Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikGab
Salve ragazzi, ho seguito la procedura senza root ma quando riavvio il telefono, il parametro torna su 1. Mi sapete dire come risolvere?
Non posso applicare nemmeno il metodo con root perché non c'è il file Settings.db
EDIT2: nelle nuove versioni di Android, il file da modificare (procedura con root) è:
codice:
data/system/users/0/settings_global.xml
Basta ricercare "tether" e settare il valore
tether_dun_required su
0. Non c'è bisogno di SQL Editor. Dopo il riavvio ancora non so cosa succede (ho il telefono in carica e preferisco provare dopo che abbia finito).
Seguendo questi passaggi, cancellando gli APN superflui e aggiungendo ",dun" di fianco a "default" nell'APN restante, dovrebbe già essere sufficiente per risolvere (nonostante continui a comparire 1). Ad ogni modo, se volete continuare a far spuntare 0 da console, installate il Android Terminal Emulator (configurandolo con il root) e lanciate il comando ad ogni riavvio, così non avete bisogno di un PC (ma credo che sia un passaggio superfluo, dovrebbe bastare il resto)
-
Ho capito bhe credo sia una limitazione del software oppure del bootloader del nostro telefono. Io da PC funziona sino a che nn lo riavvio. Bisognerebbe provare semmai su un telefono rootato ma nn lo ho disponibile o meglio io nn ho sbloccato il bootloader e nemmeno root causa telefono ancora in garanzia e spero venga aggiornato ad Android 8.0
Inviato dal mio LG-H850
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikGab
Seguendo questi passaggi, cancellando gli APN superflui e aggiungendo ",dun" di fianco a "default" nell'APN restante, dovrebbe già essere sufficiente per risolvere (nonostante continui a comparire 1). Ad ogni modo, se volete continuare a far spuntare 0 da console, installate il Android Terminal Emulator (configurandolo con il root) e lanciate il comando ad ogni riavvio, così non avete bisogno di un PC (ma credo che sia un passaggio superfluo, dovrebbe bastare il resto)
Sul mio telefono LG G5, se non setto a zero, non naviga, non ho il root e non riesco a modificarlo con il terminal emulator
-
Quote:
Originariamente inviato da
robyeagles
Sul mio telefono LG G5, se non setto a zero, non naviga, non ho il root e non riesco a modificarlo con il terminal emulator
Se non hai il root non puoi modificarlo dal telefono. Si deve avviare il terminale con i privilegi di root per lanciare il comando
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikGab
Se non hai il root non puoi modificarlo dal telefono. Si deve avviare il terminale con i privilegi di root per lanciare il comando
Ok grazie della risposta
-
MagikGab potresti postare il modo automatico di lanciare quei comandi all'avvio del telefono rootato così da automatizzare la procedura???
Grazie mille
Inviato dal mio LG-H850
-
Salve a tutti.
Stavo provando la procedura senza root (nonostante il mio telefono N7100 Galaxy Note 2), abbia i permessi. Tuttavia sto riscontrando dei problemi.
Per esempio quando faccio "settings get globlab...." il cmd mi rispode dicendo "settings" not found. Allego l'immagine.
https://imgur.com/a/OtNye
-
LO VOLETE CAPIRE CHE NON FUNZIONA PIU? SENZA ROOT E IMPOSSIBILE CON LA VECCHIA PROCEDURA.... VODSFONE NON STA A GUARDARE... CI SONO NOVITA SENZA ROOT CHE FUNZIONANO??
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
-
Seguo per quelli senza root!
-
Ma scusate: qual è il problema a fare il root? Cerchi la procedura per il tuo dispositivo e ci metti pochi minuti e puoi sempre tornare indietro.
Con il root puoi fare il tethering, sicuramente l'hotspot (come sul mio Xiaomi) su alcuni dispositivi anche via cavo
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Ma scusate: qual è il problema a fare il root? Cerchi la procedura per il tuo dispositivo e ci metti pochi minuti e puoi sempre tornare indietro.
Con il root puoi fare il tethering, sicuramente l'hotspot (come sul mio Xiaomi) su alcuni dispositivi anche via cavo
Ciao carissimo... ogni tanto ci si risente..
Ti confesso che ho un pò di timore a fare il root anche perchè l'ultima volta ho incasinato un P8 lite....
-
Ripropongo il mio quesito scusandomi con gli amministratori per aver precedentemente aperto un post apposito.
Vorrei configurare il cell per poter fare hotspot senza che vodafone mi succhi le 5€.
Ho trovato in rete diverse guide ma che non corrispondono al men ù del mio smartphone, samsung j3 con android 7.
in pratica , quando su Tipo APN è richiesto di inserire ,dun alla scritta già presente default,supl.. il menù del mio cell presenta solo una finestra dove poter selezionare 3 opzioni: internet+mms, internet, mms.
dov'è che sbaglio???
Chiedo gentilmente il vostro aiuto!!!
Grazie
-
-
sera a tutti, ho uno xiaomi redmi 4x, fino all'altro giorno la connessione con tethering funzionava, ora non va più, con 2 numeri diversi ho lo stesso problema, ho cancellato e rifatto l'apn, ma niente non va, cosa posso fare???
-
xioami minote 3 con global rom, ho provato oggi procedura.
disattivazione blocco internet da pc, dopo conferma sms, eliminato l'apn, e modificato l'altro (mobile), aggiungendo ",dun".
morale, mi connetto ma NON navigo,
non ho root e non ho intenzione di farlo.
ci sono alternative? si può risolvere? grazie mille
PS non mi risultano contromosse vodafone, in tanti continuano a usarlo senza problemi.
-
scusate qualcuno mi spiega passo passo come fare per "disattivazione blocco internet da pc". grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cisalpino
scusate qualcuno mi spiega passo passo come fare per "disattivazione blocco internet da pc". grazie in anticipo
se non hai root non puoi.
se hai il root ci sono svariate guide in rete passo passo per farlo.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomo605
se non hai root non puoi.
se hai il root ci sono svariate guide in rete passo passo per farlo.
ciao
Credo che intendesse questo:
da Fai da te: Login > La tua offerta > Gestisci le tue promozioni > Blocco Internet da PC
Guida estrapolata direttamente dal sito vodafone.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jack23
Credo che intendesse questo:
da Fai da te: Login > La tua offerta > Gestisci le tue promozioni > Blocco Internet da PC
Guida estrapolata direttamente dal sito
vodafone.it
credo che lui intenda come usare tethering senza pagare, ad oggi pare possibile solo con il root del dispositivo.
-
Certamente il fine è sicuramente quello, ma il "blocco internet da PC" utilizzando quindi lo smatphone come modem è un passaggio che va fatto dal portale della vodafone e esula dal fatto che uno abbia o meno il root sul telefono, qualsiasi cliente lo può fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jack23
Certamente il fine è sicuramente quello, ma il "blocco internet da PC" utilizzando quindi lo smatphone come modem è un passaggio che va fatto dal portale della vodafone e esula dal fatto che uno abbia o meno il root sul telefono, qualsiasi cliente lo può fare
ah quello indubbiamente :) ma commentavo la chiara finalità della domanda, dato il topic :) io provvedo a riabilitare, dato che avevo messo il blocco seguendo le guide ma non è servito a nulla, quantomeno sono riuscito a provare senza che mi fregasse 5 euro :)
-
io sono tonto ma non capisco come fare nel sito della Vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
cisalpino
io sono tonto ma non capisco come fare nel sito della Vodafone
non accedo da mesi all'area clienti vodafone, ma dovrebbe esserci una sezione con i servizi che si possono disattivare (Servizi e promozioni attive), in fondo alla lista c'è la disattivazione internet da PC (Servizi per il blocco del traffico).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cisalpino
io sono tonto ma non capisco come fare nel sito della Vodafone
scusa ma alla fine cosa devi fare e con quale finalità?
se devi mettere il blocco ti loggi nella pagina vodafone
poi vai su questa pagina
https://www.vodafone.it/area-utente/...i/default.html
scorri fino ad arrivare a Per bloccare il traffico
li trovi tre tipi di blocco, scegli quello che vuoi confermi e poi attendi sms di conferma
ciao
-
Grazie era questo che chiedevo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cisalpino
Grazie era questo che chiedevo :D
Per ringraziare c'è il tasto dedicato.
-
ho il root e non ho ancora provato la seconda procedura nel primo post, volevo sapere se funziona effettivamente anche su rom che non siano "aosp" come quelle di samsung per intenderci, o magari nel corso delle 63 pagine è sorto qualche metodo "più semplice" / "meno invasivo" ?
-
A seguito della delibera 68/18/CONS dell’AGCOM del 14/2/2018
Estratto:
L’AGCOM, nell’ambito dell’attività di vigilanza sulla corretta applicazione delle norme del Regolamento UE 2015/2120, ha diffidato Vodafone per aver imposto un corrispettivo per la fruizione del servizio di connettività ad Internet da rete mobile in modalità tethering (una tantum o mensile all'interno dell'opzione Vodafone Exclusive). Il comportamento dell’operatore configura, a tutti gli effetti, una restrizione all’utilizzo del terminale, e una limitazione della libertà dell’utente di scegliere l’apparecchio dal quale accedere ad Internet.
...e' solo una diffida, al momento non ho notizie di ricorsi, modifiche o altro
Comunque, al momento Vodafone include il tethering nelle nuove offerte.
Per i vecchi clienti, c'e' l'opzione GRATUITA da richiedere
Bisogna chiedere l'attivazione della "Promo Tethering" ad un operatore del 190, telefonando o via chat (app MyVodafone ...attivare “TOBi”, l’assistente virtuale, il quale ti porterà a chattare con un esperto in carne ed ossa). Probabilmente si puo' richiedere anche via Facebook, come al solito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
A seguito della delibera 68/18/CONS dell’AGCOM del 14/2/2018
Estratto:
L’AGCOM, nell’ambito dell’attività di vigilanza sulla corretta applicazione delle norme del Regolamento UE 2015/2120, ha diffidato Vodafone per aver imposto un corrispettivo per la fruizione del servizio di connettività ad Internet da rete mobile in modalità tethering (una tantum o mensile all'interno dell'opzione Vodafone Exclusive). Il comportamento dell’operatore configura, a tutti gli effetti, una restrizione all’utilizzo del terminale, e una limitazione della libertà dell’utente di scegliere l’apparecchio dal quale accedere ad Internet.
...e' solo una diffida, al momento non ho notizie di ricorsi, modifiche o altro
Comunque, al momento Vodafone include il tethering nelle nuove offerte.
Per i vecchi clienti, c'e' l'opzione GRATUITA da richiedere
Bisogna chiedere l'attivazione della "Promo Tethering" ad un operatore del 190, telefonando o via chat (app MyVodafone ...attivare “TOBi”, l’assistente virtuale, il quale ti porterà a chattare con un esperto in carne ed ossa). Probabilmente si puo' richiedere anche via Facebook, come al solito.
AGGIORNO: scrivendo "thetering" a TOBi sull'app MyVodafone si riceve il seguente messaggio: "Dal 20 giugno 2018 l'utilizzo dello smartphone in modalità hotspot è gratuito per tutti i clienti mobili."
-
-
Avete provato? Il tethering non comporta più addebiti con un classico web.omnitel.it ?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Avete provato? Il tethering non comporta più addebiti con un classico web.omnitel.it ?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non ci sono più addebiti.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Salve Ragazzi, stavo provando i comandi adb su un device xiaomi redmi2, dove ovviamente non funziona il tethering con vodafone, ma dopo aver installato correttamente i driver adb ed aprendo la console con CMD da windows10 e dando il primo comando "adb devices" mi dice comando sconosciuto adb.
EDIT:
sono riuscito ad entrare correttamente, mancava il tool oltre ai driver ovviamente. ma dopo che entro nella shell ed invio il comando settings get global tether_dun_required mi dice "not found"
EDIT2:
problema risolto, dava "not found" poichè non c'era la SIM inserita. Una volta messa ho risolto il problema ;)
tethering funzionante
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni1879
Salve Ragazzi, stavo provando i comandi adb su un device xiaomi redmi2, dove ovviamente non funziona il tethering con vodafone, ma dopo aver installato correttamente i driver adb ed aprendo la console con CMD da windows10 e dando il primo comando "adb devices" mi dice comando sconosciuto adb.
EDIT:
sono riuscito ad entrare correttamente, mancava il tool oltre ai driver ovviamente. ma dopo che entro nella shell ed invio il comando settings get global tether_dun_required mi dice "not found"
EDIT2:
problema risolto, dava "not found" poichè non c'era la SIM inserita. Una volta messa ho risolto il problema ;)
tethering funzionante
Cioè premesso che è da luglio che non comporta addebiti sul apn classico.. per quale motivo non ti andava?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk