Visualizzazione stampabile
-
Buonasera ragazzi!!!Una domanda.Possiedo un Samsung S5 con fw stock(LP 5.0.2)rootato.Ho eseguito la guida per lo sblocco del tethering(quella senza root...).Ho riavviato lo smartphone,ma ahimè ho dei problemi...Il PC indica la connessione,ma non riesco a navigare...Sia in wifi tethering che in usb tethering...Pensando che la "colpa"fosse del Samsung S5 ho fatto la prova del 9...Inserita sul medesimo la SIM di H3G che non blocca il tethering...và alla grande.Potrebbe essere qualcosa andato storto nella procedura?Può anche non funzionare la procedura?Premetto che ho la vodafone Special 1000 con 3GB.Ho bloccato la connessione da PC.Che ne pensate?Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
djxkill
Salve ragazzi, io ho kitkat 4.4 su un lg g2.
Volevo sapere se avevo fatto bene a fare così:
1.ho modificato mobile.vodafone.it nella sezione tipo apn ho scritto: default,dun
2.ho eliminato omnitel.it dalla lista e web.vodafone.it non è presente.
Funzionerà senza pagare?
Fatemi sapere, grazie mille a tutti.
quindi non hai fatto tutta la procedura indicata in prima pagina?
PS: si può avere un riscontro su questa guida?
In OP leggo che la procedura per i telefoni con root è OLD.
Bisogna seguire la stessa procedura dei telefoni senza root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
quindi non hai fatto tutta la procedura indicata in prima pagina?
PS: si può avere un riscontro su questa guida?
In OP leggo che la procedura per i telefoni con root è OLD.
Bisogna seguire la stessa procedura dei telefoni senza root?
Ciao io non ho seguito la guida a inizio pagina, ho trovato in rete questa guida per questo chiedevo se andava bene come avevo impostato.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djxkill
Ciao io non ho seguito la guida a inizio pagina, ho trovato in rete questa guida per questo chiedevo se andava bene come avevo impostato.
Grazie.
Qui abbiamo feedback per le nostre guide.
Per altre guide rivolgiti a chi le ha postate.
-
E la procedura corretta per un telefono con root qual'è?
-
lanciando il comando in OP ottengo:
Quote:
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
shell@klte:/ $ settings get global tether_dun_required
settings get global tether_dun_required
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
0
shell@klte:/ $
è normale che compaiano i due warning?
grazie.
edit:
sembra come se adb non trovi il dato nel giusto posto nella memoria del telefono.
Avendo xposed installato, potrebbe dipendere da questo?
Lo 0 finale che significa?
il valore è già a 0 senza aver fatto nulla?
potrebbe dipendere dal fatto che ora ho la vodafone exclusive attiva?
mi date una mano prima che il mese gratuito di V.Exclusive scada?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuse03
Basta che modifichi il punto d accesso. Alla voce Tipo Apn metti "default,dun" io faccio da sempre cosi...
Allegato 154353
ma questa modifica Tipo Apn : "default,dun" funziona effettivamente su qualsiasi versioni di android?
http://img15.hostingpics.net/thumbs/...1129223731.png
a me ieri e scaduta la vodafone exclusive dopo il primo mese gratuito e se questa opzione funziona sarebbe perfetto..!!
Nel caso funzionasse l'opzione Tethering Internet va lasciata su : web.ominitel.it ? Oppure devo modificare anche questa ??
http://img15.hostingpics.net/thumbs/...1129223739.png
Grazie
-
Ciao, io la uso da quando avevo Android 4.0.4... Ho modificato l apn come nello screen che postai, e in più per essere sicuro ho modificato l apn web.omnitel.it aggiungendo un puntino dopo "it"... A me funziona benissimo quando faccio da hotspot wifi. Se serve altro, non farti problemi a chiedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuse03
Ciao, io la uso da quando avevo Android 4.0.4... Ho modificato l apn come nello screen che postai, e in più per essere sicuro ho modificato l apn web.omnitel.it aggiungendo un puntino dopo "it"... A me funziona benissimo quando faccio da hotspot wifi. Se serve altro, non farti problemi a chiedere
Hai testato il tutto anche su LL ??
la modifica che te parli web.omnitel.it. va fatta nel secondo screen shot sotto la voce Tethering Internet ?
-
Attualmente ho lollipop, e funziona, si la seconda consiste nel modificare la stringa web.omnitel.it all interno di tethering internet..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuse03
Attualmente ho lollipop, e funziona, si la seconda consiste nel modificare la stringa web.omnitel.it all interno di tethering internet..
Appena posso proverò...ti ringrazio per il momento.!!
Update : Funziona perfettamente ed non ho avuto spese aggiuntive..Grazie :)
-
Ho KitKat e Vodafone special 1000 3 GB. Ho fatto bloccare da operatore Vodafone il tethering sul mio numero.
Ho seguito tutta la procedura, ma quando collego il cell al PC via USB, il computer mi dice nessun accesso a internet... Qualcuno sa aiutarmi? Ho cancellato il profilo Omnitel dagli Apn e tenuto quello degli MMS e quello di accesso internet da cell di mobile.vodafone.it.
Mi funziona il tethering wifi ma non quello USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Ho KitKat e Vodafone special 1000 3 GB. Ho fatto bloccare da operatore Vodafone il tethering sul mio numero.
Ho seguito tutta la procedura, ma quando collego il cell al PC via USB, il computer mi dice nessun accesso a internet... Qualcuno sa aiutarmi? Ho cancellato il profilo Omnitel dagli Apn e tenuto quello degli MMS e quello di accesso internet da cell di mobile.vodafone.it.
Mi funziona il tethering wifi ma non quello USB.
prova cosi : https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post7234119
a me ha funzionato
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
Funziona solo in WiFi, non con il tethering USB.
-
ragazzi ho scoperto come utilizzare il tethering senza pagare e senza modificare nessun file!
In pratica basta che bloccate l'APN del tethering sulla vostra sim, in modo che anche se cambiate telefono e anche se l'attivate per sbaglio non vi verrà scalato un solo centesimo!!
Io ho disattivato il punto di accesso tramite l'assistenza dall'app myvodafone.
-
-
@ Robertom
l'apn da lasciare è mobile.vodafone.it, mentre il web.omnitel.it è da disattivare o da eliminare
-
Sì grazie. Questa è la prima cosa che ho fatto.
Ma allora per il tethering?
-
@ Robertom
aspetta; nel tuo screenshot sotto
Quote:
Ho configurato così
è presente l'apn sbagliato: web.omnitel.it dovevi eliminarlo e lasciare mobile.vodafone.it
ora
-rinominalo in mobile.vodafone.it
-in Tipo APN metti spunta solo default e dun
-MCC 222 E MNC10
-riavvia
P.S. dopo magari nell'area fai da te del sito vodafone disattiva il "Blocco internet da pc" che è quello che usa web.omnitel.it
-
grazie della risposta.
Ripristinare mobile.vodafone.it è stata la prima cosa che ho fatto (per limitare i danni).
ho fatto anche il resto della configurazione: tipo, mcc e mnc.
Basta questo?
Devo avere un unico apn configurato? sia per la navigazione che il tethering?
Disattivare il blocco internet da pc, significa: abilitare il tethering giusto?
Quindi devo "ufficializzare" sul mio profilo che voglio farlo?
edit:
facendo la procedura in prima pagina per il settaggio di tether_dun_required
ottengo:
dal comando adb shell: nessuna risposta.
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
shell@klte:/ $ adb devices
adb devices
List of devices attached
e dall'operazione settings put global tether_dun_required 0 ottengo due warning:
shell@klte:/ $ settings put global tether_dun_required 0
settings put global tether_dun_required 0
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
shell@klte:/ $
chi mi da una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
grazie della risposta.
Ripristinare mobile.vodafone.it è stata la prima cosa che ho fatto (per limitare i danni).
ho fatto anche il resto della configurazione: tipo, mcc e mnc.
Basta questo?
Devo avere un unico apn configurato? sia per la navigazione che il tethering?
Disattivare il blocco internet da pc, significa: abilitare il tethering giusto?
Quindi devo "ufficializzare" sul mio profilo che voglio farlo?
edit:
facendo la procedura in prima pagina per il settaggio di tether_dun_required
ottengo:
dal comando adb shell: nessuna risposta.
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
shell@klte:/ $ adb devices
adb devices
List of devices attached
e dall'operazione settings put global tether_dun_required 0 ottengo due warning:
shell@klte:/ $ settings put global tether_dun_required 0
settings put global tether_dun_required 0
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
shell@klte:/ $
chi mi da una mano?
Ciao, dopo list of devices attached non c'è nessun device.
Dovrebbe comparirti un codice, la scritta accanto unauthorized (se non hai mai autorizzato adb sul tuo telefono) oppure "device" se hai già autorizzato.
Hai abilitato correttamente la modalità debug usb? Sono installati correttamente i driver adb per il tuo terminale?
Colgo l'occasione per segnalare che ho ricevuto 2 addebiti da 6€ per traffico hotspot pur avendo disabilitato l'APN web e impostato il mobile su default,dun,supl.
Ora ho impostato il parametro da adb, bloccato la connettività dal faidate e sembra funzionare. Domani ne avrò la prova.
Ho la special 1000 da 4GB 15€ mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Ciao, dopo list of devices attached non c'è nessun device.
Dovrebbe comparirti un codice, la scritta accanto unauthorized (se non hai mai autorizzato adb sul tuo telefono) oppure "device" se hai già autorizzato.
Hai abilitato correttamente la modalità debug usb? Sono installati correttamente i driver adb per il tuo terminale?
Colgo l'occasione per segnalare che ho ricevuto 2 addebiti da 6€ per traffico hotspot pur avendo disabilitato l'APN web e impostato il mobile su default,dun,supl.
Ora ho impostato il parametro da adb, bloccato la connettività dal faidate e sembra funzionare. Domani ne avrò la prova.
Ho la special 1000 da 4GB 15€ mese.
allora siamo nella stessa barca. Se guardi un pò indietro io ho già speso 18 euro in tre giorni.
la modalità debug è configurata.
Inoltre adb shell non si aprirebbe se non ci fosse almeno un device attaccato.
gà qualche settimana fa (https://www.androidiani.com/forum/vo...ml) chiedevo lumi.
Tu hai fatto il contrario di quello che è stato consigliato a me: hai bloccato la connettività da pc.
... ho molta confusione e sono un po' stufo di pagare 6 euro al giorno.
io ho la spegial 1000 da 2GB a 10 euro.
-
Stamattina ho effettuato un'altra prova dopo aver modificato il parametro via adb. Nessun addebito. Riepilogando:
Bloccata la connettività da PC
Modificato il parametro tethering via adb (restituisce 0)
Cancellato APN web
Modificato APN mobile inserendo "dun" sulla tipologia di APN dopo default,supl
Peccato per quei 12€ e per @Robertom con i suoi 18€.
La scienza ci ringrazierà :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Stamattina ho effettuato un'altra prova dopo aver modificato il parametro via adb. Nessun addebito. Riepilogando:
Bloccata la connettività da PC
Modificato il parametro tethering via adb (restituisce 0)
Cancellato APN web
Modificato APN mobile inserendo "dun" sulla tipologia di APN dopo default,supl
Peccato per quei 12€ e per @
Robertom con i suoi 18€.
La scienza ci ringrazierà :D
aspettando il nobel per la scienza vs vodafone ... :laughing:
grazie per la coincisa sintesi.
do per scontato che hai testato la connessione e che non hai addebiti.
Ora su tipo APN hai: default,supl,dun giusto?
Inoltre ti chiedo:
Visto che lanciando il comando adb devices a me non compare nulla, non potrebbe essere che il campo nome non è settato?
a te cosa appare?
Infine chiedo a tutti:
ma i messaggi:
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
nessuno li ha mai ricevuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
aspettando il nobel per la scienza vs vodafone ... :laughing:
grazie per la coincisa sintesi.
do per scontato che hai testato la connessione e che non hai addebiti.
Ora su tipo APN hai: default,supl,dun giusto?
Inoltre ti chiedo:
Visto che lanciando il comando adb devices a me non compare nulla, non potrebbe essere che il campo nome non è settato?
a te cosa appare?
Infine chiedo a tutti:
ma i messaggi:
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
nessuno li ha mai ricevuti?
Guarda ho fatto nuovamente la procedura dopo un factory reset.
Intanto ho potuto felicemente constatare che il blocco internet da PC funziona: di solito dopo il reset totale veniva impostato di default l'APN web e venivano scalati i famosi 6€. Anche stavolta si è impostato l'APN web ma senza alcun addebito.
ADB devices restituisce un numero seriale (che non so bene cosa sia) e accanto la scritta unauthorized.
Il telefono mostra un prompt con la richiesta di connessione da parte del PC. Una volta autorizzato, il comando restituisce lo stesso seriale e accanto "device".
A quel punto apro la shell che mi indica chiaramente che sto lavorando su Oneplus2, nessun warning.
L'impostazione viene mantenuta a seguito di wipe e factory reset.
Approfitto e ti faccio gli auguri di buon anno nuovo!
-
Ciao Ragazzi,
vi chiedo auto.
Sto seguendo la procedure NO Root. ma non riesco ad eseguire il comando adb devices e i successivi!!!!
Dal prompt comandi i continua a dare questo errore:
"adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Mi potreste dare una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Benz1082
Ciao Ragazzi,
vi chiedo auto.
Sto seguendo la procedure NO Root. ma non riesco ad eseguire il comando adb devices e i successivi!!!!
Dal prompt comandi i continua a dare questo errore:
"adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Mi potreste dare una mano?
vai nella cartella dove hai posizionato il file adb.exe e segna il percorso del file (potrebbe essere C:\Android).
Copia il percorso, ritorna sul prompt dei comandi e digita "CD", tasto destro, incolla il percorso e premi invio.
La riga successiva dovrebbe essere esattamente il percorso della directory dove risiede adb.exe.
Ora puoi eseguire i comandi adb
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Guarda ho fatto nuovamente la procedura dopo un factory reset.
Intanto ho potuto felicemente constatare che il blocco internet da PC funziona: di solito dopo il reset totale veniva impostato di default l'APN web e venivano scalati i famosi 6€. Anche stavolta si è impostato l'APN web ma senza alcun addebito.
ADB devices restituisce un numero seriale (che non so bene cosa sia) e accanto la scritta unauthorized.
Il telefono mostra un prompt con la richiesta di connessione da parte del PC. Una volta autorizzato, il comando restituisce lo stesso seriale e accanto "device".
A quel punto apro la shell che mi indica chiaramente che sto lavorando su Oneplus2, nessun warning.
L'impostazione viene mantenuta a seguito di wipe e factory reset.
Approfitto e ti faccio gli auguri di buon anno nuovo!
prima di tutto ricambio con piacere gli auguri.
Rifare un factory reset per risolvere questo problema mi scoccerebbe parecchio.
vorrei proprio capire come mai non riesco a risolvere.
condivido quest'altra informazione che magari aiuta:
ho tolto il flag a "debug usb" e laciato adb:
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
error: device not found
questo è quello che mi da come risultato.
L'ho poi rilanciato:
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
error: device not found
e questa volta non è comparsa la segnalazione del demone non attivo.
In effetti sembra che durante il lancio del comando precedente lo abbia attivato.
A questo punto ho attivato il dubug usb e ho rilanciato adb shell:
C:\Program Files (x86)\adb>adb shell
shell@klte:/ $ adb devices
adb devices
List of devices attached
e la lista è vuota.
Ho lanciato allora la visualizzazione del tether_dun_required:
shell@klte:/ $ settings get global tether_dun_required
settings get global tether_dun_required
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
0
e mi compaiono i due warning, seguiti da uno 0, isolato, che non capisco cos'è. Potrebbe essere comunque il valore della variabile? sarebbe ottimo!
ed infine ho rilanciato l'impostazione a 0 di tether_dun_required:
shell@klte:/ $ settings put global tether_dun_required 0
settings put global tether_dun_required 0
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
shell@klte:/ $
e di nuovo i due warning, questa volta senza lo zero finale.
adb ha molti comandi. Purtroppo non lo conosco e so che è abbastanza potente da non dover essere utilizzato a sproposito.
Spero che tutte queste info possano servire a darmi la giusta dritta.
Grazie anticipato.
Edit:
Ieri ho voluto provare:
Il tethering funziona. Senza addebiti.
Forse tutto questo sbattimento non serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
shell@klte:/ $ settings put global tether_dun_required 0
settings put global tether_dun_required 0
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
WARNING: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.
shell@klte:/ $
e di nuovo i due warning, questa volta senza lo zero finale.
è normale: "put" è un'istruzione di set e non deve restituire un valore, deve impostarlo.
"Get" è un'interrogazione e il sistema ti restituisce ciò che tu chiedi, in tal caso era 0 ed era già impostato a dovere.
I 2 warning... Hai per caso xposed installato? Il telefono che utilizzi è quello in firma? Dovrebbe essere quel "klte" dopo il comando shell che dovrebbe essere un Galaxy S5
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
è normale: "put" è un'istruzione di set e non deve restituire un valore, deve impostarlo.
"Get" è un'interrogazione e il sistema ti restituisce ciò che tu chiedi, in tal caso era 0 ed era già impostato a dovere.
I 2 warning... Hai per caso xposed installato? Il telefono che utilizzi è quello in firma? Dovrebbe essere quel "klte" dopo il comando shell che dovrebbe essere un Galaxy S5
Si ho xposed installato.
Ho un s5.
il problema l'ho risolto con il test: ho fatto tethering e non ho addebiti. :-)
Mi sai dire perchè il comando
adb devices
non mi restituisce nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
Si ho xposed installato.
Ho un s5.
il problema l'ho risolto con il test: ho fatto tethering e non ho addebiti. :-)
Mi sai dire perchè il comando
adb devices
non mi restituisce nulla?
Non ti so dire, è un mondo semi-sconosciuto.
Tuttavia ti riconosce il dispositivo e permette l'apertura di una shell di comando.
I warning potrebbero derivare dal fatto che xposed sovrascrive alcuni file di sistema con altri non perfettamente ottimizzati e da qui il warning sullo "spreco di spazio".
-
Ragazzi fra qualche giorno dovrei cambiare operatore. Devo fare qualche procedura per annullare le operazioni fatte seguendo questa guida o non ce n'è bisogno?
-
Ragazzi scusate la domanda da nabbo, spero che qualcuno buono di animo mi aiuti.
Non so perchè ma l'hotpost parte in automatico e ad oggi non so quanti soldi mi abbia fregato. Prima avevo modificato manualmente le impostazioni per avere l'hotspot gratuito ma ora non ricordo più il procedimento. La guida presente mi dice di usare ADB ma sul mio pc win 10 non riesco in nessun modo ad installarlo.
La mia domanda è questa, il metodo manuale è valido? C'è una guida per installare ABD su un win 10 nell'eventualità tale metodo sia l'unico?
Il telefono è rootato.
Grazie mille ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca321
Ragazzi scusate la domanda da nabbo, spero che qualcuno buono di animo mi aiuti.
Non so perchè ma l'hotpost parte in automatico e ad oggi non so quanti soldi mi abbia fregato. Prima avevo modificato manualmente le impostazioni per avere l'hotspot gratuito ma ora non ricordo più il procedimento. La guida presente mi dice di usare ADB ma sul mio pc win 10 non riesco in nessun modo ad installarlo.
La mia domanda è questa, il metodo manuale è valido? C'è una guida per installare ABD su un win 10 nell'eventualità tale metodo sia l'unico?
Il telefono è rootato.
Grazie mille ragazzi
contatta l'assistenza tramite l'app my vodafone, ti restituiranno i soldi e ti bloccheranno loro il punto di accesso che scala i soldi. Io ho fatto cosi, ora ho il router che funziona con nessun addebito! Molto più semplice e sicuro no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
contatta l'assistenza tramite l'app my vodafone, ti restituiranno i soldi e ti bloccheranno loro il punto di accesso che scala i soldi. Io ho fatto cosi, ora ho il router che funziona con nessun addebito! Molto più semplice e sicuro no?
Se lo collega e lo usa non gli restituiscono niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se lo collega e lo usa non gli restituiscono niente.
a me hanno restituito tutti i 6€, ho detto che si era attivato per sbaglio e non hanno fatto domande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
a me hanno restituito tutti i 6€, ho detto che si era attivato per sbaglio e non hanno fatto domande.
A me hanno detto che ce l'ho disponibile fino a mezzanotte dato che ho pagato già... -.-
-
vorrei attivare hotspot su sim voda. ho seguito la procedura, ma quando arrivo ad aggiungere dun su tipo apn di mobile.vodafone.it non ho la possibilità di editare la stringa ma solo di scegliere dove mettere il flag su default,mms,supl,wap,ia
come posso fare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
3262
vorrei attivare hotspot su sim voda. ho seguito la procedura, ma quando arrivo ad aggiungere dun su tipo apn di mobile.vodafone.it non ho la possibilità di editare la stringa ma solo di scegliere dove mettere il flag su default,mms,supl,wap,ia
come posso fare?
grazie
Non riesci a mettere default,dun ?
Ma solo default?
Prova così intanto disattiva connessione su Pc dal fai da te ci Vodafone per non avere i 6 euro di addebito
Caso mai specifica che smartphone hai se hai il root forse c è qualche applicazione che risolve
-
Quote:
Originariamente inviato da
niko1979
Non riesci a mettere default,dun ?
Ma solo default?
Prova così intanto disattiva connessione su Pc dal fai da te ci Vodafone per non avere i 6 euro di addebito
Caso mai specifica che smartphone hai se hai il root forse c è qualche applicazione che risolve
Esiste qualche App che modifichi il tutto? Ho il tell rootato