si in effetti non si capisce molto, io per ora ho solo modificato gli apn, non ho il coraggio di provare..quindi devo disattivare qualcosa da sito?
Visualizzazione stampabile
si in effetti non si capisce molto, io per ora ho solo modificato gli apn, non ho il coraggio di provare..quindi devo disattivare qualcosa da sito?
Cioè hai usato questa guida https://www.androidiani.com/forum/vo...p-no-root.html e non quella in prima pagina di questo thread?
A quanto pare sarebbe la prima guida da provare perchè la più semplice.. nel caso non funzioni si dovrebbe provare quella che si trova in questo thread in prima pagina.
Aspettiamo qualche esperto che ci risolva questi dubbi :)
allora, anche da pc, con adb mi riconosce il seriale e mi fa fare adb shell. poi appena gli dico settings get global tether_dun_required
mi restituisce sh: settings : not found
sto impazzendo
Scrivo la mia esperienza in quanto penso di aver risolto.
Ho usato l'app tethering fix (necessita dei permessi di root), ad occhio mi sembra che l'app faccia più o meno le cose della guida che suggeriva juan7, che sembrano ad occhio le stesse cose che vengono proposte dalla procedura NO ROOT al primo post di questo thread.
Ho bloccato "internet da PC" dal sito della Vodafone, ho inibito il passaggio al 4G da cellulare (doloroso ma necessario), a quel punto ho attivato l'hotspot wifi e mi sono collegato da PC.
La prima volta il PC vedeva la connessione al telefono ma internet era inibito, segno che il blocco funzionava, poi ho aperto l'app e cliccato sul tasto per sbloccare il tethering ed il computer ha visto la connessione ad internet ed ho navigato.
Tutto questo ieri pomeriggio, e ad oggi non vedo addebiti della Vodafone quindi direi che l'ho scampata.
Non ho il coraggio di disinibire il passaggio al 4G per collegarmi da telefono perché ho paura che poi si faccia casino con gli APN e mi faccia pagare i 4€ anche solo per navigare da cellulare (come spiegato in altro post mi è successo).
questo è sicuro al 100%, infatti sia il call center della vodafone (che avevo chiamato per farmi rimborsare i 4€) mi ha detto che il blocco internet da PC per il 4G non funziona (quindi si connette ugualmente e ti scala i 4€), sia nel play store sulla descrizione della App c'è scritto che in 4G non funziona.
Per ora preferisco avere il tethering e non avere il 4G, e se si presentasse un'occasione buona cambierò operatore.
ho aggiornato il mio cell a kitkat, lancio il comando da adb e mi risponde "app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix."
ho letto che può dipendere da xposed
confermo la mia esperienza
Sony Xperia U
CM9 (4.0.4) SlimCM
cancellato l'apn web e modificato il mobile con dun
bloccato il traffico internet dal sito vodafone
tethering funzionante senza addebito.
ho dovuto rischiare per verificare, dato che i due metodi in prima pagina non andavano (1o metodo ---> settings not found 2o metodo ---> la tabella global non ce l'ho)
Sei riuscito in 4G? Occhio che a me avevano addebitato il giorno dopo.
Ma quindi devo disabilitare il 4g solo quando faccio hotspot o sempre?
Buonasera.
Scusate, non me ne intendo molto e non capisco come funziona l'ADB. Devo eseguire questa procedura per il mio Nexus 4 aggiornato a Lollipop e non capisco cosa debbo installare sul PC. Ho scaricato un programma che però mi chiede di trovare, durante l'installazione, un file.
Potete darmi un consiglio?
Grazie a tutti!!
Io l'ho sempre usato in 4G col nexus 5 e mai nessun addebito... assicurati di aver fatto tutto (modifica apn, adb ecc.)
Con android 4.0.x non ci sono problemi... per questo il tread si chiama [GUIDA] Tethering con Vodafone su JB e KITKAT STOCK [NO ROOT] :)
si ho verificato, praticamente con android ICS e JB 4.1 non ci sono addebiti già "di serie", tant'è che sia adb che emulatore terminale non lasciano eseguire i comandi.
ho fatto una prova con una rom lollipop, mi dava null come risultato, quindi avrei dovuto impostare 0.
Mi potete dire cosa devo scaricare dal sito di google per poter usare questo ADB con il mio Nexus 4?
Avrei urgente bisogno di sbloccare questa situazione perché altrimenti non riesco ad usare il tablet per lavoro.
Un grazie a chiunque voglia darmi una mano.
Quindi confermate che anche con la special 1000 di vodafone si riesce ad usare il teathering? qualcuno ha provato con lollipop??
Ciao, sul Huawei P7 la procedura sta funzionando. Ora mi è arrivata la richiesta di aggiornamento alla Emui 3.0 e mi chiedevo se dopo tale aggiornamento il tethering continui a funzionare...qualcuno ha provato?
Un saluto a tutti!!!Io ho attivato la "Special 1000"sul mio nuovo numero Vodafone.Premetto che ho già disabilitato internet da PC.Essendo un utente root con CM12 unofficial (Lollipop 5.0.2)per sbloccare il tethering quale procedura dovrei attuare?Grazie anticipatamente!!!;)
allora, scarica l'app emulatore terminale se non ce l'hai già nella rom.
apri l'app e digita:
su
ora digita:
settings get global tether_dun_required
ti verrà restituito un valore che può essere
null (mai stata settata e invio notifica all'operatore di tethering)
1 (settata e invio notifica all'operatore di tethering)
0 (settata correttamente per non inviare il tethering)
se ti esce null oppure 1, non va bene.
in questo caso, digita:
settings put global tether_dun_required 0
Per confermare che il cell abbia memorizzato tale valore riesieguire il comando settings get global tether_dun_required
come output deve risultare 0
a questo punto sei quasi a posto. riavvia il cell.
come scritto da gatsu,
1) Vai in impostazioni, reti mobili, profili.
2) Premi sull'apn web.omnitel.it (sarebbe l'apn tethering incriminato, che ti scala i 4€)
3) Tasto opzioni, premi elimina apn.
4) Clicca sull'apn mobile.vodafone.it.
5) Vicino alle voci default,supl aggiungici anche dun, esattamente così "default,supl,dun" (senza apici).
6) Tasto opzioni, salva.
Fatto. è una cavolata, sembra difficile ma ci metti un attimo.
ciao
i passaggi della shell tutto ok
per quando riguarda parte telefono (android 4.2.1)
non posso eliminare apn web.omintel.it (però ho disabilitato dal sito vodafone traffico pc e mi arrivato sms che il web.omnitel.it è disabilitato)
non posso aggiungere dun a mobile.vodafone.it
suggerimenti
grazie
Molte grazie,Matte!!!Piccolo OT.Per utenti root con KK utilizzavo l'app ISWAT Tether Unlocker.Bastava farsi bloccare l'opzione internet da PC ed installare la medesima.Con Lollipop funziona?Se un utente ha il blocco da PC anche se le procedure attuate non funzionassero(per errori commessi dall'utente)non dovrebbero esserci addebiti,giusto?(avendo attivato il blocco)Grazie anticipatamente!!!(fine OT)
Edit:attualmente ISWAT non funziona con Lollipop.Probabilmente a breve uscirà l'update dell'app.[emoji6]
io ho scaricato il tool della guida Installare Drivers ADB , ho aperto il file e collegato il telefono (note4) ma non me lo trova quindi non posso installare i driver e continuare la guida..
Prova ad installare questi driver e vedi se te lo riconosce dopo il riavvio del pc
Dev-Host - SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones.exe - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Ma non devi cliccare su install dopo che hai messo i driver che ti ho linkato :) se clicchi su install rimetti di nuovo i driver non compatibili col note 4 :)
Rimetti i driver che ti ho detto e poi prosegui con la guida senza usare l'installer dei driver ;)
ragazzi ho trovato sul web alternative piu' semplici di quella proposta in prima pagina, sapete se sono efficaci?
la prima :
Andare nella configurazione dei profili di rete mobile (APN):
-selezionare il profilo con APN web.omnitel.it;
-selezionare nome e inserire uno 0
-selezionare APN ed inserire uno 0
-selezionare MCC ed inserire tre 0
-selezionare MNC ed inserire due 0
Ora premete il pulsante per tornare indietro e il profilo non sarà più presente!
oppure la seconda procedura:
Vai in Impostazioni > Altre reti / Reti mobili > Profili / Reti mobili / Nomi Punti di Accesso (il percorso è differente a seconda del dispositivo e della versione di Android, ma molto simile).
Troverai almeno due APN, uno sottotitolato mobile.vodafone.it e l’altro web.omnitel.it. Apri il secondo e cancellalo (web.omnitel.it > menu > elimina / scarta).
Torna alla schermata precedente e seleziona (apri) mobile.vodafone.it. Scorri la pagina fino a trovare la voce “Tipo APN”, selezionala e aggiungi “,dun” al testo già presente (esempio: “default,dun”).
che ne dite?
Ragazzi una guida attendibile per i NO Root? Grazie!
Grazissime jamme :))))
Gjgj un pò macchinoso per me :(