Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Si, l'alimentazione la prende dal telefono. Sfruttando probabilmente la funzione che permette di usare il power come power Bank
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Mi sa che non dipende dalla funzione del telefono ma dalla capacità della batteria, l`otg alimenta di suo infatti nel mio Paris con batteria molto più piccola vedo tranquillamente le chiavette usb ma l'hard disk esterno, come diceva @Stahl, ha bisogno di un aiutino.
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App[/QUOTE]
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.[/QUOTE]
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Mi sa che non dipende dalla funzione del telefono ma dalla capacità della batteria, l`otg alimenta di suo infatti nel mio Paris con batteria molto più piccola vedo tranquillamente le chiavette usb ma l'hard disk esterno, come diceva @
Stahl, ha bisogno di un aiutino.
Inviato dal mio S208 usando
Androidiani App
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.[/QUOTE]
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Infatti. Io mi riferivo a windows che non permette di formattare volumi superiori a 32GB con FAT32. L'unica possibile formattazione è NTFS o EXfat ma che non vengono riconosciute da Android. L'unica maniera, in windows, è quella di formattare grandi volumi con programmi alternativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Infatti. Io mi riferivo a windows che non permette di formattare volumi superiori a 32GB con FAT32. L'unica possibile formattazione è NTFS o EXfat ma che non vengono riconosciute da Android. L'unica maniera, in windows, è quella di formattare grandi volumi con programmi alternativi.[/QUOTE]
O di installare ubuntu in dualboot boot 😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Oppure un connettore otg così risparmieresti spazio e cavo usandolo con tutte la chiavette ed hd.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma la pendrive con uscita micro usb mi risparmia il cavo OTG che ho già. Voglio attaccarci qualcosa che non sia pendolante
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
ma la pendrive con uscita micro usb mi risparmia il cavo OTG che ho già. Voglio attaccarci qualcosa che non sia pendolante
Ci sono in giro dei connettori otg con spina micro USB e presa USB standard senza cavi. Io l'avevo con un un leagoo che la forniva in bundle...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1a0f6417f8.jpg
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Ci sono in giro dei connettori otg con spina micro USB e presa USB standard senza cavi. Io l'avevo con un un leagoo che la forniva in bundle...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
si li ho visti, ma voglio provare una pendrive con micro usb. una da 32 costa intorno ai 15€.
Così non ti porti altro dietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
si li ho visti, ma voglio provare una pendrive con micro usb. una da 32 costa intorno ai 15€.
Così non ti porti altro dietro
Cercando si trova di tutto in giro... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Cercando si trova di tutto in giro...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma si @Woody70, poi è questione di gusto e di necessità. Ognuno ritiene più utlle una cosa qualcuno un'altra. Io la vorrei solo per la musica. I file e tutta altre cose le ho su un NAS di Seagate che raggiungo in Https o tramite app
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
ma si @
Woody70, poi è questione di gusto e di necessità. Ognuno ritiene più utlle una cosa qualcuno un'altra. Io la vorrei solo per la musica. I file e tutta altre cose le ho su un NAS di Seagate che raggiungo in Https o tramite app
Vero. Io ci ho messo una sd da 64gb formattata come memoria interna ed uso otg solo per salvare i nandroid per un ulteriore sicurezza, oltre che una copia di tutto quello che installo (foto,musica, documenti ecc.) Su un hd apposito.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero. Io ci ho messo una sd da 64gb formattata come memoria interna ed uso otg solo per salvare i nandroid per un ulteriore sicurezza, oltre che una copia di tutto quello che installo (foto,musica, documenti ecc.) Su un hd apposito.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma quanti backup fai Woody70?
Non te ne basta uno? Una volta backuppata la ROM backuppa solo le app. no?
Sei meticoloso :-)
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
ma quanti backup fai Woody70?
Non te ne basta uno? Una volta backuppata la ROM backuppa solo le app. no?
Sei meticoloso :-)
:-)
Vero, ma se dovessi cambiare telefono, siccome la memory nn sarebbe letta su altri dispositivi perderei tutto.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero, ma se dovessi cambiare telefono, siccome la memory nn sarebbe letta su altri dispositivi perderei tutto.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Perfetto
Infatti è quanto riporto al terzo post di questo mio thread :
https://www.androidiani.com/forum/zo...opo-zp920.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ahahaaa mi sa che siamo due pignoli... 😉😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Se hai pagato con PayPal, entro 180gg dall'acquisto, puoi usufruire del reso gratis, in caso di necessità di assistenza in Cina, verifica sul sito PayPal.
Se il problema diventasse più serio, dovrai comunque inviarlo in garanzia. Contatta anche tu lo shop per capire come muoverti.
Sent by Mi5 64Gb
Ciao,
Gearbest mi dice di rinviarglielo a mie spese in Cina.
Come funziona il reso gratis con PayPal ?? Ho trovato solo che PayPal ti paga le spese di spedizione in caso di invio in assistenza entro 180 gg .. .. ma tra tutto, ammesso che lo riparino, passeranno un paio di mesi e la cosa non è fattibile secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maoumushi
Ciao,
Gearbest mi dice di rinviarglielo a mie spese in Cina.
Come funziona il reso gratis con PayPal ?? Ho trovato solo che PayPal ti paga le spese di spedizione in caso di invio in assistenza entro 180 gg .. .. ma tra tutto, ammesso che lo riparino, passeranno un paio di mesi e la cosa non è fattibile secondo me.
Questo è uno dei motivi per cui acquisto solo su Amazon per lo più, anche se so già di pagare di più, sono altresì tutelato in caso di bisogno, soprattutto trattandosi di telefoni che sappiamo tutti essere soggetti a falle nei controlli qualità... come è successo per un altro telefono che aveva problemi, anche se si trattava di un venditore esterno, spedito a spese loro in Inghilterra e rimborso sulla carta visto che nn era prevista la sostituzione, il tutto in 5 giorni.
Con questo nn voglio criticare chi sceglie altri canali ma francamente in caso di bisogno, attendere 2 mesi più le eventuali spese, per me è una cosa inaccettabile.
E, francamente nn vedo molte soluzioni al tuo problema.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Eh... Hai ragione, mi sono fatto attirare ed ho sbagliato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maoumushi
Eh... Hai ragione, mi sono fatto attirare ed ho sbagliato....
Capita... anche io stavo per cedere a grrrbest visto il prezzo. Per fortuna che Amazon mi ha messo il power nelle offerte lampo e per 15€ in più nn ho esitato un secondo... in 24h lo stavo già torturando [emoji83]
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Questo è uno dei motivi per cui acquisto solo su Amazon per lo più, anche se so già di pagare di più, sono altresì tutelato in caso di bisogno, soprattutto trattandosi di telefoni che sappiamo tutti essere soggetti a falle nei controlli qualità... come è successo per un altro telefono che aveva problemi, anche se si trattava di un venditore esterno, spedito a spese loro in Inghilterra e rimborso sulla carta visto che nn era prevista la sostituzione, il tutto in 5 giorni.
Con questo nn voglio criticare chi sceglie altri canali ma francamente in caso di bisogno, attendere 2 mesi più le eventuali spese, per me è una cosa inaccettabile.
E, francamente nn vedo molte soluzioni al tuo problema.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Dipende pure da quando si rompe.
Io ragiono che se anche mi dura un anno e poi si rompe, me ne compro un altro ed ho sempre risparmiato rispetto a marche note.
Comunque anche il venditore di Amazon li vende dalla Cina, sempre là deve tornare per la riparazione.
E poi devi attenerti alle regole di restituzione di quel venditore. Anche se la spedizione è prime mica il reso è gratuito in caso di assistenza?
O sbaglio?
Comunque dipende anche dal venditore in generale al quale ci rivolgiamo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Dipende pure da quando si rompe.
Io ragiono che se anche mi dura un anno e poi si rompe, me ne compro un altro ed ho sempre risparmiato rispetto a marche note.
Comunque anche il venditore di Amazon li vende dalla Cina, sempre là deve tornare per la riparazione.
E poi devi attenerti alle regole di restituzione di quel venditore. Anche se la spedizione è prime mica il reso è gratuito in caso di assistenza?
O sbaglio?
Comunque dipende anche dal venditore in generale al quale ci rivolgiamo...
Con gli acquisti on line la restituzione può avvenire entro 30giorni senza nemmeno motivarla.
Comunque con Amazon mi è capitato di sostituire un articolo che si era rotto dopo quasi 6 mesi dall'acquisto. Mi hanno spedito il nuovo e contemporaneamente ritirato quello rotto il tutto senza spendere un centesimo... anzi loro ti spediscono il nuovo e tu hai 20 giorni per rendere quello difettato, ma siccome in quel caso il corriere era lo stesso ha programmato consegna e ritiro.
Sono anni che mi servo di loro e con i soldi spesi cu avrei comperato un monolocale (considerate che lo usavo anche come fornitore per il mio negozio grazie alle agevolazioni per chi ha partita Iva internazionale)è fin ora nessun problema anzi...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Dipende pure da quando si rompe.
Io ragiono che se anche mi dura un anno e poi si rompe, me ne compro un altro ed ho sempre risparmiato rispetto a marche note.
Comunque anche il venditore di Amazon li vende dalla Cina, sempre là deve tornare per la riparazione.
E poi devi attenerti alle regole di restituzione di quel venditore. Anche se la spedizione è prime mica il reso è gratuito in caso di assistenza?
O sbaglio?
Comunque dipende anche dal venditore in generale al quale ci rivolgiamo...
Con gli acquisti on line la restituzione può avvenire entro 30giorni senza nemmeno motivarla.
Comunque con Amazon mi è capitato di sostituire un articolo che si era rotto dopo quasi 6 mesi dall'acquisto. Mi hanno spedito il nuovo e contemporaneamente ritirato quello rotto il tutto senza spendere un centesimo... anzi loro ti spediscono il nuovo e tu hai 20 giorni per rendere quello difettato, ma siccome in quel caso il corriere era lo stesso ha programmato consegna e ritiro.
Sono anni che mi servo di loro e con i soldi spesi cu avrei comperato un monolocale (considerate che lo usavo anche come fornitore per il mio negozio grazie alle agevolazioni per chi ha partita Iva internazionale)è fin ora nessun problema anzi...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Ma io pure ci compro spesso e molto e non ho mai avuto problemi. Volevo dire che il Power è spedito da Amazon ma venduto da un altro venditore e quindi le regole della restituzione sono diverse. Mi sembra di avere letto questo nelle condizioni. Cmq hai 2 anni di garanzia
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ma io pure ci compro spesso e molto e non ho mai avuto problemi. Volevo dire che il Power è spedito da Amazon ma venduto da un altro venditore e quindi le regole della restituzione sono diverse. Mi sembra di avere letto questo nelle condizioni. Cmq hai 2 anni di garanzia
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Certo ma siccome Amazon cura tutta la parte amministrativa e di spedizione, in caso di problemi è con loro che prendi accordi indipendentemente da chi è dove sia il venditore (salvo rari casi)
Quindi fermo restando che di solito sono venditori in EU ed anche se loro si riforniscono in Cina, sia l'assistenza che la garanzia sarà EU e soprattutto con tempistiche umane. Poi come dici giustamente, su un articolo di 100€ se dopo un anno si rompe, amen lo butto via. Ma nel caso avessi problemi prima come spesso succede, beh con loro so di avere un ottimo servizio assistenza post vendita... 😉
Ps
La garanzia sarà di un anno se acquisti con pIVA
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Certo ma siccome Amazon cura tutta la parte amministrativa e di spedizione, in caso di problemi è con loro che prendi accordi indipendentemente da chi è dove sia il venditore (salvo rari casi)
Quindi fermo restando che di solito sono venditori in EU ed anche se loro si riforniscono in Cina, sia l'assistenza che la garanzia sarà EU e soprattutto con tempistiche umane. Poi come dici giustamente, su un articolo di 100€ se dopo un anno si rompe, amen lo butto via. Ma nel caso avessi problemi prima come spesso succede, beh con loro so di avere un ottimo servizio assistenza post vendita... 😉
Ps
La garanzia sarà di un anno se acquisti con pIVA
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Ripeto la mia esperienza sul Power comprato tramite Amazon da venditore esterno.
Il mio Power aveva un problema al display, così ho scelto di restituirlo ( entro il primo mese, come da regolamento ).
Nel frattempo ne ho comprato un secondo dallo stesso venditore e appena l'ho ricevuto ho rispedito ( a spese loro ) il primo.
Nel giro di una settimana mi è stato rimborsato il pagamento del primo.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Ripeto la mia esperienza sul Power comprato tramite Amazon da venditore esterno.
Il mio Power aveva un problema al display, così ho scelto di restituirlo ( entro il primo mese, come da regolamento ).
Nel frattempo ne ho comprato un secondo dallo stesso venditore e appena l'ho ricevuto ho rispedito ( a spese loro ) il primo.
Nel giro di una settimana mi è stato rimborsato il pagamento del primo.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Come ho detto più su ho reso un leagoo e le motivazioni erano pure facoltative.
Io ho specificato ma teoricamente poteva anche solo nn piacermi il colore ed il venditore esterno in 5 giorni mi ha rimborsato...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Come ho detto più su ho reso un leagoo e le motivazioni erano pure facoltative.
Io ho specificato ma teoricamente poteva anche solo nn piacermi il colore ed il venditore esterno in 5 giorni mi ha rimborsato...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Ancora una volta d'accordo. Molte volte l'unico parametro a cui guardiamo è il prezzo di acquisto ( e molte volte rimaniamo buggerati con i costi della dogana ) ma pensiamo raramente al post vendita. Quasi nessuno considera le traversie cui può andare incontro se per qualsiasi motivo debba rimandare indietro il telefono. Personalmente preferisco spendere qualche euro in più ma sapere che in ogni caso sono protetto in qualsiasi evenienza...:)
-
E come ho detto, parlando di telefoni a "basso costo" sappiamo benissimo quanto è facile incappare in un esemplare fallato...
Poi c'è chi in maniera del tutto deprecabile approfitta della politica sui resi per provare un articolo per poi renderlo senza neanche una spiegazione, fenomeno che, ripeto, condanno ho saputo sia praticato da qualcuno in ambito fotografico... spero che nn diventi una consuetudine tanto da portare Amazon a mettere in atto una politica più restrittiva sui resi. Intanto hanno creato una sorta di vendita di tutti gli articoli resi per motivi diciamo estetici, tra l'altro applicando un discreto sconto rispetto al nuovo.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Avete completamente ragione ... Ci ho provato ed è andata male, mi aspettavo una politica di sostituzione in garanzia tipo Amazon
La prossima volta starò ben lontano da GearBest o altri siti cinesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maoumushi
Avete completamente ragione ... Ci ho provato ed è andata male, mi aspettavo una politica di sostituzione in garanzia tipo Amazon
La prossima volta starò ben lontano da GearBest o altri siti cinesi.
Dipende, se le condizioni sono particolarmente vantaggiose e si è disposti a rischiare, sui siti cinesi si fanno bei affari... come sempre è tutto soggettivo 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Comunque ho provato con un HD Sata 2 da 750gb formattato NTFS e poi FAT32. Lo vede ma non lo apre. Pazienza.
Anzi mi spiego meglio, non ce la fa ad alimentarlo correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Comunque ho provato con un HD Sata 2 da 750gb formattato NTFS e poi FAT32. Lo vede ma non lo apre. Pazienza.
Anzi mi spiego meglio, non ce la fa ad alimentarlo correttamente
No aspetta....se è serial ata significa che è interno e non può vederlo come OTG. Deve essere un H/D esterno alimentato tramite USB....l'H/D esterno lo vede benissimo se viene usato un cavo OTG ad Y se non ce la fa ad alimentarlo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
No aspetta....se è serial ata significa che è interno e non può vederlo come OTG. Deve essere un H/D esterno alimentato tramite USB....
@Stahl è ovvio che un Sata 2 che ha un case esterno di Lc Power in alluminio..... sennò come lo attacco al telefono? :-)
Ho specificato Serial Ata per far capire che non è una memoria flash ecco
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
@
Stahl è ovvio che un Sata 2 che ha un case esterno di Lc Power in alluminio..... sennò come lo attacco al telefono? :-)
Ho specificato Serial Ata per far capire che non è una memoria flash ecco
OK... vero... :)devi usare un cavo OTG ad Y cui l'alimentazione viene data dal PC...
http://i.imgur.com/os8gSMO.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
OK...devi usare un cavo OTG ad Y cui l'alimentazione viene data dal PC...
Ce l'ho il cavo ad Y, volevo provare se je la faceva da solo il Power, ma effettivamente neanche il PC ce la fa se non attacco entrambi i cavi.
Vabbè è stato un test alla carlona
-
[quote name="Maoumushi" post=7524381][quote name="megthebest" post=7516428]Se hai pagato con PayPal, entro 180gg dall'acquisto, puoi usufruire del reso gratis, in caso di necessità di assistenza in Cina, verifica sul sito PayPal.
Se il problema diventasse più serio, dovrai comunque inviarlo in garanzia. Contatta anche tu lo shop per capire come muoverti.
Sent by Mi5 64Gb[/QUOTE]
Ciao,
Gearbest mi dice di rinviarglielo a mie spese in Cina.
Come funziona il reso gratis con PayPal ?? Ho trovato solo che PayPal ti paga le spese di spedizione in caso di invio in assistenza entro 180 gg .. .. ma tra tutto, ammesso che lo riparino, passeranno un paio di mesi e la cosa non è fattibile secondo me.[/QUOTE]
Non mi sembra male, PayPal paga le spese di invio, lo Shop quelle di ritorno, se hai la fortuna di non pagare la dogana, tutto sommato bisogna aspettare un po' però considerando che hai speso meno e chi compra un telefono cinese ne ha sempre uno di scorta mi sembra un buon compromesso, naturalmente partendo dal presupposto che lo riparano.
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
Maoumushi
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Se hai pagato con PayPal, entro 180gg dall'acquisto, puoi usufruire del reso gratis, in caso di necessità di assistenza in Cina, verifica sul sito PayPal.
Se il problema diventasse più serio, dovrai comunque inviarlo in garanzia. Contatta anche tu lo shop per capire come muoverti.
Sent by Mi5 64Gb
Ciao,
Gearbest mi dice di rinviarglielo a mie spese in Cina.
Come funziona il reso gratis con PayPal ?? Ho trovato solo che PayPal ti paga le spese di spedizione in caso di invio in assistenza entro 180 gg .. .. ma tra tutto, ammesso che lo riparino, passeranno un paio di mesi e la cosa non è fattibile secondo me.
Non mi sembra male, PayPal paga le spese di invio, lo Shop quelle di ritorno, se hai la fortuna di non pagare la dogana, tutto sommato bisogna aspettare un po' però considerando che hai speso meno e chi compra un telefono cinese ne ha sempre uno di scorta mi sembra un buon compromesso, naturalmente partendo dal presupposto che lo riparano.
Inviato dal mio S208 usando
Androidiani App
Pure due, di chinafonini di riserva ;-)
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
ho formattato l'hard disk seguendo la guida di Stahl, ho ordinato un adattatore otg, ho ordinato una cover di riserva ma fino a ieri, il Power da me ordinato, risultava ancora inevaso mentre i nuovi smartphone continuano ad uscire, stanotte ho mandato un email chiedendo di poter disdire l'ordine, poco fa magicamente risulta in spedizione dicendomi che a causa dell'elevato numero di ordini, sono andati sottoscorta ma controllando le riserve sono riusciti comunque a spedirmelo. Speriamo bene, mannaggia della "scimmia".... 😂
Inviato dal mio ZP999 utilizzando Tapatalk
-
Per il mio Power ho comprato questa Pendrive con uscita micro-usb e usb 3.0 da 32gb.
Ho presa questa perchè non ho voglia di mettere un adattore OTG , questa è lunga 2,8 cm.
Poi, come sempre, in queste cose ognuno segue le proprie esigenze ed idee
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
-
Ragazzi ciao a tutti, ho il power da qualche giorno e già sto andando al manicomio per via dei wakelocks.
Ho installato better battery stats e la percentuale di deep sleep è solo del 13% mentre il resto è awake(screen off), ho aggiornato all'ultima versione di MM ma l'autonomia non è poi cosi conforme ai 6050mah.
Qualcuno di voi saprebbe come risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacos
Ragazzi ciao a tutti, ho il power da qualche giorno e già sto andando al manicomio per via dei wakelocks.
Ho installato better battery stats e la percentuale di deep sleep è solo del 13% mentre il resto è awake(screen off), ho aggiornato all'ultima versione di MM ma l'autonomia non è poi cosi conforme ai 6050mah.
Qualcuno di voi saprebbe come risolvere il problema?
pr avere chiarezza su cosa ti provoca awake, serve il root e wakelock detector..
A memoria è la prima volta che sento un simile comportamento del Power.. sia con Lollipop sia con MM
-
ho entrambi ma non capisco proprio cosa sia a causare questo.
WLD mi da awake 73%
-
Scusate
Ho bisogno delle vostre indicazioni (preziosissime fino ad ora)
Ho aggiornato a android 6.0 - ulefone power - con ubuntu (la guida è davvero fantastica
ho installato il sw mobileuncle tools,
ho caricato su sd il file zip Dolby Atmos
Ma come lo installo? (le indicazioni vorrei fossero elementari come per aggiornare il sistema operativo)
grazie