Nessun altro ha provato il nuovo fw?
Visualizzazione stampabile
Nessun altro ha provato il nuovo fw?
Ciao ragazzi,leggendo i vs post ho deciso di prendere anch'io questo tablet. Ottimo come prima esperienza. Ho in problemino, ho la versione 4.0.3 di android, installo flahplayer 11 dal market,ma non funziona. Dove sbaglio? Grazie, Ale
qui: Zenithink trovi "Known Issues" del firmware (lo zx7a è identico a questo modello zenithink). Come puoi vedere c'è scritto che non è compatibile con flashplayer. Una domanda ma la versione 4 del firmware era installata già o lo hai aggiornato tu?
Mi è arrivato la settimana scorsa già con la versione 4.0.3 di Android, tra l'altro è disponibile anche sul sito epad. Devo dire che gira bene, ad esclusione del flash......azz
Eh, per risolvere questo problema bisogna per forza attendere un aggiornamento di Android, non c'è storia......Il fatto è che leggendo in giro mi era parso di capire che Adobe non avesse più intenzione di sviluppare oltre il flash player e che forse avrebbero rilasciato un'ultima versione compatibile per Android 4.0 (Dato che Flash Player dovrebbe essere soppiantato da HTML in versione 5 che gestisce nativamente le pagine dinamiche come flash), aspettiamo e speriamo.....
Ragazzi chi di voi usa android 4 su questo pad? Mi piacerebbe avere vostre opinio. Sembra che ci siano meno applicazioni disponibili nel market (non c'è facebook, ad esempio) e non mi funziona il dongle bluetouth
E' uscita una nuova versione di ICS per il zx07a, almeno, disponibile sul sito zenithink (E72 modello equivalente). Sembra che siano stati risolti alcuni bug. E', ora possibile usare il bluetooth (con un dongle spero), e dovrebbe funzionare il flash 12 (qui come installarlo). Io l'ho installato e lo sto provando. A primo acchitto sembra che tutto funzioni meglio della versione precedente.
Resource Update
1. Support Adobe Flash.(How to switch Android/IPad mode, please see news link)
2. Add return button on web online video.
3. Add screen shot.
4. Support the following video formats: TS,WMV,MKV,TP.
Change logs
Android 4.0 Version 20120206
1. Support VPN.
2. Support external Bluetooth module.
3. Support chair3D.
4. Add app pool.
5. Fix video Calling Bug.
6. Add online video Vol+,Vol-.
Android 4.0 Version 20120109
1. Add ethernet icon.
2. Support USB Debugging.
3. Support Bluetooth file transfer.
4. Add GoKeyboard,GoWeather forecast,MSN,Skype and Slatedroid App.
5. Bug fixes.
Known Issues
1. Can not support the following audio formats: AC3,AIFF,APE.
Finalmente mi sono deciso ad aggiornare ad Android 4.
ho usato l'ultimo firmware di febbraio prelevato dal sito della Zenithink.
INSTALLAZIONE
Rapida ed indolore, veramente un gioco da ragazzi, nel giro di 5 minuti circa avevo già il desktop caricato con il wizard di configurazione per il primo avvio. Ho eseguito i vari step: calibrazione del touch, scelta della lingua, impostazione dell'ora e configurazione dell'account Google. Qui ho avuto la prima piacevole sorpresa, con il mio vecchio firmware, l'825, se attivavo prima l'hotspot wifi del mio smartphone e successivamente abilitavo il wifi dal tablet non c'era assolutamente verso di connettersi, ieri sera senza pensarci ho effettuato la stessa sequenza di operazioni ed il tablet dopo aver attivato automaticamente il wifi per l'associazione con l'account Google, ha rilevato immediatamente la rete, mi ha richiesto la password e si è connesso senza battere ciglio!:) Ottimo! primo punto a favore di Android 4.
PRIME IMPRESSIONI: INTERFACCIA
Decisamente buone, inizialmente mi sono dovuto abituare alla nuova interfaccia: per sbloccare lo schermo, bisogna tener premuto proprio nella parte centrale di quest'ultimo e poi trascinare verso destra, se trasciniamo verso sinistra attiviamo la fotocamera!?!o_O La status bar con tutte le notifiche non è più in alto ma in basso e non è più espandibile come prima. I pulsanti virtuali sono un po' sparsi per l'interfaccia: abbiamo i pulsanti home e back in basso a sinistra a cui si aggiungono il pulsante che attiva la lista dei programmi attivi e quello che attiva la fotocamera. In alto a sinistra abbiamo il pulsante search mentre in alto a destra abbiamo l'icona che fa accedere alla lista delle applicazioni installate. In basso a destra, cliccando sull'area delle notifiche e dell'ora, attiviamo un pannello che permette di accedere oltre che ad un'altra lista dei programmi in esecuzione anche alle impostazioni di sistema. Al centro dello schermo c'è un orologio analogico. Non ho trovato il pulsante "menu" così come non ci sono più i pulsanti di regolazione del volume:(, ma devo ancora capire se si può personalizzare il tutto ed eventualmente aggiungere i pulsanti che mancano.
Ho girovagato per le impostazioni e ho scoperto che per esempio nella sezione wifi non è più possibile impostare l'indirizzo IP statico ed inoltre non esiste più l'opzione per la modalità 3G, in compenso nella sezione "sviluppo" sotto applicazioni tra le altre voci oltre alla possibilità di impostare un'indicatore a schermo dell'utilizzo della CPU ed alla possibilità di evidenziare a schermo il punto dove viene effettuato il tocco c'è una chicca, possiamo abilitare l'accelerazione hardware 2D dell'interfaccia utente tramite l'uso della GPU integrata!:cool:
Nella sezione relativa alla gestione della memoria ho scoperto inoltre che è aumentato notevolmente lo spazio a disposizione per l'installazione delle applicazioni, ben 880MB contro i 600 precedenti! ovviamente questo implica che rimangono "solo" 2,1GB a disposizione dell'utente, ma questo non è un problema dato che ho una scheda SD da 8GB.
PRIME IMPRESSIONI: SOFTWARE INSTALLATO
La dotazione è completa, abbiamo il consueto OfficeSuite vecchia versione 2.0 (che non legge i PDF!:O) il file manager(che non ho ancora provato), il video player (ho provato i video in HD e full HD e vengono tutti riprodotti molto bene, come nel mio firmware precedente, l'825, addirittura uno con audio AC3 che secondo quanto indicato nel changelog del firmware non dovrebbe essere ancora compatibile!:D) il browser, che si comporta mi pare meglio della versione installata nel mio precedente firmware(hanno migliorato di molto il sistema di navigazione a schede e rivisto un po' l'interfaccia) anche se non ho ancora provato come va il flash player(non picchiatemi!:p), c'è anche Skype già installato, GMail (funziona benissimo ed ha una nuova interfaccia) , Google Maps con navigatore (quest'ultimo finalmente funziona bene con il solo segnale wifi, nel firmware precedente non sono mai riuscito a farlo funzionare:)), c'è il market ultima versione e funziona bene (ho scaricato File Expert e Angry Birds Rio per provare, installati e provati tutto OK) ed inoltre c'è un editor per i video che da quanto ho letto in giro è proprio una delle novità introdotte da Android. Devo ancora provarlo però. Ultimo ma non meno importante abbiamo il Superuser e relativi diritti di Root:) (A breve si renderà necessaria l'installazione di Chainfire 3D per i test puramente ludici, dato che ora da specifiche è stato reso compatibile )
CONSIDERAZIONI FINALI
Che dire, c'è tutto quello che serve e anche di più mi pare e il tutto funziona decisamente bene, il touch risponde meglio ( e grazie direte voi rispetto alla versione di firmware giurassico che avevo prima è come sparare sulla croce rossa hihi rotfl) il wifi mi pare anche più reattivo rispetto a prima e come batteria vi posso dire che è stato acceso per quasi due ore e quasi sempre con il wifi attivo, ho letto le mail, attivato e sincronizzato l'account, scaricato qualche applicazione e navigato un pochino oltre ovviamente a smanettamenti ripetuti con le impostazioni e i test con i video e con Angry Birds, ho impostato uno sfondo animato che notoriamente ciuccia abbastanza batteria e ho ancora il 60% di autonomia residua.