sisi...la cwm l'ho installata e ho messo la clean 1.1...però lo schermo è ancora inerme..va solo con il mouse...
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, ho da poco preso un Ainol Novo 7 Aurora, e vorrei ottimizzarlo al meglio, adesso è tutto originale, non ho fatto niente, solo cambiato la lingua, cosa mi consigliate di fare per renderlo migliore? lo so che ci sono moltissime info e guide qui sul forum, ma non riesco a trovare una guida che mi dica cosa fare passo passo, voi me ne potreste consigliare alcune? magari anche dei video su youtube, non fa niente se in inglese... Grazie mille a tutti :)
si possono fare diverse cose per ottimizzarlo..levare le app in cinese, ottimizzare la ram, modificare il fingerprint per far funzionare più app possibile, personalmente credo sia inutile perdere tempo per fare tutte queste cose manualmente quando esistono rom che hanno già tutto pronto, tipo la clean 1.1a ...e sì, ci sono guide passo passo, ad esempio quella che ho scritto a pag 80 (circa) per installare la clockworkmod recovery e flashare una rom scaricata..io ti consiglio di fare così
Grazie mille, quindi mi consigli solamente queste operazioni? e se vorrei anche aggiornare il firmware come in questa guida dovrei farlo prima giusto?
forum.quickstop.it/viewtopic.php?f=68&t=614
alla fine ne sono venuto a capo...ho rifleshato con live suite con l'ultimo firmware originale e il touch è ripartito...probabilmente il mio aurora ha già lo schermo lg e i driver delle versioni vecchie non lo supportano ancora..però ho un dubbio adesso...le clean si montano sul firmware originale o lo sostituiscono completamente???perchè in quel caso io non le potrei utilizzare...
peccato..l'ultima cosa che mi viene in mente è che su slatedroid nel thread sulle clean c'era scritto che per le ultime clean c'erano 2 versioni (se ricordo bene) perchè gli ultimi tablet venduti avevano uno schermo di un'altra marca che necessitava di driver differenti...se non è questo non saprei cos'altro provare..
EDIT: ho letto ora il tuo ultimo post ...ecco appunto ;) salvato in corner, sono contento per te!
..si ti consiglierei di cambiare direttamente rom, l'aggiornamento firmware non serve perchè lo perderesti flashando una rom nuova (il che ti cancella tutto per inserire, appunto, una rom diversa), poco male però perchè ad esempio ogni clean che esce è basata sull'ultimo firmware ufficiale rilasciato dalla ainol
Ciao scusami se sono un pò polemico, ma le conclusioni a cui sei arrivato sono quelle che io ti avevo consigliato in altri due mie post del 28 ed addirittura del 26 aprile che però tu non hai mai preso in considerazione, forse leggere il forum con più attenzione non guasterebbe :p
Nuovo gruppo su facebook:
Specifico per AURORA
https://www.facebook.com/groups/205487359570697/
ho letto che con la versione 1.1a si hanno problemi con qualche apk.......... mi consigliata la 1.0a ???
Con la 1.1a mi sto trovando davvero bene... sembra davvero stabile... te la consiglio vivamente...
RAGAZZI HO APPENA CREATO UN GRUPPO SU FACEBOOK "AINOL NOVO 7 ELF"
https://www.facebook.com/groups/323085337760878/
Tutti assieme possiamo renderlo un mezzo di comunicazione e di informazione sul nostro amato tablet.
se vogliamo essere pignoli mica cambia molto tra cwm e livesuite, ciò che sbagliava era mettere una rom con i driver sbagliati per lo schermo quindi consiglio tuo o mio non è che nessuno dei due fosse giusto o sbagliato era lui a doversi informare meglio su che schermo ha il suo aurora e scaricare la rom giusta.
@lollo92 su slatedroid c'è scritto che la clean 1.0a supporta il nuovo touchscreen dell'aurora (FT5X) e che è basata sul kernel ainol 1.0. Anche nella 1.1a c'è scritto che supporta FT5X ma che non è stato testato (ora si :p e abbiamo assodato che non va, ma la 1.1a non è più basata sul firmware ufficiale ainol bensì sulla rom feyu..quindi forse la clean 1.0 ti funzionerebbe)
Ciao khurt, se leggi bene il mio precedente intervento ho parlato di due post che ho fatto e precisamente in quello del 26 Aprile ho proprio parlato del problema dei driver che cambiano in base allo schermo che può essere hitachi o lg.
Comunque la mia piccola polemica nasceva dal fatto che nel forum ci sono tante persone pronte ad aiutare ma se chi chiede aiuto ha un atteggiamento un pò "superficiale" sicuramente non aiuta a motivare chi può dare una mano ;)
il comando preciso non lo ricordo(ho dimenticato di copiarlo) dovrebbe essere una cosa simile:
dmesg | busybox grep gt801 -i
scusami ma non sò essere più preciso, comunque io lo avevo trovato su slatedroid
RAGAZZI HO APPENA CREATO UN GRUPPO SU FACEBOOK "AINOL NOVO 7 ELF"
https://www.facebook.com/groups/323085337760878/
Tutti assieme possiamo renderlo un mezzo di comunicazione e di informazione sul nostro amato tablet.
solo che in questi giorni ne ho provate di tutti i colori e vista la velocità con cui scaricava l'ultima versione del firmware originale (11 0re e più di download me la sono tenuta come ultima possibilità)...beh comunque grazie ad entrambi...cosi almeno io ne capisco di più di queste cose e forse abbiamo aiutato anche altri che potrebbero avere questi problemi in futuro...
hai ragione non avevo capito a quali post ti riferivi di preciso
..comunque @tonyroma il comando da terminale è proprio quello che dice eciv, qui ci sono le patch da installare di cui parlava polv per la rom feiyu,
http://www.slatedroid.com/topic/2942.../page__st__600
e quindi penso vadano benissimo anche nella clean 1.1a dato che è basata sulla feiyu
@khurt
ma tu hai provato la rom di feiyu? te lo chiedo perchè ne ho letto un gran bene e soprattutto dicono che con l'ultimo aggiornamento del 4 aprile abbia anche il supporto al BT, io non ho fatto prove perchè mi secca riformattare e soprattutto usare livesuite, però se qualcuno mi dà dei feedback cosi positivi da giustificare la cosa ci faccio un pensierino!
la feiyu mi sa che è solo per aurora e io ho un elf..però ho su la clean 1.1 che è basata sulla feiyu con in più driver video per l'elf, zipalign (ottimizzazione della memorizzazione delle app perchè utilizzino meno ram), move to data, novo7tools preinstallata e altro che ora non ricordo..comunque credo sia la migliore rom che ho provato finora..aspetto speranzoso che esca una nuova clean con tutte le ultime migliorie del firmware più recente
p.s. ho appena visto che c'è la patch per far andare la feiyu anche sull'elf (wow) e che esiste anche in versione cwm (anch'io odio livesuite se non altro perchè ho solo computer con linux e macos)
stavo giusto per postare un elenco di problemi e bug legati soprattutto alle prestazioni delle varie rom finora prodotte, praticamente tutte!
In particolare il tablet reagisce bene nei primi giorni di utilizzo e man mano che se ne fa uso le prestazioni decadono.
Mi sento di consigliare, sebbene io lo debba ancora testare per bene, lo script SuperCharger V6,
da me installato oggi, che quantomeno realizza una serie di accorgimenti nella gestione della memoria che ridona al nostro tablet lo sprint perso con il passare del tempo e dovuto al riempimento della memoria ram, cache e ingolfamenti vari. E' vero, le rom rilasciate finora non sono il top ma soffrono secondo me tutte di questo problema (re-installata nuovamente la Elvish 3.0 e il wipe delle dalvik/cache non risolve!).
Inizialmente pensavo fosse colpa dello sfondo animato, dei pochi widgets che ho, di qualche processo impazzito ...
Ebbene dopo qualche ora di utilizzo sembra che lo script funzioni, trovate istruzioni complete su xda, create sempre dall'utente Zeppelinrox.
Non mi pare affatto un effetto placebo ma purtroppo non può colmare IMHO quei gap che invece affliggono il tablet come le disconnessioni wifi e lo scarso segnale rispetto ad altri terminali nonchè velocità a volte non proprio eccezionali nei download (a quanto pare basterebbe modificare WPA2 in WPA e modalità AES, letto su slatedroid ma per me non risolve), oltre che secondo me consumi fin troppo esosi.
Almeno penso di aver risolto i problemi di lag, e i vari popup attendi - chiudi non compaiono piu'.
Khurt ma dove hai letto che la feyu si può installare anche via CWM? perchè se é così lo faccio uno sforzo.
@Giannibat
Mi sai indicare un link alla guida x supercharger? sembra interessante,anche perché purtroppo anche io devo confermare che dopo qualche giorno di utilizzo della 1.1 col il mio Aurora le prestazioni sono effettivamente peggiorate.
Sent from my Liquid using Tapatalk
ho dato una rapida occhiata al post della SuperCharger per Nexus S ed è praticamente identico con il link ad xda per l'installer 'universale'.
io ci ho messo un po' a capire come funziona ma ci sono riuscito. Se ci sono dubbi chiedete pure. Non è altro che uno script da lanciare con Script Manager e per chi ha ICS (quindi anche noi) seguire attentamente l'installazione del nuovo services.jar patchato. E' tutto fattibile anche se macchinoso all'inizio.
Per capire cosa in effetti realizza basta leggere la guida in italiano di cui sopra, ma per l'installazione consiglio il link xda. Io ho installato proprio di là, sebbene su slatedroid ci sia una procedura, non aggiornata, ma piu' semplice.
RAGAZZI HO APPENA CREATO UN GRUPPO SU FACEBOOK "AINOL NOVO 7 ELF"
https://www.facebook.com/groups/323085337760878/
Tutti assieme possiamo renderlo un mezzo di comunicazione e di informazione sul nostro amato tablet.
ho provato lo script la settimana scorsa, l'avevo segnalato in un post qualche pagina fa..purtroppo secondo me è un po' un effetto placebo.. le prestazioni migliorano o almeno ho avuto questa impressione ma di poco, non è certo come dalla notte al giorno, le popup attendi-chiudi continuano a verificarsi..magari un po' meno spesso.. ma le prestazioni, i tempi di caricamento, i piccoli rallentamenti sono comunque paragonabili a prima. in ogni caso non mi lamento, già la clean 1.1 rispetto alla rom originale è un bel miglioramento, la ram è già ottimizzata con zipalign (incluso nella clean), e poi resta sempre un tablet da 150 euro non ho mai preteso prestazioni stellari e non credo si possa andare molto oltre a quelle della clean 1.1
ritiro mi ero sbagliato :'( c'era scritto clockworkmod recovery ma era solo una patch in formato cwm, ma la rom resta .img ..il che è un controsenso perchè se devo avere cwm installata per le patch e gli aggiornamenti perchè non mi dai anche la rom nello stesso formato? ..farò una richiesta su slatedroid
un grazie a khurt per la guida della cwm ;) ora mi sorge una domanda spontanea, quale rom mi consigliate? per ora sono stato su una clean v 0.6 ma mi sta creando qualche grattacapo in termini di velocità e stabilità..
dimenticavo felice possessore di un ainol elf :D
Quote:
Originariamente inviato da frost1992
Io ti consiglio una clean 1.1a mi trovi benissimo noto pochi rallentamenti e il touch e molto sensibile.
Ho solo un problema. Molti giochi mi danno. Memoria piena e non mi fanno installare alcuni giochi.....mi serve inoltre un cleaner che cancelli tutto avete consigli?
Inviato dal mio HTC Wildfire cyano 7
ti consiglio il terminal emulator così una volta che hai copiato i file sul tablet il pc non ti serve più, comunque è indifferente se ti è più simpatico adb
per cleaner intendi tupo task killer per liberare ram? in caso conosco advanced task killer oppure autokiller ma in giro si dice che questo tipo di programmi non serva a molto..io li tengo solo in caso di blocco di un'applicazione per forzare l'uscita..
@frost quoto morpheus la 1.1 è la migliore che ho provato finora
@eciv ..alla fine ho scoperto che c'è una feiyu in formato cwm :)
All Firmware Novo Aurora mod by feiyu - SlateDroid.com - Page 20
Grazie per la dritta,
però ho dato una lettura alle pagine successive e mi sembra di capire che ci siano piccoli problemi di assestamento tra i quali battery drain e problemi al gsensor,quindi per adesso aspetto,poi feiyu ha comunicato che è imminente il rilascio di una nuova rom da parte di ainol,perciò aspettiamo ;)
ciao a tutti , mi sono letto le 110 pagine fino a qui :)
mi consigliate di comprare un elf\aurora o è meglio aspettare elf2\aurora2?
voi siete soddisfatti di questi ainol?
grazie
?? ma sul sito ainol nn ce tra i tablet, dove lo trovo?
Scusatemi, ma ho un problema. Mi è appena arrivato un ainol Novo 7 ELF ICS 4.0.3 16GB
L'ho collegato tramite USB al PC, attivato come memoria di massa, il PC lo vede, apro le varie cartelle, cancello file, ma se tento di copiare un file sul tablet, mi dà errore 0x80070057 e non copia nulla.
Non posso creare cartelle nuove. Se dal tablet scatto una foto, questa viene scritta normalmente sulla memoria interna. Ho fatto scandisk e non trova errori. Da prompt del DOS ho fatto un checdisk, ma non parte mi dice che il disco è RAW.
Qualcuno mi può aiutare ???? :'(:'(
Alla fine non ho resistito e ho installato la nuova ROM di lifeyu ma mantenendo il file di boot originale ainol.Le prime impressioni sono di maggiore reattività,ma é presto x giudicare,di sicuro mentre con la ECR ho sempre installato qualsiasi apps che mi interessasse adesso capita che alcune di queste applicazioni playstore mi dica che nn sono compatibili. Tra qualche giorno riporterò maggiori impressioni.
Sent from my Liquid using Tapatalk
Ciao eciv, ti chiedo una grossa cortesia, potresti indicarmi come hai eseguito l'installazione? anche io vorrei provare la rom di lifeyu solo che ho problemi a capire i file da scaricare.Posso mettere direttamente il file della 418 e metterlo su con la cwm o devo prima mettere la 405 con livesuite e successivamente reinstallare cwm e aggiornare attraverso cwm alla 418?
Grazie mille
In attesa della sezione Ainol Novo Elf
Gruppo Facebook "Ainol Novo Elf" Iscrivetevi...
https://www.facebook.com/groups/323085337760878/
Postate Notizie Utili Video Foto e tutto ciò che potrebbe interessarci del nostro tablet...
Io dopo il primo riavvio avevo commesso un errore, ovvero dimenticarmi di mettere al boot in automatico l'esecuzione del batch 99SuperCharger.
Ti assicuro che il tablet non presenta piu' i blocchi delle app di cui sopra, per il browser utilizzo Opera e non ho altri problemi di sorta che prima avevo a distanza qualche giorno da un fresh install (wipe e restore delle app).
IMHO lo script funziona e anche bene, e ho notato miglioramenti praticamente in tutto. Gtalk, Gmail, il passaggio da un app all'altra,
tornare sulla home e riprendere il tablet dallo standby. Tutti problemi che prima avevo invece.
C'è solo una cosa che purtroppo 'deprime' le prestazioni del tablet, cioè le fasi di aggiorna/installa dal Play Store ma credo sia fisiologico un po' in tutti i dispositivi, tablet e smartphone, da me finora provati.
Ti consiglierei di controllare se hai lanciato il batch all'avvio e ricontrolla le impostazioni, io ho impostato a 1000HP per la gestione memoria, dato che l'Elf ha 1 GB di RAM. Ad ogni modo penso che se esiste questo problema, non dipenda dal tablet ma dalla rom che ha una cattiva gestione della memoria. Con o senza script penso che i vari benchmark non cambieranno molto, quindi sono 150 euro ben spesi per me.
non vorrei dire cavolate quindi per sicurezza ti chiedo come hai fatto ad impostare l'avvio automatico all'accensione e l'impostazione a 1000HP, l'avvio automatico se non sbaglio l'ho impostato facendo girare lo script (se ricordo bene mi era comparsa la stampa che diceva che si era impostato l'avvio all'accensione ma non ne sono sicuro). ad ogni modo penso anch'io che siano stati soldi ben spesi, alla stessa cifra, almeno 2 mesi fa (ora sono usciti elf2 e aurora2 che comunque a parte il dual corre, e non credo che le prestazioni aumentino inimmaginabilmente, sono identici alla versione precedente), non si trovava niente di meglio
..mi rispondo da solo: bastava andare su /Data e cercare lo script con smanager, aprirlo cliccare su "su" e "boot" e farlo girare..e si l'avevo gia' fatto in effetti..non ero sicuro di aver impostato 1000HP, ora l'ho fatto vediamo se le cose migliorano ;)