Niente da fare a me il lettore d'impronte non funziona bene.
Ieri sera sembrava che funzionasse, ma da stamane dopo averlo riacceso devo continuamente ricorrere alla sequenza.
Visualizzazione stampabile
Niente da fare a me il lettore d'impronte non funziona bene.
Ieri sera sembrava che funzionasse, ma da stamane dopo averlo riacceso devo continuamente ricorrere alla sequenza.
Da qualche giorno ho problemi con la batteria, nel senso che il tell si ricarica in 2ore e 40 min però ho una durata del display acceso che non supera le 3ore???
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Voglio fare la mia recensione positiva di questo telefono dopo 2 mesi di utilizzo.
Ho acquistato la versione nera a 101€ su Amazon (negozio FuocoDeals). Provenivo da un Moto G 2014 che ho poi soppiantato in favore di questo Thor.
Qualità costruttiva 8: Il telefono è sottile con i bordi affusolati e da una bella sensazione al tatto. I bordi intorno al display sono veramente ridotti e non ci sono fastidiose bande nere come in altri cinesoni nei quali il display non è perfettamente inserito. Pensate che un mio amico appena l'ha visto mi ha chiesto se non fosse un edge :lol:
Software 7 1/2: È android stock puro. 2 anni fa avevo acquistato uno ZTE v967s e ho dovuto smanettarci un po' per renderlo ben usabile, su questo vernee thor invece non ho dovuto fare assolutamente niente, va bene così come arriva.
È veloce e non lagga mai, purtroppo non ha la fluidità del moto G il quale però laggava durante il multitasking avendo solamente un 1gb di ram.
L'unico difetto che per ora ho notato è la sveglia che a telefono spento a volte non suona, per il resto niente da dire.
GPS 7/12: I passi avanti rispetto agli MTK di qualche anno fa ci sono stati, prima bisognava utilizzare fix e modificare file per avere un gps decente, ora invece pare che i gps funzionino discretamente bene.
Non mi ha mai dato noia e non ho dovuto fare nessuna procedura particolare per farlo andare.
l'ho usato 1 mese fa all'estero per muovermi in città senza wifi/dati ed è sempre stato veloce e preciso nel trovarmi e guidarmi.
L'unico difetto riscontrato è stato settimana scorsa, mi trovavo qua in zona a piedi e il google maps mi vedeva come se camminassi girato di schiena, la punta della freccia puntava alle mie spalle e ovviamente continuava a ricalcolare il percorso. Non so se sia stato l'ultimo update del firmware, o una bizza del gps o della connessione dati, ma in tutti gli altri casi mi ha sempre rilevato bene.
In macchina non ho mai avuto problemi.
Wi-Fi 7 1/2: Anche qua utilizzo come voto 7 1/2 in modo puramente indicativo, per dire che funziona bene senza problemi, nella media degli altri telefoni che ho avuto.
Ricezione 7 1/2: Ho Tim e la qualità del segnale in camera mia è pari a quella di altri telefoni, chiamo e parlo senza problemi e il 3g prende praticamente ovunque (sono in Zona Milano)
Foto 7: Premetto che non sono appassionato di foto e non ne faccio molte, ma la qualità mi sembra nella media, non vedo molte differenze tra quelle del Thor e del precedente Moto G.
Audio 7: l'altoparlante è posto dietro in basso come nella maggior parte dei telefoni, la qualità non è male e il volume è più che decente.
Batteria 8: Con il mio uso moderato (whatsapp, notizie e navigazione con opera mini beta) sempre connesso in wifi/dati arrivo tranquillamente a fine giornata, spesso riesco a fare anche una giornata e mezza di autonomia.
Display 7 1/2: Non ho occhio per la qualità del display, ma io lo vedo chiaro, nitido e definito.
Lettore di impronte N.C: non lo uso per questione di sicurezza, mi va bene far sapere tutto a tutti ma le mie impronte non le voglio lasciare su un telefono :lol:, anche perché non ho mai usato né pin né codice di sblocco in vita mia, non tengo dati sensibili sul telefono (né conversazioni o foto di eventuali amanti)
Voto complessivo 7 1/2: Bello da vedere, fa quello che deve fare senza problemi, facendolo bene e velocemente.
Rapporto qualità/prezzo: 10 : Sono almeno 4 anni che cercavo un rapporto del genere. Un telefono da 100€ da 5" con dimensioni compatte, belle forme, caratteristiche tecniche più che buone (ricordiamoci che ha 3gb e 16gb di rom) e nessun difetto evidente (io ancora non ne ho riscontrati e spero che mi duri almeno un anno, sgrat sgrat!).
Aggiungo anche che ha già ricevuto 4/5 aggiornamenti firmware nel suo primo mezzo anno di uscita, non è cosa da sottovalutare.
Questo telefono dimostra come ormai siamo arrivati ad un punto in cui l'evoluzione tecnologica e del software permette di avere uno smartphone di ottima qualità unito ad un ottimo prezzo.
Se dovessi dargli un valore soggettivo lo metterei a 199€ nella fascia entry/mid level.
Fino a 125€ è un best buy, oltre si possono valutare anche altri telefoni.
Grazie per la tua recensione. Concordo in toto.
Per il GPS non dipende dal Thor ma da Google. In particolare i threads sono pieni di utenti che lamentano l'inaffidabilità e le problematiche dovute a Maps dopo gli ultimi aggiornamenti gapps.
Per me è meglio perché ho potuto mettere una custodia con adesivo e attacca meglio perché liscia.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Qualche app ti sta drenando la batteria, metti GSam Battery, cosi puoi vedere nel dettaglio che app ti consumano molto o se non dipende da quello!
Bella recensione, mi trovo d'accordo su tutto,
Unica cosa che a me avrebbe fatto comodo, una ricezione 📶 migliore, ovviamente il telefono prende bene, ma è nei casi difficili come il mio che ti accorgi della differenza tra un telefono che prende bene e uno che prende molto bene..
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Confermo l'ottima recensione e anche io darei qualcosina in più al WiFi, forse ero abituato male, ma il Thor, secondo me, ha una ricezione ed uno switch tra un router e l'altro eccezionali.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
A proposito di wifi ( che non mi sembra sia il caso del nostro Thor ) in molti threads viene lamentato un wifi "ballerino" . Ho spesso suggerito di impostare un IP statico e, in tutti i casi , il problema è stato risolto. Non è , ripeto il caso del Thor ma...non si sa mai e a futura memoria...:)
Mi è appena arrivato oggi, questa sera l'ho usato un pochino, qualche prova, fatti tutti gli aggiornamenti del caso
Ho notato subito, che riscalda, certo non diventa bollente ma riscalda, ho fatto dei test con l'app, e la temperatura si aggira intorno ai 40°, il fever, che ho potuto fare lo stesso test, ha una decina di gradi in meno
una cosa che mi ha spiazzato totalmente è la fotocamera frontale, è proprio orribile, fa foto pienissime di rumore, è normale?
mentre quella posteriore pare nella media
altra cosa che è insolita, è la vibrazione, vibra in modo molto diverso da altri telefoni che ho provato, è normale?
Scalda in due situazioni, i giochi e lunghe sessioni con la fotocamera aperta,
Per l fotocamera prova "camera MX".....
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Provato ma niente, il rumore resta, c'è una app che ti fa il controllo della fotocamera? Non vorrei che sia difettata, e sono contento di averlo comprato da amazon, il telefono è arrivato perfetto, nella scatola, con tutti i sigilli, anzi il carica batterie dice scritto 5v 2.0A
Secondo me quella anteriore è scarsa, non ci sono difetti imho, fortunatamente io non faccio selfie 😁
Si il caricabatterie è un 2A e mi pare di aver letto che il telefono assorbe 1,3A infatti nelle recensioni non dicono mai questo dato, tutti a guardare da quanti A è il caricabatterie, ma ditemi voi ad esempio in un wiko fever che assorbe 1,1 Ah che differenza di tempistica volete che ci sia tra caricarlo con uno da 1A e uno da 2A forse un quarto d'ora?
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
A parte la questione carica batteria
Volevo capire se effettivamente la fotocamera fa schifo di suo, con un rumore improponibile, e se è normale, per me è ok, anche io non ne faccio di foto, cioè alcune foto vengono meglio al buio che con la luce per dire. Mentre la temperatura rata sui 40 con un uso normale, ora sto scaricando real recing e vediamo un po'quanto scalda
È nelle recensioni non mostrano mai la fotocamera anteriore, ma solo posteriore, mah
Allora : sono due le cose uno è il rumore ed una sono le prestazioni della fotocamera. Secondo quasi tutti gli utenti le prestazioni sono superiori alla media . Quì alcune foto fatte e già pubblicate sia in piena luce che in condizioni di scarsa luminosità in interni :
http://i.imgur.com/AfnrOUB.jpg
http://i.imgur.com/6AXuFZb.jpg
http://i.imgur.com/wqW9PIZ.jpg
http://i.imgur.com/akhuwUo.jpg
http://i.imgur.com/HnFd0DY.jpg
Per il rumore , fa il classico rumore che simula lo scatto fotografico.
La temperatura ( almeno sul mio ma anche, da quanto ho letto su altri di altri utenti ) non crea alcun problema. ovviamente con i giochi la CPU è più sollecitata e tende a scaldarsi .Real racing è uno dei giochi più impegativi per la CPU che è pur sempre un octacore 6753. Non dimentichiamo che questo telefono costa intorno ai 100 euro , credo che sia troppo aspettarsi comportamenti che neppure telefoni molto , ma molto più costosi hanno...
OK....perfetto :)
Ho cancellato dal tuo " rispondi quotando" le foto altrimenti ( anche colpa mia...) riempiamo il thread di lenzuoli..:)
Per quanto riguarde le foto, scattandone diverse, pare che migliori, stranamente, farò altre prove
Lato Temperatura ho fatto una sessione di realreacing, il gioco va benissimo, ho fatto qualche gara, le prime cose insomma, e la temperatura è andata poco + dei 50°
Ho provato Pokemon ovviamente, e non fixa il segnale GPS
sto provando l'app GPS Test, sia con Fever che con Thor, uno affianco all'altro, Fever, Ne vede 21 e ne fixa 5-6 in tempi piuttosto celeri qualche secondo, il Thor ne vede 11, ma da quasi 5 minuti non ne ha fixato neanche uno, non ho messo alta precisione in entrambi, entrambi sono settati su solo dispositivo, proprio perchè voglio capire questo loro aspetto
avevo letto che andava benone il GPS, non è proprio così?
Da vecchio fotografo su pellicola, per rumore si intende quella che una volta veniva chiamata grana, cioè una certa pastosità che ingrandendo molte volte il negativo era dovuta alla grandezza dei granuli d'argento di cui era composta la parte sensibile alla luce della pellicola. Il problema era che più i granuli erano fini meno sensibile era la pellicola pertanto nascevano equilibri da acrobati per avere "la botte piena e la moglie ubriaca". Ora il rumore digitale è una comparsa di mancanza di nitidezza dovuto alla presenza di sfarfallio. Spero di essere stato chiaro in queste poche righe. Sull'argomento ci sono tomi da kg.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Io il gps lo ho usato in macchina con Google maps ed è andato benone.... Vede bene le corsie e non si perde ad esempio come il mio garmin ad ogni sciocchezza,
Realracing ci gioco pure io ogni tanto, ma l'applicazione GSam Battery già a 38 gradi mi da l'avvertenza di batteria calda, quando è a 40 io smetto di giocare....
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
In casa il gps? Che me ne faccio? Per me il gps deve prendere bene e in fretta quando sono in auto o al massimo a piedi ma in esterno....
Fotocamera frontale scarsa, però secondo me, per contenere il prezzo a me sta anche bene,
Cioè fanno già miracoli con i prezzi, ma non possono mettere pure tutti i sensori, un'ottima fotocamera frontale per 110-130 euro,
Nel mercato ci sono dispositivi fatti con attenzione particolare ad una funzione, piuttosto che un altra, mi viene in mente Asus zenfone selfie, cavolo quello fa ottimi selfie, è curato per quello,
Mia nipote di 14 anni può volere un telefono che fa buoni selfie vista l'età, per me già che li fa, è grasso che cola....
Per me le prerogative sono.... Ottima batteria,
Ottimo schermo oleofobico,
Telefono compatto e leggero, un buon octacore con 3 GB di ram e ovviamente il prezzo,
Altrimenti prendevo un Motorola da 250 euro e "forse" avrei avuto foto migliori....
Quella principale invece la uso molto,
Faccio tante macro ai fiori, peccato che postandole qui la qualità perde moltissimo....
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_1VfHg.jpg
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
Credimi, a me non importa per niente della fotocamera anteriore, e neanche quella posteriore uso molto, semplicemente lo sto testando e vorrei capire un po', se quello che ho, non abbia qualche difetto, che altri non riscontrano, quindi faccio comparazioni con cosa ho provato
al momento le cose insolite sono:
Calore, che con un uso normale, si mantiene sui 40° sui giochi a 50°, ma ho notato che dopo che oggi ho fatto una carica completa alla batteria, e tolto una specie di risparmio energetico che è messo di default, pare che vada meglio, gs batteria, mi segna ora, spento 26°, penso sia una cosa normalissima
Fotocamera Anteriore, pienissima di rumore, soprattuto in scarsa luminosità, e comunque sto notando che con il passare degli scatti, si sta stabilizzando, e non è il mio occhio che inizia a vederle diversamente le foto, magari poi metto qualche foto
Vibrazione strana, cioè sembra una zanzarina, una vibrazione che non avevo mai sentito ad altri telefoni
Il GPS, che con il Fever aggancia anche in casa, mentre il Thor, è riuscito a fare solo una volta, dopo tanto tempo e per poco tempo, mentre all'aperto, che ho provato, ne ha agganciati subito in poco tempo, poi proverò con maps per vedere se aggangia giusto
Per il resto è velocissimo come cellulare, davvero niente male e ho pagato la versione grigia 110.5€ in offerta su Amazon sabato scorso
le mie domande sono giusto per capire, se il telefono è così, oppure ha qualche difetto
Certo le mie risposte hanno solo lo scopo di confrontarci per capire, non è che perché costa poco bisogna accettare eventuali difetti,
Il telefono secondo me ha tanti pregi, qualche dettaglio migliorabile ed un ottimo prezzo, l'importante è che duri un po', io che non cambio telefono come le mutande, spero di farci anche un paio d'anni!
Ps ho risposto alle tue domande nel post ma questo forum non fa alcuna differenza tra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu....
Il bello che i moderatori dicono di non fare post consecutivi.... Mah..
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App
@Stonexmini46
Non ho capito , sicuramente colpa delle poche ore che ho dormito , cosa intendi per differenze tra quello che intende l'uno e quello che intende l'altro..per quanto riguarda i post consecutivi per utente , semplicemente non sono ammessi dal regolamento...per cortesia se c'è qualche complain su questo prego tutti , per quanto mi riguarda , di inviarmi un PM che sarà considerato con tutta la dovuta attenzione e correttezza...:)
ho trovato questo su youtube,potrebbe interessare...https://youtu.be/Yg5e-4cN7UI
C'è la sveglia?
Non riesco a trovarla.
Oggi per la prima volta mi ha fatto uno scherzetto, non si sbloccava.
Scorrevo il dito sullo schermo e rimanevo tutto nero ho dovuto riavviare
Tappa sull'orario (oppure apri l'applicazione orologio 🕒)
Scegli il simbolo ⏰ e fai il set di tutte le sveglie che vuoi!
Ps sempre nella schermata ⏰ fate impostazioni, "modalità notte" vi uscirà ora e data su schermo nero....
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
A quanto pare non è un caso isolato quello del touch che si impalla, mi è arrivata la stessa domanda da un utente di amazon qualche giorno fa.... Ha risolto riavviando.
Provate a pensare se avete aggiunto qualche app di recente,
Il wiko fever ad esempio aveva questo problema, poi hanno scoperto che andava in conflitto con app di pulizia, tipo clean Master oppure quello che uso io sul Thor "one tool box"....
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
A proposito di sveglia, ci sono suonerie orribili per la sveglia
consiglio di cambiarla con walking in the rain, oppure vernee_a001
comunque ora cerco quelle del fever su internet e metto quelle, che sono decisamente migliori per la sveglia
@Stonexmini46
Si, pure io nessuna app messa avevo appena terminato una telefonata e nel riaccenderlo si è bloccato lo schermo.
A cosa serve un wipe cache da recovery e come si fa?
@MagikDr
Se trovi qualche suoneria bella per la sveglia indicamela.
@Silmant
Da recovery modificata ( devi installarla ) puoi fare una cancellazione della cache della memoria ( wipe cache ) . La cache ha la funzione di memorizzare l'accesso ai programmi usati ( e quindi di velocizzarne l'accesso anche se assolutamente non ci si accorge della differenza ) ma ha il problema che a lungo andare accumula routines su routines e questo può creare , oltre ai blocchi , paradossalmente un rallentamento delle prestazioni . per questo è consigliabile pulirla ( wipe ) di tanto in tanto. io personalmente lo faccio almeno una volta al mese.
Non so se è la stessa cosa, ma vado in impostazioni->archiviazione e USB->memoria interna->dati memorizzati nella cache e mi chiede se voglio cancellare i dati delle applicazioni nella cache e do OK.
La recovery modificata è una terminologia troppo complicata per me:laughing:
Da questa mattina il sensore di impronte non funziona più. Ho provato a memorizzare nuovamente le impronte ma il sensore non rileva il dito. Avete qualche idea per la risoluzione del problema?
Inviato dal mio thor usando Androidiani App