Questo é corretto. Hai un opzione in piú ma altresí la conferma che il terminale non é spento.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Questo é corretto. Hai un opzione in piú ma altresí la conferma che il terminale non é spento.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Aggiornato il firmware con la versione di dicembre, i lag continuavano; effettuato reset, i lag permangono.
Mah...
Scusate ho un problema, oggi ho riavviato il telefono e non si accende più, rimane fisso sulla schermata iniziale di caricamento nera con la scritta VERNEE e i tre pallini in basso che si accendono in successione ma non va più avanti. non so che fare.
Qualche idea? E successo a qualcun'altro?
Premetto che monta l'ultimo firmware e che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, cel'ho da fine dicembre.
silgiolo sei andato in impostazioni - Batteria - prestazioni e risparmio energetico , ed hai impostato su " alte prestazioni" vero?
Di solito in questi casi, si risolve con un hard reset da recovery,
Prima però prova a forzare il riavvio tenendo premuto il tasto power a lungo...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Capisco che siamo nel thread generico ma non c'è nessuno cha ha provato la Custom Rom V1 di ghost45 ?
Anche per capire se tante delle difficoltà incontrate nelle due versioni stock del firmware possono essere aggirate....
....l'avrei fatto io ma l'installazione purtroppo non mi riesce in alcun modo.
Ho comprato questo cellulare il 23 novembre con offerta a 128 € su g.b. ed è stato spedito il 27 novembre e non è ancora arrivato. Oggi ho notato sul sito che il suo prezzo normale è calato molto e cosa molto grave me non viene più pubblicizzato con fotocamera sony, se arriverà posso chiedere il rimborso per prodotto differente dalle caratteristiche ?
Ciao,
purtroppo le spedizioni nel periodo tra fine novembre e dicembre, soprattutto dalla Cina hanno avuto problemi incredibili..
Se il tuo tracciamento ancora non è aggiornato, ti consiglio di contattare il negozio.
Il prezzo non è mai diminuito, anzi in generale sta tra i 135 e i 145€..
la fottocamera abbiamo visto non essere come all'inizio publbicizzavano, un modulo Sony, ma un modulo diverso che comunque non è poi così malvagio per il prezzo del dispositivo.
Puoi comunque provare a chiedere, una volta ricevuto e testato che tutto sia Ok, un piccolo rimborso per caratteristiche non reali rispetto alla scheda tecnica (anche se hanno rimosso il dettaglio della fotocamera Sony da qualche tempo, quindi dovresti avere le prove con uno screenshot di quando hai acquistato tu e delle specifiche che c'erano al tempo).
Ciao
E comunque, i lag ci sono lo stesso, anche se inferiori.
Provengo da un Maze Alpha che era di una fluidità esemplare! Solo che ora se n'è impossessata mia moglie, ed io sono alla ricerca di un sostituto; devo dire che questo Vernee Mix 2 non mi soddisfa affatto in quanto a performance, e non parlo di videogames, ma di usabilità.
ho fatto un piccolo video per il fix del gps (diciamo)
se volete vederlo
https://www.youtube.com/watch?v=XCkdkEww4Tc
è qui sul mio canale.
breve faccio anche la recensione e altri video di come personalizzare il nostro device.
Ho messo anche una piccola recensione sempre sul mio canale
Buongiorno a tutti, chiedo se a voi funzionano i live wallpaper. Ho istallato la rom di dicembre ma quando vado ad inserire un sfondo animato mi da "applicazione non installata".
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Per chi non lo ha già fatto, consiglio di installare 2 app che permettono di nascondere la barra e usare una gesture bar. In questo modo si sfrutta tutto lo schermo impostando la funzione "modalità schermo intero" per tutte le app.
Le 2 app che ho installato sono: https://play.google.com/store/apps/d...sestito.ntiles
https://play.google.com/store/apps/d...ist.gesturebar
La prima app permette di modificare i tile a piacimento, tra i vari c'è immersive mode, che permette di nascondere la barra. Impostare poi la gesture bar impostandola a piacimeto.
Il gioco è fatto.. Buona navigazione a tutti.
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Per ovviare al mio problema di GPS come da vostro consiglio ho scaricato MTK engineering e sono andato a cliccare sulla sezione MTK settings con il seguente risultato: "EM is
an advanced debug mode, if you want ti entry the EM, please entry the Developer optional at settings!" Sono entrato in Settaggio - Sicurezza - App con accesso a utilizzo dati e ho spuntato Engineering Mode. Certo di aver fatto la cosa giusta sono tornato su MTK engineering ma con mio rammarico stesso messaggio.. Che devo fare per sbloccarlo? Se potete essermi d'aiuto..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Vai in Impostazioni.
Clicca “Info Telefono”.
Clicca su “Numero Versione” ripetutamente per 7 volte, finché non appare un messaggio che ti dice che sei in modalità “sviluppatore”.
Ritorna alla scheda Impostazioni.
Clicca “Opzioni Sviluppatore”.
Seleziona l'opzione “USB debugging”
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Grazie mille Rossandra fatto ora si apre il tutto. Io non sono uno smanettone e nemmeno ne so molto quindi sto un po imparando man mano che mi trovo dinanzi a problemi e grazie a voi risolvo un po di cose... Grazie ancora e buonanotte.
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Purtroppo dopo aver installato l'applicazione MTK Engineering il segnale GPS non ha migliorato se ne va a a zonzo per i fatto suoi anche se rimango fermo nello stesso punto, rimane sempre un pessimo punto a sfavore per il Mix2. Per quello invece che erano interessati al nuovo aggiornamento manuale alla versione del 15/12/17 dopo averlo fatto due giorni fa sembra aver avuto miglioramenti soprattutto per quanto riguarda la durata della batteria ed è sparito un bug che riguardava il bluetooth dove prima dell'aggiornamento in automatico si apriva e chiudeva in continuazione mentre per ora pare di no. Di contro mi pare aver notato qualche rallentamento in più nella navigazione su internet ma probabilmente può dipendere dal segnale wifi. Per quanto riguarda la qualità fotografica non sono affatto deluso (con luce sufficiente) anzi penso sia meglio della risoluzione Sony tanto blasonata che invece montata sul mio Power 2 è addirittura inferiore all'ARP..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Prova con l'app GPS status & toolbox
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Grazie ancora Rossandra provato entrambe le app con Runtastic Pro ed effettivamente ha migliorato il segnale mi ha lasciato poche volte da solo con distanza di circa 5 metri massimo di un percorso a piedi di 4,5 km sbagliando di circa una cinquantina di metri in più rispetto al Power2 che come detto nella mia precedente non sbaglia di una virgola.. Quindi d'ora in poi proverò a usarlo con più frequenza sperando un giorno di poter fare a meno dell'altro cellulare. Grazie mille!
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
ho la versione firmware del 31/10/2017 e non mi funziona la sveglia, qualcuno ha notato lo stesso bug? Nel senso con la sveglia impostata e telefono accesso la sveglia non parte (il volume è alzato al massimo)
[UPDATE] Scusatemi, falso allarme (è il caso di dire :-)) nessun bug della sveglia
Io invece avevo il problema dell'impostazione automatica accensione spegnimento nel senso che impostando entrambi, per quanto riguarda lo spegnimento non c'erano problemi, mentre l'accensione avveniva random cioè funzionava di tanto in tanto; poi ho scoperto che sotto carica alla notte, al mattino non funzionava, mentre quando non era sotto carica si accendeva regolarmente, quindi risolto il dilemma.. 🤗🤗
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
hai pensato di aggiornare alla nuova versione di dicembre?
in base alla versione che hai (4Gb ram o 6Gb ram), trovi il pacchetto aggiornamento da effettuare direttamente da telefono, sul sito vernee, sezione download:
MIX2 Rom ? vernee
Capita che quando in carica i dispositivi Mediatek abbiano questi problemi con l'accensione da spenti...
Se vi può interessare per quanto riguarda il discorso per il display a tutto schermo senza barre di stato io ho installato l'applicazione "GMD Full Screen Immersive Mode" che funziona benissimo sul Mix2 senza bisogno di acquistare la versione completa, che anche quella gratuita non ha per ora pubblicità..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Ciao a tutti, voi come vi trovate con il discorso Bluetooth, perchè io mi vedo costretto a dover spegnere il cellulare ogni due giorni perchè si pianta il BT.
Premetto che uso: una smartband, 2 collegamenti a macchine e una cassa BT. (non tutto contemporamente, ma la smartband, sempre connessa)
Per quanto riguarda il BT avevo il problema che si accendeva e si spegneva in continuazione senza che io lo accendessi, ora invece con l'aggiornamento di dicembre 2017 il problema sembra risolto, o almeno lo fa sporadicamente..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Ho acquistato un MIX 2 a Natale ed ho atteso un pò prima di scrivere sul forum, usando il telefono quotidianamnete, per lavoro e per svago.
Nonostante tutte le "sirene" che davano pareri negativi, il telefono funziona bene ed a lungo. Ho installato la build 15-12-2017, della casa.
Riproduzione musica e video buona, livelli sonori modificati in aumento con Engineering mode, navigazione precisa e pronta nel ricalcolo posizione.
Qualità fotografica accettabile, effettiva leggera lentezza nella messa a fuoco (confrontato con Samsung S6 edge plus), immagini a fuoco e nitide, flash discreto.
Installate due SIM, solo una accede a 4G, l'altra 3G. Possibile scegliere quale SIM usare per telefonare, NON possibile scegliere per SMS.
Batteria generosa, durata con navigazione, ascolto musica e video, alcuni social, gestione mail con files da elaborare, due giorni.
Un dettaglio per me negativo è l'impossibilità di personalizzare le suonerie, o di diversificarle per distinguere al volo le chiamate e i messaggi, se avete suggerimenti....
Intanto saluto e quoto l'impegno e la passione!
Ma si nel complesso lo smartphone è buono, su questo prezzo visto che su GearBest ce n'era una marea in sconto nel Black Friday alla fine viste le varie recensioni ho scelto il mix 2 in ballottaggio con il simile fullscreen Umidigi ma un po'più caro del Vernee. In confronto però al mio ancora come nuovo ma con vetro semirotto Ulefone Power 2 c'è un po' di differenza tranne per le foto che nel Mix 2 sono addirittura migliori senza avere la Sony che personalmente ritengo scarsa.. Cmq ci sono diversi piccoli bug sul mio sia come HW che SW, ma come per le auto secondo il sottoscritto bisogna avere un po'di fortuna al momento dell'acquisto nel senso che alcuni riescono bene senza difetti per altri invece sorgono problemi subito o poco tempo dopo l'acquisto..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Ho questo telefono da quasi 2 mesi, affianca un P9 Plus che reputo tutt'ora ottimo ma devo dire che Mix 2 si comporta meglio di quanto ci si può aspettare da un terminale di questa fascia di prezzo.
Per arrivare a un certo grado di soddisfazione ho dovuto, però, apportare alcune correzioni a quella che mi sembra una release ancora acerba, eppure Vernee tarda a rilasciare aggiornamenti (come molti hanno scritto siamo fermi a dicembre con patch di novembre).
In risposta a chi ha scritto in precedenza:
- non ho ancora avuto alcun problema nè col bluetooth (costantemente collegato a una smartband) nè col gps (sarò fortunato)
- le suonerie si possono personalizzare senza ricorrere ad alcuna app aggiuntiva: basta andare nella rubrica, selezionare il contatto, modifica contatto, imposta suoneria.
- la navbar preferisco averla sempre visibile perchè è più comoda ma, per fare risaltare lo schermo da 6", uso Navbar Apps con attiva l'opzione "ottieni il colore dall'app in esecuzione". Mooolto meglio così...
Usando i tool MTK per aumentare l'audio, un buon launcher per l'estetica (il pack Belle UI Icon è splendido) e CameraMx per le foto in notturna si ottiene un device valido, molto reattivo e dalla batteria di grande durata (a tale proposito ho disattivato Duraspeed, il cui comportamento non mi convinceva)
Allego alcune foto comparative fatte con la fotocamera normale e poi con CameraMx in modalità notturna. La differenza è evidente e risolve, parzialmente, quello che è uno dei maggiori difetti di questo cellulare. Delle foto con luce adeguata sono, invece, assolutamente soddisfatto.
Ultime considerazioni su ricezione e display: decisamente buona la prima, almeno nella mia zona, e davvero ottimo il secondo, a questo prezzo nel 2017 era impossibile trovare uno schermo altrettanto definito e luminoso ...e con diagonale da 6"
https://thumb.ibb.co/ckocV7/IMG_20180305_215622.jpg
https://thumb.ibb.co/mDTSV7/PHOTO_20180305_215632.jpg
https://thumb.ibb.co/iznJnn/IMG_20180304_220222.jpg
https://thumb.ibb.co/kfv2xn/PHOTO_20180304_220208.jpg
@nathan971, attenzione quando invii i messaggi poiché hai fatto 3 posts consecutivi e, non è ammesso.
Aspetta la risposta o riedita l'ultimo.
Inviato dal mio P5000 usando Androidiani App
No, in realtà ho usato tranquillamente degli mp3 delle mie canzoni preferite.
Per quanto riguarda i messaggi chiedo scusa per le ripetizioni, non era mia intenzione e normalmente sto attento ma probabilmente c'è stato un problema con i server perchè ho risposto verso le 15.30 di ieri e questa mattina alle 7.40 ancora non c'era nulla, quindi ho reinviato. Anche le mail con il cambio password ieri mi arrivavano con quasi un'ora di ritardo.
@nathan971 ho perso interesse per il device, e ho preso altro ma devo dire che queste indicazioni sono valide e "messe lì" mooolto bene
bravo!
Grazie davvero, spero di essere utile con queste piccole indicazioni, infondo è questo lo scopo principale di un forum. Il cellulare è un po' "grezzo" dal punto di vista software ma l'hardware non merita tutte le critiche che ho letto e con qualche aggiustatina dà un'esperienza d'uso piacevole.
Mi dispiace non aver ancora trovato l'app definitiva per la fotocamera perchè tutte quelle che ho provato inevitabilmente peccano in qualcosa:
- A Better Camera è probabilmente la più completa e piacevole da usare ma l'interfaccia è graficamente ORRIBILE
- Open Camera è anche valida ma ha l'enorme difetto della continua messa a fuoco nei video come la fotocamera originale (forse sono io che non so impostarla) ed è poco agevole passare da una modalità scena ad un'altra
- Camera Mx è graficamente piacevole, discretamente comoda nei comandi e fa foto di qualità ma anche lei mi dà video con messa a fuoco continua e fastidiosa.
- le altre che ho provato neanche meritano di essere nominate...
Se qualcuno si è trovato bene con qualche app ce la può segnalare, grazie a tutti e buon weekend!
Nathan971 scusa ma che app usi per il GPS visto che a te va bene, io non ho ancora del tutto risolto questo problema che oramai mi sta tormentando. Per migliorarlo sto usando MTK Engineering e GPS Fix entrambi aperti quando uso Runtastic Pro nelle mie passeggiate in montagna ma la precisione ancora non è raggiunta.. forse mi devo accontentare visto che rispetto all'inizio (un dramma) è migliorato abbastanza, ma non raggiunge certo la precisione del mio "vecchio" (in verità ha solo 9 mesi ma ha il vetro abbastanza rovinato) Ulefone Power2.. Grazie
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
In realtà per il gps fin'ora non ho usato nessun fix perchè ne faccio un uso blando: fin'ora solo 5 volte, tre a piedi e due in macchina per un totale di circa 90 km.
Usando Google Maps solo una volta a piedi a Roma si è "perso" per una quindicina di secondi, poi tutto ok.
Precisione credo intorno ai 3/8 metri, sicuramente P9 Plus è superiore ma al momento non mi posso lamentare.
La smartband la uso praticamente per le notifiche delle chiamate e dei messaggi perchè sul lavoro non mi va di usare suonerie.
Comunque questa mattina farò una lunga passeggiata verso il mare e lo testerò meglio.
Piuttosto un problema serio l'ho riscontrato ma me n'ero dimenticato: se lascio la ricerca reti in automatico in 4g mi perde la connessione internet quindi devo impostare manualmente il 3G...
Allora, com'è andata oggi col test gps? Bene direi, ma c'è sempre un ma...
Andiamo con ordine
- passeggiata a piedi sul lungomare, attivazione gps e avvio di google maps... praticamente immediato l'aggancio dei satelliti: quasi in contemporanea con l'avvio dell'applicazione già mi dava la posizione esatta sulla cartina. Bene!
Mi faccio un km guardando sul display (non una bella figura tra la gente ma basta fare attenzione alle bici) e noto che a volte da fermo il gps sembra segnare dei movimenti di alcuni metri in varie direzioni ...mmmmm... proseguo e tutto va bene con indicazioni precise e correte, a parte un paio di volte in cui ho visto l'indicatore schizzare in avanti di una ventina di metri per poi tornare indietro da solo.
- viaggio in macchina di 36 km: qui davvero niente da ridire, nessun problema, nessuna perdita del segnale anzi: all'uscita da due gallerie segnale ritrovato dopo 3 secondi la prima volta e 6 alla seconda.
Questo senza usare gps fix, magari oggi sono stato fortunato. Ve l'ho detto, non lo uso molto ma al momento non mi posso lamentare più di tanto.
È proprio in quelle circostanze dove ti fermi o rallenti o transiti in luoghi che c'è poco segnale soprattutto in montagna che il GPS impazzisce e se ne va per suo conto segnando centinaia di metri in più rispetto al reale (oltre alle ulteriori imprecisioni durante il tragitto) quindi per certi versi non attendibile per uno che vuole tenere sott'occhio i km effettivi durante le camminate settimanali. Vabbè vorrà dire a questo punto che mi rassegno e porterò con me anche il mio fedele Ulefone Power2 almeno per questo tipo di utilizzo.. Grazie cmq per le tue utili indicazioni che mi sono servite per non insistere ulteriormente si i problema irrisolvibile. Buon inizio settimana a tutti..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App