Visualizzazione stampabile
-
@cuvetto
Infatti ho messo come primo metodo anche Flashtool.
Inoltre me n'ero dimenticato esiste un sistema ancora più prativo e meno rischioso di Flashtool usando gli stessi driver Preloader.
Quello che usa i comandi dell'Android Platfom Toosl (adb.exe/fastboot.exe) scaricabile dal mio thread "Driver e tool Mediatek".
adb devices (controllo rilevamento telefono in modo adb)
adb reboot bootloader (riavvio in bootloader)
fastboot devices (controllo rilevamento dispositivo in modo fastboot)
fastboot flash recovery recovery.img (flash la recovery)
fastboot flash boot boot.img (flash bootloader)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
[quote name="ironandroid" post=7242529]Grazie mille . Allora mi chiedo due cose: avendo il file update in qualche modo salvato sul telefono rootato come lo flasho e due la rom completa sempre sul telefono rootato come la flasho ? Sp flash tool x entrambe .? Grazie
Secondo me hai 2 opzioni:
1) Flasha con SP Flash tool la recovery originale (la trovi nel firmware originale, si chiama recovery.img e si flasha come se fosse la recovery mod) e successivamente provi a fare l'aggiornamento tramite OTA in maniera ufficiale. Visto che l'OTA si aggiorna tramite recovery ufficiale dovrebbe funzionare e continueresti a mantenere il root e gli aggiornamenti OTA in futuro. Se funziona, puoi sempre flashare la recovery tra ufficiale e TWRP a seconda di quale ti serve, tanto non perdi comunque nulla con questo flash.
2) La ROM completa la flashi sempre con SP Flash tool. Non fa alcuna differenza se il tuo firmware che hai al momento è modificato o originale, il programma ti riconosce comunque il telefono e ti fa installare il nuovo firmware. Ovviamente perdi tutto quello che hai.[/QUOTE]
In questo modo si perde anche il root giusto? Torni stock.... sono uno di quelli che non ho mai usato flash tool....
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
SP Flash tool scrive di tutto pugno il file che tu gli dici di scrivere.
Nel caso del firmware completo, ti scrive:
- Boot.img: Il kernel ed altri file. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- Recovery.img: La recovery. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- System.img: Il vero e proprio firmware (se flashato singolarmente perdi il root)
- Altri file di cui ti importa meno....
Spero di averti chiarito le idee....ricordati che i file si posso flashare anche singolarmente, qualora te ne interessasse solo uno (per esempio solo la recovery, per mettere o togliere la recovery TWRP, o il boot.img se vuoi mantenere il firmware vecchio ma aggiornarti il kernel, per fare un esempio).....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
SP Flash tool scrive di tutto pugno il file che tu gli dici di scrivere.
Nel caso del firmware completo, ti scrive:
- Boot.img: Il kernel ed altri file. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- Recovery.img: La recovery. (se flashato singolarmente non perdi nulla)
- System.img: Il vero e proprio firmware (se flashato singolarmente perdi il root)
- Altri file di cui ti importa meno....
Spero di averti chiarito le idee....ricordati che i file si posso flashare anche singolarmente, qualora te ne interessasse solo uno (per esempio solo la recovery, per mettere o togliere la recovery TWRP, o il boot.img se vuoi mantenere il firmware vecchio ma aggiornarti il kernel, per fare un esempio).....
Sei stato chiarissimo grazie..... appena avrò un po' di tempo farò il root e proverò anche flash tool
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
@complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)
Grazie mille bovirus,
ho l'ultimo firmware quello del 23.11
Inviato usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xone
Ciao a tutti ho acquistato da circa una settimana l'Ulefone Paris e devo dire che sono davvero soddisfatto, unica pecca la ricarica che dura ben 3 ore e mezzo! Ho però riscontrato subito dei problemi:
1) Vorrei sapere se e come si può eliminare la barra di ricerca Google dalla home;
2) Come mai al mio wifi si collega (ho wpe come chiave wifi) mentre in casa della mia ragazza con wifi libero senza password non riesce a collegarsi, allo smartphone compare sempre ottenimento indirizzo ip ma non si collega. Altri smartphone o pc invece si collegano senza problemi.
3) Mi è capitato di leggere una notifica "Game Booster" è qualche pubblicità interna del device?
Grazie in anticipo.
Messaggio quotato e successivi inerenti allo stesso post spostati nella discussione apposita, ovvero quella ufficiale Ulefone Paris.
-
Il vostro bilanciere del volume come va, a me non sempre prende il comando lo devo schiacciare più volte
Inviato usando Androidiani App
-
[quote name="bovirus" post=7242872]@complicazio
Prima di fare il root con programmi strani (iroot/vroot/etc) e infognarsi il teelfono posta la tua versione firmware e ti passo un boot.img pre-rootato.
La sequenza per un root pulito è
- boot.img sbloccato caricato via flashtool
- recovery.img custom caricata via flashtool
- caricamento via recovery non stock di SuperSU 2.46 e Busybox SELInux (vedi thread Driver e tool Mediatek)[/QUOTE]
Bovirus il flash del boot sbloccato che mi darai e della custom recovery lo posso fare anche tramite adb?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
@complicazio
Il flash di boot.img e recovery.img (se non hai ancora cambiato la recovery) lo puoi fare via adb/fastboot se il teelfono lo supporta.
Nel thread "Driver e tool Mediatek" è infatti indicato anche l'uso dove possibile di adb/fastboot epr il flash di boto/recovery/system.
-
Ragazzi chi mi indica un sito dove acquistare questo terminale ad un buon prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Ragazzi chi mi indica un sito dove acquistare questo terminale ad un buon prezzo?
Dai un occhiata QUI , 109 euro e aggiungi la spedizione SF espresso(Zero dogana) [7-14 giorni lavorativi, Senza dogana,non bisogna comprare l'assicurazione, tracciabile] €13.00
Togli 5 euro con un codice coupon in mio possesso, alla fine con 118 euro ce l'hai a casa in 10 giorni e senza rischio dogana.
Credo che meglio di così non lo trovi...
-
Ma sei certo che spediscono dall'Europa? Tra i prodotti in Europa questo modello non c'è
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Ma sei certo che spediscono dall'Europa? Tra i prodotti in Europa questo modello non c'è
Non ti ho mai detto che spediscono dall'Europa.... ;)
Spedizione dalla Cina, che con SF Express passa dalla Francia e non ci sono costi doganali....lo sottolineano anche loro....e comunque l'ho preso anche io lì (sei fortunato, io ho pagato l'assicurazione per non pagare i costi di dogana, visto che essendo stato uno dei primi ancora non c'era la certezza e non ho voluto rischiare). Comunque nessuna spesa doganale a me personalmente, ne ad altri che hanno comprato da Myefox con spedizione SF Express....diversoè se te lo fai spedire con DHL (Spese doganali al 100%)!!!
-
Se è certo che non pago dogana domani lo prendo
-
offerta a tempo amazon
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Se è certo che non pago dogana domani lo prendo
Offerta ancora per poche ore da amazon.it 118,99
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamboita
Offerta ancora per poche ore da amazon.it 118,99
Davvero ottimo visto che in due giorni è a casa... Ma la spedizione a quanto ammonta? 5 euro?
-
dovrebbe essere gratuita sopra in 19,90. Almeno credo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamboita
dovrebbe essere gratuita sopra in 19,90. Almeno credo
Ok... Allora le 5 euro in più sono per riceverlo in 48 ore. Ottimo
-
@Crizalid
Se spedito da Amazon (verifica) le spese per gli rodini sopra i 19,90 euro non ci sono.
Se spedito non da Amazon dipende dal venditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Crizalid
Se spedito da Amazon (verifica) le spese per gli rodini sopra i 19,90 euro non ci sono.
Se spedito non da Amazon dipende dal venditore.
Perdonami... Come posso verificare? Non ho mai acquistato da amazon
-
@Crizalid
Stiamo andando OT. Esiste un thread dedicato epr gli aqcuisti,.
Nella pagina del rpdootto sotto al prezzo c'è una indicazione spedito da... (se spedito da Amazon è il caso indicato).
-
Giusto per chiudere parentesi. Preso da Amazon con spedizione gratuita consegna due giorni... Davvero soddisfatto fino ad ora
-
Scusate, la radio fm è presente? Non la vedo indicata, immagino che non ci sia...
-
È l'icona "Trasmissione FM"
-
Ragazzi hanno risolto il problema del wake up con doppio tap mancante?
E poi, al momento quali sono i difetti conosciuti di questo terminale?
Grazie mille.
-
Arrivato proprio ora... È nelle mie mani... Si sta aggiornando il firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Arrivato proprio ora... È nelle mie mani... Si sta aggiornando il firmware
Dopo cortesemente mi fai sapere se finalmente hanno abilitato il wake lock? Grazie mille.
-
Dimmi esattamente cosa ti interessa sapere così faccio la prova ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Dimmi esattamente cosa ti interessa sapere così faccio la prova ;)
Intanto grazie :laughing:
Dunque:
1) se nella versione firmware che stai scaricando adesso è possibile abilitare l'accesione dello schermo mediante doppio tocco o gesture (wake lock tap);
2) il gps come va;
3) il 4g è scambiabile tra una sim e l'altra via software?
4) le chiamate via internet su protocollo sip sono abilitate? Percorso: tasto cornetta, poi menu, settings. A questo punto dovresti vedere internet calls;
5) il tethering va?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Intanto grazie :laughing:
Dunque:
1) se nella versione firmware che stai scaricando adesso è possibile abilitare l'accesione dello schermo mediante doppio tocco o gesture (wake lock tap);
2) il gps come va;
3) il 4g è scambiabile tra una sim e l'altra via software?
4) le chiamate via internet su protocollo sip sono abilitate? Percorso: tasto cornetta, poi menu, settings. A questo punto dovresti vedere internet calls;
5) il tethering va?
Grazie
1) NO
2) È sempre andato bene
3) Non dovrebbe essere possibile
4) Non ho idea
5) Ha sempre funzionato
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
1) NO
2) È sempre andato bene
3) Non dovrebbe essere possibile
4) Non ho idea
5) Ha sempre funzionato
Grazie anche a te, mi stupisce che il punto 3 (scambio del 3g/4g via software) non sia possibile, è infatti una caratteristica intrinseca di tutti i mediatek e sul sito Ulefone è specificato che è possibile!
Strano inoltre che non riescano ancora a risolvere il problema wake up lock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Grazie anche a te, mi stupisce che il punto 3 (scambio del 3g/4g via software) non sia possibile, è infatti una caratteristica intrinseca di tutti i mediatek e sul sito Ulefone è specificato che è possibile!
Strano inoltre che non riescano ancora a risolvere il problema wake up lock.
lo switch software tra i due slot funziona, e funziona benissimo...come anche il tethering
-
Quote:
Originariamente inviato da
rino64
lo switch software tra i due slot funziona, e funziona benissimo...come anche il tethering
Grazie mille!
-
ordinato a poco fa a 118,99 su Amazon (spedito da Amazon ;) ) in offerta lampo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdr
ordinato a poco fa a 118,99 su Amazon (spedito da Amazon ;) ) in offerta lampo :D
Solo bianco ed altri 5 disponibili. Ma non è venduto da Amazon, bensì solito shop cinese. Cmq prezzo ottimo..
-
Ragazzi sto iniziando a prendere confidenza col cellulare. Che ovviamente mi è arrivato con la custodia a libro con "oblò"... Dal quale si vede lo splendido orologio. Ma c'è modo di far vedere anche le modifiche con custodia chiusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crizalid
Ragazzi sto iniziando a prendere confidenza col cellulare. Che ovviamente mi è arrivato con la custodia a libro con "oblò"... Dal quale si vede lo splendido orologio. Ma c'è modo di far vedere anche le modifiche con custodia chiusa?
Purtroppo le notifiche sono più un basso dell'oblò, forse il progetto iniziale era una cover con oblò quadrato o rettangolare...
Per rendertene conto fai così, prendi una calamita (quelle classiche che si appendono al frigo vanno benissimo) e la avvicini alla destra della camera frontale, vedrai apparire orologio e tutto il resto..... ;)
-
Scusate, dopo aver posseduto quasi tutti gli Ulefone, da ieri sono tornato al 5 pollici e quindi al Paris, desideravo chiedervi, anche se sono certo che già ne avete discusso, il doppio tap come mai non c'è? In una recensione dei primi di ottobre avevo notato la presenza, cosa è accaduto dopo, c'era per caso qualche bug e la Ulefone ha deciso di eliminarlo? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
Scusate, dopo aver posseduto quasi tutti gli Ulefone, da ieri sono tornato al 5 pollici e quindi al Paris, desideravo chiedervi, anche se sono certo che già ne avete discusso, il doppio tap come mai non c'è? In una recensione dei primi di ottobre avevo notato la presenza, cosa è accaduto dopo, c'era per caso qualche bug e la Ulefone ha deciso di eliminarlo? Grazie
Esattamente! Causa battery drain. La Ulefone sta lavorando per risolvere
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App