Visualizzazione stampabile
-
[quote name="gigiotd" post=7385057]Qualcuno di voi ha notato miglioramenti alla sensibilità del touch togliendo la pellicola di fabbrica?
Per kubetts: sicuramente quella di fabbrica non è quella in vetro. Nella confezione questa è inserita a parte, insieme ad un'altra pellicola plasticosa. Il tutto vale se hai ricevuto la confezione più ricca, con la cover ad oblò.
Ciao
GigioTD[/QUOTE]
Ho provato non cambia molto, cmq per quanto mi riguarda il problema del touch è più nei tasti in basso, non mi viene il nome, che sono un po' pigri
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
[quote name="kubetts" post=7383804]La pellicola protettiva applicata di fabbrica è quella denominata "Tempered Glass Protector Film", o questa è una pellicola diversa? Lo chiedo perchè dopo nemmeno due mesi la mia è tutta rovinata in corrispondenza dell'oblò. Non mi era mai successo con altri telefoni senza cover e tenuti sicuramente peggio.
Mi è arrivata ed è più spessa e rigida
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App[/QUOTE]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
[quote name="gigiotd" post=7385057]Qualcuno di voi ha notato miglioramenti alla sensibilità del touch togliendo la pellicola di fabbrica?
Per kubetts: sicuramente quella di fabbrica non è quella in vetro. Nella confezione questa è inserita a parte, insieme ad un'altra pellicola plasticosa. Il tutto vale se hai ricevuto la confezione più ricca, con la cover ad oblò.
Ciao
GigioTD
Ho provato non cambia molto, cmq per quanto mi riguarda il problema del touch è più nei tasti in basso, non mi viene il nome, che sono un po' pigri
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App[/QUOTE]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Mi è arrivata ed è più spessa e rigida
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
[/QUOTE]
Io ho preso solo il cellulare, la custodia l'ho presa a parte, quindi niente pellicola aggiuntiva. Quella che hai preso tu è quella "Tempered Glass Protector Film" da Gear**** a circa 8€? Mi fai sapere, quando la applicherai, la tua opinione?
Grazie
-
Ho problema con il gps. Non aggancia quasi mai i satelliti e quando lo fa ha elevati margini di errore. Avete lo stesso problema? Sapete indicarmi come risolverlo?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubetts
[quote name="complicazio" post=7385182]Mi è arrivata ed è più spessa e rigida
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
[/QUOTE]
Io ho preso solo il cellulare, la custodia l'ho presa a parte, quindi niente pellicola aggiuntiva. Quella che hai preso tu è quella "Tempered Glass Protector Film" da Gear**** a circa 8€? Mi fai sapere, quando la applicherai, la tua opinione?
Grazie[/QUOTE]
È in vetro temperato e se non ricordo male, sono passati due mesi, l'ho presa a 6 euro da vifocal....
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pizzini
Ho problema con il gps. Non aggancia quasi mai i satelliti e quando lo fa ha elevati margini di errore. Avete lo stesso problema? Sapete indicarmi come risolverlo?
Grazie.
Idem. Ho installato la perfect v 2. Vede i satelliti ma non fa il fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbarba
Idem. Ho installato la perfect v 2. Vede i satelliti ma non fa il fix
[emoji20]
Una domanda: il gps ha mai funzionato?
Ciao
Gigiotd
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
[emoji20]
Una domanda: il gps ha mai funzionato?
Ciao
Gigiotd
E' da un pò che non lo usav, ma fino a qualche settimana fa non avevo particolari problemi.
Posizione abbastanza attendibile e si agganciava rapidamente.
Ora sbaglia anche di alcune centinaia di metri e non aggancia i satelliti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pizzini
E' da un pò che non lo usav, ma fino a qualche settimana fa non avevo particolari problemi.
Posizione abbastanza attendibile e si agganciava rapidamente.
Ora sbaglia anche di alcune centinaia di metri e non aggancia i satelliti.
Purtroppo sei già il secondo che lo segnala (vedi post di 'ilbarba'), temo sia un problema hardware...
-
Io ho la perfect v2 e il gps è presciso, si agganciano anche dentro casa
-
Per me lo stesso. Ho anche 3 piani sopra la testa
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Vi segnalo che la rimozione della pellicola di fabbrica fa guadagnare un bel po' di sensibilità al touch... Adesso FINALMENTE si ragiona! Bisogna vedere se con la pellicola in vetro le cose vanno meglio... È la prima volta che mi capita un problema del genere, uso pellicole da una vita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
Vi segnalo che la rimozione della pellicola di fabbrica fa guadagnare un bel po' di sensibilità al touch... Adesso FINALMENTE si ragiona! Bisogna vedere se con la pellicola in vetro le cose vanno meglio... È la prima volta che mi capita un problema del genere, uso pellicole da una vita!
Rimettila. Io col thl w100 tutto a posto per una vita, poi ho tolto la pellicola e mi sembrava un mondo perfetto. Ogni tanto pulivo il vetro con le salviettine per gli occhiali e patapunfete a un certo punto una intera riga di 1 cm x 5 ha smesso di funzionare. Scopro poi che i tensioattivi danneggiano il touch....
Insomma, il mio consiglio è: rimettila perchè io ho condannato il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Rimettila. Io col thl w100 tutto a posto per una vita, poi ho tolto la pellicola e mi sembrava un mondo perfetto. Ogni tanto pulivo il vetro con le salviettine per gli occhiali e patapunfete a un certo punto una intera riga di 1 cm x 5 ha smesso di funzionare. Scopro poi che i tensioattivi danneggiano il touch....
Insomma, il mio consiglio è: rimettila perchè io ho condannato il telefono.
Proverò quelle in vetro (una è già inclusa nella confezione), ma un touch così impreciso non lo reggo proprio, piuttosto cambio cellulare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
Proverò quelle in vetro (una è già inclusa nella confezione), ma un touch così impreciso non lo reggo proprio, piuttosto cambio cellulare!
Il Paris, così bello e così problematico! Prendi il Trunk Elephone è meraviglioso. Te lo dico io che lo uso per lavoro e ci faccio tutto.
-
Quote:
Per me lo stesso. Ho anche 3 piani sopra la testa
Quasi la stessa situazione: 2 piani sopra la testa. Il GPS aggancia dentro casa 6-8 satelliti su 20 in meno di 10 secondi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Il Paris, così bello e così problematico! Prendi il Trunk Elephone è meraviglioso. Te lo dico io che lo uso per lavoro e ci faccio tutto.
Credo che il confronto andrebbe fatto con il p6000... Il trunk è un po' troppo indietro come hw, rispetto al Paris.
Ciao
-
[quote name="ghostrider" post=7387203][quote name="gigiotd" post=7387195]Proverò quelle in vetro (una è già inclusa nella confezione), ma un touch così impreciso non lo reggo proprio, piuttosto cambio cellulare![/QUOTE]
Il Paris, così bello e così problematico! Prendi il Trunk Elephone è meraviglioso. Te lo dico io che lo uso per lavoro e ci faccio tutto.[/QUOTE]
Ma tu ce l'hai, perché se il Paris è problematico sei sempre andato bene...... per il prezzo che ha fa pure troppo
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Scusate ragazzi, da quando ho comprato questo bel cellulare, ho costatato che il microfono si sente in maniera ovattata, ovvero, chi sta dall'altra parte sente male ed a volte non capisce bene ciò che gli sto comunicando. Qualcuno ha provato qualche settaggio da engineering mode? C'è qualche guida sui settaggi per questo cell? Ho cercato in rete e non ho trovato nulla. Qualche indicazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
[quote name="ghostrider" post=7387203][quote name="gigiotd" post=7387195]Proverò quelle in vetro (una è già inclusa nella confezione), ma un touch così impreciso non lo reggo proprio, piuttosto cambio cellulare!
Il Paris, così bello e così problematico! Prendi il Trunk Elephone è meraviglioso. Te lo dico io che lo uso per lavoro e ci faccio tutto.[/QUOTE]
Ma tu ce l'hai, perché se il Paris è problematico sei sempre andato bene...... per il prezzo che ha fa pure troppo
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App[/QUOTE]
Mi sono fatto una idea monitorando il relativo forum. In ogni caso buon per te se ne sei più che contento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Il Paris, così bello e così problematico! Prendi il Trunk Elephone è meraviglioso. Te lo dico io che lo uso per lavoro e ci faccio tutto.
io li ho entrambi ma il paris è nettamente superiore come apparato ricezione e anche l hw. poi se parliamo di rom alternative allora li è diverso in quanto un gruppo di russi sta sfornando di tutto (perchè è simile ad un modello in vendita li Benefit ARK3 ); però come supporto dalla casa madre non c'è paragone
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironandroid
io li ho entrambi ma il paris è nettamente superiore come apparato ricezione e anche l hw. poi se parliamo di rom alternative allora li è diverso in quanto un gruppo di russi sta sfornando di tutto (perchè è simile ad un modello in vendita li Benefit ARK3 ); però come supporto dalla casa madre non c'è paragone
Caspita non lo immaginavo! Tu pensa che credevo che il trunk avesse una gestione di rete ottima, non oso immaginare quanto possa essere più efficiente il Paris! Comunque sono contento di aver scoperto i Qualcomm.
-
Sto monitorando il comportamento (demenziale) della ricarica del ns. beneamato Paris. :tongue:
Tramite l'app "Battery Monitor Widget" vedo che ci sono due comportamenti strani
- con l'alimentatore originale vengono erogati mediamente 560-570 mA (dovrebbe arrivare a 1000), quindi la ricarica é praticamente eterna(4-5 ore per passare dal 16% al 75%)
- con un altro alimentatore "affidabile" da 1A, la carica si mantiene a poco più di 800mA fino a che la batteria arriva al 54%, poi cala sui 560-570 e quindi si rallenta tutto drammaticamente.
- con un alimentatore da 750mA eroga circa 700mA fino al 54%, poi scende a 560-570.
Con altri cellulari, in particolare il mio "vecchio" honor 3c, la carica resta sui 950-1000 mA circa (ma a volte va anche di più, a seconda degli alimentatori: ho visto anche 1200) fino a circa l'80% della batteria, poi la corrente viene ridotta fino ad arrivare al 100%.
Il risultato é che l'honor si ricarica in un'ora di circa il 50% in più, il Paris del 15-20% massimo.... chissà se si può intervenire a livello sw per modificare tale comportamento?
Se il circuito permette di tenere gli 800mA fino alla soglia del 54%, magari si può impostare per "durare" un po' di più (fino al 70-80% almeno)?
Ciao
GigioTD
-
La tensione di carica è gestita dal kernel....possiamo parlare quanto vogliamo....
L'Elephone P8000 monta lo stesso preciso identico processore e gli stessi componenti interni e gestisce la carica rapida. Basterebbe modificare il kernel, solo che i codici sorgente non vengono rilasciati e gli unici che possono compilare kernel sono quelli di ulefone. Mettiamoci il cuore in pace....ho chiesto più volte direttamente a loro di rilasciare le sorgenti, in modo di sbloccarlo, ma non è nella loro ottica farlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
La tensione di carica è gestita dal kernel....possiamo parlare quanto vogliamo....
L'Elephone P8000 monta lo stesso preciso identico processore e gli stessi componenti interni e gestisce la carica rapida. Basterebbe modificare il kernel, solo che i codici sorgente non vengono rilasciati e gli unici che possono compilare kernel sono quelli di ulefone. Mettiamoci il cuore in pace....ho chiesto più volte direttamente a loro di rilasciare le sorgenti, in modo di sbloccarlo, ma non è nella loro ottica farlo....
:(
Immagino che avrai già provato a chiedergli di ottimizzarcelo loro il comportamento della ricarica? Il fine giustifica i mezzi... :)
Ciao
GigioTD
-
[quote name="gigiotd" post=7388730]Sto monitorando il comportamento (demenziale) della ricarica del ns. beneamato Paris. :tongue:
Tramite l'app "Battery Monitor Widget" vedo che ci sono due comportamenti strani
- con l'alimentatore originale vengono erogati mediamente 560-570 mA (dovrebbe arrivare a 1000), quindi la ricarica é praticamente eterna(4-5 ore per passare dal 16% al 75%)
- con un altro alimentatore "affidabile" da 1A, la carica si mantiene a poco più di 800mA fino a che la batteria arriva al 54%, poi cala sui 560-570 e quindi si rallenta tutto drammaticamente.
- con un alimentatore da 750mA eroga circa 700mA fino al 54%, poi scende a 560-570.
Con altri cellulari, in particolare il mio "vecchio" honor 3c, la carica resta sui 950-1000 mA circa (ma a volte va anche di più, a seconda degli alimentatori: ho visto anche 1200) fino a circa l'80% della batteria, poi la corrente viene ridotta fino ad arrivare al 100%.
Il risultato é che l'honor si ricarica in un'ora di circa il 50% in più, il Paris del 15-20% massimo.... chissà se si può intervenire a livello sw per modificare tale comportamento?
Se il circuito permette di tenere gli 800mA fino alla soglia del 54%, magari si può impostare per "durare" un po' di più (fino al 70-80% almeno)?
Ciao
GigioTD[/QUOTE]
Prova l'app ampere, a me segnala in media 850 mA con il caricabatterie originale
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prova l'app ampere, a me segnala in media 900 mA con il caricabatterie originale
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
Non é un problema di app, il cellulare non si ricarica proprio! Esempio di oggi:
- attaccato alla 9.57, % batteria: 16%
- h. 11.00 - 34%
- h. 11.57 - 49% (dopo 2 ore ha guadagnato appena il 33%!)
- h. 12.56 - 69% (dopo 3 ore, il 53%)
- h.13.34 - 81% - avevo fame, ho dovuto staccare :noword:. In 3 ore e mezza é salita dal 16 all'81%, é pazzesco!
Ciao
GigioTD
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
[quote name="complicazio" post=7388759]Prova l'app ampere, a me segnala in media 900 mA con il caricabatterie originale
Inviato dal mio Paris usando
Androidiani App
Non é un problema di app, il cellulare non si ricarica proprio! Esempio di oggi:
- attaccato alla 9.57, % batteria: 16%
- h. 11.00 - 34%
- h. 11.57 - 49% (dopo 2 ore ha guadagnato appena il 33%!)
- h. 12.56 - 69% (dopo 3 ore, il 53%)
- h.13.34 - 81% - avevo fame, ho dovuto staccare :noword:. In 3 ore e mezza é salita dal 16 all'81%, é pazzesco!
Ciao
GigioTD[/QUOTE]
Ti ho suggerito quell'app per fare un confronto, non che sia meglio, per escludere difetti hardware.... è logico che non è un problema di App
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ti ho suggerito quell'app per fare un confronto, non che sia meglio, per escludere difetti hardware.... è logico che non è un problema di App
Ma a te come si comporta durante la ricarica? Al di là di quello che dice l'app (900mA non l'ho visto mai se non appena dopo aver collegato l'alimentatore ed é durato solo 5 minuti), quanto ci mette per guadagnare un 50% circa?
-
Mah!! A parte la ricarica, per me il problema è la "scarica"! A metà pomeriggio sto al 15%!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiotd
[quote name="complicazio" post=7388773]
Ti ho suggerito quell'app per fare un confronto, non che sia meglio, per escludere difetti hardware.... è logico che non è un problema di App
Ma a te come si comporta durante la ricarica? Al di là di quello che dice l'app (900mA non l'ho visto mai se non appena dopo aver collegato l'alimentatore ed é durato solo 5 minuti), quanto ci mette per guadagnare un 50% circa?[/QUOTE]
L'unica prova che ho fatto per ora è da 0 a 100 da spento e ci mette 2,5 ore
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
Mah!! A parte la ricarica, per me il problema è la "scarica"! A metà pomeriggio sto al 15%!!
Corrisponde ai miei consumi, ma se ci vogliono 5h per ricaricarsi è un problema ancora più grave...
-
Lasciate perdere le app, per controllare la carica correttamente occorre un monitor di corrente usb, quelli col display che visualizzano corrente e tensione.
Ci sono anche quelli che misurano la carica accumulata ed il tempo di carica, utili per cariche notturne.
La cosa piu' importante e' il cavo, a parita' di alimentatore (io uso un alimentatore a 4 prese usb da 2 Amp ciascuna) si notano notevoli variazioni al cambio del cavo.
Con un cavo buono, tipo quello dell'HTC o quello originale Samsung, io misuro correnti di 900mA, con cavi economici la corrente scende anche a 400mA.
Il comportamento strano e' che comunque l'assorbimento non e' costante ma e' intermittente, ci sono periodi di 900 mA intervallati a periodi di 0 mA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro17
Lasciate perdere le app, per controllare la carica correttamente occorre un monitor di corrente usb, quelli col display che visualizzano corrente e tensione.
Ci sono anche quelli che misurano la carica accumulata ed il tempo di carica, utili per cariche notturne.
La cosa piu' importante e' il cavo, a parita' di alimentatore (io uso un alimentatore a 4 prese usb da 2 Amp ciascuna) si notano notevoli variazioni al cambio del cavo.
Con un cavo buono, tipo quello dell'HTC o quello originale Samsung, io misuro correnti di 900mA, con cavi economici la corrente scende anche a 400mA.
Il comportamento strano e' che comunque l'assorbimento non e' costante ma e' intermittente, ci sono periodi di 900 mA intervallati a periodi di 0 mA.
Quelle App servono solo per fare confronti fra diversi caricatori
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro17
Lasciate perdere le app, per controllare la carica correttamente occorre un monitor di corrente usb, quelli col display che visualizzano corrente e tensione.
Ci sono anche quelli che misurano la carica accumulata ed il tempo di carica, utili per cariche notturne.
La cosa piu' importante e' il cavo, a parita' di alimentatore (io uso un alimentatore a 4 prese usb da 2 Amp ciascuna) si notano notevoli variazioni al cambio del cavo.
Con un cavo buono, tipo quello dell'HTC o quello originale Samsung, io misuro correnti di 900mA, con cavi economici la corrente scende anche a 400mA.
Il comportamento strano e' che comunque l'assorbimento non e' costante ma e' intermittente, ci sono periodi di 900 mA intervallati a periodi di 0 mA.
i kernel adottano tecniche di pulse charge.
In quel caso hai secondi di carica a circa 1A/h inframezzati da momenti di pausa.
Questo per non gravare sulla circuiteria e non surriscaldare la batteria.
Poi c'è la seconda fase di carica, generalmente dall'80% ao 100% e li la carica può dimezzare o diventare 1/4 per l'ultima parte.
Quindi se ad esempio la batteria del Paris fosse (come mi aspetto) da 2000mAh reali, calcolando un ore e mezza a 900mAh di carica, la restante ora circa dovrebbe servire per il completamento di carica dall'80 al 100%.
Io misuro generalmente la corrente di carica di tutti gli smartphone che testo, e con alimentatore usb originale + cavo originale .. oltre a farlo con caricabatteria "serio" tipo aukey quick charge 2 e cavo di qualità Nokia (old style) o Aukey..
Il cavo e l'alimentatore fanno sempre la differenza.. vuoi per la tensione di carica fuori specificha (il caricatore originale potrebbe non essere in grado di tenersi entro i 5+-0,25V) vuoi per i trefoli interni al cavo inadatti all'intensità di corrente in fase di carica.
Non è raro infatti incappare in fenomeni di ghost touch se usate il telefono in fase di carica, o cavi che si danneggiano nel loro isolamento e quindi magari funzionano in modo limitato per la carica della batteria, e non funzionano per il trasferimento dato telefono-->Pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
i kernel adottano tecniche di pulse charge.
In quel caso hai secondi di carica a circa 1A/h inframezzati da momenti di pausa.
Questo per non gravare sulla circuiteria e non surriscaldare la batteria.
Poi c'è la seconda fase di carica, generalmente dall'80% ao 100% e li la carica può dimezzare o diventare 1/4 per l'ultima parte.
Quindi se ad esempio la batteria del Paris fosse (come mi aspetto) da 2000mAh reali, calcolando un ore e mezza a 900mAh di carica, la restante ora circa dovrebbe servire per il completamento di carica dall'80 al 100%.
Io misuro generalmente la corrente di carica di tutti gli smartphone che testo, e con alimentatore usb originale + cavo originale .. oltre a farlo con caricabatteria "serio" tipo aukey quick charge 2 e cavo di qualità Nokia (old style) o Aukey..
Il cavo e l'alimentatore fanno sempre la differenza.. vuoi per la tensione di carica fuori specificha (il caricatore originale potrebbe non essere in grado di tenersi entro i 5+-0,25V) vuoi per i trefoli interni al cavo inadatti all'intensità di corrente in fase di carica.
Non è raro infatti incappare in fenomeni di ghost touch se usate il telefono in fase di carica, o cavi che si danneggiano nel loro isolamento e quindi magari funzionano in modo limitato per la carica della batteria, e non funzionano per il trasferimento dato telefono-->Pc
Ciao Meg,
io mi sono procurato dei cavi "hi-current", proprio perché non ne potevo più di tutti i casini con i cavi cinesi da 2 soldi.
In questo caso l'alimentatore originale carica meno di quello huawei (entrambi da 1A), ma solo fino al 54% di batteria. Da questo punto in poi i due caricabatterie si equivalgono ed erogano la stessa schifezza (560 mA circa).
Ciao
GigioTD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanonuss
Ciao,
Io ho già rotto lo schermo nell'angolino alto, non mi da problemi nell'utilizzo almeno. Sui vari siti ho visto che il display di ricambio viene sui 50E, praticamente metà telefono... sapete qualche dritta su dove trovarlo a prezzi piu soft???
grazie
anch'io avevo un problema con lo schermo del mio Ulefone Paris, se ti interssa su aliexpress ho trovato parecchi venditori che forniscono "ulefone Paris Touch Screen" intorno a 40€, di meno non ho trovato niente, e francamente non so se il gioco vale la candela, considerando che nuovo costa intorno a 110€.
Ciao
-
Scusate, cover in silicone non se ne trovano? Ho trovato solo quelle a libro (non mi piacciono) e in plastica dura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
Quote:
Originariamente inviato da
Ungern
Heheh il mio post era sfuggito vedo
https://www.androidiani.com/forum/ul...ml#post7367273
Buongiorno a tutti, ho un problema con il mio Paris arrivato fresco fresco da meno di una settimana. Lo schermo sempre più frequentemente si spegne, restando però attivo. Diventa cioè nero, ma continua a funzionare (se premo andando a memoria riesco a sbloccarlo o anche a spegnerlo) così come funzionano i tasti soft touch che si illuminano regolarmente. Mi pare (ma non ci giurerei, non ho ancora avuto modo di indurre una regola che capiti meno quando è molto carico o collegato al caricabatterie).
Ecco link al video caricato su youtube (a cui ho tolto i suoni per non tediarvi con ostie e madonne!) in cui si dovrebbe vedere il problema.
https://www.youtube.com/watch?v=J-OYt716p4E
Qualcuno ha qualche idea? Grazie mille in anticipo
Ho avuto lo stesso problema e nel mio caso era la luminosità adattativa. Se hai lo schermo nero mettilo davanti a una luce forte. Se si riaccende vai in impostazioni--->display--->luminosità adattativa e toglila. Aumenta un po' il livello di luminosità e riprova a mettere la luminosità adattativa. Nel mio caso, cmq, dopo aver installato la Perfect Rom v2 di Cuvetto (sempre sia lodato :) ) il bug è sparito
Grazie mille! Era proprio la luminosità adattiva! Posso chiederti se la perfect rom v2 è multilingua o solo in italiano? Grazie
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App