Ho fatto esattamente così ma niente. L'errore appare sempre. Ho provato pure su diversi PC e con diversi cavi. Non so che fare :frustate:
Visualizzazione stampabile
Ho fatto esattamente così ma niente. L'errore appare sempre. Ho provato pure su diversi PC e con diversi cavi. Non so che fare :frustate:
Ma sei sicuro dei drivers corretti?
Questo device è un disastro , ha veramente un hardware economico,in tutti questi anni di modding non ho mai verificato tutti questi problemi.
Altra prova che puoi fare è scaricare il firmware full non ota e l'ultima versione di flashtool..
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Il telefono viene riconosciuto nel device manager come dispositivo MTK. Dove posso trovare la rom ufficciale non OTA da scaricare ?
Se nn riesco a risuscitarlo, il telefono farà una brutta fine !!
Grazie
Ho aperto un thread modding qui su androidiani ...
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Ragazzi non ci crederete ma io ho ordinato la versione 4GB e invece ricevo quella da 6GB. Per questo quando ho scaricato la Rom l'ho fatto pensando che io avessi il 4GB. Grazie megthebest per avermi fatto controllare. Ora vorrei sapere da dove scaricare la rom per la versione da 6GB.
Speriamo bene
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Grazie mille !!!! Non ci avevo fatto caso. È il 6GB che ho. Non trovo nella prima pagina la rom per la versione 6GB da flashare via SP.
Ragazzi, qualcuno al corrente di un eventuale link per scaricare la stock rom per la versione 6GB da flashare?
Aiuto
@zafer
Uniti tre post consecutivi. Non è consentito dal regolamento. Usa invece l'opzione "modifica messaggio " sul primo e aggiungi lì quanto vuoi dire con gli altri..Inoltre non serve a nulla scrivere Aiuto. Se non ti viene risposto o è perchè nessuno lo sa o perchè magari altri utenti non hanno visto il tuo messaggio. Porta pazienza.
zafer vai sul sito della vernee cerca sotto prodotti mix2 rom e in teoria trovi l'ultima . sito products mix2 rom
Il mio problema è diverso ho il cell dal 28/12, ho fatto le ricariche della batteria iniziali di 12/14 ore , subito i primi giorni aveva una durata di 5 /6 ore usandolo, giocando, andando su internet e altro , ora sto aggeggio dopo la ricarica ha una durata di 2 ore senza andare su internet se non per 10 minuti i giochi ormai sono impossibili da lanciare consumano 1% della batteria in 1 minuto scarso
Avete qualche idea di come ripristinare la batteria o devo rimandarlo ai gialli ?
:(
Purtroppo il firmware presente sul sito Vernee è installabile solo da aggiornamenti locali o comunque da smartphone acceso in modalità recovery, se non si avvia, non serve, ma è necessario il firmware completo flashtool.
Per il tuo problema, a meno di un difetto grosso nella batteria fornita, potrebbe essere un qualcosa relativo ad app/servizi che prosciugano. Dotati di gsam battery monitor e/o accubattery e vedrai meglio cosa succede alla batteria nell'utilizzo (accubattery ti da anche una stima della capacità o dello stato).
Ciao
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Ho ricevuto il Mix2 con installata la Build 20171031 - Patch 5 Agosto 2017
Lanciando l'aggiornamento OTA ricevo: sistema aggiornato.
Leggo di miglioramenti fotocamera, app a schermo intero (che non ho) ecc. ecc.
Per quale numero di firmaware?
Dal sito Vernee ho scaricato la Build 20171215 con relative istruzioni di installazione da scheda SD
Posso aggiornare senza rischi?
Perché l'aggiornamento OTA non funziona?
Installando manualmente l'aggiornamento, precludo eventuali futuri aggiornamenti OTA?
Secondo me ti conviene rimanere con la versione attuale.. I miglioramenti sono inutili e portano ad un rallentamento in generale.. In modo particolare lo schermo intero che in alcune app non va proprio.
Inviato dal mio ZP952_Flash_X_Plus usando Androidiani App
@Pococonto.. Le versioni sono 2 e non ce ne sono altre... Una di dicembre ed una precedente che hai installata.. Stasera se riesco pubblico la mia custom rom..
Inviato dal mio ZP952_Flash_X_Plus usando Androidiani App
La custom rom e' online, questo il nuovo thread:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7962459
ciao ragazzi volevo condivide con voi il problema del GPS.
per ora forse ho trovato un trucchetto che lo fa andare un pò meglio. (ancora in fase di test)
praticamente apri con questa app
https://play.google.com/store/apps/d...rStarter&hl=it
apri la sezione Engineering Mode di mediatek
ci si reca sotto location
poi location based service
GPS
poi selezioni delete
poi ancora GPS MODE (e selezioni FULL) poi ancora delete
poi accendi il GPS (gps on)
poi apri in multy windows maps e navighi.
ho fatto 2 prove e sembra funzionare...vedremo
purtroppo no devi tenerlo aperto in multiwindows, basta ridurlo al minimo abbiamo cmq uno schermo bello grosso ;-)
poi speriamo in un aggiornamento....
Tutto sommato non ho granchè da lamentare sul comportamento di questo telefono, avendolo ripreso dopo un periodo in cui l'avevo provvisoriamente sostituito.
Monta la ROM aggiornata a Dicembre e mi soddisfa parecchio l'autonomia. A questo proposito devo però dire che CPU Spy mi rileva costantemente,e indipendentemente dal tipo d'uso, un terzo del tempo totale impegnato dalla frequenza 663 MHz. Considerando poi che Wakelock Detector classifica ai primi tre posti per numero e tempo di risveglio del CPU nell'ordine:
1) MI Fit 20 m 40 s x39
2) Google 4 m 58 s x829
3) Mi Band Tools 1 m 19 s x79
...devo dedurre che il bluetooth costantemente comunicante con la band sfrutta la frequenza di 663 MHz o sbaglio ad interpretare i dati di Wakelock Detector ?
Pc con Win10
Non c'é verso di usare il tethering. Né USB che Bluetooth
Sulla scocca inferiore abbiamo 2 griglie per gli altoparlanti: una con 5 fori a destra della presa per il caricabatterie, ed una a sinistra.
Ho notato che coprendo con un dito quella di sinistra, non ottengo alcuna riduzione del volume, cosa che invece accade coprendo la griglia di destra.
Ciò vuol dire che è attivo un unico altoparlante?
La cosa vale soltanto per il mio esemplare, o anche i vostri si comportano allo stesso modo?
Ciao, tutti gli smartphone in generale hanno due griglie inferiori per mantenere la simmetria. Però una sola è occupata dallo speaker, l'altra in genere è utilizzata per inserire il microfono di sistema. Quindi in sintesi, si è normale avere questo comportamento, non solo sul Mix2 ma sul 90% dei dispositivi in circolazione (che non abbiano specificato speaker stereo nelle specifiche tecniche).
Ciao
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Grazie Megthebest.
Approfitto per un'altra domanda:
in quale cartella devo depositare i file audio che voglio aggiungere a quelli standard per le suonerie degli sms?
Le ho provate tutte, ma le suonerie sms disponibili rimangono ostinatamente sempre le stesse.
Alla fine sono dovuto ricorrere ad un app per gli sms che "di suo" consente l'accesso a cartelle che non siano di sistema, attingendo da quelle per nuovi file audio da utilizzare come suonerie aggiuntive, tanto per gli sms quanto per le telefonate.
Tuttavia tale app sms non è performante come quella standard, e mi piacerebbe poterla disinstallare, se solo si capisse dove posizionare i nuovi file audio...
Una cosa che non mi piace riguardo lo schermo, è la sua "non sfruttabilitÃ*" totale visto che i 3 tasti canonici di navigazione sottraggono una cospicua porzione di spazio, nella zona inferiore...
Soltanto sulla home essi compaiono in sovrimpressione allo sfondo; nelle app, occupano una fascia nera davvero antiestetica
CIao, ho unito i tuoi due messaggi consecutivi, ti ricordo che devono passare 24 ore tra un messaggio ed il successivo (se nessuno è interventuo nel frattempo e l'ultimo è il tuo) e che se hai bisogno di aggiungere delle richieste, puoi sempe editare il precedente.
Tornando ai quesiti.
Purtroppo per le suonerie, si deve ricorrere ad app di terze parti, come zedge o alre sul playstore.
Per le app a pieno schermo e la questione dei tsati non nascondibili, confermo la "mancanza" in queste prime versioni rom, confido comunque in un aggiornamento che porti almeno la possibilità di nasconderla. Non so se hai già trovato comunque la nuova voce "schermo intero" che consente di "estendere" le app che vuoi per coprire i 18:9 del display.. anche se mi sembra che l'impostazione venga persa ad oggi aggiornamento dell'app che farai su playstore.
In impostazioni "Modalità schermo intero"
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
No, dopo "batteria","memoria"
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
No, io lì trovo "Duraspeed", purtroppo non ho quella voce
Sì proprio prima di duraspeed. Forse dipende dalla versione build. La mia è quella del 15/12/2017
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
Sarà la build, infatti la mia è del 31/10.
Un'altra cosa: noto un fastidioso lag aprendo qualsiasi app o pagina. Vi risulta?
Suggerimenti su come eliminarlo?
(lo scorrimento orizzontale tra le varie pagine "home" non presenta lag, nè lo scrolling verticale)
No, non ho questo problema. Aggiorna la build, che migliora.
Inviato dal mio MIX 2 usando Androidiani App
confermo @silgiolo
Aggiornamento manuale scaricando l'OTA del 15-12 sul sito ufficiale:
MIX2 Rom ? vernee
Attenzione, prima verifica che versione hai, le rom sono diverse tra il 4GB Ram e il 6Gb Ram
Ok, ho aggiornato il firmware senza alcun problema; ora ho anch'io la voce "modalità schermo intero"; tuttavia non mi pare che svolga alcuna funzione...
Inoltre, ho ancora il fastidioso lag all'apertura delle app.
Dite che un "reset" potrebbe essere utile?
P.S. Non ho la "Galleria"! Ho dovuto installarne una dal playstore, ma finora l'avevo sempre trovata preinstallata sui miei precedenti smartphone android; mah...
PP.SS. 3 secondi per aprire GMAIL: mi sembra davvero troppo!
Mi sono stancato. Purtroppo le specifiche sono una cosa, il funzionamento un'altra.
Ho tolto la sim, spento il telefono e ripristinato il vecchio Note3
Alle 18, il telefono, spento e senza sim, si é acceso autonomamente per la sveglia delle 18
Mi son detto.....mi sarò sbagliato....non l'avevo chiuso.
Lo richiudo......alle 20 si risveglia autonomamente per la sveglia che avevo impostato alle 20
Non sono pazzo, solo anziano. Le sveglie segnano la mia posologia.
Abbiamo un Bonzi cinese?
È normale, moltissimi telefoni cinesi restano cn la sveglia attiva anche se li spegni, se non disattivi tutte le sveglie continuerà a farlo sempre finché la batteria non si scarica del tutto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie ryouza. Ma anziché normale direi "cinese"
E per il tetheing come la mettiamo? Qualcuno sá dirmi se con l'aggiornamento di dicembre funIona?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Pensa che il 99% delle persone sarebbero ben felici di poter spegnere il telefono e avere lo stesso la sveglia,
Per poterlo fare, devono impostare l'accensione automatica qualche minuto prima della sveglia...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Non intendo né citare né contestare percentuali che non conosco. Di indubbio rimane che evidentemente per i cinesi "spento" ha un altro significato. E cos'altro continua a funzionare da pseudospento?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Non credo funzioni altro, la percentuale è un modo di dire, per dire che la quasi totalità vorrebbe poter spegnere il telefono e avere la sveglia, di solito tocca usare o la modalità aereo 🛩 oppure il trucchetto sopracitato...
Edit ho provato adesso con il mio Honor 6X e hanno trovato la quadratura del cerchio, se spegni il telefono e hai impostato una sveglia, chiede se si vuole tenere attiva la sveglia con un ✅ quindi un minuto prima della sveglia si accende il telefono in modalità aereo 🛩 una volta spenta la sveglia, passa automaticamente a come era impostato prima di essere spento.... A riprova che le cose si possono fare se c'è la volontà di farle..
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App