Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
ho provato, non si può. Poiché anche se ci son già le 2 partizioni, MM ti formatta l'intera sd se scegli di usarla come memoria di sistema. Non capisco la scelta di questa procedura da parte degli sviluppatori di android, se dovesse rompersi il cell, puoi dire addio a tutti i contenuti della sd.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
ho provato, non si può. Poiché anche se ci son già le 2 partizioni, MM ti formatta l'intera sd se scegli di usarla come memoria di sistema. Non capisco la scelta di questa procedura da parte degli sviluppatori di android, se dovesse rompersi il cell, puoi dire addio a tutti i contenuti della sd.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
@roby2001
Grazie per aver provato
Infatti è incomprensibile se non con il fatto di far acquistare sd che devono essere dedicate al proprio terminale. Fin quando MM non avrà caratteristiche tali che giustifichino il passaggio da LP , proprio per la gestione delle memorie, ritengo che rimarrò con il mio attuale SO. Ovviamente sarò costretto ad usarlo quando cambierò con un nuovo terminale che monterà di default MM ma, personalmente, non prima.
-
Ciao a tutti, mi è arrivato da poco il terminale
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Scusate è partito un invio involontario...
Mi è arrivato da poco e quello che noto è che in tasca si sblocca d solo, ho il doppio tap attivo ma mi chiedo come faccia a fare lo slide in su anche...capita a qualcun altro ? Devo settare in maniera diversa qualcosa? Grazie
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Non son riuscito a creare le 2 partizioni, in quanto non appena laminserisco nell'umi, mi chiede di formattarla e perdo le 2 partizioni, devo provare in adb ma non l'ho mai fatto
Come avevo già scritto precedentemente la procedura che ho postato utilizzando adb funziona e va fatta in quel modo, non con un tool esterno, l'ho fatta sul mio Touch con una MicroSD da 64 Gb splittata al 50%.
In quel modo il terminale esegue una "somma virtuale" della memoria interna più quella della MicroSD trattata come "internal", ora mi trovo 48 Gb liberi di "internal" + 32 Gb di "portable".
Se solo riuscissi ad inserire un'immagine in questo forum, porca miseria... ma fare le cose più semplici, tipo un bel "allega", no, eh? :laughing:
Comunque la vedi qui sul mio Drive:
https://drive.google.com/open?id=0B3...DFSLUc3VDU3Z00
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erario
Come avevo già scritto precedentemente la procedura che ho postato utilizzando adb funziona e va fatta in quel modo, non con un tool esterno, l'ho fatta sul mio Touch con una MicroSD da 64 Gb splittata al 50%.
In quel modo il terminale esegue una "somma virtuale" della memoria interna più quella della MicroSD trattata come "internal", ora mi trovo 48 Gb liberi di "internal" + 32 Gb di "portable".
Se solo riuscissi ad inserire un'immagine in questo forum, porca miseria... ma fare le cose più semplici, tipo un bel "allega", no, eh? :laughing:
Sì. Soltanto che roby2001 non voleva usare adb..
Comunque quì c'è una procedura (ma se ne trovano molte in rete ) :
https://github.com/LegacyXperia/Wiki...Card-using-ADB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Senza abd niente da fare, da quel che mi risulta si può fare al momento solo in quel modo.
Troppo laboriosa la procedura con parted, meglio seguire quella che ho postato precedentemente, sono tre linee da eseguire, null'altro.
-
Dopo lo split della MicroSD ho spostato con l'apposita opzione tutti i dati sulla "SD internal", in questo modo nella memoria interna del terminale vengono mantenute solo le applicazioni, nel mio caso occupano circa 4,5 Gb, ma volendo si possono spostare tutte nella MicroSD, anche se a mio parere conviene lasciarle dove stanno, per una questione di velocità.
Va sottolineato che la partizione "SD internal" risulterà illeggibile in qualsiasi modo estraendo la MicroSD e collegandola ad un dispositivo esterno, in MM è stata creata questa possibilità per tutelare i dati dell'utilizzatore.
Quindi arma a doppio taglio, da una parte ci sono dei vantaggi, dall'altra conviene farsi costanti backup delle cose importanti.
A questo punto però forse conviene trattale la MicroSD completamente come "internal", i vantaggi d'averla splittata non sono poi così tanti, se non quello di poter effettuare backup con TWRP, che vedrebbe solo pa partizione formattata in FAT32 come "portable".
-
Buongiorno ma per fare l'ultimo aggiornamento bisogna per forza fare il ripristino e togliere la SD?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Appena installato poi ti faccio sapere come gira ! Grazie [emoji6]
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk