Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
A 99 lo puoi trovare nella catena marcopolo/unieuro e anche su Amazon italia (il modello bianco, che secondo me per una signora è la colorazione più adatta, è molto elegante però ha il retro liscio e non gommato).
Approfitto per sconsigliare caldamente l'app indicata qualche pagina fa per il controllo del telefono tramite le gestures, Hovering controls, non solo sblocca lo schermo quando vuole lui e non quando eseguo la passata con le mani (e impostando diversi valori per la taratura dei sensori il risultato non cambia) in più attivando l'opzione per bloccare/sbloccare lo schermo tramite la flip cover, spesso capita che si accende lo schermo anche a cover chiusa con conseguente consumo aggiuntivo di batteria, oppure capita che mentre lo trasporto sempre a cover chiusa accende e poi spegne ripetutamente lo schermo, probabilmente perchè basta un minimo movimento della cover per scatenare l'attivazione del sensore. Infatti mi sono accorto che nelle ultime due ricariche dopo aver installato questa app è aumentato il consumo di batteria di un 15-20% e insospettito ho controllato proprio poco fa dove, dopo 7 ore di utilizzo con la batteria mi indicava 1 ora di schermo attivo, quando in realtà l'avrò usato per 15-20 minuti al max.
ok grazie, io a quel prezzo fino ad ora l'avevo visto solo 2 volte al carrefour. la prima 1 mesetto fa poi l'offerta era scaduta. la seconda questa settimana sempre li. all' unieuro/marcopolo non ci sono andato.
lo preferirebbe nero mia madre, e anche io sinceramente^^
-
Facendo tutti gli scongiuri del caso, in questi ultimi due giorni il problema non si è ripresentato. Nel frattempo avevo tolto l'app per accendere lo schermo dal sensore di prossimità visto che era l'unica che "lavorava" sull'accensione dello schermo ho pensato a lei...
-
Ciao a tutti, scusate la banalità della domanda ma se la risoluzione dell'Iggy è 480*854 pixels che senso ha registrare video simil Full HD a 1280x720 pixels se poi non potranno esser visionati in tale risoluzione? Il tutto serve solo per visionarli su hardware adatti? Ma come, se non è presente l'HDMI?
-
Ciao, dove posso trovare delle cover a libro per questo smartphone? Esistono cover di altri marche che sono compatibili per forma e dimensioni con Wiko Iggy?
Grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
neofita1
Ciao a tutti, scusate la banalità della domanda ma se la risoluzione dell'Iggy è 480*854 pixels che senso ha registrare video simil Full HD a 1280x720 pixels se poi non potranno esser visionati in tale risoluzione? Il tutto serve solo per visionarli su hardware adatti? Ma come, se non è presente l'HDMI?
Per spingere all'acquisto principalmente, perchè registrare video HD con un obiettivo come uno spillo è come minimo da ottimisti. Ad ogni modo, per vederli basta scaricarli dal telefonino a mezzo cavo o BT e vederli con un "attrezzo" adatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaponord
Per spingere all'acquisto principalmente, perchè registrare video HD con un obiettivo come uno spillo è come minimo da ottimisti. Ad ogni modo, per vederli basta scaricarli dal telefonino a mezzo cavo o BT e vederli con un "attrezzo" adatto.
Come da te confermato sento spesso dire che il formato Full HD su dispositivi economici è quasi un'utopia. Però mi chiedo, il costruttore può dichiarare una risoluzione 1280x720 o 1920x1088, come nel caso del Bloom, tanto per spararne una e farsi solo pubblicità?
Riguardo la presa HDMI, mi sembra di aver capito che serve solo per vedere "in diretta" un video Full HD su di un altro dispositivo, per scaricare tale video basta il semplice cavetto o il BT, giusto?
Qualcuno ha il Bloom o sa come va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neofita1
Come da te confermato sento spesso dire che il formato Full HD su dispositivi economici è quasi un'utopia. Però mi chiedo, il costruttore può dichiarare una risoluzione 1280x720 o 1920x1088, come nel caso del Bloom, tanto per spararne una e farsi solo pubblicità?
Riguardo la presa HDMI, mi sembra di aver capito che serve solo per vedere "in diretta" un video Full HD su di un altro dispositivo, per scaricare tale video basta il semplice cavetto o il BT, giusto?
Qualcuno ha il Bloom o sa come va?
Non ho mai affermato che il produttore "spara" inesattezze. Il senso del mio intervento è che con uno schermo così piccolo, non è così facile apprezzare la differenza di risoluzione in questione. Effettivamente i filmati sono registrati alla risoluzione dichiarata ma con i limiti di luminosità, profondità di campo, messa a fuoco e rumore fotografico del telefonino in questione. Il che ci riporta a considerare il filmato per quello che è: divertimento. La presa Hdmi (micro) serve per collegare direttamente il telefonino, per chi ne è provvisto.
Per il Bloom c'è una sezione apposita.
-
Ciao mi serve un urgente risposta ho appena comprato il mio wiko iggy e quando scrivo i messaggi o qualsiasi altra cosa a ogni lettera che tocca mi vibra come posso toglierlo? (dalle impostazione dei profili vibrazione al tocco e così ho tolto tutto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo6719
Ciao, dove posso trovare delle cover a libro per questo smartphone? Esistono cover di altri marche che sono compatibili per forma e dimensioni con Wiko Iggy?
Grazie
ciao
L'originale io l' ho acquistata qui: PHONESTORY @ Amazon.fr*: wiko iggy
-
Grazie per le info, visto che non uso la funzione dual sim e' possibile disabilitare la sim 2 in modo da evitare le notifiche di sim 2 assente?
Grazie
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo6719
Grazie per le info, visto che non uso la funzione dual sim e' possibile disabilitare la sim 2 in modo da evitare le notifiche di sim 2 assente?
Grazie
Ciao
No, lo puoi fare solo se hai due sim inserite. Se ne hai solo una la notifica non si può eliminare purtroppo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaponord
Non ho mai affermato che il produttore "spara" inesattezze. Il senso del mio intervento è che con uno schermo così piccolo, non è così facile apprezzare la differenza di risoluzione in questione. Effettivamente i filmati sono registrati alla risoluzione dichiarata ma con i limiti di luminosità, profondità di campo, messa a fuoco e rumore fotografico del telefonino in questione. Il che ci riporta a considerare il filmato per quello che è: divertimento. La presa Hdmi (micro) serve per collegare direttamente il telefonino, per chi ne è provvisto.
Per il Bloom c'è una sezione apposita.
Devo dire che pur con tutti i limiti del sensore l'obbiettivo dell'Iggy cattura comunque una quantità di luce più che soddisfacente sia con i video che con le foto, infatti è dotato di un valore di apertura di f 2.0 che è notevole considerando la categoria di appartenenza del telefono stesso.:) Per non parlare della potenza del doppio flash led che è un piccolo faro.......:cool: Ho avuto modo di confrontare gli scatti con quelli del Jiayu F1 di mia moglie che ha apertura f 2.8 e singolo flash led e il risultato è a dir poco impietoso, scatti con molto rumore in quasi ogni condizione e livello di compressione elevatissimo, con dimensioni delle foto che non superano il megabyte.
A tal proposito vi suggerisco di provare ad usare snap camera che con gli opportuni settaggi permette di ridurre drasticamente il livello di compressione jpeg delle foto, con conseguente miglioramento generale della qualità dell'immagine, infatti si passa da una media di 1,5 megabyte per foto con l'app fotocamera standard ad una media di oltre 3 megabyte con snap camera....:cool:
-
Ciao a tutti,
Dopo gli ultimi aggiornamenti delle app ufficiali di facebook e facebook messenger non sono più in grado di vedere le vecchie conversazioni su entrambe, succede anche a voi?
Aprendo il sito mobile vedo invece tutto
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sidius
Ciao a tutti,
Dopo gli ultimi aggiornamenti delle app ufficiali di facebook e facebook messenger non sono più in grado di vedere le vecchie conversazioni su entrambe, succede anche a voi?
Aprendo il sito mobile vedo invece tutto
Grazie
RISOLTO: l'app di facebook si impalla se ci sono conversazioni archiviate
-
Salve,
nel mio ufficio hanno acquistato questo telefonino, ci è stato sostituito da pochi giorni in quanto il predecessore presentava problemi con l'audio (chi riceveva una chiamata avvertiva un certo rimbombo), il venditore all'epoca mi diceva che questo difetto era tipico per gli utilizzatori di schede wind, essendo noi abbonati wind e non potendo cambiare gestore, mi chiedevo se ci fosse un sistema per migliorare questo difetto, magari un aggiornamento, un'applicazione etc. Mi scuso se non ho sfogliato tutte e 117 pagine del forum ma sono a corto di tempo, ringrazio quanti vorranno aiutarmi, buona serata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lykianos
Salve,
nel mio ufficio hanno acquistato questo telefonino, ci è stato sostituito da pochi giorni in quanto il predecessore presentava problemi con l'audio (chi riceveva una chiamata avvertiva un certo rimbombo), il venditore all'epoca mi diceva che questo difetto era tipico per gli utilizzatori di schede wind, essendo noi abbonati wind e non potendo cambiare gestore, mi chiedevo se ci fosse un sistema per migliorare questo difetto, magari un aggiornamento, un'applicazione etc. Mi scuso se non ho sfogliato tutte e 117 pagine del forum ma sono a corto di tempo, ringrazio quanti vorranno aiutarmi, buona serata.
Il problema è causato da alcuni microfoni troppo sensibili che captano la voce dell'interlocutore proveniente dall'auricolare. Si può limitare riducendo di una o due tacche il volume dell'audio in chiamata ma ho sentito anche che il secondo o il terzo aggiornamento inviato dalla Wiko avrebbero dovuto risolverlo definitivamente. In breve se non avete mai fatto gli aggiornamenti proposti fateli perchè è molto probabile che risolvano il problema dell'eco.
-
Buongiorno!
Conoscete un app per scaricare video da YouTube?
Purtroppo Tubemate e PlayTube non mi fanno scaricare nulla :/
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maik996
Ciao mi serve un urgente risposta ho appena comprato il mio wiko iggy e quando scrivo i messaggi o qualsiasi altra cosa a ogni lettera che tocca mi vibra come posso toglierlo? (dalle impostazione dei profili vibrazione al tocco e così ho tolto tutto)
Devi andare in Impostazioni > Lingua e immissione > Tastiera Android (AOSP) (impostazioni) e togliere la spunta a vibrazione tasti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bennoda
Buongiorno!
Conoscete un app per scaricare video da YouTube?
Purtroppo Tubemate e PlayTube non mi fanno scaricare nulla :/
Grazie!
prova Videoder, per quelle poche volte che l'ho usato ha funzionato egregiamente.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
prova Videoder, per quelle poche volte che l'ho usato ha funzionato egregiamente.....
Ho provato a scaricare un altro video e le app che ho citato prima hanno fatto il loro lavoro.
Sarà il video che avrà qualche problema, boh.
Grazie comunque :)
-
Tubemate è la migliore ed esiste da anni, lo trovi su Amazon o Googolando
-
-
Esistono browser che non succhino tanta RAM? Io con crome non mi trovo, ma i browser che trovo su play store o sono scadenti o ad esempio UC arriva a 90mb di memoria!
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum necessità urgente di avere una risposta se qualcuno ce l'ha ho acquistato da pochi giorni più o meno 10 un wiko Iggy il quale ha funzionato perfettamente ,quando improvvisamente ha iniziato a fare un stranissimi rumori gracchianti dalla cassa per intenderci le suonerie dei suoni di sistema fanno un fortissimo rumore gracchiante,qualcuno sa qualche modo per risolverlo grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saurik
Ciao a tutti sono nuovo del forum necessità urgente di avere una risposta se qualcuno ce l'ha ho acquistato da pochi giorni più o meno 10 un wiko Iggy il quale ha funzionato perfettamente ,quando improvvisamente ha iniziato a fare un stranissimi rumori gracchianti dalla cassa per intenderci le suonerie dei suoni di sistema fanno un fortissimo rumore gracchiante,qualcuno sa qualche modo per risolverlo grazie
assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
pliskenn
Esistono browser che non succhino tanta RAM? Io con crome non mi trovo, ma i browser che trovo su play store o sono scadenti o ad esempio UC arriva a 90mb di memoria!
Inviato dal mio IGGY usando
Androidiani App
io da qualche mese uso quello stock, prima usavo chrome ma era diventato troppo lento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fighters89
[quote name="pliskenn" post=5916069]Esistono browser che non succhino tanta RAM? Io con crome non mi trovo, ma i browser che trovo su play store o sono scadenti o ad esempio UC arriva a 90mb di memoria!
Inviato dal mio IGGY usando
Androidiani App
io da qualche mese uso quello stock, prima usavo chrome ma era diventato troppo lento[/QUOTE]
Anch'io per un periodo ho usato quello stock, solo che mi faceva diventare matto perché quando andavo su una pagina web ogni 10 secondi Mi dava il messaggio che la pagina non risponde: attendi , chiudi!
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pliskenn
Anch'io per un periodo ho usato quello stock, solo che mi faceva diventare matto perché quando andavo su una pagina web ogni 10 secondi Mi dava il messaggio che la pagina non risponde: attendi , chiudi!
Inviato dal mio IGGY usando
Androidiani App
vero, con qualche pagina capita, ma è molto molto raro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fighters89
assistenza
Grazie già fatto speriamo bene.
-
ROM Wiko Iggy
Salve ragazzi, dopo aver atteso invano un aggiornamento a KitKat che non arriverà mai, visto che Wiko ha comunicato ufficialmente che non rilascerà questo aggiornamento, e che non esistono ROM cucinate per l'Iggy, ho provato a cercare una soluzione per chi fosse intenzionato a provare altre ROM.
Considerando che il Micromax Canvas Fun A74 e il Wiko Iggy "dovrebbero" essere lo stesso telefono, ho visto che esistono diversi porting di ROM per l'A74 su xda, in particolare la MIUI, ma anche la Lewa e una Deodexex.
Io non ho avuto modo di testarle se girano sull'Iggy in quanto per adesso lo uso come telefono principale, ma se qualche "temerario" con CWM installata e con root vorrebbe testare queste ROM ed in particolare la MIUI vi posto di seguito i link con le relative procedure.
Da considerare che se qualcosa non va bene è possibile riportare il telefono alla ROM standard con la procedura fornita da Wiko che vi ho postato qualche post fa e che vi ripropongo alla fine del post. (quindi non dovrebbe esserci nessun rischio).
Un'altro consiglio che do è quello, prima di installare qualsiasi Rom, di effettuare il backup dell'IMEI con la procedura descritta qui https://www.androidiani.com/forum/al...-problema.html
[ROM] MIUI for Micromax Canvas fun A74 | Android | XDA Forum (Consigliata)
[ROM]Lewa os Micromax A74 Canvas Fun (4.2.2) | Android | XDA Forum
[ROM] [DEODEXED] [MOD] Micromax Canvas Fun A74 - XDA Forum
Procedura Ripristino firmware originale Wiko Iggy Mise a jour Wiko IGGY
Preciso che non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali problemi dovuti a queste procedure e resto in attesa dei vostri feedback.
-
tornato da un viaggio in auto di 2.000 e rotti km sempre con il mio Iggy al fianco :)
come ho già detto e confermo il cell si è comportato egregiamente sia per foto video che per ricezione (sono stato anche a 3.000 mt) che per il resto, l'unico problema che ho riscontrato è stato con il gps (ho usato sia sygic che google maps) che non agganciava o perdeva l'aggancio inoltre dovevo tenere sempre attiva la conn per avere il gps stabile, purtroppo come abbiamo già visto questo è un difetto dei mediatek
sarà che vengo da Nokia dove il gps è un punto forte e lo si può usare anche senza connessione e non perde un colpo ma questa storia del gps traballante con connessione di android mi da veramente fastidio :bd:
voi che esperienza avete con il gps ?
-
Io buone esperienze devo dire. Non perfetto ma gli do 7. A me non perde l'aggancio ma a volte sbaglia di alcuni metri
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
-
Nessuno che vuole testare la Miui?
-
Il cellulare é tornato dall assistenza, 3gg di attesa ,me lo hanno sostituito con uno completamente nuovo ( nn rigenerato) speriamo che questo funzioni bene. Complimenti per la serietà di Wiko.
-
Ciao a tutti, è sempre un piacere leggervi, confrontare e risolvere qualche problemino insieme, è davvero un ottimo forum come pochi altri sul web.
Come fatto già tempo fa, penso che sia opportuno fare una piccola recensione o sunto di come va il mio Wiko Iggy dopo 8 mesi di utilizzo, contento di essere stato uno dei primi acquirenti in Italia, comprato a scatola chiusa prima delle prime recensioni ufficiali.
Durata batteria più che buona, l'indicazione dello stato di carica è stato migliorata di volta in volta con gli aggiornamenti Wiko;
Qualità fotocamera buona, qualità ottima con luce, di sera o con poca luce qualità sufficiente/buona; Ottima la registrazione video;
Velocità sistema più che buona, poche volte si impunta, ma credo che sia normalissimo quando ci sono più app in esecuzione;
Gps è buono/ottimo, come è noto l'aggancio non è immediato, ma una volta agganciato io non ho mai avuto problemi di gancio e sgancio;
Wi-fi - internet più che buono, con il navigatore stock navigo veloce e con semplicità di gestione delle varie pagine, apertura pagine veloce e anche lo zoom;
Audio sufficiente/ottimo, dipende molto da quale sia la sorgente audio, in media posso dire Buono.
Cuffiette in dotazione sufficienti, senza pretese;
Assemblaggio ottimo, caduto per la seconda volta dal cruscotto a terra sotto il sediolino e neanche un graffio.
Nel complesso resto dell'idea che sia un buon prodotto nel panorama generale, ed un ottimo prodotto per il rapporto qualità/prezzo.
Salutone a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saurik
Il cellulare é tornato dall assistenza, 3gg di attesa ,me lo hanno sostituito con uno completamente nuovo ( nn rigenerato) speriamo che questo funzioni bene. Complimenti per la serietà di Wiko.
grandi, allora mantengono le promesse dei 3 giorni di assistenza
-
A me 3 volte ha impiegato 20 giorni, ma forse perché era un centro che spediva alla wiko
-
scusate, vorrei porre una domanda perchè mi piacerebbe comprare questo telefono a mia moglie, forse se ne è già parlato ma 120 pagine da leggere tutte sono tante e la ricerca non mi aiuta perchè sono termini troppo comuni.
vorrei sapere se è possibile installare le applicazioni nella memoria sd, perchè ho paura che 4 gb siano pochi .
grazie in anticipo
saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabHD
Nessuno che vuole testare la Miui?
hanno fatto la miui per wiko, allora la voglio testare. ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerb114
scusate, vorrei porre una domanda perchè mi piacerebbe comprare questo telefono a mia moglie, forse se ne è già parlato ma 120 pagine da leggere tutte sono tante e la ricerca non mi aiuta perchè sono termini troppo comuni.
vorrei sapere se è possibile installare le applicazioni nella memoria sd, perchè ho paura che 4 gb siano pochi .
grazie in anticipo
saluti
puoi scegliere dove installare le app sia memoria interna che sd, ovvio alcune app non possono essere spostate nella sd ma la maggior parte si ;)
@ ddmbet
dov'è la miui ?