Si appunto adb non so cosa sia XD
Visualizzazione stampabile
Una volta scaricati ed installati i driver ADB (trovi il link in quella guida) installali sul tuo pc.
A questo punto vai in quella cartella, e tenendo premuto il tasto Maiusc della tastiera, premi il tasto dx del mouse.
Ti si aprirà una finestra, seleziona "Apri una finestra di comando qui" e magia, puoi utilizzare i comandi ADB :)
a me non funziona,o meglio non riesco a dare questi comandi da dos.
Che errori ti escono. I driver sono installati? Al primo comando, adb devices ti risulta una serie numerica?(é il tuo telefono)
Ecco il problema!!!
Da esegui di windows, prima di dare i comandi della guida dovresti portarti nella cartella dove hai i driver che ti riconoscono il telefono, attraverso la stringa CD\"percorso della cartella"....
Per semplicità, puoi ottenere lo stesso risultato in quest'altro modo:
1) vai direttamente nella cartella dove hai installato i driver
2) tieni premuto il tasto MAIUSC della tastiera e clicca col tasto dx del mouse nella cartella --->(MAIUS + tasto dx mouse)
3) ti si aprirà una finestra, seleziona "Apri una finestra di comando qui".
4) A questo punto segui la guida.
Fammi sapere, ma vedrai che te lo riconoscerà! ;)
Devi farlo dalla cartella dove sono stati installati i driver adb, tenendo premunto il tastro schift + tasto dx del mouse
Mi correggo, devi andare nella cartalle dove hai installato adb.
Se non sai dov'è, scaricalo da qui, selezionando "download now", il pulsante blu.
Scompatta la cartella dove ti pare, entraci dentro ed usa i passaggi che ti ho detto prima
Raga tutta questa manualità col pc non ce l' ho... è un casotto. Altre guide? :(
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml
a me ha funzionato anche questa.
la numero 2 per la precisione.
Scusa se vado ad immagini... è questo apn qui?
[IMG][/IMG]
Ok lo elimino subito! Anche se ieri ho provato a condividere i dati con un altro telefono ed i 4 euro non mi son stati scalati ;)
P.S. mi dice che quel campo non può essere vuoto :/
mobile.vodafone.it lo devi lasciare
devi eliminare l'apn omnitel.
non vorrei avessi capito male,quello che mi hai postato deve rimanere l'unico presente.
nella pagina dove ci sono tutti gli apn devi cliccare sull'apn da eliminare ,cliccare tast meno e fai elimina.
ti deve rimanere solo l'apn acc internet da cell (mobile.vodafone.it)
Si si l'ho eliminato ieri. Ho il vodafone.it e vodafone mms :))
vorrei aggiungere alla guida:
passando a lollipop 5.0.2 con sense 6.0, (custom ROM e quindi anche ROOT!) su un htc one, ho notato che il tethering wifi e usb, nn funziavano piu, ho quindi seguito questa guida:
hxxp://pocketnow.com/2015/01/01/nexus-6-tethering
in pratica:
scrivere o riscrivere la stringa: tether_dun_required, con valore 0 nel provider del settings;
aggiungere la voce dun, assieme a default, hibri ecc, al tipo APN, NELLA GESTIONE apn;
eliminare gli apn "superflui";
aggiungere una riga al build.prop in /system:
net.tethering.noprovisioning=true
salvare, riavviare, ed ora il mio bel tether wifi è tornato piu funzionante di prima.
va da se che il metodo, dovendo modificare il file build.prop, è per devices rooted, ma se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema (vodafone o altri...) questa è la soluzione!
ciao.
Ciao a tutti,
io ho seguito la guida ROOT per lo sblocco del thetering.
Ma ora il mio ALCATEL POP C7 NON SI RIAVVIA più.
Riesco ad accedere attraverso adb, ma non ho i permessi di root. Come posso fare?
Scusate esiste una guida per android 5.0.2? O è la stessa di kitkat?(ho un m7 con rom android revolution hd) grazie! 😜
Ho un Huawei Ascend P6S (con ROOT) ed ho provato a fare il tethering con Vodafone cancellando l'APN web ed aggiungendo dun nell'APN mobile e mi sono stati addebitati i famosi 4€ (poco male, ho la navigazione da PC disabilitata per cui domani farò il finto tonto e me li farò rimborsare!).
Ho provato a seguire questa guida, modifico con SQLite Database Browser il file settings.db aggiungendo la stringa tether_dun_required e mettendo il flag a 0, salvo cliccando su "Write Changes" e "parcheggio" il file nella cartella Download del device Android.
Se apro da qui il file settings.db con il DB viewer integrato in Root Explorer mi vede la modifica, su global c'è la stringa settata su 0.
Quando però copio il file in data/data/... la stringa non c'è più!
Dov'è che sbaglio?
Devo settare dei permessi r/w particolari nel file prima di tirarlo via dalla cartella databases???
Tra l'altro nel telefono precedente, un Samsung S2 la "table" global non c'è nemmeno e quella stringa settata su 0 si trova nella "table" secure.
Sull'Ascend nè in global nè in secure nè nelle altre "table" cè quella stringa nemmeno settata ad 1.
Aiutino? :-)
con la vodafone special1000 hanno addebitato 4 euro a un amico su s2. L'opzione prevede il 4g ma il telefono ovviamente no, che è successo?
ragazzi secondo voi questa guida può funzionare anche con gestori esteri? tra qualche mese dovrei trasferirmi in inghilterra, dove alcuni operatori offrono internet senza limiti! ma ovviamente il tethering non è contemplato...
Ho risolto facendo la procedura NO ROOT che a questo punto consiglio anche a chi ha il root perchè molto più semplice!
Comunque chi volesse rispondere al mio post e spiegarmi perchè mi ritrovavo settings.db non modificato mi farebbe un piacere... c'è sempre da imparare ;-)
Adesso devo solo vedere se mi prende ancora soldi perchè ho credito inferiore ad 1 euro in questo momento, ho rifatto una prova ma solo domani si visualizzerà negli eventi di traffico e potrò vedere se ce n'è uno solo o due.
Niente da fare!
Dopo aver aggiunto tether_dun_required in global e settato il valore a 0 e naturalmente dopo aver eliminato l'apn web ed aggiunto "dun" in quello mobile non riesco a fare il tethering, mi vengono scalati i 4€ (adesso ho credito inferiore ad un euro per cui mi arriva l'sms che mi avverte che non posso navigare).
Ho provato anche a mettere la stringa in secure (nel galaxy s2 la stringa si trova qui, global nemmeno esiste) tramite shell adb ma non me la fa scrivere!
Il telefono è 4G, penso sia questo il problema...
Qualche idea?
Io ho appena fatto la versione root(con Android 5.0.2) , attivo il tethering ,..senza addebito..,ora devo vedere se chi si connette a me naviga,purtroppo ho il tablet rotto devo asp un amico col cellulare..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Provato anche con ISWAT Tether Unlocker ma niente da fare...
Ma nn ti attiva proprio il tethering, o lo attiva e poi nn ti fa navigare?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Lo attiva, con l'altro telefono o con il tablet mi collego tranquillamente solo che scatta l'addebito.
La Vodafone si accorge che faccio il tethering :-(
Hai bloccato la navigazione da pc sul sito Vodafone?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App