Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioiggy
Ho già fatto le prove con sim di altri due operatori e fa sempre la stessa cosa.....se sei in 4g tutto ok appena passi al 3g la connessione dati muore. Provato con fastweb,win e vodafone
Inviato dal mio Apollo Lite usando
Androidiani App
Hai provato a settare 3g in impostazioni/wireless e reti/altro/reti cellulari/tipo di rete preferito?Io lo faccio al lavoro dove non c'e' il 4g e se e' settato sul 4g passando al 3g la connessione e' piu' lenta.Evidentemente c'e' questo bug che bisognerebbe segnalare alla Vernee.
-
l avevo già settata a 3g perché sonp in. una zona non coperta dal 4g ho comunque fatto la prova con entrambi i settaggi e non cambia nulla. alla fine restituito ad amazon stamattina e oggi pomeriggio mi hanno già fatto partire il rimborso
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
noto che il vivavoce durante le telefonate è molto basso e proviene solo dalle casse poste nella parte inferiore del telefono.
e' normale o dipende solo dal mio telefono vernee apollo lite?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dominations
Ciao a tutti,
noto che il vivavoce durante le telefonate è molto basso e proviene solo dalle casse poste nella parte inferiore del telefono.
e' normale o dipende solo dal mio telefono vernee apollo lite?
Grazie.
@Dominations
E' normale. Per incrementarlo in maniera eccellente dovresti installare Dolby Atmos che però ha bisogno della recovery modificata per poterlo installare ( è un file zip )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Dominations
E' normale. Per incrementarlo in maniera eccellente dovresti installare Dolby Atmos che però ha bisogno della recovery modificata per poterlo installare ( è un file zip )
c'è una guida su come modificare la recovery??
Quali vantaggi e quali svantaggi porta modificarla?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dominations
c'è una guida su come modificare la recovery??
Quali vantaggi e quali svantaggi porta modificarla?
Grazie mille
@Dominations
I vantaggi sono molti : la possibilità di fare il root e di conseguenza installare applicazioni che hanno bisogno del root ( moltissime e alcune indispensabili ) , la possibilità attraverso la recovery modificata di poter fare backup e restore etc etc...
Quì la guida dedicata al Lite :
https://www.androidiani.com/forum/ve...ing-e-rom.html
-
Sera
No root
Da ieri pomeriggio lasciato il telefono a caricare dal suo 38% l'ho staccato dopo circa 1.30 ora e aveva appena caricato al 78%.
Ok mi sono detto possibile che sia successo qualcosa tipo il cavo non era attaccato bene!
Tornato a tarda sera e dopo un consumo di circa il 30% della batteria lo rimetto a caricare e dopo 1 ora non va oltre il 66%.
Molto molto strano non era mai successo ma la sorpresa è stata un'altra e cioè stamani in ufficio lo metto a caricare dal PC e non mi vede la usb ma carica!
Quando il tele è completamente carico lampeggia la luce bianca e adesso che sto scrivendo messo a caricare con l'originale (anche ieri pomeriggio lo era) mi segnala sempre luce bianca lampeggiante e carica che piano piano sale ed è strano.
Prima dopo appena 20 min. caricava anche 40/50% adesso non è così.
Ma ripeto la cosa stranissima è che con un compatibile e l'originale non vede la USB.
Cosa può essere successo?
C'è un rimedio?
Thanks
L'ho lasciato tutta la notte ed è arrivato al 100% ma non riconosce la USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
krime
Sera
No root
Da ieri pomeriggio lasciato il telefono a caricare dal suo 38% l'ho staccato dopo circa 1.30 ora e aveva appena caricato al 78%.
Ok mi sono detto possibile che sia successo qualcosa tipo il cavo non era attaccato bene!
Tornato a tarda sera e dopo un consumo di circa il 30% della batteria lo rimetto a caricare e dopo 1 ora non va oltre il 66%.
Molto molto strano non era mai successo ma la sorpresa è stata un'altra e cioè stamani in ufficio lo metto a caricare dal PC e non mi vede la usb ma carica!
Quando il tele è completamente carico lampeggia la luce bianca e adesso che sto scrivendo messo a caricare con l'originale (anche ieri pomeriggio lo era) mi segnala sempre luce bianca lampeggiante e carica che piano piano sale ed è strano.
Prima dopo appena 20 min. caricava anche 40/50% adesso non è così.
Ma ripeto la cosa stranissima è che con un compatibile e l'originale non vede la USB.
Cosa può essere successo?
C'è un rimedio?
Thanks
i problemi di ricarica sembrano essere frequenti purtroppo e sembrano innescarsi maggiormente su dispositivi che hanno vari tipi di ricarica rapida (come Apollo Lite che ha pump express).
In genere consiglio sempre di ricaricare, quando possibile, da spento, usando un caricabatterie di buona fattura che eroghi 5V 2A , in modo da non sollecitare troppo la circuiteria di carica.. magari alternandolo con il caricabatterie originale.
Caricare da spento al posto di caricare da acceso, è abbastanza importante, proprio per il minor calore generato nella fase di carica, quando il terminale è spento.
Detto questo, se fai un paio di clici da spento nelle condizioni che ti ho indicato e non risolvi, credo che purtroppo tu abbia una batteria malfunzionante ..
Spero di no, fai ulteriori test, cambiando cavo e alimentatore.
p.s. non fare post consecutivi, edita il precedente..
la porta USB non riconosciuta come MTP è uno di queli problemi di windows ampiamente trattati e che contempla una serie di operazioni abbastanza semplici per farla riconoscere cerca su google "windows 10 MTP problemi e soluzioni"
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
i problemi di ricarica sembrano essere frequenti purtroppo e sembrano innescarsi maggiormente su dispositivi che hanno vari tipi di ricarica rapida (come Apollo Lite che ha pump express).
In genere consiglio sempre di ricaricare, quando possibile, da spento, usando un caricabatterie di buona fattura che eroghi 5V 2A , in modo da non sollecitare troppo la circuiteria di carica.. magari alternandolo con il caricabatterie originale.
Caricare da spento al posto di caricare da acceso, è abbastanza importante, proprio per il minor calore generato nella fase di carica, quando il terminale è spento.
Detto questo, se fai un paio di clici da spento nelle condizioni che ti ho indicato e non risolvi, credo che purtroppo tu abbia una batteria malfunzionante ..
Caricato sempre con quello originale ma spesso da acceso...purtroppo per necessità.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Spero di no, fai ulteriori test, cambiando cavo e alimentatore.
Fatto.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
p.s. non fare post consecutivi, edita il precedente..
Hai ragione mi ero dimenticato.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
la porta USB non riconosciuta come MTP è uno di queli problemi di windows ampiamente trattati e che contempla una serie di operazioni abbastanza semplici per farla riconoscere cerca su google "windows 10 MTP problemi e soluzioni"
Questo problema l'avevo superato ma il fatto è che non appare più l'icona con la tendina che ti fa scegliere come aprire i file.
Ieri provato con XP e 7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
krime
Questo problema l'avevo superato ma il fatto è che non appare più l'icona con la tendina che ti fa scegliere come aprire i file.
Ieri provato con XP e 7.
a questo punto è il cavo o la porta usb