speriamo bene, comunque potresti postarmi che procedura hai seguito?
in un negozio vicino a casa mia, comunque io ho provato anche altre tastiere e hanno funzionato tutte, l'unico problema e che me le riconosce come se fossero tastiere americane e dunque alcuni tasti con dei segni come ?:;,. sono invertiti, ma basta modificare un semplice file nel tablet e torna tutto normale
LameHorse (01-02-12)
Te l'ho chiesto perché ne sto cercando una piccola e ne trovo solo di dimensioni standard.
Grazie poi se mi occorre mi dici quale file si deve modificare.
La procedura che ho seguito è la seguente....
1) ho estratto i file bluetooth.ko e btusb.ko dalla cartella xmodules (la trovi in Uberoid dopo averlo estratto sul pc);
2) poi ho copiato i suddetti file nella sd (direttamente senza creare nessuna cartella o inserirli in una specifica);
3) poi da terminale (io uso terminal emulator) ho dato i seguenti comandi:
su (premi invio per ottenere i diritti di root)
cd / sdcard (invio per spostarti nella directory della SD)
insmod bluetooth.ko (invio)
insmod btusb.ko (invio)
poi ho inserito il dongle bluetooth usb (io ho un trust)
e ho digitato sul terminale dmesg
più tardi spero di poter postare il mio risultato perché il dongle viene riconosciuto e caricato ma non mi funziona lo stesso
credo che manchino i moduli hciconfig e hcitool
Saluti LH
Ultima modifica di LameHorse; 31-01-12 alle 17:02
DonVito91 (02-02-12)
ti ho scritto un messaggio sul tuo profilo.![]()
LameHorse (31-01-12)
Buone notizie per chi interessa il Bluetooth USB, io ho rivoltato decine di siti internet tra cui molti inglesi,cinesi,russi ecc. cercando una soluzione e alla fine la soluzione era proprio in questo sito precisamente in questo link https://www.androidiani.com/forum/me...rk2918-28.html in questo link si parla di un altro tablet che però ha il nostro stesso problema, ancora devo finire di leggere tutto e se trovo qualcos'altro di utile vi faccio sapere
AGGIORNAMENTO: Loro ci sono riusciti, però per me la procedura è troppo complicata
, qualcuno di voi ci riesce????
![]()
Ultima modifica di DonVito91; 31-01-12 alle 21:19
Buongiorno a tutti.. son tornato, ma penso che riscomparirò ancora tra 1 po
Vedo che nn siete andati molto avanti, e ancora nn abbiamo 1 forum tutto per noi!
Mi sa che dovremo picchiare gli admin di androidiani..
Tornando un attimo a vecchissimi discorsi, non ricordo con chi avevo parlato dell'accelerometro e di atilt3d
Ho fatto varie prove, ma in definitiva, io credo che l'hw di base non abbia alcunissimo problema, il problema è solo 1 impostazione di atilt3d, che trovi nelle opzioni, da lì puoi invertire a piacimento assi x/y tra di loro e il loro sesno singolarmente, e anche la sensibilità, ci ho giocato 1 po e penso che il nostro accelerometro funzioni perfettamente senza alcun tipo di problemi