Va bene, allora proverò (sperando di non aver trovato il wiko con la batteria fallata) :)
Grazie ancora..
Visualizzazione stampabile
Salve, nella precedente richiesta di aiuto andavo di corsa, e quindi ho scritto davvero in modo poco chiaro, quindi chiarisco il problema che ho.
Non trovo più, perchè non esce, la voce scarica riconoscimento vocale offline. Ho provato a disattivare e riattivare l'app ricerca google, ma nulla da fare mi funziona solo online.
Come si può risolvere??
Grazie
Riporto di seguito alcune indicazioni di carattere generale, reperite sulla rete e da me messe in pratica, sulla carica della batteria del nostro cellulare.
a) Non scaricare a fondo: portare la batteria allo 0% o li vicino non è bene, per evitare il rischio che si danneggi irrimediabilmente.
b) Non caricare troppo: se fa male scaricare troppo la batteria, anche caricarla a lungo non fa bene. Evitare di lasciare in carica per più di 8-10 ore.
c) Caricare spesso: l'ideale sarebbe di mantenere una carica tra il 20 e l'80%.
d) Effettuare correttamente la carica di inizializzazione della batteria: appena fornite le batterie sono parzialmente cariche ed è controproducente utilizzarle subito, ne ridurremo l'efficacia! La cosa ideale è inserire subito la batteria nel terminale e, senza accenderlo, metterlo sotto carica per circa 5 ore o comunque 2 ore in più del normale tempo di carica. Quando la batteria sarà inizializzata correttamente, i valori della stessa indicati dal sistema saranno molto più precisi.
Allora, ho seguito il vostro consiglio e l'ho tenuto in carica per dodici ore.
L'ho scollegato ed è crollato da 100 a 90 in meno di 50min, usando solo whatsapp. È normale oppure la batteria si deve ancora assestare?
P.S. 100 a 85 in un'ora.
Utilizzando la connessione dati 3G direi di sì, è abbastanza normale. Se usi la connessione wifi la carica della batteria scenderà più lentamente perchè questo tipo di connessione consuma meno. E poi tieni presente che è solo la prima ricarica, l'autonomia complessiva aumenterà di molto solo dopo la seconda ricarica e le successive tre-quattro per poi assestarsi in quelle seguenti.
Purtroppo ho solo il 3g :/
Vedrò un po' come andrà con le prossime ricariche allora.
Anche se nei processi ho visto che la tastiera del wiko consuma molto..
Ma vabé, grazie comunque :D
Dalve ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento il mio iggy non riesce a connettersi bene al wifi, non è stabile la connessione. L s4 di mio fratello prende bene invece quindi non è un problema di wifi. Che consigliate? Grazie
la suoneria anche messa al massimo mi sembra un pochino bassa, forse perche vengo dall'ideos che era quasi uno stereo rotfl
con il vivavoce come vi trovate?, io cosi cosi.
Ciao, prova ad impostare su suoneria personalizzata, inoltre io ho scelto una suoneria (scaricata da youtube e passata sull'IGGY) con volume abbastanza alto!!
ps. qualcuno ha trovato la soluzione al mio probleminooooo. Sto pensando anche di tornare alle impostazioni di fabbrica, ma non sono sicuro che risolva e quindi per ora desisto.
L'avevo fatto notare anche io il problema della suoneria anche se lo tengo al penultimo volume perchè al massimo mi danno fastidio gli altri suoni (ad esempio il click di quando invii un messaggio su whatsapp). Se sto ad un po' di metri dal telefono, ed è poggiato con la cassa su qualcosa non si sente, mentre invece le notifiche si sentono perfettamente.
Ho provato ad alzare al massimo il volume con mtk engineer ma ancora non ho avuto modo di provare se così si sente.
prova con *#*#3646633#*#*
hardware testing - audio
Francamente non capisco l'utilità di certi messaggi. E' stato posto un problema. E' stato risposto di utilizzare delle applicazioni che non lo risolvono, ma non fanno danni. Poi si pubblica un codice, si chiede cosa farne e si ripubblica una cosa che aggiunge solo confusione. Se sai di cosa stai parlando, sei invitato a postare una sorta di guida per noi neofiti, altrimenti qualcuno - ripeto - potrebbe impallare il telefono nell'eseguire i codici indicati. Se non lo si sa o si conosce quel codice in modo approssimativo...forse è bene mettere in guardia chi lo volesse utilizzare. Non sei d'accordo?
Hai perfettamente ragione e me ne scuso----ma la strada è uguale ad uso app mtk engineer( da me usato anche a suo tempo (danni ???)
Sono 3 giorni che ho un problema abbastanza grave.
Ogni tanto quando vado ad accendere lo schermo rimane impallato e devo togliere la batteria per farlo ripartire, si accendono solo i tasti in basso, ma...fa lo screenshot! Ho provato a premere un po' di tasti insieme e mi ha fatto il rumore dello screen, al riavvio sono andato nella galleria e c'era uno screenshot completamente nero.
Questo problema è iniziato dopo che avevo installato un antivirus consigliato dall'app Clean Master, che poi ho subito tolto, ma non so se è solo una coincidenza o è collegato...
Mi tocca fare un reset...
MTK engineer è un'applicazione che fa evitare di digitare il codice da te citato ma riporta esattamente al menù di programmazione in argomento, riservato a chi sa dove mettere le mani e quali valori modificare. Diversamente si possono far danni, poiché è un menù in cui si possono modificare i settaggi hardware, audio, microfonici. wi-fi ecc. ecc. quindi ripeto che se non si sa cosa cambiare e perché, è meglio lasciarlo dove sta - nascosto -. Il volume delle notifiche accoppiato a quello della suoneria è proprio di android JB, nella versione ICS erano separati. A volte l'evoluzione dei sistemi porta anche qualche peggioramento funzionale.
ragazzi ho un problema con un wiko iggy.
non riesco a bloccare il roaming dati.
non trovo la voce corrispondente
caosa devo fare?
Ciao, credo che sia una coincidenza, in quanto anche io ho installato CM antivirus, ti riferisci a questo vero?, ma non ho avuto nessun brutto effetto, anzi credo che questo sia in conflitto con qualche altra app o addirittura perchè dannosa. Insomma CM non è la causa.
Ovvio prima di un reset disattiva questo antivirus e vedi cosa accade, o meglio individua l'app dannosa.
Facci sapere.
grazie per il parere.
L'antivirus l'ho tolto subito dopo che si è presentato il problema, visto che ho imputato subito la causa a quello visto che si è presentato pochi minuti dopo la sua installazione, ma il problema continuava. Non vorrei che per risolvere un problema che mi segnalava Clean Manager abbia danneggiato qualche file di sistema.
Ieri sera ho fatto il reset, vi terro aggiornati ;)
Niente, il problema si è ripresentato...
Ciao ho appena comprato un wiko iggy e ho provato ad usare il gps navigatore ma non funziona..cioè non aggancia il satellite :\
Qualche aiuto?
Solo a me fa così o a tutti?
Grazie
Se lo fai da dentro casa e senza attivare l'agps è normale che non riesca oppure che ci impieghi anche alcuni minuti prima di agganciare i satelliti. La condizione ideale per l'aggancio è all'aperto e meglio ancora se con cielo sereno o poco nuvoloso. In alternativa puoi provare vicino ad una finestra. A me comunque vicino alla finestra, senza agps impiega anche 3 minuti - 3 minuti e mezzo prima di agganciare i satelliti.
Esistono anche delle applicazioni tipo GPSHelper che scaricano in automatico le posizioni dei satelliti e queste restano valide per 3-4 settimane senza dover tenere successivamente attiva la connessione dati, basta connettersi una sola volta, far partire l'applicazione e lasciar fare il primo fix al gps. Finchè le posizioni dei satelliti restano valide l'aggancio verrà eseguito al max in un minuto.
Come non darti ragione, anche io sono una artefice-vittima. Credi che se faccio il reset posso recuperare qualche file forse cancellato? in effetti il reset è come se fosse un ripristino di sistema o sbaglio????
Per chi si fosse dimenticato il mio problemino, non ho il riconoscimento vocale off-line, e ancor peggio non ho la voce scarica pacchetto in impostazioni.
MMMaaaaaaa
che rom ci sono per il wiko iggy? e quali mi consigliate?
ciao ragazzi sto avendo un problema abbastanza grave... ieri ho comprato al car***our il wiko iggi a 99... dopo un po che lo uso si blocca e non si accende più... stamattina mio padre l'ha riportato indietro e gliel'hanno cambiato... neanche un ora fa me la riportato e il tempo di aggiornare il telefono da aggiornamenti sistema, aggiornare le app e mettere whatsapp, mandare un paio di messaggi e mi arriva una schermata bianca e si impalla di nuovo tutto... non si accende di nuovo più... che cosa posso fare? sono abbastanza arrabbiato
Se ti può consolare neppure io ho quella voce nelle impostazioni e non l'ho mai avuta neppure prima dei vari aggiornamenti. Mi sa che qualcuno ha preso un abbaglio quando ha testato l'Iggy e ha detto che la funzionalità era presente.....:(. Secondo me non c'è e non è stata proprio prevista per il nostro modello, mi sa che ci dobbiamo rassegnare....
bilukez, GRAZIE,
certo che mi consola quello che hai detto, in quanto io ricordavo di averla avuta questa funzione offline!! Ma poi penso se così fosse stato perchè l'avrei disattivata??
Uffa che rompicapo.
A questo punto chiedo se qualcuno ha questa funzione attiva !!
Ciaooo
ciao ragazzi. pensavo di regalare questo cellulare a mia madre.
una domanda semplice. com'è? per una signora che non ci smanetterà, userà principalmente telefonate, whatsapp e sms. è abbastanza veloce e reattivo? la batteria dura abbastanza? (lei ha il vizietto di dimenticarsi di lasciare il telefono sotto carica)
ci sono problemi noti? insomma vorrei prenderle qualcosa che poi non devo stare a sistemare ogni 2 giorni..
se no evito il dual sim e vado di huawei y300..
Con quell'uso la batteria avrà imho una durata soddisfacente, infatti il chipset mtk di cui è dotato consuma poca batteria quando utilizzato per telefonare e messaggiare. Ti posso dire che io tenendolo fisso in 2g e sfruttando quasi esclusivamente la connessione wifi (a casa e al lavoro) con un account gmail e sia Facebook che Whatsapp attivi in background, qualche sporadica sessione di navigazione, poche chiamate e qualche sms faccio dai tre ai quattro giorni spegnendolo la notte (tramite il suo sistema di accensione/spegnimento automatici). Reattivo il telefono lo è senza ombra di dubbio e lo resta abbastanza anche installando un po' di app e utilizzandolo un po' più intensivamente, infatti continua a stupirmi la sua fluidità nell'uso quotidiano, e questo lo si deve principalmente all'interfaccia che non è stata appesantita dal produttore con varie funzionalità aggiuntive come fanno in tanti, ma è praticamente quella standard di Android 4.2.
Ovviamente non si deve pretendere di tenere in esecuzione contemporaneamente chissà quante applicazioni altrimenti un po' di rallentamenti vengono necessariamente fuori dati i soli 512 mb di ram, ma se non si esagera l'esperienza d'uso paragonata a tanti altri modelli entry level è sicuramente migliore, ed è una cosa riscontrata da molti utenti sia in questo che in altri forum.
Come problema principale è stato riscontrato su un certo numero di esemplari il difetto dell'eco in chiamata per l'interlocutore dovuto all'eccessiva sensibilità del microfono, ma pare che sia stato risolto con gli ultimi aggiornamenti, e comunque si può quasi far scomparire riducendo il volume dell'audio in chiamata dal valore massimo di un paio di tacche.
Sono stati anche riscontrati con frequenza molto minore dei casi con il sensore di prossimità un po' lento a reagire al termine della chiamata (cioè lo schermo impiega qualche secondo a riattivarsi dopo che si è terminata la chiamata).
Ok ti ringrazio per la risposta. Se le va bene la grandezza dello schermo penso che posso prenderglielo. Mi spaventa che fra 3 giprni parte e sicuramente in vacanza avra problemi con android quindi forse rimando l acquisto. Sperando di trovarlo ancora a 99euro da qualche parte!
A 99 lo puoi trovare nella catena marcopolo/unieuro e anche su Amazon italia (il modello bianco, che secondo me per una signora è la colorazione più adatta, è molto elegante però ha il retro liscio e non gommato).
Approfitto per sconsigliare caldamente l'app indicata qualche pagina fa per il controllo del telefono tramite le gestures, Hovering controls, non solo sblocca lo schermo quando vuole lui e non quando eseguo la passata con le mani (e impostando diversi valori per la taratura dei sensori il risultato non cambia) in più attivando l'opzione per bloccare/sbloccare lo schermo tramite la flip cover, spesso capita che si accende lo schermo anche a cover chiusa con conseguente consumo aggiuntivo di batteria, oppure capita che mentre lo trasporto sempre a cover chiusa accende e poi spegne ripetutamente lo schermo, probabilmente perchè basta un minimo movimento della cover per scatenare l'attivazione del sensore. Infatti mi sono accorto che nelle ultime due ricariche dopo aver installato questa app è aumentato il consumo di batteria di un 15-20% e insospettito ho controllato proprio poco fa dove, dopo 7 ore di utilizzo con la batteria mi indicava 1 ora di schermo attivo, quando in realtà l'avrò usato per 15-20 minuti al max.