Visualizzazione stampabile
-
Quì il video con i tempi di ricarica del vernee Apollo Lite :
A bordo del Vernee Apollo Lite è presente una batteria non removibile da 3180 mAh. La ricarica rapida è supportata dallo standard MediaTek Pump Express.
A tal proposito, Vernee ci mostra quali sono le tempistiche di ricarica. Nel video sottostante possiamo vedere come in 30 minuti si raggiunga il 54% di ricarica. Per una ricarica completa, invece, occorrono 74 minuti.
https://www.youtube.com/watch?v=GHn-JHCmduU
-
davvero ottimo ..vernee quest'anno sara' temuta
-
L'unica cosa che non mi piace, sono i comandi a schermo, anche se si possono nascondere. Avrei preferito i classici tasti touch sul bordo inferiore, magari con funzione pulse per le notifiche stile umi super.
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quì il video con i tempi di ricarica del vernee Apollo Lite :
A bordo del Vernee Apollo Lite è presente una batteria non removibile da 3180 mAh. La ricarica rapida è supportata dallo standard MediaTek Pump Express.
A tal proposito, Vernee ci mostra quali sono le tempistiche di ricarica. Nel video sottostante possiamo vedere come in 30 minuti si raggiunga il 54% di ricarica. Per una ricarica completa, invece, occorrono 74 minuti.
Praticamente il tempo che ci mette il mio RedMi Note 2 Helio X10 con un vecchio carica batterie Blackberry .
Da questo noto che non serve un carica batterie dedicato PumpExpress
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
davvero ottimo ..vernee quest'anno sara' temuta
Prima di mettere il device sul mercato e farci spendere soldini dovrebbero darne una copia al Marsapa che ci può dirci realmente se ci sono capperi dentro ....roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
L'unica cosa che non mi piace, sono i comandi a schermo, anche se si possono nascondere. Avrei preferito i classici tasti touch sul bordo inferiore, magari con funzione pulse per le notifiche stile umi super.
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando
Androidiani App
Quoto alla grande , tieni presente comunque che è un pò stile Nexus ed evita eventuali rotture di sensori ecc.
Mio nonno mi diceva che quando una cosa non c'è ... non si rompe :grin: .
-
@rockrider81 tuo nonno era Henry Ford? :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Praticamente il tempo che ci mette il mio RedMi Note 2 Helio X10 con un vecchio carica batterie Blackberry .
Da questo noto che non serve un carica batterie dedicato PumpExpress
Prima di mettere il device sul mercato e farci spendere soldini dovrebbero darne una copia al Marsapa che ci può dirci realmente se ci sono capperi dentro ....roftl
Quoto alla grande , tieni presente comunque che è un pò stile Nexus ed evita eventuali rotture di sensori ecc.
Mio nonno mi diceva che quando una cosa non c'è ... non si rompe :grin: .
c'e' davvero poco da rompere in quei "sensori" (non sono tali). e poi e' piu' facile fare un app che ti inventi dei tasti virtuali a schermo, in caso di emergenza, che una che crei dei tasti fisici a sfioramento... ;)
certe pecche di android sono incomprensibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Prima di mettere il device sul mercato e farci spendere soldini dovrebbero darne una copia al Marsapa che ci può dirci realmente se ci sono capperi dentro ....roftl
A parte marsapa ( che forse in Vernee non conoscono..) personalmente sono abbastanza confidente in questo dispositivo visti i precedenti del primo modello. Anche io penso come bocao che, se le prestazioni del Lite , dovessero compararsi con quelle del Thor , allora considerando l'H/W ed il prezzo , il Lite potrebbe essere realmente un best buy .
-
Perchè nel video in cui si vedono i tempi di ricarica, a carica ultimata risulta la cifra di 1750 mA, invece di 3180mA (che dovrebbe essere la capacità ufficiale della batteria)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcel2005it
Perchè nel video in cui si vedono i tempi di ricarica, a carica ultimata risulta la cifra di 1750 mA, invece di 3180mA (che dovrebbe essere la capacità ufficiale della batteria)?
Non farci caso, il misuratore usb, purtroppo non vavora bene con tensioni superiori ai 5V standard .
Li fanno vedere solo il tempo per la ricarica...
Mi è successo svariate volte, con tutti i misuratori usb (e ne ho ben 5 diversi a casa).
La capacità della batteria, la misuro sempre collegando un 5V 2A e indipendentemente dal tempo di carica, con quello ho valori reali..
-
@rockrider81
Ma chi è el Marsapa ?? Di chi è "testimonial"
Spero che non sia..quel "ragasuolo".. vestito come un " pagliaccio".....che ultimamente sponsorizzava la Umi......
:lol: :lol: