Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcox77
Ciao Ragazzi,
chi è già in possesso del terminale, mi può chiarire alcuni aspetti della gestione dual sim? non ho trovato info in giro..
- il 3G/4G è solo abilitato per la sim 1 mentre la sim 2 va solo in 2G ?
- si possono impostare suonerie diverse per le 2 sim?
Grazie
Gli slot dovrebbero essere entrambi compatibili col 4g, ma ovviamente ne funziona solo uno in 4g ed 1 in 2g..... Per il resto meglio risp Qk1 che usa il dual sim, ma spero che la suoneria sia differenziabile xd
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcox77
Ciao Ragazzi,
chi è già in possesso del terminale, mi può chiarire alcuni aspetti della gestione dual sim? non ho trovato info in giro..
- il 3G/4G è solo abilitato per la sim 1 mentre la sim 2 va solo in 2G ?
- si possono impostare suonerie diverse per le 2 sim?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Gli slot dovrebbero essere entrambi compatibili col 4g, ma ovviamente ne funziona solo uno in 4g ed 1 in 2g..... Per il resto meglio risp Qk1 che usa il dual sim, ma spero che la suoneria sia differenziabile xd
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Sembra che con MM non sia possibile impostare due suonerie diverse per le due sim .
Quì :
https://www.androidiani.com/forum/on...e-per-sim.html
-
Ma lol, incredibile come riescano a fare ste c......e. Cmq problema di Android a questo punto e non del telefono, toccherà mettere l'ennesima App che rimedia a ste porcate asd
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno si è fatto spedire anche la pellicola in vetro originale, quella che arriva nella scatola della vernee?
Io la ho applicata, ma sotto il sole assume un colore azzurognolo e diventa opaca. All'interno invece tutto ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
muuu
Qualcuno si è fatto spedire anche la pellicola in vetro originale, quella che arriva nella scatola della vernee?
Io la ho applicata, ma sotto il sole assume un colore azzurognolo e diventa opaca. All'interno invece tutto ok
io l'ho acquistata, montata , e dopo dieci minuti tolta...Non copre sufficientemente il display e soprattutto assume una fastidiosissima colorazione azzurognola, esattamente come dici tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
muuu
Qualcuno si è fatto spedire anche la pellicola in vetro originale, quella che arriva nella scatola della vernee?
Io la ho applicata, ma sotto il sole assume un colore azzurognolo e diventa opaca. All'interno invece tutto ok
si, ho visto un paio di recensioni non proprio positive (anche per quanto riguarda la dubbia robustezza).
Ad un utente si è sgretolato un lato durante l'applicazione.. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Facciamo un resoconto dei bug che avete con Apollo Lite?
A me dovrebbe arrivare tra qualche giorno, così integriamo il Thread dei bug presente sul forum Vernee, grazie!
p.s : riunite se possibile tutto quello che vi passa per la mente in unico thread.. grazie!
Sent by Mi5 64Gb
Non si può cambiare il tipo di autenticazione quando ci si vuole connettere ad una rete wifi
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
starmau
Non si può cambiare il tipo di autenticazione quando ci si vuole connettere ad una rete wifi
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Ciao, lo sto usando proprio ora, cosa intendi per tipo di autenticazione ? In genere il protocollo di autenticazione lo richiede la rete, visto che è settato in l router...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...277dfda227.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...67e15594a4.jpg
Inviato dal mio Apollo Lite
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, lo sto usando proprio ora, cosa intendi per tipo di autenticazione ? In genere il protocollo di autenticazione lo richiede la rete, visto che è settato nel router...
Inviato dal mio Apollo Lite
Sto cercando di connettermi ad una rete wifi che richiede l'autenticazione wpa2 psk invece a me tenta di connettersi in wpa psk e quindi penso che per questo non si colleghi. Sono in un hotel con altre 5 persone e l'unico che non riesce a connettersi sono io.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
hai risolto? ...io continuo a litigare col wifi...durante il week end ho provato varie linee ma il risultato è sempre lo stesso: si connette, rimane "su" per qualche minuto e quindi si sconnette; una volta sconnesso, se controllo le impostazioni wifi non vede alcuna linea disponibile (anche se ce n'è più d'una), finchè non passo alla modalità aereo e torno indietro, allora riprende a vedere le linee e a connettersi, per poi perdere di nuovo la linea..e così via.
Secondo voi è un problema software o hardware?..non so se attendere eventuali aggiornamenti oppure mandare subito indietro il telefono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
hai risolto? ...io continuo a litigare col wifi...durante il week end ho provato varie linee ma il risultato è sempre lo stesso: si connette, rimane "su" per qualche minuto e quindi si sconnette; una volta sconnesso, se controllo le impostazioni wifi non vede alcuna linea disponibile (anche se ce n'è più d'una), finchè non passo alla modalità aereo e torno indietro, allora riprende a vedere le linee e a connettersi, per poi perdere di nuovo la linea..e così via.
Secondo voi è un problema software o hardware?..non so se attendere eventuali aggiornamenti oppure mandare subito indietro il telefono..
Non mandarlo indietro .Per operare una connessione stabile con il tuo wifi ti conviene impostare un indirizzo IP statico attraverso impostazioni IPV4 a seconda di quale sia il gateway predefinito del tuo router ( ad esempio se è 192.168.1.1 allora dovresti impostare un indirizzo IP ad esempio tipo 192.168.1.5 ) con maschera di sottorete 255.255.255.0 e DNS 8.8.8.8 . Così dovresti risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Non mandarlo indietro .Per operare una connessione stabile con il tuo wifi ti conviene impostare un indirizzo IP statico attraverso impostazioni IPV4 a seconda di quale sia il gateway predefinito del tuo router ( ad esempio se è 192.168.1.1 allora dovresti impostare un indirizzo IP ad esempio tipo 192.168.1.5 ) con maschera di sottorete 255.255.255.0 e DNS 8.8.8.8
molte grazie per il consiglio, stasera farò come dici...rimane però il problema "generale", dato che mi muovo molto e utilizzo molte reti wifi..speriamo che il prossimo OTA risolva..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
molte grazie per il consiglio, stasera farò come dici...rimane però il problema "generale", dato che mi muovo molto e utilizzo molte reti wifi..speriamo che il prossimo OTA risolva..
Se usi più reti wifi sicuramente ne conosci le psw e i gateway predefiniti ( che poi normalmente sono soltanto due o 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 ) segui quindi lo stesso procedimento e vedrai che poi il tuo telefono si connetterà con tutte le tue reti.
-
A me dopo 3 giorni la carica veloce non va batteria a 30 % a spento il telefono ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
molte grazie per il consiglio, stasera farò come dici...rimane però il problema "generale", dato che mi muovo molto e utilizzo molte reti wifi..speriamo che il prossimo OTA risolva..
La segnalazione di alcuni problemi a carico del Wi-Fi e della rete è già stata inviata da alcuni utenti a Vernee .. credo che nel giro di poco tempo, se il problema è di natura software, verrà sistemato da un aggiornamento mirato.
Quote:
Originariamente inviato da
SACRIM
A me dopo 3 giorni la carica veloce non va batteria a 30 % a spento il telefono ....
Potresti indicare meglio cosa succede? la percentuale non è attendibile^ si ricarica lentamente?
alcune immagini o dettagli, sarebbero utile a comprendere il tuo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Se usi più reti wifi sicuramente ne conosci le psw e i gateway predefiniti ( che poi normalmente sono soltanto due o 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 ) segui quindi lo stesso procedimento e vedrai che poi il tuo telefono si connetterà con tutte le tue reti.
ho seguito il tuo consiglio qui in ufficio, e purtroppo la situazione non migliora. Come sempre si connette normalmente, ma dopo un po' non riesco più a navigare e a ricevere/inviare dati. Le impostazioni mi danno sempre "rete connessa" ma in realtà , finchè non disattivo il wifi non riesco ad utilizzare i dati.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
La segnalazione di alcuni problemi a carico del Wi-Fi e della rete è già stata inviata da alcuni utenti a Vernee .. credo che nel giro di poco tempo, se il problema è di natura software, verrà sistemato da un aggiornamento mirato.
.
sì, sto postando e seguendo anche sul forum vernee, in effetti ci sono altre (poche) segnalazioni riguardo problemi col wifi; spero in un prossimo OTA, nella speranza di risolvere, anche perchè per il resto il terminale è ottimo e mi piace molto.
-
Tutto é partito da quando ho fatto il root ,recovery é flashato rom varie volte la batteria forse si è ciumita provero a calibrarla é per la ricarica veloce devo vedere oggi se é dal cavo o caricatore quindi un consiglio : all'inizio lasciate il telefono tutto stock per un po così vedete i suoi difetti state attenti al inizializzazione della batteria( secondo me un po' delicata
-
ce una guida sull'inizializzazione della batteria?
-
Volevo dire quando la batteria arriva al 30% in stand-by il tel si spegne da solo e poi lo metto subito sotto carica la batteria parte a ricaricare da 0% da ieri carica lento non piu carica veloce
Quote:
Originariamente inviato da
Sax93
ce una guida sull'inizializzazione della batteria?
Dovete sapere che la casa produttrice, quando rilascia gli smartphone non inserisce all’interno della scatola la batteria completamente carica: in realtà è carica solo in parte, e non è stata effettuata l’inizializzazione. Se quindi si utilizza il dispositivo direttamente si rischia di ridurre le potenzialità della batteria smartphone Android. La corretta procedura per inizializzare quando avete appena acquistato un device è inserire la batteria smartphone Android nel device e metterlo in carica ancor prima di accenderlo la prima volta. Quando la carica completa è stata raggiunta non staccate ancora il caricabatterie perchè non è ancora il momento: lasciate lo smartphone a caricarsi per altre 2 ore. Magari potete effettuare anche una pausa di mezz’ora in mezzo al caricamento o dopo la prima fase, servirà per dare a una tregua alla batteria dal ricevere la corrente. Ultimata la carica, senza ancora scollegare il caricabatterie accendete lo smartphone, aspettate che il sistema operativo si carichi e finiate alla schermata Home, quindi staccate il caricabatterie. In questo modo permetterete anche ad Android di fare meno errori possibili nella stima della percentuale della carica della batteria. Adesso utilizzate tranquillamente il vostro smartphone, ma non pensate nemmeno di metterlo in carica finchè la percentuale non arriva almeno al 5% oppure di meno, consigliamo il 5%. Una volta a questa percentuale spegnete il vostro smartphone o aspettate che si spenga da solo, quindi mettetelo in carica di nuovo. Aspettate che appaia l’immagine mostrante che la carica è completata, per essere più prudenti nell’inizializzare attendete anche qualche minuto in più. Adesso, senza staccare il caricabatterie accendete il device, e una volta che il sistema operativo si è caricato e siete di nuovo alla schermata Home, scollegate il caricabatterie. Ripetete l’ultima procedura che vi abbiamo spiegato per altre 4 o 5 volte, con la differenza che adesso potete anche fermarvi al 10% come percentuale di carica quando inizierete a ricaricare, e potrete ricaricare anche a smartphone acceso. L’importante è che con la carica arrivate al 100%, quindi potrete scollegare. L’operazione per inizializzare è terminata e la batteria smartphone Android dovrebbe essere nelle migliori condizioni possibili per il suo ciclo di vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SACRIM
Tutto é partito da quando ho fatto il root ,recovery é flashato rom varie volte la batteria forse si è ciumita provero a calibrarla é per la ricarica veloce devo vedere oggi se é dal cavo o caricatore quindi un consiglio : all'inizio lasciate il telefono tutto stock per un po così vedete i suoi difetti state attenti al inizializzazione della batteria( secondo me un po' delicata
VErifica dopo il fash della rom, alcuni cicli di carica da spento e scarica fino al 20% seguendo questo link:
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
p.s. non fare post consecutivi, sono vientati dal regolamento. Se devi aggiungere dettagli, fai edit del post precedente!
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Sax93
ce una guida sull'inizializzazione della batteria?
si : https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
-
ok scusa per i post consecutivi ....ma se il mio tel si spegne a 30% di batteria come arrivo a 20% in quella guida ci sono che hanno cambiato la scheda madre per il problema di batteria che si spegne al all'improvviso perche ce un modulo de la scheda madre che memorizza i valori della batteria .....sono ancora in tempo per mandarlo subito indietro se non riesco a calibrare la batteria e sistemare la carica veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
SACRIM
ok scusa per i post consecutivi ....ma se il mio tel si spegne a 30% di batteria come arrivo a 20% in quella guida ci sono che hanno cambiato la scheda madre per il problema di batteria che si spegne al all'improvviso perche ce un modulo de la scheda madre che memorizza i valori della batteria .....sono ancora in tempo per mandarlo subito indietro se non riesco a calibrare la batteria e sistemare la carica veloce
perdonami.. però non si capisce nulla di quello che scrivi.
Ti prego di specificare meglio il problema.
All'inizio hai avuto il problema dello spegnimento sotto al 30%? hai fatto il flash diverse volte e non ricaricato correttamente dopo tale operazione?
Hai l'ultimo aggiornamento dell'Apollo Lite?
-
@meg scusa ma non hai ricevuto nulla ancora ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
@
meg scusa ma non hai ricevuto nulla ancora ???
Si, arrivato ed è in test batteria dopo aver testato ieri sera un po' di tutto (chiamata, ricezione, gps, temperatura, giochi)...
i
|
Intanto per chi sperimenta audio in capsula basso, in engineering mode :
*#*#3646633#*#* (su tastierino telefonico)
hardware testing/audio/volume/audio playback/ headset
PGA da modificare da 124 a 160
Non toccare altre voci e chiudere dopo aver applicato il setting modificato! |
-
Beneeee siamo tutti ad attendere una tua ,,,,finalmente ...recensione ....... :like:
-
il flash root e recovery fatto appena arrivato il telefono poi ieri ha fatto tutto ciò spegnimento a 30% quando lo metto sotto carica pero parte da 0 e non da 30% da dove si e spento flashato con rom gia aggiornata su internet ci sono solo 2 rom tutte aggiornate per vernee appolo lite
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventcha
ho seguito il tuo consiglio qui in ufficio, e purtroppo la situazione non migliora. Come sempre si connette normalmente, ma dopo un po' non riesco più a navigare e a ricevere/inviare dati. Le impostazioni mi danno sempre "rete connessa" ma in realtà , finchè non disattivo il wifi non riesco ad utilizzare i dati.
sì, sto postando e seguendo anche sul forum vernee, in effetti ci sono altre (poche) segnalazioni riguardo problemi col wifi; spero in un prossimo OTA, nella speranza di risolvere, anche perchè per il resto il terminale è ottimo e mi piace molto.
Mhhh , se con gli IP statici non funziona e visto che ci sono poche segnalazioni sul forum Vernee ed anche quì non ricordo di averne viste molte su questo problema , potrebbe essere un problema hardware dovuto magari ad un lotto di produzione...infatti a molti altri il wifi funziona bene..
-
..io col wifi di casa non ho problemi, anzi, mi pare funzioni pure bene...è la rete dati che mi lascia perplesso...mi va da 3g ad E e praticamente non navighi neanche piu..poi a colpi torna il 3g e funziona...bo..spero sia una cosa sistemabile via software.
..io quella cosa della batteria non l'ho fatta e ormai sarò a una decina abbondante di cicli di carica...faccio finta di niente? XD
-
Ieri sera ho messo il telefono al 60 % circa in carica acceso come al solito e stamattina l'ho trovato che era caldo e scarico. È la prima volta che lo metto a caricare con una percentuale così alta di solito li ricarico che sta al 20 o anche meno. Uso un carica batterie della Anker da 5v e Max 2,5A.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimo
..io col wifi di casa non ho problemi, anzi, mi pare funzioni pure bene...è la rete dati che mi lascia perplesso...mi va da 3g ad E e praticamente non navighi neanche piu..poi a colpi torna il 3g e funziona...bo..spero sia una cosa sistemabile via software.
..io quella cosa della batteria non l'ho fatta e ormai sarò a una decina abbondante di cicli di carica...faccio finta di niente? XD
Quasi sicuramente verrà risolta via software.
Per la batteria va bene come hai fatto se hai fatto già molti cicli di carica..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Mhhh , se con gli IP statici non funziona e visto che ci sono poche segnalazioni sul forum Vernee ed anche quì non ricordo di averne viste molte su questo problema , potrebbe essere un problema hardware dovuto magari ad un lotto di produzione...infatti a molti altri il wifi funziona bene..
ieri sera ho fatto parecchie prove; alla fine mi sono accorto che non permettendo mai che il telefono vada in sleep da solo (ho impostato 30 minuti come tempo di spegnimento, e lo mettevo sempre manualmente in modalità standby) non ho mai perso la connessione wifi. Ho fatto svariati tentativi per parecchie ore e la connessione è sempre rimasta attiva. Se invece lascio che il il telefono vada in sleep da solo, allora perde la connessione. (ovviamente nelle impostazioni wifi ho selezionato l'opzione "sempre attivo durante sospensione")
In ufficio invece, avendo una connessione più "ballerina" ho notato che se perde per un attimo il collegamento, non riesce più a riconnettersi.
Attendo qualche aggiornamento per vedere se si risolvono le cose, altrimenti, come giustamente dici tu, si tratta sicuramente di un problema hardware, in quel caso manderò in assistenza il telefono.
-
Di seguito un modulo google per permettere di raccogliere tutti i problemi rilevati su Apollo Lite da inviare a Vernee per il fix atteso nelle prossime release di Aggiornamento OTA.
https://docs.google.com/forms/d/1nNg...iHmwAyh3bovoJU
I possessori sono gentilmente pregati di compilarlo ed eventualmente aggiungere dettagli.
Il modulo è disponibile anche sul thread di supporto del forum Vernee:
Problemi Apollo Lite : Modulo Google in Italiano da compilare - Apollo Lite - Vernee - Powered by Discuz!
grazie
Secondo OTA per Apollo Lite in Arrivo nei prossimi giorni!
http://i.imgur.com/Sm3p7ML.jpg
Apollo Lite è uscito davvero da poco e Vernee ha accolto tutte le segnalazioni dei clienti e cercato di lavorare duramente da un aggiornamento che riuscisse a sistemare i piccoli bug che sono stati riscontrati.
Il nuovo OTA, disponibile davvero tra pochissimo, risolverà i problemi lamentati a carico del segnale di rete, del traffico dati, del wifi e della stabilità in fase di conversazione.
Non resta che attendere che appaia sul vostro Apollo Lite la segnalazione della disponibilità del nuovo aggiornamento di Agosto!
Vernee è da sempre molto attenta alle segnalazioni dei clienti per dare loro massima soddisfazione.
Link Pagina News FB: https://www.facebook.com/VerneeItalia
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
roscos
Ma non sarebbe il terzo?
in teoria Si.. ma in pratica, la vera commercializzazione è stata fatta con la versione di fine Giugno, quindi il primo è stato l'aggiornamento di Luglio e questo del 24 agosto, sarà il secondo ufficiale.
Alcuni avevano ricevuto il dispositivo con la rom ancora ferma a metà giugno e quindi hanno avuto un ulteriore Ota per allinearli alla versione in vendita (probabile lotto pre produzione?)
Io l'ho ricevuto con la versione rom di fine giugno, poi aggiornata al primo OTA del 27 luglio.
Attendo anche io l'arrivo!
Breve recensione in attesa del video:
Dispositivo alto di gamma con design niente male, cpu Mediatek Helio X20 10 core a 2,3Ghz, 4Gb di velocissima ram ddr3 e 32Gb di rom.
Ha due slot di espansione per le sim (1 micro e 1 nano) oppure dovrete rinunciare alla sim nano se volete utilizzare una micro sd (espansione fino a 128Gb).
Ultima versione della rom Marshmallow Android 6, nessuna personalizzazione , esperienza Pure Google!
Led Notifica, Schermo IPS Sharp di ottima qualità, finiture e materiali premium, vetro protetto da Corning Gorilla Glass 3
Riassumendo!
PRO:
- Helio X20 MT6707 con 10 core e 4Gb di veloce Ram DDR3, e 32Gb di memoria Interna.
- Design, qualità dei materiali e dell’assemblaggio da top di gamma.
- Batteria da 3180mAh con ricarica rapida Pump Express 3 e buona autonomia generale.
- Alimentatore Quick Charge (9V 2A 12V 1.25A) che permette una carica completa da 0 in poco più di 1 ora e 20 minuti!
- Schermo FHD protetto da vetro antigraffio Corning Gorilla Glass 3, che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display, presenza Miravision per taratura colori e bilanciamento bianco.
-Buona fotocamera da 16Mp e possibilità di registrare video in 4k (c’è da migliorare qualcosa, ma Vernee sta mostrando un buon supporto)
- Dual Sim (con Una Micro e una NANO Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; ricezione nella media; possibilità dello switch via software del segnale 4G tra uno slot e l’altro.
- Presenza dello slot SD se si sacrifica uno dei due slot Sim (quello per nano sim).
- Ottimo GPS con compatibilità Glonass e Presenza di sensori come Bussola, Giroscopio (mai scontata nei cinafonini.. anzi).
- Led di Notifica BLU nel caso di notifiche app e di altre tonalità dal rotto al verde in fase di ricarica.
- Possibilità di personalizzare la posizione dei tasti virtuali da menu Impostazioni.
- Compatibilità OTG con nuova interfaccia di connessione usb Type-C.
- Sensore di impronte digitali abbastanza preciso.
- Android 6 Marshmallow e supporto continuo della Vernee che a pochi giorni dal rilascio ha già proposto ai possessori ben 2 aggiornamenti automatici OTA.
CONTRO:
- Assenza gestures a schermo spento e doppio tap per risvegliare il dispositivo dallo standby.
- Led di notifica per applicazioni solo Blu , attendiamo un update per personalizzare il colore (Dato che il led è RGB, potrebbe fare tutte le tonalità che vogliamo).
- Passaggio celle 2G/3G/4G abbastanza pigro e tendenza a segnalare presenza rete anche se in reltà la connessione è parecchio limitata e non permette di chiamare o attivare il traffico dati.
- Flash Led non molto potente
- Tende a scaldare un pochino se sottoposto a stress durante il gioco o in fase di carica con il suo alimentatore Pump Express 3 (a tal proposito alcuni lag di troppo in fase di gioco con titoli abbastanza esigenti come RR3 e Asphalt 8)
Video Unboxing e Recensione :
https://www.youtube.com/watch?v=YwtJ2AC2cHE
-
Risolto Carica Veloce
Dopo varie flash rom ho risolto : su internet ci sono 2 stock rom per Verne Apollo Lite 1: needrom 2: vernee su queste due ho notato differenze (build ,versione banda di base,patch sicurezza)..comunque flashando la prima rom non funzionava più la carica veloce pero con la 2 quella de la Vernee e partita la carica veloce ,seguendo quella guida nel sito :scaricate la rom su micro-sd poi da aggiornamenti locali scegliete la zip rom scaricata e aggiorna adesso poi per imei *#6813# e mettete imei che ci sono sulla scatola . Non installare dalla recovery ho già provato io non funziona piu la carica veloce.....Tanti Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Apollo Lite è uscito davvero da poco e Vernee ha accolto tutte le segnalazioni dei clienti e cercato di lavorare duramente da un aggiornamento che riuscisse a sistemare i piccoli bug che sono stati riscontrati.
Il nuovo OTA, disponibile davvero tra pochissimo, risolverà i problemi lamentati a carico del segnale di rete, del traffico dati, del wifi e della stabilità in fase di conversazione.
Non resta che attendere che appaia sul vostro Apollo Lite la segnalazione della disponibilità del nuovo aggiornamento di Agosto!
Vernee è da sempre molto attenta alle segnalazioni dei clienti per dare loro massima soddisfazione.
Link Pagina News FB:
https://www.facebook.com/VerneeItalia
mi rincuora il fatto che venga citato il wifi, nonostante dopotutto non ci siano moltissime segnalazioni in questo senso. Mi pare un segno di professionalità e mi fa ben sperare.
-
audio in capsula
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, arrivato ed è in test batteria dopo aver testato ieri sera un po' di tutto (chiamata, ricezione, gps, temperatura, giochi)...
i
|
Intanto per chi sperimenta audio in capsula basso, in engineering mode :
*#*#3646633#*#* (su tastierino telefonico)
hardware testing/audio/volume/audio playback/ headset
PGA da modificare da 124 a 160
Non toccare altre voci e chiudere dopo aver applicato il setting modificato! |
ciao mi dici i passaggi precisi su come aumentare solo l'audio in capsula in quanto e molto basso durante le conversazioni
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
linate64
ciao mi dici i passaggi precisi su come aumentare solo l'audio in capsula in quanto e molto basso durante le conversazioni
grazie
Sono descritti in sequenza, precisi, appena provato..
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sono descritti in sequenza, precisi, appena provato..
Sent by Mi5 64Gb
(ma con questa sequenza modifica anche il volume delle cuffie e lo speaker in vivavoce perche'quelli mi vanno bene) io o solo bisogno di alzare il
volume in chiamata dalla capsula auricolare in quanto sento la voce del interlocutore molto basso
-
Quote:
Originariamente inviato da
linate64
(ma con questa sequenza modifica anche il volume delle cuffie e lo speaker in vivavoce perche'quelli mi vanno bene) io o solo bisogno di alzare il
volume in chiamata dalla capsula auricolare in quanto sento la voce del interlocutore molto basso
OK , per l'auricolare al solito vai su Engineering mode ( digitando da tastierino *#*#3646633#*#* ) in alto vai su hardware testing --->Audio da lì vai su headset mode ( auricolare ) e cambi l'ultima voce max volume portandolo a 160 poi fai tap su set. Così aumenterai il volume dei soli auricolari.
Fai sapere.:)