Io invece nn pago nulla ma non fa navigare chi è connesso
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io invece nn pago nulla ma non fa navigare chi è connesso
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Si si fatto tutto :-)
Bloccato la navigazione da pc già da tempo, impostato la stringa in global, eliminato APN web e modificato quello mobile... risultati zero!
Strano che i dispositivi collegati al tuo non riescano a navigare... si riescono a connettere tranquillamente all'hotspot AndroidAP?
Si connettono Wi-Fi al mio hotspot ma la rete è bloccata...se alcuni sa come risolvere
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
La guida funziona anche su lg g2 mini d620, kitkat 4.4.2 ;)
La no root? O qlla per cell root?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
La no root. Ragazzi, succede una cosa stranissima o_O Ieri ho attivato il tethering e con uno speedtest da pc ho sprecato circa 130 mb che non mi sono stati sottratti dai mb disponibili della special, com'è possibile? Ho anche controllato dall'area fai da te sul pc e non risulta nulla
Scusa ,io ho istallato adb driver,ho attaccato il mio cell (HTC one m7),e mi ha scritto driver gia istallati.
Ora per entrare nel prompt dei comandi cosa devo fare?
scaricato scompattato in C,poi che significa raggiungi la cartella da terminale?
Fai così per evitare problemi inutili: selezioni la cartella adb, premi il tasto shift e il tasto sinistro del mouse e clicchi su "Apri finestra di comando qui" (io ho windows 8, magari potrebbe essere chiamata in un altro modo l'opzione)
Il cell deve essere connesso acceso? O in bootloader? O spento?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Connesso e acceso.
Fatto tutto.. ma già era 0......😨😨😨
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Allora potresti provare a vedere che succede attivando il tethering
Qllo che succedeva prima gli altri device si connettono ma nn navigano
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Hai bloccato internet da pc sul fai da te di vodafone?
Yes ...😖😖😖
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Allora non so come aiutarti, mi spiace
Ho eseguito entrambe le guide door e no root,e tutte e due danno il medesimo problema,gli altri device si connettono ma nn navigano ho eliminato l APN omnitel tethering l ho rimesso ho modificato qllo Vodafone ma niente, credo che a qsto punto con Android 5.0.2 nn sia più possibile eseguire aste guide. Cmq se qlcuno ha avuto i miei stessi problemi e li ha risolti in qlche modo si faccia vivo grazie 😉😉
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ragazzi, è veramente assurdo! Più di 500 mb consumati col tethering e neanche uno scalato da qualsiasi contatore
ho provato su lollipop 5.0.2 sul mio xperia u, funziona benissimo il metodo adb, se non volete usare il pc io ho fatto tutto dall'app emulatore terminale..ovviamente però ci vuole il root..
Oggi riprovo...farro prima in full wipe reinstallo la rom e riprovo con adb
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Io vi aggiorno: ho consumato 3 gb di dati col tethering e i contatori sono invariati! Il consumo aumenta solo quando navigo dallo smartphone
Fatto il full wipe ,installata rom android revolution hd 91.0,istallato kernel elementalx 19.5,.rieseguita la guida no root stavolta dava null,inserito il comando e impostato 0....cancellato apn tethering omnitel,e mms,.....e ....nn va ...ho sempre lo stesso problema si connettono al mio hotspot ma non navigano...sto per infilare il cell nella ventola del computer così spacco entrambi....😠😠😠😠
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Finalmente ho risolto,una volta eseguita la guida ho aperto l apn mobile.Vodafone(dopo aver eliminato gli altri 2 ) ,e mi sono accorto che a tipo apn nn c'era la voce dun,...L ho aggiunta et voilà,FUNZIONA!!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Perfavore qualcuno mi può aiutare.
Ho seguito la guida riportata in prima pagina, cioè ho installato i driver, quindi ho scaricato adb-tools,COSA CHE NON E' RIPORTATA SULLA GUIDA E NON CAPISCO PERCHE' FANNO VEDERE LE FOTO PER OGNI SINGOLO PASSAGGIO CON ABBONDANZA DI IMMAGINI ESPLICATIVE PER L'INSTALLAZIONE DEI DRIVERS E AL CONTEMPO NON VIENE NEMMENO NOMINATO adb.exe DA SCARICARE SUL PC E LANCIARE DAL DOS per capire queste cose, non avendo io mai usato il DOS, ho perso parecchie ore a cercare info sul w.w.w. La cosa più assurda è che dalla guida manco avevo capito che oltre ai driver mi serviva appunto adb-tools.
Ho abiltato dallo smartphone il debug usb.
Collego lo smartphone al pc (ecco quì non so se lo smartphone deve essere acceso normalmente o in fastboot mode), dalla gestione periferiche risulta tutto in ordine, lancio adb.exe dal DOS, digito adb devices, mi compare il numero seriale realativo relativo con accanto offline come da screenshot allegato.
Allegato 138247
E quindi non posso proseguire con i successivi passaggi di questa "chiara" guida.
Grazie a chiunque mi dia una mano.
Hai autorizzato il computer? ti dovrebbe uscire un popup sul cellulare che te lo chiede
Funziona su Android 4.4.4 questa cosa?
Finalmente, un altro passettino in avanti.
Ti ringrazio per la risposta, sfortunatamente sono fuori casa.
Il mio smartphone è un nexus 5, sì quando lo collego con la modalità debug attiva, lo smartphone mi dice soltanto che è connesso in modalità debug mostrando un avviso e segnalandolo con un simbolo simile ad un lecca lecca, ma mi dice soltanto tocca per disattivare, se tocco mi riporta al menu sviluppatore e basta. Questo è quanto ricordo perché in questo momento non posso collegarsi a PC e verificare il comportamento, appena torno a casa allego uno screenshot dello schermo e dell'eventuale pop-up che viene visualizzato.
Grazie per l'aiuto, spero di ricevere ancora supporto.
Non farla tanto tragica, se leggessi il thread avresti chiaro tutti i dubbi, vengono spiegate tante cose al di fuori della guida XD
Cmq sia il mio S4 mi chiede se voglio autorizzare il PC quando lo collego in modalità debug, io ho scelto autorizza sempre così nn me lo chiede più
Funziona su Android 4.4.4 questa cosa?<br/>
Si, funziona a partire Android 4.0, prima non ce n'era bisogno
Ecco io non vedo assolutamente nei miei menu la possibilità di autorizzare sempre la modalità debug, ne tantomeno mi compare un pop-up che mi permetta di farlo per il computer in uso, quando collego il dispositivo.
Ecco gli screenshot:
Allegato 138317
Allegato 138318
Allegato 138320
Allegato 138319
Prova a rifare l'intera procedura, magari cambia porta usb. Revoca le autorizzazioni debug e fai da capo. Magari é andato qualcosa storto. Non so cosa pensare, sembra tu abbia fatto tutto bene, per sicurezza fatti una lettura dei post. Io ho fatto il tutto senza problemi
Ho provato a rifare tutto, anche usando il secondo sistema opererativo (sempre 7) che ho su un secondo harddisk e quindi reinstallando pure i driver, ma la procedura ha avuto sempre gli stessi esiti.
Provero appena posso sul pc di un mio amico e magari con un cavo usb diverso, perchè ho letto qua e la che il mio problema può essere causato anche da un collegamento scadente.
Ti ringrazio per l'aiuto o perlomeno per aver ridotto il numero di variabili del problema, se risolvo, riporterò di seguito quello che ho fatto.
Scusate ma se volessi fare il tethering tra due smartphone con Vodafone a procedura funziona lo stesso?
Mi spiego ho due Samsung, un S3 e un Note 2 e con due SIM una 3 ed una TIM, in base alle MIE esigenze, ognuno puo' diventare router e "concedere" la connessione internet all'altro, e senza PROBLEMI anche ai miei notebook...
E' stato bello finchè è durato: la navigazione aggratis probabilmente era dovuta a qualche "bug" a seguito dei 2 gb di S.Valentino gratuiti. Ho consumato 10 gb in tethering senza pagare o altro ma ora la navigazione è stata bloccata pur avendo rinnovato l'offerta. Poi ho scoperto che in verità la guida sul mio g2 mini non ha funzionato, infatti al riavvio il valore su adb shell torna di nuovo a 1. Ho risolto eliminando l'apn del tethering e inserendo accanto alla stringa default dell'apn mobile.vodafone.it la stringa ",dun".
Personalmente ho cancellato l'apn del tethering, aggiunto la stringa dun all'apn dedicato ad internet ed eseguito la guida e il valore mi resta 0 anche dopo il riavvio
Non ho provato a vedere se dopo averlo modificato dal device segnala 0, comunque naviga, l'importante è che funzioni ahaha
Ragazzi a me la stringa settings sets ecc (quella per verificare il valore) mi restituisce "not found".. È stato già chiesto nel thread ma mi pare non sia stata data risposta ......
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App