CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 78
Discussione:

Truffe!!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Ma solo Vodafone blocca l'imei in caso di rate non pagate, mentre gli altri operatori solo in caso di furto e smarrimento, giusto?

  2.  
  3. #62
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    1,660

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 208 volte in 194 Posts
    Predefinito

    Ma scusa,pensate agli operatori: hanno un telefono che potrebbero vendere a 500€, gli entra il contributo iniziale e qualche rata.. secondo voi che fanno? Ci perdono tutto e basta? No, bloccano l imei cosi chi li ha truffati si ritrova con un fermacarte


    Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
    Samsung Galaxy Gio White Pearl dead
    NOW Z3C green!!!

  4. #63
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massi91 Visualizza il messaggio
    Ma scusa,pensate agli operatori: hanno un telefono che potrebbero vendere a 500€, gli entra il contributo iniziale e qualche rata.. secondo voi che fanno? Ci perdono tutto e basta? No, bloccano l imei cosi chi li ha truffati si ritrova con un fermacarte


    Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
    La questione non è così semplice come la descrivi.

    Più fonti sostengono che sia una pratica non conforme alla legge il blocco dell'IMEI, legittima solo in caso di vendita da parte dell'operatore con riserva di proprietà.
    Son molte le testimonianze da parte di acquirenti che so riusciti a farsi sbloccare il telefono provando il proprio acquisto in buona fede, del resto se non sbaglio i diritti dei terzi acquirenti in buona fede dovrebbero esser salvi in caso di risoluzione di un contratto per inadempimento, no?

    @lostman, che ne pensi?

    Illuminaci!
    Ultima modifica di continua.mente; 04-11-14 alle 16:50

  5. #64
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    948

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 81 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    La questione non è così semplice come la descrivi.

    Più fonti sostengono che sia una pratica non conforme alla legge il blocco dell'IMEI, legittima solo in caso di vendita da parte dell'operatore con riserva di proprietà.
    Son molte le testimonianze da parte di acquirenti che so riusciti a farsi sbloccare il telefono provando il proprio acquisto in buona fede, del resto se non sbaglio i diritti dei terzi acquirenti in buona fede dovrebbero esser salvi in caso di risoluzione di un contratto per inadempimento, no?

    @lostman, che ne pensi?

    Illuminaci!
    Io penso che siano solo leggende metropolitane...trattasi di incauto acquisto, la buona fede non esiste...anche chi acquista merce rubata spesso acquista in buona fede e viene ugualmente denunciato per ricettazione...

  6. #65
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    250

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 36 volte in 34 Posts
    Predefinito

    ...io comincerei a controllare e denunciare tutti quelli che mettono inserzioni tipo......-- "sblocco iPhone" ... "sblocco iCloud" ... "sblocco imei"

  7. #66
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrea84s Visualizza il messaggio
    Io penso che siano solo leggende metropolitane...trattasi di incauto acquisto, la buona fede non esiste...anche chi acquista merce rubata spesso acquista in buona fede e viene ugualmente denunciato per ricettazione...
    Un'accusa di incauto acquisto per chi compra un telefono usato al giusto prezzo corredato da ricevuta di acquisto mi pare che sia alquanto infondata.

    Nella maggior parte dei casi non perseguono l'autore diretto del reato, ti pare mai possibile che si mettano a perseguire la vittima dello stesso?

    Se fosse come dici tu si bloccherebbe all'istante l'intero mercato dell'usato non solo della telefonia, ma anche dei passeggini e scaldalatte......

    Non confondere la buona fede rilevante in ambito civilistico con l'elemento soggettivo del reato, imprescindibile in quello penalistico.
    Ultima modifica di continua.mente; 04-11-14 alle 17:22

  8. #67
    Androidiano VIP L'avatar di DiNG0


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Far from any road
    Messaggi
    2,412

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 487 volte in 442 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    Un'accusa di incauto acquisto per chi compra un telefono usato al giusto prezzo corredato da ricevuta di acquisto mi pare che sia alquanto infondata.
    Nella maggior parte dei casi non perseguono l'autore diretto del reato, ti pare mai possibile che si mettano a perseguire la vittima dello stesso?

    Se fosse come dici tu si bloccherebbe all'istante l'intero mercato dell'usato non solo della telefonia, ma anche dei passeggini e scaldalatte......
    Se compri un device da uno che lo ha preso a rate non può darti la ricevuta di acquisto... Se te la da è falsa...
    Ser bueno no es sinónimo de ser idiota. Ser bueno es una virtud que algunos idiotas no entienden.

    si vis pacem para bellum si vis pottam para augellum

  9. #68
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    948

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 81 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    Un'accusa di incauto acquisto per chi compra un telefono usato al giusto prezzo corredato da ricevuta di acquisto mi pare che sia alquanto infondata.
    Nella maggior parte dei casi non perseguono l'autore diretto del reato, ti pare mai possibile che si mettano a perseguire la vittima dello stesso?

    Se fosse come dici tu si bloccherebbe all'istante l'intero mercato dell'usato non solo della telefonia, ma anche dei passeggini......
    La legge purtroppo non ammette ignoranza...il più delle volte chi inscena queste truffe è gente che non ha nulla da perdere...ho scritto questo perché conosco direttamente gente che ha passato guai seri per acquisti di questo tipo...

    PS siamo in Italia e non ti devi meravigliare di nulla

  10. #69
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiNG0 Visualizza il messaggio
    Se compri un device da uno che lo ha preso a rate non può darti la ricevuta di acquisto... Se te la da è falsa...
    E quindi?
    L'acquirente diventa pure concorrente nel reato di falso......?

  11. #70
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    948

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 81 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da continua.mente Visualizza il messaggio
    E quindi?
    L'acquirente diventa pure concorrente nel reato di falso......?
    No l'acquirente ha fatto un incauto acquisto e l'operatore non ha cosa farci se si è fatto inchiappettare un telefono a rate....potrebbe farlo chiunque recarsi dall'operatore con la scusa dell'acquisto in buona fede...non credi.
    Se mi dici che sbloccano il telefono dopo che vengono corrisposte le rimanenti rate allora è un'altro discorso...

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy