Visualizzazione stampabile
-
Allora ieri sera ho testato un pochino meglio l'ultimo aggiornamento, aggiunge alcune buone funzioni nel menu e anche una tile nelle quick settings per usare tasti fisici esterni o a schermo.
Carica realmente ultra rapida a 12V 1A circa per la maggior parte della fase di carica. da 0 a 60% in meno di 1 ora di orologio.
Touch molto reattivo (finalmente) e preciso.
Ottimo lo schermo, un pelo inferiore la luminosità massima rispetto all'Umi Touch, ma noto una gestione migliore del valore minimo.
Sensoristica completa e "non fake" come accadeva sul Touch.
Fotocamera che, anche dopo l'aggiornamento, non arriva al 7 secondo me, soffre molto nei dettagli e nelle scene con forte illuminazione.
Manca, come già anticipato, l'implementazione delle gestures a schermo spento e del doppio tap per il risveglio.. cosa che per chi non usa il lettore di impronte, è abbastanza sentita come mancanza!
Bellissimo davvero il led di notifica (al pari dello skylight del vecchio Iron di Umi) ma non sempre efficace nell'essere visibile al sole.
Audio in capsula bello alto e chiaro, audio dello speaker inferiore nella media, sia come vulume, sia come qualità (mancano i soliti bassi, ma dovrei verificare se migliora con il modding, ad esempio con Dolby Atmos o Viper4Android).
Peso di 196g (compresa sim e microSd) che se ci si fa l'abitudine alla fine è "accettabile" (ovvio che se siete abituati alle sottilette da 120g, questo non fa per voi!
Dimensioni abbastanza compatte per la categoria, cornici non troppo esagerate, assemblaggio impeccabile e feeling dei tasti fisici molto buono.
Come tutti quelli in metallo, risulterà scivoloso con mani secche.. quindi occhio!
Peccato l'assenza di case in silicone trasparente slim, strano che Umi proponga sempre quelli rigidi che a me non piacciono e che proteggono davvero poco lo smartphone!
oggi se riesco registro anche io il video di unboxing e spero stasera di poterci lavorare per caricarla su youtube.
CIao
-
a propsosito di ricarica rapida, sapete se i caricabatteria quick charge 3.0 della anker o aukey che si vendono su amaz sono compatibili con l'UMI?
non vorrei comprarlo e dover ricaricare in 3-4 ore
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabron1980
a propsosito di ricarica rapida, sapete se i caricabatteria quick charge 3.0 della anker o aukey che si vendono su amaz sono compatibili con l'UMI?
non vorrei comprarlo e dover ricaricare in 3-4 ore
ciao,
no,non sono compatibili.
Nel senso che tutti i Quick Charge 2 e 3, sono specifici per la tecnologia Qualcomm.
Utilizzandoli quindi su Mediatek con il suo Pump Express, avrai una ricarica massima a 5V 2A (quindi tempi che, nel caso del Super arriveranno a circa 3 ore per una carica).
Ho a casa svariati caricabatterie Anker e Aukey Quick Charge e verifico sempre le prestazioni degli stessi con tutti gli Smartphone; purtroppo al di fuori di Quacomm, tutti caricano al massimo a 5V 2A (che comunque, se vuoi una mia personalissima opinione, è meglio, sia per la vita della batteria, sia per la circuiteria del telefono..).
Con caricabatteria Quick Charge 3 Qualcomm, su Mediatek, anche da spento, non apparità l'animazione batteria propria del Pump Express, ( quella animata e di grande effetto) ma apparirà la classica animazione di tutti o quasi i mediatek..
Ciao
-
-
ah ok grazie Meg, chiedevo perché ho un Quick charge 2.0 della anker che ricarica rapida uno zenfone 2 anche se ha processore Intel e non qualcom
quindi è inutile comprarlo, dovrò usare il suo... ma quindi c'è qualche animazione che indica se è in rapida o normale?
sullo zenfone ad esempio è proprio scritto ricarica rapida
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabron1980
ma quindi c'è qualche animazione che indica se è in rapida o normale?
si, quando è attiva la carica rapida, l'animazione da spento è diversa
-
ecco cosa mi ha risposto umi alla mia domanda se rootjoy sarà compatibile in futuro col super
Dear,
No, we haven't broken the root permission of Android 6.0, we will try our best to finish it soon, upon we break the root permission, we will release the customs ROMs immediately.
Don't worry, we will realize it soon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabron1980
ecco cosa mi ha risposto umi alla mia domanda se rootjoy sarà compatibile in futuro col super
Dear,
No, we haven't broken the root permission of Android 6.0, we will try our best to finish it soon, upon we break the root permission, we will release the customs ROMs immediately.
Don't worry, we will realize it soon.
questo perchè rootjoy si basa su rom pre rootate, su Android 6, al momento hanno dei problemi, visti anche i permessi diversi richiesti.
Quindi, si sono uniformati al resto dei produttori e rilasciano aggiornamenti incrementali OTA.
Per il root, a breve condivido tutto..
Ho appena finito il video di unboxing e recensione.. stasera vedo di montarlo e fare l'upload.
Alla fine i contro si riducono a 2, max 3:
Fotocamera
Assenza Gesures e forse un riallineamento del prezzo verso il basso (ma succederà da qui a qualche settimana..)
Il peso alla fine non lo considero un contro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nappi9
C'è qualche soluzione secondo te?
Inviato dal mio Xtouch usando
Androidiani App
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e75934d49c.jpg
continuo ad avere questi consumi anomali!!!
ricerche wifi e Bluetooth spente, nonché wifi, Bluetooth e localizzazione spenti!!!
dove può essere allora il problema?
Inviato dal mio UMI_SUPER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
chinottino
continuo ad avere questi consumi anomali!!!
ricerche wifi e Bluetooth spente, nonché wifi, Bluetooth e localizzazione spenti!!!
dove può essere allora il problema?
Inviato dal mio UMI_SUPER utilizzando Tapatalk
Il wifi usi la banda 2,4Ghz o hai quello a 5Ghz?
Ma statistiche a parte (che potrebbero non concidere con il consumo reale) lo schermo ora quante ore è stato attivo?