Quote:
Originariamente inviato da wiacess
Benvenuto wiaccess, al momento sono un po' impegnato, ti rispondo come si deve nel pomeriggio. A dopo!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da wiacess
Benvenuto wiaccess, al momento sono un po' impegnato, ti rispondo come si deve nel pomeriggio. A dopo!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da wiacess
Eccomi, immagino tu abbia seguito la guida che ho postato alcune pagine fa.....Hai selezionato il numero di porta seriale corrispondente a quella indicata in gestione dispositivi come modem vodafone o modem huawei? Se si e continua a non fare niente quando tenti di aprire la porta COM, prova ad avviare putty come amministratore.
Inviato dal mio Zenithink b04 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Drago_d_Argento
Drago, il fatto che si doveva estrarre il contenuto così com'era lasciando tutto nella cartella zt-update era già stato indicato qui nel forum......per quanto riguarda i file del bluetooth li ho visti anch'io spulciando nel firmware, qui i casi sono due: o preparano dei firmware comuni per diversi modelli includendo anche quelli che non hanno il bluetooth, oppure stanno pensando di attivarlo via software, per la presenza o meno del chip dentro il portatile non so, bisognerebbe chiedere all'altro utente della discussione Ivano, che lo ha smontato e ha visto come è assemblato dentro.....
Mi fa piacere che con l'adattatore si riescano ad usare due periferiche insieme e, per quanto riguarda l'altra porta USB è del tipo slave non alimentata, serve per collegare il tablet al PC.
Inviato dal mio Zenithink b04 usando Androidiani App
Ciao amici. Effettivamente la presenza dei file del bluetooth potrebbe far ben sperare, anche per l'uso con dongle esterni. Ad ogni modo prima di aggiornare il mio fw aspetto altre esperienze positive (visti i pareri contrastanti) in merito alla visione dei video mkv, magari anche con tablet collegato alla tv tramite hdmi. In settimana cmq vado a prendere in negozio un cavetto e il prox week lo testo anche io ;)
X Drago,
Dimenticavo l'hard disk usb; se funzionano le chiavette, in teoria potrebbe funzionare anche un hard disk usb, meglio se alimentato esternamente però, non credo che la porta usb HOST fornisca sufficiente alimentazione per un qualsiasi disco auto-alimentato......Felice in ogni caso di poter essere smentito ;)
Inviato dal mio Zenithink b04 usando Androidiani App
wiaccess, come va con la chiavetta 3G della Vodafone, risolto qualcosa?
Frank, Marco, nessuno di voi due ha ancora aggiornato con il nuovo firmware? Finora solo due test contrastanti sulla fluidità dei video........
nisba ancora no anzi se aggiornassi alla 1111 tenendomi i dati dei relativi giochi che mi ha fatto scaricare il game cioe le cartelle con i dati di gioco tipo gameloft reinstallando l'apk li piglia o mi fa riscaricare tutto ? ciao
aspetto questa info e procedo al update 1111:) ciao luka fammi sapere te!
Presente!
Se tu fai un update con il nuovo firmware cancelli tutti i dati della memoria flash interna, tutte le cose che hai nella SD non vengono toccate, quindi i dati che hai scaricato rimangono e in teoria reinstallando l'apk originale dovrebbe funzionare di nuovo perfettamente( se lasci lì la cartella gameloft e il gioco vuole quella, quando sarà reinstallato ritrova i suoi pezzi dov'erano e non penso che faccia storie, no?), probabilmente perderai i salvataggi credo, ma non sono sicuro al 100%. Un consiglio che ti do, per sicurezza fatti una copia di backup della SD sul PC prima di procedere.
Ah dimenticavo......MI E' ARRIVATA OR ORA LA SD........EVVVVVAAAAAIIIIIIIIII !!!!!! (è la seconda che ho ordinato, chissà la prima che fine ha fatto......:'()
PS: Frank preparati che mò arrivo......!;)
Allora Bilukez, tiro le conclusioni: preccisazione > USB Stick Vodafone K3765 e' abbinata a Vodafone Station, intanto nel sistema di gestione della chiavetta e' impossibile attivare o disattivare, quindi cambiare il pIN della card - opzione disabilitata (come se accesso fosse sempre libero)
Ho provato su 3 diversi pc con windows 7 e per fino sono andato ad installare Windows XP (obbligatoriamente con SP2, altrimenti non permette ad installare la chiavetta vodafone per i motivi di permessi amministrativi) sum mio PC di casa.
Quindi tutti i tentativi sono andati a vuoto, putty non fa nessuna mossa una volta premendo "open" non dandomi nessuna reazione, nemmeno degli "error".
Quello che mi interessa se qualcun'altro ha provato con questa procedura e se e' riuscito a farlo e se la tua chiavetta che tu hai "sfondato" e' abbinata alla station o e stato un acquisto separato ???
We luk, sono riuscito a fare il gps tethering!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da wiacess
Ciao, è veramente strano che tu colleghi la chiavetta a diversi pc e non riesci a comunicare in nessun modo, se i parametri di connessione sono quelli indicati nella guida che ti avevo linkato e la porta com è quella giusta devi collegarti per forza, non c'è santo....al massimo ti deve dare qualche errore tipo porta già in uso o qualcosa del genere...per favore mi puoi dire a che dispositivo elencato in gestione periferiche ti colleghi? La chiavetta che ho provato io era dell'amico di un collega e non so se sia abbinata alla vodafone station. Puoi anche per favore girare la chiavetta e dirmi sul retro di che marca è?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Credo che abbia usato l'app thetergps.....
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Esatto, proprio quello! Sto testando la versione lite che dura pochi minuti e poi si deve riavviare, ma sono intenzionato a comprare la full che costa 2 euro :)
Ecco , come vedi di seguito e una Huawei..... di porte com ne ho provato tutte due:
Allegato 4079
Ok, devi usare la com 5, quella con dispositivo vodafone secondary port modem, io ho usato windows 7 ultimate, nel mio caso, dopo averla programmata la prima volta, volevo tornare alla modalità normale la volta successiva, ho dovuto spegnere il PC e riaccenderlo perchè mi indicava sempre porta seriale occupata ad ogni tentativo di connessione! Eventualmente, dopo che hai installato i driver della chiavetta prova a spegnere e riaccendere il pc e ritentare la connessione. Ma hai impostato la velocità a 460800 come indicato nella guida?
Le ho provate tutte, come amministratore, senza aministratore, ....... la strana cosa e' che ora il "putty" si comporta che emette solo il suono (quel famoso "ping" ) della aplicazione che si trova in secondo piano, come se aspetasse che prima chiudo un'altra finestra.... - boh, ma oltre al putty.exe non si dovrebbe aggiungere nessun alrtro file???? io ho impressione che putty non si avvia, altrimenti mi avrebbe tornato almeno qualche segno . bilukez, non mi chiedere se ho impostato bene la 460800, una vita che smanetto con le card............ he he he (mio nick non ti dice niente, o sei ancora giovane per ricordare,,,,,,... senza offese... scherzo...).
Comunque, in conclusione..... non so dove piu' sbattere la testa.....
Scusasse, non intendevo offenderti, in effetti quel nome di diceva qualcosa....;) E' che a volte si trovano degli utenti che sono proprio a zero....... No non serve nessun'altro file, ho usato solo quello. Ma mi viene il dubbio, non è che abbiamo 2 versioni diverse di putty o la tua ha qualche problema? la mia è 0.61 del 12/07/2011 dimensione 472KB. Vuoi che ti mando la mia via PM? Provare non costa nulla....
non si preocupasse...... forse hai ragione, io ho la 0.60.00 ed e' solo di 444Kb . Per favore manda mi il tuo, cosi vediamo se cambia qualcosa.... mi siddia a cercare in giro questa versione.....
ehm, potresti mandarmi il tuo indirizzo email via PM che tramite il modulo del forum pare che non si riescano ad aggiungere allegati? Spero di non essere io troppo imbranato:(. Grazie!
chi ha provato la 1111 io la sto scaricando e mi sto lacerando le budella ad aspettare perche non riesco a capire il motivo perche hanno uppato i fw su 4shared :| mah poca professionalità vedo in questa cosa ...... dico io perchew non upparli sul server del dominio sempre se ; epad.hk sia un dominio web :D
O magari su Mediafire, no? ;) Era già meglio.....
bilukez, .... ho scaricato versine o.61...... ma problema non era li.......
allora, delle due porte com , la com5 non lo apre "unable to open port" mentre nella porta 3 riesce ad entrare, si apre una finestra nera (tipo DOS) con un quadratino verde nel angolo sinistro in alto. presumo che sia la parte dove si dovrebe dare input della stringa "ATE" e dopo - l'invio , in attesa di un "OK".
ecco, si che ho fatto dei progressi, ma ora il problema e' che non mi permette di inserire nessuna stringa in quell finestrino, come se si bloccasse, quindi ATE e' diventato "a te !!!! - sta minchia". he he he, che sono sfigato, sempre tutte a me mi capitano, e figurati che ancora non ho cominciato nemmeno a cambiare il sw del epad, - che festa ci sara' !!!
tentero' ancora.................
esatto ottimo mediafire ma anche multiupload........................
Ahahahah, mi hai fatto scompisciare!rotflrotfl mi ritengo invitato alla festa!
Dai che ce la possiamo fare, se ti dà quel messaggio sulla COM 5 è un buon segno, lo ha dato anche a me quando ho tentato la seconda volta di riportare la chiavetta allo stato originale con l'altro comando. Quando fa così, devi proprio spegnere e riaccendere il PC perchè se riavvii semplicemente non basta, (il reset non azzera i segnali delle porte com, anche quelle USB, ma tu questo immagino lo saprai già....)
Comunque, a me dopo che ho riavviato il pc mi ha aperto la porta COM, ha accettato la sequenza di comandi e sono riuscito a riportare correttamente la chiavetta allo stato originale. Sembra che si debba spegnere e riaccendere il pc ogni qualvolta si debba mandare una sequenza di comandi nuova alla chiavetta.
Si, per quanto riguarda il comando va digitato all'interno nella finestrina nera e bisogna essere anche abbastanza rapidi tra quando inserisci ATE e quando inserisci il secondo comando, perchè altrimenti segnala alcune cose e ti annulla il comando ATE costringendoti a digitarlo di nuovo.
Prova e poi fammi sapere.....
sono fregato!!! Ho provato ora lo stessa procedura con una ONDA mt833up (meno male che ho un po di queste chiavette a disposizione) e va senza problemi. ho riaviato un sacco di volte ma vodafone non ne vuole sapere.
Non e' che si potrebbe flashare la Onda per sbattere dentro sw della Huawei ???'
Chissà, forse sbrandizzandola si riesce... Boh... Io ad ogni modo col tablet uso la chiavetta wifi presa con l'offerta della vodafone :)
Mi riferisco alla chiavetta wifi della vodafone che veniva data in offerta fino a qualche giorno fa a 29 euro con tre mesi di internet compresi. In pratica è un router wireless hsdpa a batteria ricaricabile (è prodotto dalla huawei) e permette la connessione contemporanea fino a 3 periferiche. Lo davano in offerta con una sim dati a 29 euro con attiva la promo Super Internet per 3 mesi. La sim dati è una sim abbonamento però è senza vincoli ovvero dopo i tre mesi di internet gratis uno può recedere senza penali e la chiavetta (che funziona anche con un cavo usb come chiavetta classica) resta a te.
E' andata letteralmente a ruba, tant'è che nell'ultimo periodo era introvabile. Adesso l'offerta c'è ancora (mi pare) ma l'hanno portata a 49 euro. Tieni conto che acquistarla senza abbonamento la chiavetta costa 99 euro.
P.S. E' completamente configurabile ed è possibile usarla anche con altri operatori ;)
Ragazzi buongiorno.
Ho letto con attenzione le vostre discussioni riguardanti lo ZX07a e sembrerebbe che effettivamente sia un oggetto più che valido.
Io ne ho da poco acquistato e non riesco a farlo girare a dovere. Mi spiego meglio: dopo un utilizzo di qualche minuto il tablet si blocca, obbligando a spegnerlo e a riavviarlo, a volte obbligatoriamente tramite uso del reset. A me è arrivato con la versione 1020 installata. Ho provato anche ad aggiornare il software tornando alla precedente versione 09 ma nulla. A parte una sensazione di risposta più agile da parte del tablet, dopo qualche minuto nuovamente bloccato (anche semplicemente navigando nel menu funzioni e impostazioni, senza far girare giochi tipo Ungry Birds).
Volevo chiedere se per caso a voi è capitato qualcosa di simile e se siete riusciti a risolvere il problema, o semplicemente se avete una vaga idea del perchè il tablet abbia un comportamento così anomalo.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao, stai dicendo quindi che hai provato con quel modello della Onda e funziona con la procedura che ti ho suggerito mentre la vodafone no? Certo che è ben strano, se mi confermi la cosa posso aggiungere la Onda tra quelle compatibili e devo rivedere la compatibilità con la Vodafone. Se non ricordo male, mi dicevi che non era possibile agire sulla abilitazione/disabilitazione della richiesta del pin e che apparentemente quell'opzione sembrava disabilitata e quindi la chiavetta non ti richiedeva il pin, giusto? Però se fosse vero il contrario questo spiegherebbe il perchè del fatto che non ci si riesca a comunicare in nessun modo, perchè quando ho provato con quella che mi avevano prestato, dal suo pannello di controllo, io potevo avere accesso all'opzione di abilitazione / disabilitazione del pin e in effetti mi ricordo che la richiesta del pin era disabilitata......
Certo che è possibile flashare il firmware della chiavetta, bisogna trovare però il software della Huawei e il firmware della Onda. Ce già chi ha flashato il firmware della Huawei e1750(quella maggiormente compatibile con i tablet) su altri modelli.
Ciao e benvenuto!:)
No, per quel che ne so, finora a nessuno di noi si è presentato un problema del genere, da quello che dici, visto che il problema è sempre presenta anche cambiando il firmware, sembrerebbe un problema di hardware, tipo surriscaldamento o qualcosa del genere... Potresti fare un ripristino alle condizioni di fabbrica, e nel caso continui a darti questi blocchi, potresti tentare di diminuire la frequenza della CPU per vedere se il problema è quello.
In caso affermativo essendo un problema di natura hardware si renderebbe necessario l'invio del tablet in assistenza per la sostituzione delle componenti difettose.
Grazie bilukez per la risposta. Stasera proverò col ripristino, sperando bene. Nel caso, per la frequenza della CPU come dovrei procedere???C'è qualche impostazione da settare???Ti ringrazio ancora.
Per la frequenza della CPU devi installare Setcpu, non credo che lo trovi nel market, lo devi cercare con google, e poi devi essere Root, cioè avere i diritti di amministratore, per ottenere questo hai due possibilità: o aggiorni all'ultima versione disponibile sul sito di riferimento epad.hk (la 1111) e ti ritrovi con il firmware che ha già i diritti di amministratore, oppure devi cercare e installare z4root versione 1.3 l'ultima (io ho usato questa sul mio). Lo installi, selezioni l'opzione "root definitivo" non quello temporaneo, attendi un pò di secondi e poi il tablet viene riavviato, se al riavvio tra le app installate ti compare superuser sei a posto.
Un'ultima nota, setcpu non riconosce correttamente le caratteristiche hardware del nostro tablet, quando all'avvio te lo chiede, non selezionare i parametri automatici, ma scegli uno qualunque degli altri modelli che ti propone, andrai poi tu a modificare la frequenza a mano nella schermata successiva. Il valore massimo di frequenza del nostro tablet è 800Mhz, prova a portarlo magari a 650-700 e lascialo così per un po' e vedi, se continua con i blocchi abbassalo ancora. Speriamo che non sia un difetto hardware!
Allora , ricapituliamo:
Mi sono dedicato ieri un po alle chiavette ed e' uscita cosa seguente:
Specifico che ho lavorato sia con putty sia con hyperterminal e tutti due programmi si sono comportati ugualmente, cioe';
la chiavetta Vodafone K3765 sembra che si apre solo su uno dei COM, (mentre l'altra porta NON si puo accedere,) ma fino alla finestra dell'inserimento della stringa"ate". La si blocca con tutti i due programmi, quindi e' impossibile inserire qualsisi commando.
Comunque si puo agire sulla abilitazione/disabilitazione della richesta del PIN, solo che questa opzione per default e' disabilitata.
Ho tentato di flashare la stessa chiavetta con fw Huawei 1750, ma la risposta era che questa non e' la sua chiavetta, quindi interotto primadi cominciare ( Ma io non mi fermo qui, tentero di riprovarlo con qualche altro programma).
Mentre la chiavetta Onda mt833up, mi apriva la porta COM, inserendo ATE, mi dava OK, mentre sul succesivo comando mi dava ERROR.
Sembra che non sia comapatibile con la scheda Vodafone ( mia e' brandizata TIM) ma si dovrebbe riprogrammare.
Tentativo di sbattere fw di Huawei, per ora in attesa.
A questi punto mi rimane di tentare di flashare una delle 2 chiavette con firmware 1750............