Visualizzazione stampabile
-
Speriamo che vodafone non sia così taccagna... con tim quando hanno aumentato l'iva il mio piano tariffario è passato da 6 cent a 6,5 cent però almeno la tim young non era stata aumentata, non credo che tim aumenti il costo delle opzioni come vodafone ha il vizio di fare così come lo ha fatto nell'ultimo aumento dell'iva a settembre dello scorso anno. Comunque è da vedere ma sono sicurissimo che vodafone taccagna com'è aumenterà la special di 8 cent
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreRoby
Va beh quei 5 euro li ricarichi solo una volta poi ci vai avanti per un bel pezzo, poi continui a ricaricare 10 euro
Inviato dal mio GT-I9500 usando
Androidiani App
Ovviamente si, però è comunque un prezzo antipatico
-
Ma a prescindere da tutto nel contratto iniziale della special non c'è scritto che può subire variazioni di prezzo in base al mercato no? Altrimenti il discorso vale non solo per l'iva ma anche per la svalutazione del denaro in se. Sbaglio?
-
Io ho trovato questo confronto tra tim e vodafone (un po' ot...)
Tim
Come disposto dal Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 99″, a partire dal 1 ottobre 2013, l’aliquota ordinaria IVA viene aumentata dal 21% al 22%.
TIM informa per i Clienti Ricaricabili che, fino a nuova comunicazione, si farà carico dell’incremento d’imposta lasciando invariati gli attuali prezzi IVA inclusa.
Invece nelle offerte in abbonamento tutti i prezzi indicati tengono conto dell’aliquota IVA aumentata dal 21% al 22% e di un bonus pari all’aumento dell’IVA che TIM accrediterà sul Tuo rendiconto telefonico emesso a Novembre 2013.
Vodafone
In applicazione di quanto previsto dall`articolo 40, comma 1-ter, decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, è stato introdotto un aumento dell’IVA che passa dal 21% al 22%. Vodafone informa che provvederà, nei tempi tecnici necessari, ad adeguare i piani, le opzioni e le promozioni alla nuova aliquota IVA. Le offerte sottoscrivibili dal 28 Settembre 2013 invece non subiranno variazioni, Vodafone si farà carico dell’incremento d’imposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikiMiX
Ma a prescindere da tutto nel contratto iniziale della special non c'è scritto che può subire variazioni di prezzo in base al mercato no? Altrimenti il discorso vale non solo per l'iva ma anche per la svalutazione del denaro in se. Sbaglio?
Insomma ragazzi... I gestori telefonici non sono tenuti a precisare nelle clausole che se aumentano le tasse aumentano pure i costi... L'iva è un imposta dello stato quindi vuoldire che se l'iva aumenta i gestori devono perforza aumentare i prezzi altrimenti non si trovano più con i costi... se l'iva diminuisce allo stesso modo diminuiscono i costi... capisco diventano scoccianti quei pochi centesimi in aumento però loro quei pochi centesimi li devono pagare allo stato e per noi sono 8 9 cent per loro che hanno tanti clienti sono molto di più... il problema piu grave sono i negozi che per quei pochi centesimi dell'iva li fanno diventare chi 50 cent, chi 1 euro e chi addirittura non vende cose a poco prezzo l'aumentano di 10 euro anche perchè chi vende vestiti di 50 euro mica può far pagare 50 euro e 50 centesimi? 51 nemmeno quindi aumenta o a 55 o a 60
-
Comunque ancora non è detto. Il primo a cui si rinnova in questi giorni dica quanto ha pagato.
-
ahaha quando è uscita la vodafone special vi avevo detto che avrebbe aumentato (per un motivo o per l'altro) il costo anche solo di 1 cent!! mi sono sbagliato.. ha fatto 8 volte meglio XD a parte la verità concordo con ciccio sul fatto che è una cifra scomoda! prima o poi dovrete fare una ricarica da 15 invece che 10 (e vodafone guadagna). Può sembrare assurdo ma ci ha sempre marciato sui "centisimi" che moltiplicati per il numero di clienti fanno milioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristian93
ahaha quando è uscita la vodafone special vi avevo detto che avrebbe aumentato (per un motivo o per l'altro) il costo anche solo di 1 cent!! mi sono sbagliato.. ha fatto 8 volte meglio XD a parte la verità concordo con ciccio sul fatto che è una cifra scomoda! prima o poi dovrete fare una ricarica da 15 invece che 10 (e vodafone guadagna). Può sembrare assurdo ma ci ha sempre marciato sui "centisimi" che moltiplicati per il numero di clienti fanno milioni :)
Beh, in questo caso l'aumento è giustificato proprio perché è una imposta statale. Anche se potevano fare come tim alla fine non hanno torto.
Proprio perché vodafone deve versare tutto allo stato non guadagna nulla, solo che tim perde 8 centesimi al mese per tutti i clienti special e vodafone invece incamera quegli 8 cent in più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikiMiX
Comunque ancora non è detto. Il primo a cui si rinnova in questi giorni dica quanto ha pagato.
Guarda a me si è rinnovata il 3/10 (cioè ieri) ed ho pagato 10€. Ma un operatore mi ha detto che stanno ancora aggiornando il tutto e che al 99% il mese prossimo inizierò a pagare 10.08€
-
Altrove scrivono i rinnovi sono tutt'ora a 10€... Non fasciamoci la testa prima del tempo ;)
Ricordiamoci che a fronte di un (presunto) aumento di 8 cent (e con 5€ extra andate avanti anni ed anni) è stato regalato un GB in più extra ed SMS illimitati vs tutti... ;) in Tim dicono sempre 'per ora' e poi tra qualche mese aumentano (e voglio vedere cosa accadrà ai clienti tim dopo la probabile cessione di Tim da parte di Telecom) basta con questi paladini Tim alla cristian che ogni 2 per 3 vengono qua a spammare...