Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Più leggo e più penso che questo umi è un pacco cinese da 150 euro.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ma no....soltanto che sono stati bravissimi quelli di UMI a creare aspettative a suon di spot. Semplicemente costa quello che vale e costa come molti altri MT6753. Con la presentazione del nuovo modello aspettiamoci di vedere video mirabolanti sulle magnifiche sorti progressive di quello che sarà "l'arma fine di muondo" ..:)
-
Hai seguito il consiglio? Non va lo stesso ?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ma no....soltanto che sono stati bravissimi quelli di UMI a creare aspettative a suon di spot. Semplicemente costa quello che vale e costa come molti altri MT6753. Con la presentazione del nuovo modello aspettiamoci di vedere video mirabolanti sulle magnifiche sorti progressive di quello che sarà "l'arma fine di muondo" ..:)
Oddio "costa quello che vale" e' un po forte. Costa sempre 150 euro, Ed i 150 euro che si danno per acquistarlo sono "perfettamente funzionanti". Si paga con valuta corrente. Voglio dire: se pago una cifra per avere un bene, sono consapevole che il valore di quel bene e' commisurato con l'esborso fatto. Se il bene non funziona o funziona male, oppure, come in questo ed altri casi (Ulefone Power?) i difetti riscontrati non sono omogenei, significa che l'azienda che produce dovrebbe fare qualcos'altro.... Questa e' la mia opinione, al netto di mode, marketing, proclami ed addescamenti vari. Aggiungo, in ogni caso, che con i famosi e menzionati 150 euro, a mio avviso e come detto in precedenza, si possono acquistare prodotti quasi analoghi in prestazioni ma che almeno, nella stragrande maggioranza dei casi, non presentano difetti tale da impedirne il normale uso quotidiano.
-
Quella sul Touch 2 è una notiziola buttata li senza nessun fondamento concreto. Come dire, il Galaxy S8, in uscita a Marzo 2017 (17 è) avrà questo o quello.
L'unica differenza è che se avessi un S7 di 750 euro comprato ieri mi roderebbe parecchio il culo leggerla, mentre leggere cose sul Touch non mi cambia granchè, la svalutazione è pressochè nulla e finchè fa il suo sporco dovere (se lo farà), va comunque bene.
E' chiaro che ci sarà un Touch 2, un 3 e via dicendo. Stanno nella fase teorica, e fra sei mesi cambierà anche il mondo, pertanto che senso ha scrivere notizie del genere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Oddio "costa quello che vale" e' un po forte. Costa sempre 150 euro, Ed i 150 euro che si danno per acquistarlo sono "perfettamente funzionanti". Si paga con valuta corrente. Voglio dire: se pago una cifra per avere un bene, sono consapevole che il valore di quel bene e' commisurato con l'esborso fatto. Se il bene non funziona o funziona male, oppure, come in questo ed altri casi (Ulefone Power?) i difetti riscontrati non sono omogenei, significa che l'azienda che produce dovrebbe fare qualcos'altro.... Questa e' la mia opinione, al netto di mode, marketing, proclami ed addescamenti vari. Aggiungo, in ogni caso, che con i famosi e menzionati 150 euro, a mio avviso e come detto in precedenza, si possono acquistare prodotti quasi analoghi in prestazioni ma che almeno, nella stragrande maggioranza dei casi, non presentano difetti tale da impedirne il normale uso quotidiano.
@Impa65
Sono stato spesso accusato di essere critico nei confronti di questo terminale , avendo avuto esperienza di un altro UMi e del supporto che UMI fornisce, per cui ho fatto un esame di coscienza ed ho pensato che uno con i soldi che ha fà quello che gli pare. Questo terminale , come molti altri del genere, ha i suoi bugs ma è nel range di costi che hanno anche altri con altri bugs. semplicemente questo ,:) . mi sembra che tranne un caso ( che credo presto risolvibile ) questo terminale non precluda l'uso quotidiano
-
@Stahl ha i bugs e i limiti di MM 6, perchè si critica sempre tanto l'hardware dei terminali ma ci vogliamo anche soffermare della monnezza che Google con i vari Android spesso sforna ?
Sistemi operativi poco più che in fase beta, con bugs che si risolvono spesso nel momento in cui stanno già uscendo versioni successive, per fare notizia, creare movimento.
Android ci piace un pò a tutti ma ha sempre tanti problemi lasciati nelle mani degli utenti fondamentalmente e non sempre è colpa dei terminali.
Invece la storia con Windows era completamente inventata ? Perchè non escludo che mi potrebbe interessare se fosse fattibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Quella sul Touch 2 è una notiziola buttata li senza nessun fondamento concreto. Come dire, il Galaxy S8, in uscita a Marzo 2017 (17 è) avrà questo o quello.
L'unica differenza è che se avessi un S7 di 750 euro comprato ieri mi roderebbe parecchio il culo leggerla, mentre leggere cose sul Touch non mi cambia granchè, la svalutazione è pressochè nulla e finchè fa il suo sporco dovere (se lo farà), va comunque bene.
E' chiaro che ci sarà un Touch 2, un 3 e via dicendo. Stanno nella fase teorica, e fra sei mesi cambierà anche il mondo, pertanto che senso ha scrivere notizie del genere?
Se un produttore se ne esce con queste notizie, non c'e' da chiedersi se sono vere o meno: il problema e' che c'e' qualcuno che le legge, le divulga e ci crede pure ...
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Impa65
Sono stato spesso accusato di essere critico nei confronti di questo terminale , avendo avuto esperienza di un altro UMi e del supporto che UMI fornisce, per cui ho fatto un esame di coscienza ed ho pensato che uno con i soldi che ha fà quello che gli pare. Questo terminale , come molti altri del genere, ha i suoi bugs ma è nel range di costi che hanno anche altri con altri bugs. semplicemente questo ,:) . mi sembra che tranne un caso ( che credo presto risolvibile ) questo terminale non precluda l'uso quotidiano
Per carita', lungi da me la pretesa di esprimere giudizi sul tuo intervento. Quoto in toto il fatto che ognuno con i suoi denari fa quello che meglio crede. Dico solo che se mi impongo un certo budget per acquistare un determinato bene, mi informo prima di che cosa sto comprando, dei suoi pro e dei suoi contro, esigo poi che il bene che compro sia almeno fruibile per quello per cui e' stato progettato.
Poi i forum servono a scambiare opinioni, altrimenti non saremmo nemmeno qui a scrivere ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
@
Stahl ha i bugs e i limiti di MM 6, perchè si critica sempre tanto l'hardware dei terminali ma ci vogliamo anche soffermare della monnezza che Google con i vari Android spesso sforna ?
Sistemi operativi poco più che in fase beta, con bugs che si risolvono spesso nel momento in cui stanno già uscendo versioni successive, per fare notizia, creare movimento.
Android ci piace un pò a tutti ma ha sempre tanti problemi lasciati nelle mani degli utenti fondamentalmente e non sempre è colpa dei terminali.
Invece la storia con Windows era inventata? Perchè non escludo che mi potrebbe interessare se fosse fattibile...
E' vero anche questo: tuttavia si aspetta sempre la nuova versione del sistema operativo come se fosse la manna dal cielo, dimenticandosi che, da sempre, i nuovi software, tutti ma proprio tutti, hanno bug grossi come TIR.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Se un produttore se ne esce con queste notizie, non c'e' da chiedersi se sono vere o meno: il problema e' che c'e' qualcuno che le legge, le divulga e ci crede pure ...
Per carita', lungi da me la pretesa di esprimere giudizi sul tuo intervento. Quoto in toto il fatto che ognuno con i suoi denari fa quello che meglio crede. Dico solo che se mi impongo un certo budget per acquistare un determinato bene, mi informo prima di che cosa sto comprando, dei suoi pro e dei suoi contro, esigo poi che il bene che compro sia almeno fruibile per quello per cui e' stato progettato.
Poi i forum servono a scambiare opinioni, altrimenti non saremmo nemmeno qui a scrivere ...
Assolutamente d'accordo , per questo io e qualcun altro avevamo messo all'inizio ( vedere per credere ) post dubbiosi , a questo appunto servono, come dici tu i forum . Ma se poi passi da rompiscatole e se qualcuno crede ai mille spot beh cosa fare ? Aggiungo una mia personalissima convinzione , ancora dettata dalla mia esperienza con UMI , che in capo a due mesi questo terminale sarà abbandonato come supporto a favore di qualcos'altro..Questa , ripeto, secondo una mia personale opinione, è la politica UMI. Per quanto riguarda il prossimo terminale basta digitare su google " UMI Helio X25 " e appariranno decine di articoli .Quì mi fermo e non entrerò più nel merito.:)
-
@Rivi70
Hai risolto?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk