Io utilizzo un Galaxy S3 e ho un piano vodafone relax completo. Ho modificato l'apn del tethering con mobile.vodafone.it e navigo che è una bellezza. Certo che i taccagni di vodafone potevano dare il tethering gratuito visto che pago 69 € al mese !
Io utilizzo un Galaxy S3 e ho un piano vodafone relax completo. Ho modificato l'apn del tethering con mobile.vodafone.it e navigo che è una bellezza. Certo che i taccagni di vodafone potevano dare il tethering gratuito visto che pago 69 € al mese !
Vi riporto la mia esperienza:
- Tariffa Vodafone Zero Limits Smart con promozione Zero Limits Smart attiva
- APN attivo mobile.vodafone.it
- Galaxy Nexus aggiornato al 4.1.2 (ufficiale, no root) il 22/10/2012
- Ho ricevuto il messaggio di rimodulazione tariffa dalla vodafone il 23/10/2012
Mi sono collegato 2 volte via tethering e ho anch'io subito l'addebito di 4+4 euro.
la prima volta avevo l'APN "nuovo" incrimanto, la seconda volta l'avevo cancellato.
Deduzione:
Vodafone "capisce" quando si fa il tethering ed automaticamente usa web.omnitel.it.
Deduzione 2:
Secondo me NON dipende dall'aggiornamento al 4.1.2 ma dalla rimoduzione delle tariffe.
Con alcune si va senza problemi con altre no.
Ho chiamato il 190, erano al corrente della cosa, ho fatto bloccare il web.omnitel.it
e mi hanno riaddebitato gli 8 euro. (nota: dovete spegnere e riaccendere il telefono)
Ho creato un nuovo APN secondo le indicazioni di "rEDTUNING" (vedete pagina precedente)
ma non navigo lo stesso.
A questo punto l'unica soluzione che vedo è il root ed usare "WiFi Tether for Root Users".
Rettifico ora il tethering non mi funziona più neanche usando la guida postata prima... Strano perché all inizio funzionava :/
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ho fatto il root ed installato "WiFi Tether for Root Users".
Funziona perfettamente. Alla faccia della Vodafone che ci nega alcune potenzialità dei nostri telefonini!
ok ... anch'io ho fatto disabilitare l'APN web.omnitel.it per evitare di perdere altri soldi e adesso il tethering nativo non funziona più ...
confermo invece che funziona bene usando l'applicazione "wifi tether for root users" ... pertanto, poco male
resta il fatto che non riesco a capire come mai non ha più funzionato da un giorno all'altro, secondo me coincidente con l'update 4.1.2 non credo ci siano state modifiche non comunicate sulla promozione da parte di Vodafone (ho la Mobile Internet attiva da 3 anni). In passato su Nexus One brandizzato Vodafone il tethering si pagava, ma poi appena installato la prima custom ROM non mi ha più dato problemi.
In realtà la Vodafone non prevede il tethering da contratto (sulla mia promozione) ma la cosa strana è che non se ne è mai accorta ed ora di punto in bianco se ne accorge ... pure su custom ROM ... ho postato un topic sul forum CyanogenMod per vedere se qualcuno riesce a darmi una risposta, ma per ora non ho ricevuto indicazioni ...
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Altra cosa che ho notato oggi: dal play store consultato da PC nell'elenco dei miei dispositivi vedo che il mio nexus è denominato come "Vodafone Samsung galaxy nexus" ... ma il mio nexus non è brandizzato Vodafone! Non ne sono certo, ma prima non mi pare fosse identificato così sul play store... che centri qualcosa con il fatto che adesso la Vodafone si accorge del tethering?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Anche a me è successa la stessa cosa e come voi ho fatto bloccare l'APN web.omnitel.it
Tra l'altro è da quando hanno fatto sto cambio che solo dalla zona di casa mia non riesco più a connettermi, massima sfiga accumulata!
Ho segnalato il guasto, sperando sia solo quello!
Secondo me riescono a "capire" se sei in connessione dati dal cellulare o se vai in tethering.
Se non ricordo male, tanto tempo fa, ai tempi del mio primo HTC Desire, c'era stata una polemica di un paio di giorni con la Vodafone che aveva disabilitato il tethering, poi prontamente riprestinato... dovrei ricercare su qualche forum...