ringraziamenti! Comprato il Lenny e passato grazie ai vostri consigli ad Uberoid 11 beta 3.....un altro pianeta!
Grazie per il lavoro che avete fatto!
Filippo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MadMind
Opzione per la wifi?? Cosa intendi??
C'è 1 opzione che cambia, non si sa bene cosa ( si sa, ma nn ho voglia di guardarmi nel dettaglio cosa fa.. :D si fa prima a provare, ma son dettagli )
Prima di scrivere il numero della rom hai 2-3 opzioni aggiuntive:
RT3070 - scrivi questo e cambia qualche file relativo alla wireless
UNRT3070 ( fa ovviamente l'esatto opposto )
LiTE - Tolgono tutti i programmi vari extra che nn sono essenziali ( per ora nn lo trovo utile )
UNLiTE
PHONE - Toglie il supporto per il telefono .. ho trovato che su una versione nn mi andava in ibernazione e facendo unphone e togliendo il telefono nn aveva più pronblemi
UNPHONE
AUDIO - Attiva / Disattiva l'adio boost
XTRAMODS - Attiva alcuni modui aggiuntivi tipo alcune caratteristiche di iptables ( programma che permette di gestire alcune cose sulla rete, tipo firewall, proxy o simile.. in genere sono opzioni inutili a meno di nn fare qualcosa di particolare che richiede appositamente questi moduli, per ora nn ne vedo l'utilità )
# koalakoker : L'opzione che cerchi è ( in teoria ) AUDIO, la setti ( come spiegato poco fa ) prima di selezionare il numero della rom
# flag1964 : qualche mese fa IM+ aveva il supporto per skype.. funzionante, ora nn mi si collega più, penso dall'ultima versione.. può darsi però che avendo M$ comprato skype abbia iniziato a fare qualche modifica deficente ( tipo sono comparsi odiosissimi banner pubblicitari.. dove evidentemente nn servono )
edit: badate ad una cosa.. quando attivate 1 opzione questa rimane attiva, indipendentemente dalla chiusura del programma o dall'aver già scariato 1 rom.. quindi se attivate audio, e lui dice 'audioboost disattivato', rimarrà così finche nn ridigitate 'audio', e lo stesso vale per le altre opzioni