Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
non avevo mai sentito di questo problema...non penso sia possibile che ua app, senza creare (anche in automatico, senza preavviso) un certo apn, possa connettersi allo stesso...forse il "problema" sta da u'altra parte...anche perchè le operatrici della vodafone sanno quello che sanno anche loro!!!
Ho fatto un'altra cosa: siccome googlando 'Gphone' trovo che è un worm, allora (per non saper leggere né scrivere) ho cercato 'Gphone' nel telefono, trovando un'applicazione 'nascosta' (del tipo. com.app.gphone.qualcosa), e l'ho cancellata.
Poi ho reinstallato l'applicazione che avevo cancellato prima.
Magari sto pasticciando?
-
non penso serva a nulla...
-
Grazie comunque per l'interessamento!
-
Soluzione parziale
Allora, la Vodafone ha risolto parzialmente il problema: mi ha disabilitato l'APN mobile.vodafone.it sulla scheda (e mi ha restituito il traffico speso :)).
Così posso navigare tranquillamente, come ho sempre fatto, con web.omnitel.it in Italia, e non vedo scendere il credito per colpa di mobile.vodafone.it.
Il problema sorge quando volessi andare all'estero (e càpita), dove uso la Vodafone Passport che utilizza mobile.vodafone.it: in quel caso, dovrei richiamare l'assistenza e farmi riabilitare l'APN. Poi, tornato in Italia, dovrei farlo ridisabilitare - e così via.
Mi hanno consigliato di chiamare l'assistenza del telefono, non capendo che è un problema di un'app Android e non del terminale HTC.
A questo punto devo capire qual'è l'applicazione che si ostina a volersi collegare usando mobile.vodafone.it per generare traffico con destinazione "G-PHONE".
Qualcuno ha un'idea?
Grazie
-
Forse ce l'ho fatta?
Una delle app che ho installato a metà luglio è Google+. L'ho disinstallata, e subito dopo la connessione Vodafone si è resettata: posso supporre che, in qualche modo, Google+ avesse preso il controllo della connessione? E che quindi fosse quella app a connettersi indebitamente (e mandando a debito il credito :() quasi una volta al giorno verso G-PHONE? Quando ho la controprova la posto qui.
Comunque, per informazione, l'operatrice Vodafone mi ha detto che per abilitare la connettività internet (l'APN mobile.internet.it) bisogna chiamare il 42070, per disabilitarla il 42071. Utile quando si va/torna dal'estero, per chi ha la Vodafone Passport.
THANKS a tutti quelli che lo meritano.
-
Io invece consiglio l'apn IPHONE.VODAFONE.IT
si va da dio!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pittix
Io invece consiglio l'apn IPHONE.VODAFONE.IT
si va da dio!!!
qui non stiamo discutendo quale sia l'apn/promozione migliore, ma stiamo cercando di risolvere un problema ;)
@frac alla fine hai scoperto se era google+ che faceva quello che voleva???
-
vodafogne è e sempre sarà
-
Domanda scema...
Ciao a tutti e grazie per aver condiviso le vostre informazioni, mi sono molto utili!
Una domanda che potrà sembrarvi "stupida" ma che mi sono fatto avvicinandomi da pochissimo alle connessioni APN e relative tariffe: come vengono calcolati i 3€ a settimana?
Cioè se mi connetti, dico per dire, giovedì, quando scadono i 7 giorni?
Il giovedì successivo? Oppure la settimana si conclude di domenica? O lunedì?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frac
Spiego il problema:
- ho la promozione Internet Sempre Smart di Vodafone che, a 9 € al mese, mi fa navigare e connette le applicazioni tramite l'APN web.omnitel.it;
- da una decina di giorni circa mi trovo, quasi una volta al giorno (quattro volte a settimana, finora), un addebito per 'traffico dati' di 2,50 € verso l'APN mobile.vodafone.it;
- l'operatrice Vodafone mi dice che ho una (o più) applicazione che si connette attraverso mobile.vodafone.it.
Cerco quindi la soluzione:
- ho cancellato l'APN mobile.vodafone.it, ma non è servito;
- devo trovare qual'è l'applicazione che si connette usando mobile.vodafone.it invece di web.omnitel.it - applicazione che ho installato al massimo alla metà di luglio - per disinstallarla.
Il problema è che ne ho installate tante, nell'ultimo mese, e Android non tiene la cronologia delle installazioni - o meglio: ogni volta che un'applicazione si aggiorna figura come più recente nell'elenco, falsando quindi la cronologia stessa.
Come fare per rintracciare l'applicazione spendacciona (e anche un po' disubbidiente) che se ne frega dell'APN flat web.omnitel.it e utilizza l'APN costoso mobile.vodafone.it?
Grazie
Anche a me sta succedendo lo stesso!
Come faccio a scoprire che applicazione è?