Visualizzazione stampabile
-
Mamma mia, come rendere un operazione da 1 minuto esatto cosí complicata.... complimenti!
-
Ragazzi la procedura è valida anche con lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank87
Ragazzi la procedura è valida anche con lollipop?
Puoi provare e farci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank87
Ragazzi la procedura è valida anche con lollipop?
Fai così se vuoi risparmiare tempo e salute:
1) Vai in impostazioni, reti mobili, profili.
2) Premi sull'apn web.omnitel.it (sarebbe l'apn tethering incriminato, che ti scala i 4€)
3) Tasto opzioni, premi elimina apn.
4) Clicca sull'apn mobile.vodafone.it.
5) Vicino alle voci default,supl aggiungici anche dun, esattamente così "default,supl,dun" (senza apici).
6) Tasto opzioni, salva.
Hai fatto, nulla fastboot o app di terze parti, non servono a nulla, non complicarti la vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Fai così se vuoi risparmiare tempo e salute:
1) Vai in impostazioni, reti mobili, profili.
2) Premi sull'apn web.omnitel.it (sarebbe l'apn tethering incriminato, che ti scala i 4€)
3) Tasto opzioni, premi elimina apn.
4) Clicca sull'apn mobile.vodafone.it.
5) Vicino alle voci default,supl aggiungici anche dun, esattamente così "default,supl,dun" (senza apici).
6) Tasto opzioni, salva.
Hai fatto, nulla fastboot o app di terze parti, non servono a nulla, non complicarti la vita.
Assolutamente no! provai l'anno scorso con vodafone appena comprato il nexus 5 al day one: eliminai l'APN web.omnitel.it e lo sostituii con mobile.vodafone.it ed aggiunsi come sempre su miei smartphone android il suffisso "dun"
Risultato? alla prima navigazione in hotspot col tablet invece della home page google.it si aprì in automatico una pagina vodafone che mi avvertiva del fatto che la navigazione in tethering era a pagamento e blablabla e contemporaneamente si volatilizzarono 4 o 5€ (non ricordo esattamente).
Il problema è che a prescindere dall'apn impostato i nuovi OS android se hanno tether_dun_required settato su 1 comunicano all'operatore che è stata attivata la modalità hotspot e l'unico modo per impedire che questo avvenga è settarlo su "0"...
Ora riguardo a lollipop non ho avuto ancora il tempo per aggiornare ma da ricerche che ho fatto mi risulta che da terminale è ancora possibile inserire i comandi (ovviamente è necessario il root):
su
settings put global tether_dun_required 0
mentre riguardo la procedura con adb (senza root) non lo so ma suppongo che sia ugualmente possibile e appena avrò lollipop sul mio N5 proverò e vi farò sapere... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Assolutamente no! provai l'anno scorso con vodafone appena comprato il nexus 5 al day one: eliminai l'APN web.omnitel.it e lo sostituii con mobile.vodafone.it ed aggiunsi come sempre su miei smartphone android il suffisso "dun"
Risultato? alla prima navigazione in hotspot col tablet invece della home page google.it si aprì in automatico una pagina vodafone che mi avvertiva del fatto che la navigazione in tethering era a pagamento e blablabla e contemporaneamente si volatilizzarono 4 o 5€ (non ricordo esattamente).
Il problema è che a prescindere dall'apn impostato i nuovi OS android se hanno tether_dun_required settato su 1 comunicano all'operatore che è stata attivata la modalità hotspot e l'unico modo per impedire che questo avvenga è settarlo su "0"...
Ora riguardo a lollipop non ho avuto ancora il tempo per aggiornare ma da ricerche che ho fatto mi risulta che da terminale è ancora possibile inserire i comandi (ovviamente è necessario il root):
su
settings put global tether_dun_required 0
mentre riguardo la procedura con adb (senza root) non lo so ma suppongo che sia ugualmente possibile e appena avrò lollipop sul mio N5 proverò e vi farò sapere... :)
Tu hai provato l'anno scorso, io adesso con ottimi risultati ;).
-
Se il flag dell'invio dei dati sul tethering è attivaro, basta avviare la navigazione in tethering per aver scalati i soldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Tu hai provato l'anno scorso, io adesso con ottimi risultati ;).
Si vabbè magari su un nexus 5 usato con la modifica già fatta dall'ex proprietario oppure hai una rom moddata considerando che queste già hanno tutte tether_dun_required di default su 0...
-
Salve ragazzi, volevo controllare se il mio note 3 neo era configurato per fare il tethering senza pagare, ma adb mi restituisce sempre device offline, come posso risolvere ??
P.S. non riesco a cancellare l'apn web.vodafone.it e modificare l'altro come nel post di @gatsuu
Risolto riavviando il telefono e dando di nuovo l'autorizzazione al pc di connettersi al telefono.
Dopo la procedura riavviando il telefono il valore ritorna ad 1 come mai ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sam80
Salve ragazzi, volevo controllare se il mio note 3 neo era configurato per fare il tethering senza pagare, ma adb mi restituisce sempre device offline, come posso risolvere ??
P.S. non riesco a cancellare l'apn web.vodafone.it e modificare l'altro come nel post di @
gatsuu
Risolto riavviando il telefono e dando di nuovo l'autorizzazione al pc di connettersi al telefono.
Dopo la procedura riavviando il telefono il valore ritorna ad 1 come mai ??
Sicuro che il valore viene correttamente settato a 0?
-
Si risolto cancellando l'apn web.omnitel.it, adesso risulta a 0 anche dopo il riavvio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank87
Ragazzi la procedura è valida anche con lollipop?
Allora ragazzi vi confermo che aggiornando i nexus (ovviamente mi riferisco a quelli stock senza root) a lollipop via OTA il flag 0 rimane attivo... Proprio per questo ho evitato di ripristinare il mio Nexus 5 alle condizioni di fabbrica dopo aver caricato l'OTA, tanto funziona tutto benone nel mio caso anche così. In questi giorni ho provato varie connessioni in tethering e non mi è stato addebitato nulla. Al contrario se fate l'aggiornamento con factory o fate wipe o reset alle condizioni di fabbrica il flag torna ad 1 (provato con il nexus di un amico).
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Allora ragazzi vi confermo che aggiornando i nexus (ovviamente mi riferisco a quelli stock senza root) a lollipop via OTA il flag 0 rimane attivo... Proprio per questo ho evitato di ripristinare il mio Nexus 5 alle condizioni di fabbrica dopo aver caricato l'OTA, tanto funziona tutto benone nel mio caso anche così. In questi giorni ho provato varie connessioni in tethering e non mi è stato addebitato nulla. Al contrario se fate l'aggiornamento con factory o fate wipe o reset alle condizioni di fabbrica il flag torna ad 1 (provato con il nexus di un amico).
Sono OT, ma quando c'è un aggiornamento così grande un reset è il minimo.
-
per evitare di leggere tutte le pagine di questo topic, qualcuno può dire se è stato possibile eseguire correttamente questa guida con qualsiasi cellulare (eventualmente pure tablet) testati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
melus3
per evitare di leggere tutte le pagine di questo topic, qualcuno può dire se è stato possibile eseguire correttamente questa guida con qualsiasi cellulare (eventualmente pure tablet) testati?
Non mi ha mai dato problemi, anche perchè è una questione al livello di software, quindi, avendo android (teoricamente) non si dovrebbero avere problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non mi ha mai dato problemi, anche perchè è una questione al livello di software, quindi, avendo android (teoricamente) non si dovrebbero avere problemi.
Ciao, vedo che il thread sarebbe per Jelly Bean e KK stock.. Io ho la CM11 (Cyano 11 con android 4.4.4), va bene lo stesso?
E in previsione di mettere la CM12 (con lollipop), va ancora tutto bene? Perchè vorrei passare a vodafone, ma l'unica cosa che mi blocca è sto discorso del tethering.. quindi volevo essere sicuro che poi andasse tutto bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrk2005
Ciao, vedo che il thread sarebbe per Jelly Bean e KK stock.. Io ho la CM11 (Cyano 11 con android 4.4.4), va bene lo stesso?
E in previsione di mettere la CM12 (con lollipop), va ancora tutto bene? Perchè vorrei passare a vodafone, ma l'unica cosa che mi blocca è sto discorso del tethering.. quindi volevo essere sicuro che poi andasse tutto bene :)
Ciao, basta eliminare solo l'apn tethering e e aggiungere il prefisso dun nell'apn normale ossia mobile.vodafone.it e sei a cavallo ;).
Quella che vedi nel primo post é una soluzione macchinosa che ti farebbe perdere solo tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ciao, basta eliminare solo l'apn tethering e e aggiungere il prefisso dun nell'apn normale ossia mobile.vodafone.it e sei a cavallo ;).
Quella che vedi nel primo post é una soluzione macchinosa che ti farebbe perdere solo tempo.
Porta a 1 il valore e poi ne riparliamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ciao, basta eliminare solo l'apn tethering e e aggiungere il prefisso dun nell'apn normale ossia mobile.vodafone.it e sei a cavallo ;).
Quella che vedi nel primo post é una soluzione macchinosa che ti farebbe perdere solo tempo.
Funzionava fino a JB. Da quando sono passato a KK, facendo la classica e semplice procedura da te descritta, in qualche modo Android comunica all'operatore che si sta utilizzando il tethering. Per lo meno a me (Samsung GSA GT-i9070) non è più bastato; ti assicuro che mi sono visto scalare più di una volta i fatidici 4€.
Quindi @mrk2005 occhio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Funzionava fino a JB. Da quando sono passato a KK, facendo la classica e semplice procedura da te descritta, in qualche modo Android comunica all'operatore che si sta utilizzando il tethering. Per lo meno a me (Samsung GSA GT-i9070) non è più bastato; ti assicuro che mi sono visto scalare più di una volta i fatidici 4€.
Quindi @
mrk2005 occhio!
Ok, capisco.. con la guida in prima pagina invece sono tranquillo? Anche con KK?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Funzionava fino a JB. Da quando sono passato a KK, facendo la classica e semplice procedura da te descritta, in qualche modo Android comunica all'operatore che si sta utilizzando il tethering. Per lo meno a me (Samsung GSA GT-i9070) non è più bastato; ti assicuro che mi sono visto scalare più di una volta i fatidici 4€.
Quindi @
mrk2005 occhio!
Ragazzi ma quanso tempo fa? ;)
Parliamo di oggi, con KK non ci sono problemi attualmente e nemmeno con Lollipop.
Io parlo di recentemente, provato già con 9100P, G3 e S4, sia stock che non e non c'è nessun addebito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrk2005
Ok, capisco.. con la guida in prima pagina invece sono tranquillo? Anche con KK?
Non ho più avuto bisogno del tethering e quindi non ho provato. Per essere sicuri che non vengano scalati i 4€ basta disattivare l'opzione navigazione da PC, poi puoi procedere a fare tutte le prove di cui c'è bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrk2005
Ok, capisco.. con la guida in prima pagina invece sono tranquillo? Anche con KK?
Se non vuoi rischiare attua la procedura. Avendo il root puoi fare tutto da telefono con emulatore terminale, ci vuole un minuto a portare il valore dun a zero
-
D'accordo, grazie a tutti! Penso che attiverò il "blocco internet da pc" (si chiama proprio così?) e proverò il metodo più facile, quello descritto da @gatsuu.
Nel caso non funzioni (e immagino che significhi: il tethering si accende, ma i dispositivi collegati non navigano) proverò con la procedura nella prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ragazzi ma quanso tempo fa? ;)
Parliamo di oggi, con KK non ci sono problemi attualmente e nemmeno con Lollipop.
Io parlo di recentemente, provato già con 9100P, G3 e S4, sia stock che non e non c'è nessun addebito ;)
Le mite ultime prove risalgono a qualche mese fa, magari ora basta la scorciatoia classica. Di più non so. Ma disattivare l'opzione non costa niente ed evita al 100% l'addebito. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Le mite ultime prove risalgono a qualche mese fa, magari ora basta la scorciatoia classica. Di più non so. Ma disattivare l'opzione non costa niente ed evita al 100% l'addebito. ;)
Attenzione, sotto 4g il blocco dati pc non funziona, quindi la prova va fatta sotto 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Attenzione, sotto 4g il blocco dati pc non funziona, quindi la prova va fatta sotto 3g
Ah, questo è interessante.
Una volta appurato che funziona sotto 3G però, il tethering resta gratuito anche sotto 4G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrk2005
Ah, questo è interessante.
Una volta appurato che funziona sotto 3G però, il tethering resta gratuito anche sotto 4G?
Certamente, tutto provato sulla mia pelle (i 4 euro me li hanno restituiti poi, ma perché non avevo consumato mb).
Facci sapere se il metodo di gatsuu funziona, a me non funzionava qualche tempo fa e con il blocco internet da pc non navigavo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certamente, tutto provato sulla mia pelle (i 4 euro me li hanno restituiti poi, ma perché non avevo consumato mb).
Facci sapere se il metodo di gatsuu funziona, a me non funzionava qualche tempo fa e con il blocco internet da pc non navigavo.
Senz'altro! Ora ho mandato i 3 SMS per farmi richiamare dalla VF e passare con la special 1000 (sperando che mi richiamino), e una volta in Vodafone vi aggiornerò :)
Grazie ancora!
-
Appena provato su nexus 5 con Lollipop: funziona!
-
Ciao ragazzi! A me dà problemi con win8 x64. Ho un Wiko Getaway, mi riconosce un android HTC, non so se sia corretto o meno. Faccio pari passo come c'è scritto nella guida, ma non mi manda a buon fine l'installazione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeG666
Ciao ragazzi! A me dà problemi con win8 x64. Ho un Wiko Getaway, mi riconosce un android HTC, non so se sia corretto o meno. Faccio pari passo come c'è scritto nella guida, ma non mi manda a buon fine l'installazione :(
Hai provato ad installare i driver a mano?
-
Non ho nemmeno idea di come si faccia :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeG666
Non ho nemmeno idea di come si faccia :(
Dovresti fare una ricerca online, ora non so come funzionano i wiko, ma a volte anche il programma stesso del produttore installa i driver
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeG666
Non ho nemmeno idea di come si faccia :(
Lo scorso anno ci ho sbattuto la testa per giorni per poi scoprire che il miei device non venivano rilevati da ADB a causa dell'emulatore software android Bluestacks che avevo installato sul PC. Anche se non hai installato Bluestacks questo ti fa capire che basta un software installato precedentemente che utilizza le stesse risorse per rendere impossibile l'intera procedura :)
-
Procedura senza root perfettamente funzionante su Nexus 5 con Lollipop (potete aggiornare anche il titolo della discussione). Promo Vodafone Smart500
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Lo scorso anno ci ho sbattuto la testa per giorni per poi scoprire che il miei device non venivano rilevati da ADB a causa dell'emulatore software android Bluestacks che avevo installato sul PC. Anche se non hai installato Bluestacks questo ti fa capire che basta un software installato precedentemente che utilizza le stesse risorse per rendere impossibile l'intera procedura :)
Non ho programmi che emulano Android o che siano simili. Non so che fare, visto che ho provato sia sul fisso che sul portatile e mi dà lo stesso problema :( Vorrei evitare in tutti i modi di rootarlo, ma se fosse strettamente necessario ricorrerò al root :/
EDIT: FATTO :) bastava semplicemente che attendessi la fine dell'installazione iniziata da win8 stesso, grazie :)
UNA COSA PERO': Non ho capito dove devo inserire il comando adb devices e gli altri, se sul cell o magari sul prompt dei comandi del pc :/
-
Qualcuno ha risolto con l' Honor 6?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Hai provato ad installare i driver a mano?
Allora, sono riuscita ad installare i driver! Il problema è che non so dove dovrei inserire i comandi successivi. Devo aprire il prompt, oppure devo seguire un'altra procedura? Grazie mille per l'aiuto e la pazienza :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeG666
Allora, sono riuscita ad installare i driver! Il problema è che non so dove dovrei inserire i comandi successivi. Devo aprire il prompt, oppure devo seguire un'altra procedura? Grazie mille per l'aiuto e la pazienza :P
Devi aprire una finestra di prompt MSDOS ed inserire li i comandi... se non ti riconosce il comando adb allora stesso dalla finestra vai nel percorso della cartella dove si trova il file adb e da li esegui i comandi in prima pagina