Fa tutto e bene, solo alcuni giochi pesanti non vanno, ma ti assicuro che Table Top Racing non è affatto leggerino.
Skype va bene, tutto fluido, ma del resto anche la recensione di HD blog dice quanto affermo io ed altri.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, domanda che magari avran fatto in molti e potrà sembrare banale, ma come vi trovate con questo wiko iggy? Premetto che arrivo da un nokia n78, symbian, quindi proprio parto da zero :) E' da circa 1 anno e mezzo che mi sono avvicinato ad android grazie al telefono della mia ragazza, un galaxy s plus, nulla di che. Man mano ho visto tutti i modelli usciti nel corso dei mesi, e causa budget ridotto, e aspettative forse troppo elevate per i prezzi a cui punto, non ho trovato nulla. Come ben sapete si trova il moto g a 200 euro, un ottimo prodotto, però non son convinto di spendere 200 euro per uno smartphone considerando l'uso che ne farò. Uso che non mi è ancora "chiaro" appunto perchè sarebbe il primo :) Insomma, non so se spendere 200 euro per qualcosa di nettamente migliore, ma che magari non sfrutterei, oppure puntare a questo da 100 euro, e vedere come mi ci trovo. Quello che mi frena più di tutto è la poca ram, dato che so che è una delle componenti che influenza maggiormente la fluidità di un telefono. Quindi torno alla domanda di partenza, come vi trovate? :) Inoltre la qualità dello schermo com'è a parte la densità dei pixel?
Io penso che anche se compri uno smartphone da 30€ ti trovi meglio dell'n78, cmq anche io oggi se ci riesco lo dovrei accattare per mio fratello, ha devastato i piedini della sim sul suo Galaxy S2 Mini, non credo si possa sistemare in tempi brevi (ammesso che si possa) e gli serve un cell entro oggi :)
Ciao! Come si fa a sapere in quali negozi vengono venduti i cellulari ci un certo produttore? Ho provato a contattare Wiko ma loro dicono di non avere questa informazione se non riguardo Marco Polo che nella mia città manca. Ho già fatto un giro di chiamate hai principali negozianti della mia città ma nisba!
Il mio va bene, nonostante i soli 512mb di ram gira liscio grazie soprattutto ad Android 4.2 che gestisce molto bene la ram (meglio di android 4.1 e precedenti) e anche grazie a Wiko che ha scelto di non aggiungere personalizzazioni strane all'interfaccia utente proprio per evitare di appesantire l'esecuzione in generale di tutto l'ambiente. A livello di prestazioni stiamo sicuramente al di sopra del galaxy s plus e direi che ci avviciniamo abbastanza al galaxy s2 plus (i risultati dei test lo confermano) tenendo presente che per ragioni di contenimento prezzi con l'Iggy abbiamo un comparto foto/video e cpu/gpu inferiore rispetto all's2 plus. Lo schermo grossomodo ha la stessa definizione di entrambi i modelli Samsung (maggiore risoluzione però anche maggiore ampiezza in diagonale, quindi in proporzione sono molto simili) e anche se non è amoled, a livello di brillantezza e definizione dei colori si difende comunque abbastanza bene, in più essendo ips garantisce una visione abbastanza buona anche da grandi angolazioni, non ho avuto modo di provarlo sotto la luce del sole ma nelle recensioni è stato detto che la luminosità è più che sufficiente anche in questo caso. Ovviamente non l'ho stressato più di tanto, ma con un'utilizzo tranquillo (qualche chiamata breve, whatsapp e facebook attivi in background, gmail in sincronizzazione automatica, qualche sms, connessione wifi quasi sempre attiva, sporadicamente connessione 2g/3g) regge senza affanno. Se vuoi di più devi orientarti necessariamente su dispositivi da 200 euro tipo proprio il moto g, htc desire 500 o simili.
Scusate ma i tasti in basso non si illuminano di Bianco quando si pigia lo schermo ?
Si anche a me... Ogni giorno che passa sono sempre più entusiasta del terminale. Installando clean cleaner non soffre nemmeno di grossi rallentamenti, considerando che ci ho installato una marea di app... beh pensavo peggio.
Qualora ce ne fosse ancora bisogno, e per gli scettici altre preziose opinioni e recensioni.
Wiko Iggy (Cellulari) Opinioni e recensioni
Ciaoo
Eccomi qua come promesso! comprato ieri sera, la versione tutta bianca, e devo dire che dal vivo è anche meglio di come me l'ero immaginato :) ha soddisfatto per ora tutte le mie aspettative, ha una buona ricezione, bel display, fluido, batteria che non sembra darmi problemi, almeno per ora (ci ho smanettato tutta oggi...eeh si, un piccolo sfizio dopo aver superato un esame tosto all'università! :p): infatti da 100% che era ora è più della metà, contando che sono stata online, ho scaricato una decina di app, ho fatto due telefonate di cui una di più di mezz'ora, ho fatto foto e video...i video nella norma, vengono come mostra una recensione famosa online, le foto anche, anche se meno definite...
Ora ti chiederai se c'era l'eco in chiamata...ebbene si purtroppo :( (vodafone chiama vodafone) però il mio interlocutore lo sentiva solo se mettevo il volume al massimo, abbassandolo invece di una sola tacca non lo sentiva più...io ci speravo di beccare il modello "sano" e invece no...tuttavia, dato che a quanto pare mi basterebbe solo abbassare di una tacca per ovviare al problema, sono indecisa se andare domani a farmelo sostituire...
Cosa mi consigliate di fare?
Secondo me contattare l'assistenza o almeno scrivergli, se sono seri e vogliono conquistare il mercato (e mi pare sia così) magari riconoscono un difetto e te lo sostituiscono.
rotfl questo è sicuro, la questione è che mi son fissato sui nexus e sul moto G a livello di prestazioni, e quindi ho paura che sì, spendo poco e ho qualcosa comunque di migliore dell'n78, però vorrei fare un salto avanti che ne valga la pena e mi soddisfi!
grazie per la lunga "recensione", ora vedrò di pensarci un po' su e decidermi se puntare a questo o al moto g
Su un altro forum ho trovato queste informazioni, utili a eliminare (se non del tutto almeno parzialmente) il problema dell'eco...in pratica si tratta di installare un app gratuita, Mediatek Engineering Mode, e andare a modificare dei parametri relativi all'audio; riporto le parole testuali:
"PER TUTTI QUELLI CHE SI AFFANNANO SUL PROBLEMA DELLE INTERFERENZE....
Dopo aver modificato i volumi come da post precedente e non avendo risolto una mazza ho fatto di testa mia e in:
Engeering mode - audio - normalmode ho "potato" il volume mic su tutti i livelli da 255 a 140.
Conclusioni problema risolto. Onde evitare di postare ****ate ho aspettato una settimana prima di scrivere (ricevo 40 chiamate al giorno e non più una lamentela)."
Biliukez, posso chiederti se tu hai provato questo metodo e se hai avuto risultati soddisfacenti?
Ma infatti, non è che sia poi tutto questo problema, può essere che anche nel mio caso non riscontro il problema perchè non tengo mai il volume in chiamata al massimo, solitamente sui 2/3 e per me è già più che sufficiente. Magari prova prima con le indicazioni che ho fornito qui: https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5249354. Nel caso non dovessi comunque risolvere e non ti sentissi soddisfatta, vai e te lo fai sostituire, in fondo è un tuo diritto.;)
Scusami, non ho fatto in tempo a rispondere prima che tu nel frattempo mi avevi già fatto la richiesta! rotfl. No, io non ho avuto necessità di provare perchè non ho il problema dell'eco. Ho scaricato e provato quell'app per aumentare un poco il volume del vivavoce che mi pare un poco basso.
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se supporta OTG?
Ho già provato da expert ma nulla da fare, così come con auchan, ipercoop e mediaworld. Il centro assistenza c'è ma non si trova nessun negoziante :-(
Grazie per le risposte.
C'è un motivo per cui vorrei poterlo vedere dal vivo ed è lo schermo. In una comparazione, il telefonino Huawei Y300 ne esce vincitore per quanto riguarda la definizione, in quanto lo schermo risulta essere meno risoluto e nelle immagini i pixel si notano, facendo sembrare il tutto sgranato. Sarà per colpa dell'IPS?
youtube.com/watch?v=36Tly7Q9ALs&t=7m27s
Si riesce ad usare con una mano? Avevo un nexus s 4 pollici ed era comodissimo, adesso ho un 5.3 ed è molto scomodo, e visto che ho provato anche un lg l9 che è 4.7, mi chiedevo se anche il 4.5 risulti scomodo con una sola mano
Ci si riesce, (io ho le dita lunghe) ma per essere un 4.5 è abbastanza grosso, credo che come maneggevolezza sia grossomodo come l'l9. Imho penso anch'io che il max accettabile come dimensioni dovrebbe essere 4 o 4.3. Io provengo da un 3.8 e la differenza la sento.
Infatti io volevo un 4.3 ma niente, alla fine sono indeciso tra questo e archos 40 titanium, sperando che vengano aggiornati entrambi a kit kat
Anch'io avevo valutato l'Archos, però personalmente come estetica mi piaceva di più l'Iggy e non lo volevo nero, in più leggendo le varie recensioni è emerso che l'Iggy ha una fotocamera di qualità leggermente migliore, tra l'altro, unico nella sua categoria credo ha il doppio flash led! Se per te non è una questione estetica, imho anche l'archos è un ottimo smartphone entry level, in fondo, schermo a parte, monta lo stesso hardware dell'Iggy! E ti garantisco che Android 4.2 su questi terminali gira veramente bene;)
Con lo schermo del p6 che 4.7 io riesco con una mano tranquillamente per via della sua forma squadrata.
Acc non ce lo avevano più al Marco polo, ho dovuto prendere un Galaxy Young a mio fratello, peccato però, mi sarebbe piaciuto averlo per le mani, per me non lo prendo perché il mio Galaxy S plus ancora funge, arranca ma va, io sono per sfruttare la macchina fino alla morte o fino a che è tremendamente obsoleta :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Ragazzi io alla fine ho preso y300 di huawei.. sono andato un pó piú sul marchio visto che già ho avuto 3 cellulare huawei.. l'ho pagato 99 euro.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed ho appena regalato il Wiko Iggy a mia moglie. Vorrei fare una domanda a voi che siete più esperti di me. Esiste la tastiera T9 o c'è solo la qwerty? Se si, come si deve fare per impostarla? Grazie!
come valutate questo telefono vs un moto g ? tenendo conto che il moto g mi costerebbe 169 + 15 euro per il cambio alla micro sim (o meglio 200+15 se vado su un 16gb)
Dal link che è stato inidcato si asserisce che gli android di fascia "bassa", anche se all'inizio godono di una certa fluidità come il Wiki e l'Archos, dopo qualche mese di utlizzo subiscono quasi certamente dei rallentamenti. Se non sbaglio si asserisce che ciò è dovuto principalmente al sistema operativo, e questo fino ad android 4.1 o giù di li. Quindi sarebbe più una pecca di android che dei numerosi dati e applicazioni di cui quasi certamente si sovraccarica il telefono. Si consiglia quindi un reset di fabbrica dopo aver fatto un backup dei dati. Confermate? Un dubbio, ma dopo aver ripristinato il backup il problema non si ripresenta di nuovo ed immediamente?
Più che il sistema operativo di per se il problema è la piattaforma hardware su cui gira.
Un computer con qualsiasi sistema operativo appena installato o dopo una reinstallazione del sistema operativo è molto più veloce che dopo mesi di utilizzo. Questo perchè lo si carica di dati e applicazioni. Va da se che più risorse e meno colli di bottiglia ha un dispositivo, PC o mobile, meno si faranno notare certi appesantimenti. Evita di installare troppe applicazioni, specialmente quelli che si avviano automaticamente o inizializzano al boot dei servizi per poi occupare risorse in background. O in alternativa punta a qualcosa con più risorse hardware, in particolare RAM. Android 4.4 KitKat punta alla ottimizzazioni per cellulari con 512 MB di RAM grazie alle soluzioni ottenute tramite il Project Svelte. Il software ottimizzato è una cosa buona e giusta ma senza un adeguato comparto hardware non possiamo pretendere miracoli. :-)
https://www.androidiani.com/applicaz...-di-ram-194232
https://www.androidiani.com/news/and...ppatori-192424