Speriamo migliori la fotocamera "per i paesaggi" dalla'ultimo aggiornamento mi sembrano peggiorate le foto che so a un lago a un prato...come sfuocote...mentre le macro son buone e la connessione BT in auto :)
Visualizzazione stampabile
Speriamo migliori la fotocamera "per i paesaggi" dalla'ultimo aggiornamento mi sembrano peggiorate le foto che so a un lago a un prato...come sfuocote...mentre le macro son buone e la connessione BT in auto :)
Oggi ho fatto l'aggornamento (quello del 19/6 c.a.) sono state ottimizzate 115 apllicazioni....
Davvero grande la Wiko anche se iggy è ad un prezzo contenuto.....non lo abbandona (come fanno altre CASE ) certo non arriverà al KITKAT....ma almeno ....ci si può accontentare
PS. Certo che sono tentato--sul catalogo di MP+uni..è a 129---Wiko woom :p (4.7/quad core 1.3GHz/4gb memoy/dual sim dinamici / 5 megapixel foto /Android 4.4) :D
Ti consiglio A Better Camera.
A me con la fotocamera stock facevano schifo le foto che faceva l'Iggy, trovavo migliori addirittura quelle del pessimo Galaxy Next. Con questa app ho notato un NOTEVOLE incremento della qualità delle foto e dei video, oltre a moltissime opzioni in più.
Provero...per il resto forse han ritoccato anche il BT...ho provato a swichare fra i due telefpni e il BT dell'auto non si e piantato ( ho provato 4-5 volte do seguito....) speriamp.....
Qualcuno gentilmente riuscirebbe hostare e condividere la recovery.img originale del wiko iggy?
L'aggiornamento non funziona se si ha installata una Recovery modificata. (e MTK Droid Tools non effettua un backup come erroneamente credevo)
Grazie.
Altre app valide per migliorare i risultati fotografici e video sono: lg camera e snap camera hdr, quest'ultima con qualche opzione in meno ma più immediata come praticità d'uso.
qui ci sono i kernel, purtroppo per l'iggy c'è solo in francese
Wiko Geek
Li ci sono i sorgenti, ma intendevo se qualcuno smanettone o anche tu stesso, se riuscissi a farti un backup completo con MTKDroidTools seguendo questa guida http://goo.gl/uNGnNv e condividendo il file recovery.img ottenuto.
Non occorre essere nè root nè altro. Ed è un buon sistema per crearsi un backup della ROM.
Grazie.
Qualcuno (che c'e l'ha) mi può dire che amperaggio ha il caricabatteria che è dentra la scatola?
Grazie
Aggiornamento di sistema! Batteria dal 16% al 36% ma in rapido calo dopo qlc minuto d'uso! Ora 25% ma in calo costante!
dopo l'aggiornamento la batteria mi è rimasta allo stesso livello, ma ieri sera tonfo dal 45% al 14% ed infine dal 14% al 4% con perdita di 1% al secondo. addirittura BatteryDrain mi ha registrato una percentuale di scarica di 364.0 %/h.
Mi sa tanto che sia il caso di contattare l'assistenza...
UP!
Possibile non ci sia nessuno che si sia fatto un backup della ROM e voglia condividere la recovery.img?
Non sono riuscito a trovare la rom stock del wiko iggy da nessuna parte.
Ho scritto anche all'assistenza ed al momento tutto tace.
Strano, io appena fatto l'aggiornamento avevo la batteria attorno all'80% e mi è rimasta a quel valore per un bel po' per poi prendere a scendere un poco più rapidamente del solito fino ad assestarsi attorno al 60%, adesso scende regolarmente.
@riton
Il tentativo con MTKDroid tools l'avevo già fatto tempo fa ma ad un certo punto mi chiedeva comunque il root per poter proseguire. Può essere che abbia sbagliato io un passaggio.....Ad ogni modo più tardi riprovo e vedo se riesco a combinare qualcosa, ti tengo informato....
OT: vedo dalla firma che possiedi il Mediacom Smartpad 8 s4, come ti trovi? E' vero che il wifi è così scarso come dicono? Pensare che poco tempo fa avevo trovato un offerta a 99 euro ed ero tentato di prenderlo perchè lo ritenevo molto valido come prestazioni in generale, poi mi ha bloccato quello che ho letto sui vari problemi con il wifi.
Grazie Bilukez. La procedura di dump\backup con MTK non prevede il root. Quella di installazione della custom recovery si basa sul patching del boot.img e da li viene rigenerato il recovery cwm modificato sulla base del boot.img e credo ti chieda di essere root. Ma in ogni caso su questo dispositivo con Framaroot la procedura di root\unroot è una passeggiata...
Ti chiedo gentilmente se riuscissi a procurarmi sia il recovery.img e il boot.img stock. Mi faresti davvero cosa gradita.
OT:Per il tablet, l'ho preso anche io a 99€. Al momento io monto questa CM 11 - 4.4.3 in fase beta (librerie art) e non ho nessun problema di stabilità e performance. Anzi. Contrariamente alla rom stock mediacom, è un altro mondo. Confermo la scarsità di modulazione wifi causa difetto di progettazione (lo chassis in alluminio scherma il wifi interno e ci sono delle guide in merito su come ovviare al problema con degli "interventi" a mio avviso troppo brutali). C'è anche da dire che pur essendo un quad core, di suo spinge poco. Meglio la parte GPU anche se non ci gioco. Se dovessi usarlo per navigazione occasionale, mail, youtube, avendo vicino il router o in portatilità con una chiavetta esterna, è un prodotto che non delude le aspettative. Ad ogni modo allo stato attuale, con un offerta così ampia di prodotti e offerte non ne consiglierei l'acquisto.
Sto provando a fare il backup ma nulla da fare, quando vado a premere su ROOT per attivare il root temporaneo, entra in un ciclo infinito dove riempie man mano la barra di progresso verde poi la svuota per ricominciare daccapo e così via, sarà lì da almeno 10 minuti e non ne esce.....Io avevo già la versione 2.5.3 più recente ed ho usato quella. Non è che devo usare la versione indicata nella guida?
EDIT: stesso comportamento anche con la versione della guida, ho anche eseguito il programma come amministratore ma niente da fare, forse è un problema di drivers? Dimenticavo di dire che ho windows 8.1 update 1 64 bit. Magari è proprio lui il problema.
Anche il mio va bene, e anch'io ho l'ultimo aggiornamento installato, credo che il problema siano i drivers che su windows 8.1 non funzionano bene. Proverò stasera a casa dove ho un pc con xp e lì dovrebbe andare bene.
Tranquillo che non ci sono rischi a fare questa operazione....... il mio Iggy è ancora tutto intero!;)
La 2.5.3 è l'ultima ed è la medesima che ho usato io. Di che colore è il triangolino in basso a sinistra del programma?
La guida che ho linkato ha qualche incogruenza del tipo:
"Con la Root Shell attiva nel tab root, backup, recovery mettere la spunta su Backup userdata and cache (così da poter recuperare tutti i nostri dati personali e settaggi applicazioni) (io non ho questi settaggi) e clicckare [Backup] ci metterà diversi minuti, il momento migliore per un caffè , una volta completato compare una finestra che chiede comprimere in un archivio il backup appena fatto, è opzionale ma consiglio vivamente di scegliere Sì perchè almeno avete in un unico archivio tutto ciò che vi serve e non rischiate di perdere roba per strada."
Prova a vedere se nella sottocartella backup di MTK ti ha creato qualcosa...
Al limite puoi provare a rootarlo con framaroot e riprovare (la procedura di unroot è sempre possibile con framaroot stesso).
il supporto a windows 8.1 è stato già fixato con la 2.5.0 [UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone - Page 77 - xda-developers. Quindi a meno di qualche problema con i driver (ripeto che io non ne ho avuti nè con windows 8.1 x64 nè con windows 7 x64)
escludo un problema del programma:
Before use it is necessary to check that:
- adb drivers are installed, in a device manager there shouldn't be unknown devices at connection of switched-on phone. ADB Drivers here http://ge.tt/2yL21VT
- USB debugging in Developer options of System setting is allowed
Il telefono viene correttamente rilevato e il colore del rettangolino è blu (infatti il mio non ha il root) e il debug usb è attivo. Anch'io non ho le opzioni per fare il backup di userdata e cache. Il fatto è che premendo ROOT stà li contunamente a riempire la barra, svuotarla, e poi riempirla di nuovo all'infinito, il pulsante per il backup non mi si abilita proprio.....
Il root vorrei evitare di farlo se possibile.......
EDIT: una volta mi ha segnalato queste cose:
[-] Failure.
ATTENZIONE! Sono possibili richieste di conferma sullo schermo del dispositivo!
--- ERRORE : SU non accessibile
--- Attraverso CWM è possibile ottenere root su questo dispositivo! Guarda le URL :
http://forum.china-iphone.ru/viewtop...502084#p502084
http://forum.xda-developers.com/show...01&postcount=5
La procedura di root è sempre reversibile. (con un reset factory per intenderci ripristini tranquillamente la situazione se è la perdita di garanzia ciò che temi)
Ad ogni modo no problem. Se nemmeno nella sottocartella "backup" del programma ti scrive niente, significa che la shell root non funziona.
Vediamo se c'è qualche anima pia che può hostare i due file (recovery.img e boot.img)
A me dopo aver fatto l aggiornamento con la batteria carica all 100%...la rileva sempre all 1%!!!
non ho capito cosa vuoi indicarmi con quei link... il root lo si può ottenere installando un apk (framaroot)http://forum.xda-developers.com/atta...1&d=1402084843 e la cwm con il tool mtk.Quote:
EDIT: una volta mi ha segnalato queste cose:
[-] Failure.
ATTENZIONE! Sono possibili richieste di conferma sullo schermo del dispositivo!
--- ERRORE : SU non accessibile
--- Attraverso CWM è possibile ottenere root su questo dispositivo! Guarda le URL :
????????? ??? ????, ?????? ? ???????? ???????? ?? MT65** ? 1 ? Forum.China-iPhone.Ru
[UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone - Post #5 - XDA
la richiesta di conferma ipotizzo tu alludi al messaggio che ti compare per validare la fingerpint dell'usb debugging (qualcosa del genere... http://www.idroidspace.com/wp-conten...id_Message.jpg da dargli allow -> permetti, altrimenti non ti creerà mai la root shell
Salve.. io da ieri provo e riprovo in tutti i modi a installare l'ultimo aggiornamento ma il risultato è sempre lo stesso. Dopo l'ultimo riavvio mi dice sempre aggiornamento non riuscito...........
Togli la microSD e riprovi senza
Ma il primo aggiornamento lo avevi fatto ??? Io a due/tre giorni di distanza di questo nuovo aggiornamento la batteria<tutto regolare >..Se tento di fare di nuovo l'aggiornamento mi viene segnalato che è aggiornato (android 4.2.2 /versione kernel 3.4.5 deveiop@SW-Server#1 Versione build personalizzata WIKO IGGY version 8)
Conosco già la procedura per il root, so che quei link per il nostro telefono sono inutili, li ho lasciati per mostrarti semplicemente tutto quello che mi indicava MTK Droid tools nel suo messaggio. Riguardo alle possibili richieste dal telefono, appena il software mi ha indicato il messaggio, sono andato a verificare sul telefono ma non ho visto nessuna richiesta di conferma.
Per la cronaca, ho provato anche ieri sera da casa con xp e mi dà lo stesso comportamento, evidentemente come hai già ipotizzato tu la root shell provvisoria con il nostro telefono non funziona proprio.....
......................
da uniero lo trovate a € 99,90 tutti i colori :D
preso da regalare ad un'amica (uniero altezza svincolo fiumicino/magliana Via di Valle Lupara Loc. Muratella GRA Uscita 31) colore sky che sarebbe quello azzurrino col bordo laterale verde
colore
http://media.glistockisti.it/media/c...2/_/2_25_3.jpg
grande Wiko ! :p;)
Lo stesso colore del modello che abbiamo regalato a nostro padre.
Inviato dal mio Ascend Y300 usando Androidiani App
Anche io ho questo, avete consigli su cover?
non sono riuscito a trovare accessori per l'iggy nei negozi fisici di Roma peccato spero arrivino presto :'(
cover intendi la scocca dietro o la cover tipo custodia per salvaguardarlo dalle cadute graffi ecc ?
le trovi solo online ti metto come esempio il sito della wiko e amazon ma se fai una googlata ce ne sono altri ;)
se quella dietro qui e ci sono anche quelle a libretto per ripararlo
Accessori Wiko IGGY
e amazon
Wiko Custodia Folio con Flip per Iggy, Nero: Amazon.it: Elettronica
Mha...io ora come ora prenderei uno con 1 giga di RAM comunque....visti i prezzi attuali
c'è il bloom costa circa una € 30 che ha più ma ha diverse caratteristiche in più
qui se volete confrontarli
http://it.wikomobile.com/comparatif.php
io ho regalato l'iggy perchè avendolo si può dire che l'ho testato e stressato personalmente e va alla grande
da ieri sera questo da regalare l'ho preparato per bene con tutto quello che deve avere uno smartphone, diverse mail, giochi, social, wapp, skype, customizzazioni varie, mappe, navigatore ecc ecc
ora lo posso regalare pronto per poterci smanettare a più non posso, cellulare vincente non si cambia :Drotfl
Ciao
ho visto un bel pò di recensioni, su questo bel terminale:D, ma non ho ben capito se ci vuole una SIM stadard o micro o nano. Potete illuminarmi? Grazie
Io uso una classica SIM standard
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App