Visualizzazione stampabile
-
Su subito.it cerca sempre persone in zona x fare uno scambio a mano.. vi faccio cadere un mito su paypal: se il venditore spedisce un pacco all'acquirente con un foglio con scritto grazie x i soldi, paypal ti rimborsa un cifra vicina al 70% (mi pare se nn addirittura 50).
Altra cosa pure chi vende queste cose deve difendersi dalla truffa nigeriana/costa d'avorio.
Io sono stato vittima di una truffa per degli iphone che poi dovevo rivendere sempre su subito.it e ho fatto un bonifico su una lottomatic card intestata a una persona di cui sò i dati ma la polizia ha detto che erano rubati.. sono andato a fare la denuncia con ip delle mail, e triangolazjoni della posizione della persona tramite ip e mi hanno riso in faccia.
Siamo in un paese dove se stupri entri in galera x un giorno, se fotti i ricchi (rif. Corona molto casuale) ti becchi 7 anni, se fotti una persona normale non importa a nessuno
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipinute
Bisogna fare attenzione quando si fa un bonifico che corrisponda ad una banca reale e non una prepagata. Lezione purtroppo imparata dopo truffa subita... Purtroppo questi personaggi possono agire indisturbati che nessuno li tocca, dopo due anni sto ancora aspettando notizie dalla postale. Sapevo che era del tutto inutile fare denuncia, ma mi è sembrato comunque giusto farla. Se lo facessero tutti...
Anche io ho segnalato come probabili truffe qualche annuncio su subito e simili, sperando così di non far cadere qualche povero ignaro acquirente nella trappola. Addirittura l'anno scorso mi sono messa d'accordo con uno per uno scambio a mano, mi ha dato appuntamento 3 volte senza mai presentarsi... Poi ha risposto telefono disponibile quando ho scritto con un altro indirizzo mail...
Si alla fine ha scoperto che era iban di una ricaricabile. Ma temo anche fosse stata banca "fisica" non sarebbe cambiato granchè. Subito è pieno di questa gente. Io sto cercando da poco tempo ma ne ho gà trovati 3 che scrivono "preferenza scambio a mano" e poi non rispondono; mentre se invece li contatti dicendo che vuoi spedizione, non fai in tempo a scrivere che immediatamente hai la risposta. Tutti segnalati. Comunque si trovano anche su ebay (o kijiji) che chiedono (con prezzi ultrafavorevoli) pagamento con vaglia o bonifico con la scusa delle commissioni postepay. Quando ti offri di pagare tu le spese non ti rispondono più. Paradossalmente sono molto più sicuri i mercatini di forum seri come questi, dove si forma una piccola comunità che da la possibilità di vedere nel tempo la serietà delle persone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Su subito.it cerca sempre persone in zona x fare uno scambio a mano.. vi faccio cadere un mito su paypal: se il venditore spedisce un pacco all'acquirente con un foglio con scritto grazie x i soldi, paypal ti rimborsa un cifra vicina al 70% (mi pare se nn addirittura 50).
Altra cosa pure chi vende queste cose deve difendersi dalla truffa nigeriana/costa d'avorio.
Io sono stato vittima di una truffa per degli iphone che poi dovevo rivendere sempre su subito.it e ho fatto un bonifico su una lottomatic card intestata a una persona di cui sò i dati ma la polizia ha detto che erano rubati.. sono andato a fare la denuncia con ip delle mail, e triangolazjoni della posizione della persona tramite ip e mi hanno riso in faccia.
Siamo in un paese dove se stupri entri in galera x un giorno, se fotti i ricchi (rif. Corona molto casuale) ti becchi 7 anni, se fotti una persona normale non importa a nessuno
[/URL]
Ma si io ho provato ma certi annunci sono creati ad oc in più province, infatti sono presenti le stesse foto con dicitura di provenienza diversa. A uno ho mandato una mail per chiedere informazioni dicendo che potevo ritirare a mano. Questo risponde che è un grossista e che deve spedire per forza...ma dai!!
Per quel che riguarda paypal ho letto anch'io: mandano solo la ricevuta senza nulla e paypal non si cura che nel pacco non ci sia nulla, anche se c'è scritto rimborsati se l'oggetto ricevuto è molto difforme da quello descritto. Questo avviene soprattutto se si acquista fuori da ebay o kijiji dove paypal di fatto non ti copre minimamente. Dentro kijiji o ebay è un po' diverso perchè sono società dello stesso gruppo e ci tengono un po' di più a non farsi sputtanare. Quello del rimborso al 70% l'ha ottenuto una persona che aveva acquistato un tv da un negozio online con paypal (credendo di essere sicuro) e si è visto recapitare la famosa ricevuta senza tv e paypal come rimborso ha proposto...una mazza; è riuscito a ottenere qualcosa solo perchè ha denunciato ovunque la cosa e allora paypal per far tacere un po' la cosa gli ha dato un contentino. C'è la storia completa in rete. Quindi se comprate in rete pagando con paypal al di fuori di ebay o kijiji, sappiate che la situazione è questa. Come dice Crozza: siamo proprio nel paese delle meraviglie
-
Basta semplicemente tenere gli occhi ben aperti per non farsi abbindolare!
Se si vuol pagare 300 euro un iPhone 6 c'è poco da lamentarsi se si riceve al suo posto un rotolo di carta igienica..
Vigilantibus non dormientibus iura succurrunt.
-
Io sono stato truffato e volevo prendere un iphone 5 nuovo a 500€ che era il prezzo che avevano tutti.. solo che questo diceva che poteva procurarmene un po
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
c'è poco da fare, comprare a distanza su siti di annunci (ebay escluso) è sempre un rischio. Poi sicuramente c'è anche gente onesta che propone annunci veritieri, ma è troppo alto il rischio di essere fregati. Principalmente perché da parte delle autorità non c'è la volontà di punire chi truffa.
-
Subito nasce per la consegna a mano, le ricerche vanno fatte unicamente nella propria regione, se non nella propria provincia!
Se volete acquistare da un privato in tutta Italia c'é ebay, dopo aver preso tutte le precauzioni del caso, ovvero controllo feedback, spedizione tracciabile e possibilità di pagamento con paypal
-
Un altro problema che molti sottovalutano è quello di chi acquista con contratto e rivende senza logicamente dirlo, e poco dopo smette di pagare le rate e il telefono viene bloccato tramite imei dall'operatore telefonico, quando si incappa in questo non c'è nulla da fare e non c'è modo di proteggersi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Su subito.it cerca sempre persone in zona x fare uno scambio a mano.. vi faccio cadere un mito su paypal: se il venditore spedisce un pacco all'acquirente con un foglio con scritto grazie x i soldi, paypal ti rimborsa un cifra vicina al 70% (mi pare se nn addirittura 50).
Altra cosa pure chi vende queste cose deve difendersi dalla truffa nigeriana/costa d'avorio.
Io sono stato vittima di una truffa per degli iphone che poi dovevo rivendere sempre su subito.it e ho fatto un bonifico su una lottomatic card intestata a una persona di cui sò i dati ma la polizia ha detto che erano rubati.. sono andato a fare la denuncia con ip delle mail, e triangolazjoni della posizione della persona tramite ip e mi hanno riso in faccia.
Siamo in un paese dove se stupri entri in galera x un giorno, se fotti i ricchi (rif. Corona molto casuale) ti becchi 7 anni, se fotti una persona normale non importa a nessuno
Inviato dal mio GT-S5660 usando
Androidiani App
Hanno tentato di far cadere nella trappola delle truffe nigeriane anche me, sia quando ho messo in vendita la mia auto che uno smartphone. Ti dicono che pagano con bonifico e mandano un corriere, poi con la scusa che sono all'estero ti chiedono dei soldi per sbloccare il bonifico dicendo che poi te li restituiscono e arrivederci e grazie. Tutti nomi francesi di solito, e mail scritte in italiano approssimativo fatto con google traduttore. Con lo smartphone avrei anche potuto cascarci, ma con l'auto? È normale che uno compra un'auto dall'estero e manda un trasportatore a prenderla?
-
Vogliamo parlare di quanti propongono un metodo di spedizione non tracciabile per poi aprirti una contestazione su PayPal con la certezza quindi di spuntarla?