ottimo grazie,tra un po dovrei prendere un sony xperia z,magari puo' servire anche a me
Visualizzazione stampabile
ottimo grazie,tra un po dovrei prendere un sony xperia z,magari puo' servire anche a me
ciao a tutti dopo aver ceduto il mio htc desire 610 con kitkat che funziovana alla grande, ho preso un note 3 neo,sempre kitkat 4.4.2 purtroppo la procedura non funziona,il telefono e no brand ,no root soluzioni? per adesso non vorrei essere troppo invasivo facendo il root quindi qualche app che non richiede il root?...............attendo ciao
cercando un po' in rete ho trovato un'altra procedura
Dalla nostra sezione profili (APN) selezioniamo il profilo web.omnitel.it e apportiamo le seguenti modifiche:
selezionare Nome ed inserire : 0
selezionare APN ed inserire : 0
selezionare MCC ed inserire : 000
selezionare MNC ed inserire : 00
nonostante cio altri telefoni mi si connettono,ma il mio vaio che prima con htc e vari mi si collegava tranquillamente non ne vuole sapere...............
anche io ho avuto problema con la procedura NO ROOT in questo thread, non mi prende il comando "settings" da shell.
Prova questo programma, non ricordo se richieda il root o meno:
https:// play . Google . com/store/apps/details?id=com.tetherunlocker&hl=it
ci vogliono i permessi di root con quest'app
ok.
cmq io avevo provato con "adb shell settings get tether_dun_required" per vedere come era impostato ma nel mio sony xperia tipo mi dice sempre:
/system/bin/sh: settings: not found
stesso problema? qualcuno è riuscito a capire come avere il comando settings da shell?
ragazzi sapete dirmi perchè sul mio nexus questa guida non va e su quello della mia amica si? Ho provato in tutti i modi, mettendo dun all'inizio, alla fine, spostandolo, ma niente. Cosa posso fare?
Ho notato solo che ogni volta che attivo e disattivo il tethering e mi connetto al telefono, il pc mi fa risalvare la rete aggiungendo un numero progressivo. Ad esempio la prima volta si chiama HSnexus, disattivo il tethering, lo riattivo, e il pc mi chiede di risalvare la rete che questa volta si chiama HSnexus 2.
Ho lollipop...grazie
grazie grazie! semplice, preciso e conciso!
Salve ragazzi, visto che ho un android 2.3.6 se ho capito bene non ho bisogno di fare tantissime modifiche. Quindi ho attivato sempre il blocco internet da pc (e per questo non ho più l'apn web.omnitel) ed utilizzo il profilo mobile.vodafone.it. Inoltre in "tipo apn" devo impostare internet+dun? Perchè vorrei collegare il cell tramite cavetto usb al pc e navigare appunto tramite il cell..
se non ricordo male la procedura serve per utilizzare l'hotspot wifi.onestamente tramite cavo usb mai fatto........
giusto per il wifi,non so se e valido anche da cavo,cmq l'importante a aver disattivato la connessione dal pc male che va' non si collega
Ok nel pomeriggio provo a collegarmi tramite cavo usb.
Ho il blocco internet da pc e quindi non ho apn web.omnitel, inoltre nel profilo mobile.vodafone.it ho impostato il "tipo apn" in internet + dun (prima c'era solo internet ovviamente per collegarmi con il cell). Ma se devo fare tethering, che sia tramite usb o tramite hotspot, ho bisogno del dun se ho capito bene..
Ok, sembra che funzioni sia l'hotspot che il tethering usb.
ok cosi se serve anche altri possono vedererotfl
Io su note 4 kit kat ho eliminato l'apn web.omnitel dal telefono stesso...poi andando su mobile vodafone.it ho modificato il "tipo apn" ed aggiunto dun. Risultato tutto funziona egregiamente tethering funzionante 100% Nel mio caso non ho dovuto bloccare internet da pc e credo che il farlo serva solo a darvi la garanzia che non vengano scalati soldi se qualcosa va storto...
Certo, il blocco internet da pc viene fatto proprio per evitare, durante magari la prova, che vengano scalati i 4 euro. :)
Grazie della prova, aggiungo nella guida che la procedura è valida anche per l'USB.
Ho seguito la guida x sbloccare tethering su Huawei G510 con Android 4.1 e ha funzionato immediatamente:GRAZIE
Grazie, funziona benissimo con il mio Samsung Galaxy S2 in wifi. Con cavo USB non ci sono riuscito.
Riporto la mia esperienza, perché credo possa interessare anche altri ed essere integrata nella guida al primo post.
In alcune JB (?) rom (ho provato con una Ronin moddata per un Galaxy S3 mini..ma credo proprio che non sia importante il fatto che sia roottato. Non avendo equivalenti non roottati, non posso provarlo), non è possibile modificare il tipo di APN aggiungendo voci (supl, dun) perché ti fa scegliere da un menù a tendina solo "internet o Internet+mms). Inoltre, tra i profili presenti in configurazione Impostazioni -> Altre impostazioni -> Reti mobili -> Profili compare una voce direttamente come "tethering APN". Ecco come ho risolto su questa rom:
1. disattivato, da 190 fai da te, l'accesso "Internet da PC";
2. modificato l'APN del profilo tethering da "web.ominitel.it" a "mobile.vodafone.it". In questo modo, i due profili presenti (Internet e Tethering) sono assolutamente uguali.
3. Fatto tethering, tutto ok: navigo!
Io ho un abbonamento (che non prevedeva assolutamente il tethering) ed ho una ROM con root. Non ho modo di controllare, come dicevo, in altre condizioni se funziona. Però, mi sembrava utile riportarlo qui. Se qualcuno ci prova e funziona, si potrebbe aggiungerlo in prima pagina.
..ciao! ;)
Aggiornando il mio S5 (brand vodafone con sim vodafone) a lollipop ho visto che sotto "profili" ora compaiono 4 apn al posto dei precedenti 2, cioè 2 "Acc. internet da cellulare (mobile.vodafone.it)" e 2 "Tethering internet (web.omnitel.it)"
Nel primo "Acc. internet da cellulare (mobile.vodafone.it)" sotto "Tipo APN" compare
default,supl,xcap (al quale ho aggiunto dun)
qualcuno sa gentilmenete dirmi qule è il significato e la funzione del nuovo servizio "xcap"?
Grazie a chi avrà la pazienza di chiarirmi questa questione (ricerdando su google non sono riuscita a trovare nulla di utile)
Non Te lo so dire cosa vuol dire " xcap " ma visto i vari nomi dopo "default,supl,"
Esempio nel Mio S4 mini ho " default,supl,hipri " non darei importanza basta aggiungere ",dun"
Ciao, non so che significa xcap, comunque a me la procedura non funziona con lollipop.. eppure con il pc vedo la connessione, ho l'accesso ad internet (quindi non ho il triangolo giallo) però non navigo.
So già però che l'altra procedura (c'è sempre il thread apposito) più complessa funziona.
Te sei riuscito a far funzionare il tethering cambiando solo il suffisso dun con lollipop?
Xcap credo sia per il VoLTE...almeno da una ricerca veloce
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
Io ho risolto con la guida più complessa (che alla fine non lo è) dove bisogna dare due comandi con adb devices..
Con Note 4 è bastata la procedura semplice eliminare apn web omnitel e aggiungere dun al tipo di apn vodafone.mobile. In ogni caso ho eseguito anche la procedura complessa (curiosità e per essere sicuro che il valore fosse impostato su 0) infatti era tutto perfetto!
Nexus 5 NoRoot Android Lollipop 5.1.1
Ho provato una marea di guide per questo benedetto tethering vodafone ma a tutt'ora non sono riuscito ad attivarlo. Al momento ho impostato il blocco da pc dal sito vodafone. Cancellato tutti gli APN tranne mobile.vodafone.it (cosi avevo letto su un sito) e aggiunto ,dun su TIPO APN. Non funziona. C'e' una soluzione?
No non è necessario! Si tratta solo di modificare manualmente gli APN della connessione dati. Io l'ho fatto e provato senza problemi.
Ho collegato il mio Tab s al S5 e navigo tranquillo senza costi aggiuntivi.
Per precisazione ho usato per la connessione il thetering wifi tra i due dispositivi
ah ecco perche' xD provo a mettere degli screen per la conferma di aver fatto tutto bene..mi secca ri-sbloccare e poi perdere altri 6 euro.
Allegato 146158Allegato 146159Allegato 146160
io ho il blocco da pc ormai da piu' di un anno e non ho problemi,se scendi ancora devi modificare anche tipo apn che deve essere default,supl,dun,,sul mio htc ce' default,hipri,supl,dun,la procedura ha funzionato su tutti i telefoni che ho provato...............fino adesso una 20
Qualcuno puo' darmi conferma che la mia configurazione non mi fa' scattare l'odioso furto dei 6 euro? grazie! (si gli screenshot sono un po piccoli...in caso un indicazione per metterli meglio)
Tu per sicurezza attiva il blocco internet da pc da 190 o app my vodafone, così in caso qualcosa dovesse andare storto sei totalmente coperto dal furto.
Comunque ho testato questa funzionalità sul mio s3 e non mi ha dato nessun tipo di problema, tanto che la ho ancora.
Anche se ora sono passato ad iPhone [emoji16]
No allora non hai eseguito la procedura correttamente.
Perché questa procedura sfrutta il mobile.vodafone.it, quindi bloccando internet da pc o tablet blocchi l'apn web.omnitel.it . Fai un reset degli apn e riprova la procedura.
In sintesi devi togliere ,dun da web.omnitel.it e metterlo in mobile.vodafone.it.