Visualizzazione stampabile
-
ritorno ancora sul pezzo, giusto per farti capire..
il THOR non ha ancora Gestures o Doppio Tap per sblocccare lo schemro, sappiamo che è una questione software, quindi abbiamo già chiesto che venisse implementata la funzionalità..
Quote:
Le gestures o doppio tap se ci sono, danno anche la possibilità di vedere le notifiche sulla schermata di blocco, anche se hai l'impronta abilitata (quindi fai il doppio tap, sei nella schermata di blocco e puoi vedere eventuali notifiche e decidere se sbloccare o meno con l'impronta... non è tanto bello per la privacy, ma puoi abilitare o nadscondere tale funzione in fase di memorizzazione impronta).
Il solo doppio tap serve per entrare sulla schermata di blocco, la gestures eventualmente serve ad entrare direttamente sulla home.
Si possono associare gestures e impronta nei dispositivi che hanno questa doppia funzionalità software, se è questo che vuoi.. ma non hai compreso che la sola impronta non è utilizzabile come sicurezza, va sempre abbinata al pin o pattern).
Fincheè non si avranno gestures o dopppio tap, o ti tieni l'impronta associata a pin o pattern, o usi il tasto power senza sicurezze..
-
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza , che per i miei gusti era gradito.
La semplicissima risposta era NO , o al limite Per adesso non è possibile.
Ogni altra risposta , scusami , la ritengo inutile ; non puoi dirmi che è fatto bene così e non si discute ; a me piaceva solo per evitare di usare il tasto on/off per sbloccare il display e finora è e rimane l'unico modo.
Se poi io sono un cretino davanti gli occhi di migliaia di utilizzatori non fa nulla , io la preferivo DA ASSOCIARE e non ASSOCIATA , il che ti permetteva di ampliarla in altre 200 password o sequenze.
Senza polemiche , ma a me serviva un si o un no , senza moralismi su quello che è meglio , che ritengo sempre una cosa soggettiva.
Ciao , fine OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza , che per i miei gusti era gradito.
La semplicissima risposta era NO , o al limite Per adesso non è possibile.
Ogni altra risposta , scusami , la ritengo inutile ; non puoi dirmi che è fatto bene così e non si discute ; a me piaceva solo per evitare di usare il tasto on/off per sbloccare il display e finora è e rimane l'unico modo.
Se poi io sono un cretino davanti gli occhi di migliaia di utilizzatori non fa nulla , io la preferivo DA ASSOCIARE e non ASSOCIATA , il che ti permetteva di ampliarla in altre 200 password o sequenze.
Senza polemiche , ma a me serviva un si o un no , senza moralismi su quello che è meglio , che ritengo sempre una cosa soggettiva.
Ciao , fine OT.
OK ragazzi...torniamo a quello che abbiamo . Il Thor è così. E vediamo i prossimi update cosa porteranno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza
Non solo ti ho detto di No, ma l'ho argomentato per come sono ora le impostazioni software di tutti gli smartphone cinesi che usano Cpu Mediatek (non so se altri smartphone hanno le stesse cose o meno).
Tanto più che ho anche uno Xiomi Mi5 ed è lo stesso (ma qui il doppio tap è attivo e c'è il led di notifica, oltre a costare tre volte tanto..).
Se poi vuoi alimentare la polemica, non sono questi i modi,
Chiudiamo che è meglio,
Grazie per la comprensione.
-
Non voglio rientrare nel discorso eh, soltanto capire per mia curiosità...
Fatemi capire: se utilizzate il fingerprint da schermo spento, il telefono si accende direttamente?
In questo caso la sequenza la si userebbe solo in caso di fingerprint errato (raramente se configurato bene).
Non capisco il problema che ha l'utente a riguardo 😛
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Non voglio rientrare nel discorso eh, soltanto capire per mia curiosità...
Fatemi capire: se utilizzate il fingerprint da schermo spento, il telefono si accende direttamente?
In questo caso la sequenza la si userebbe solo in caso di fingerprint errato (raramente se configurato bene).
Non capisco il problema che ha l'utente a riguardo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si, si accende.
Anche a me non è chiarissimo il perchè vorrebbe un fingerprint, senza però l'eventuale pin o sicurezza che entrerebbe in funzione solo se l'impronta non viene letta correttamente..
-
Mi sembra molto strana come cosa a questo punto 😐
La decisione di vernee su questo frangente non mi sembra affatto ridicola, personalmente.
provendj siamo sicuri che hai configurato bene il fingerprint?
Non essere prevenuto eh, te lo chiedo semplicemente perché non vorrei che lo premi e ti dà sempre errato e hai quindi da sbloccarlo con la sequenza.
Sopratutto quando dici che "si può sbloccare il display solo con il tasto power e rimane l'unico modo" sembra che c'è qualcosa che non va.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Mi è arrivato e volevo chiedervi per quanto riguarda la scheda SD, come dovrei comportarmi? A me interessa poter spostare giochi e app pesanti sulla SD (si, mi direte hai una memoria interna di 16gb, cavolo te ne fai), ma è la forza dell'abitudine, quindi chiedo: come si fa?
Ho letto che ci sono due modi di installare la microsd; portatile e interna ... Cosa cambia?
La microSD è di 16Gb
-
@fabi92
No , se usi il Fingerprint il telefono si accende ma non si sblocca ed è d'obbligo usare usuccessivo pin/sequenza di sblocco.
Nessuna polemica e un grazie a riguardo a tutti ; era solo un mio modo di chiarire perchè avrei preferito che si accendesse con il tocco per poi rendere la sequenza o eventuale PIN solo facoltativo da implementare e non obbligare.
-
@Yamanoko
Sostanzialmente il brutto di renderla interna è che il dispositivo la formatta a suo piacimento rendendola illeggibile a qualsiasi altro device