Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurizos
Allegato 67316 L'APN mobile.vodafone.it (utilizzato per la navigazione smarthone) l'ho modificato in Tipo APN internet+dun, è quel Dun che permette di effetuare il tethering con l'apn utilizzato per lo smartphone e così non vengono scalati i soldi.
io attualmente con la Square Smart, che vabbè permette il tethering, ho l'apn mobile.vodafone.it e sotto la voce "Tipo APN" ho "default,supl". Immagino dovrò cambiare quella voce, vero?
-
Salve raga condivido la mia esperienza riguardo al tethering.
Attualmente ho un S4 con gestore Vodafone tariffa 350 limited edition e dovevo connettere il tablet nexus 7 grouper (modello wifi).
Inanzitutto sono andato sul sito Vodafone e nell' area personale 190 (La tua sim - Servizi e promozioni attivi) ho abilitato la funzione blocco internet da pc. Poi ho usato l'app gratuita ISWAT Tether unlocker e collego il mio tablet e navigo senza costi aggiuntivi.
Questa applicazione funziona anche su S2 con operatore virtuale poste mobile che non permette il tethering. Vi assicuro che ne ho provate tante.
Provare per credere
Spero possa esservi utile, ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
matdzovo
...ho usato l'app gratuita ISWAT Tether unlocker...
Occorre il root, vero?
Dunque, ho visto che basta modificare l'apn "mobile.vodafone.it" aggiungendo nella voce "Tipo APN" il parametro "dun".
Però visto che sul mio Note 2 su "Tipo APN" non ho "dun"
http://img255.imageshack.us/img255/6...0412120655.jpg
mi chiedo: se nel profilo "Tethering internet" cambio l'apn da "web.omitel.it" in "mobile.vodafone.it" dovrei poter navigare anche in tethering sfruttando lo stesso apn riservato alla navigazione da cellulare.
In pratica avrei due profili:
- "Acc. Internet da cellulare" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "internet"
- "Tethering Internet" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "dun"
Quindi se navigo con il Note uso il primo profilo (tipo apn "internet") e non spendo mentre se uso il Note come modem uso il secondo profilo con tipo apn "dun" che, avendo lo stesso indirizzo del primo (mobile.vodafone.it), non mi fa pagare nulla.
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Occorre il root, vero?
Dunque, ho visto che basta modificare l'apn "mobile.vodafone.it" aggiungendo nella voce "Tipo APN" il parametro "dun".
Però visto che sul mio Note 2 su "Tipo APN" non ho "dun"
http://img255.imageshack.us/img255/6...0412120655.jpg
mi chiedo: se nel profilo "Tethering internet" cambio l'apn da "web.omitel.it" in "mobile.vodafone.it" dovrei poter navigare anche in tethering sfruttando lo stesso apn riservato alla navigazione da cellulare.
In pratica avrei due profili:
- "Acc. Internet da cellulare" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "internet"
- "Tethering Internet" con apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "dun"
Quindi se navigo con il Note uso il primo profilo (tipo apn "internet") e non spendo mentre se uso il Note come modem uso il secondo profilo con tipo apn "dun" che, avendo lo stesso indirizzo del primo (
mobile.vodafone.it), non mi fa pagare nulla.
Sbaglio?
Puoi usare il mobile.Vodafone per tutto, anche per navigare da telefono, l'altro lo puoi pure eliminare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Occorre il root, vero?
Naturalmente, comunque sugli apn non ho modificato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
...Puoi usare il mobile.Vodafone per tutto, anche per navigare da telefono, l'altro lo puoi pure eliminare...
Potrei, ma non potendo inserire "dun" tra le opzioni in "tipo APN" del "mobile.vodafone.it" non penso che funzioni in modalità "Router WiFi".
Infatti, in funzione router si attiva l'altro profilo (quello con tipo APN "dun") che utilizza l'apn "web.omnitel.it" e che costa 2,00 al giorno a patto di non sforare i 500 Mb (oltre costa altri 3,00 €).
Il punto è: sostituendo l'indirizzo dell'apn "dun" (che si attiva in modo router) con "mobile.vodafone.it" si dovrebbe bypassare il problema alla base... ovvero, tutto il traffico (sia "internet" sia "dun") transiterebbe per l'apn gratuito. E visto che proviene sempre dallo stesso terminale mobile (il Galaxy), l'operatore non dovrebbe poter distinguere se si tratta di utilizzo come modem (i dati vanno e vengono dal Galaxy che li invia e li riceve sempre dallo stesso indirizzo "mobile.vodafone.it" e non "web.omnitel.it"). D'altra parte, la scelta dell'apn viene fatta alla base, ossia dal telefono in base al tipo di connessione richiesta ("internet" o "dun") e l'operatore deve prendere per buona questa scelta non avendo modo di sapere se i dati servono al cellulare o ad un pc a questo connesso.
A mio parere, il discorso fila...
A proposito: "dun" sta per "Dial Up Networking"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
...Il punto è: sostituendo l'indirizzo dell'apn "dun" (che si attiva in modo router) con "mobile.vodafone.it" si dovrebbe bypassare il problema alla base... ovvero, tutto il traffico (sia "internet" sia "dun") transiterebbe per l'apn gratuito. E visto che proviene sempre dallo stesso terminale mobile (il Galaxy), l'operatore non dovrebbe poter distinguere se si tratta di utilizzo come modem (i dati vanno e vengono dal Galaxy che li invia e li riceve sempre dallo stesso indirizzo "mobile.vodafone.it" e non "web.omnitel.it"). D'altra parte, la scelta dell'apn viene fatta alla base, ossia dal telefono in base al tipo di connessione richiesta ("internet" o "dun") e l'operatore deve prendere per buona questa scelta non avendo modo di sapere se i dati servono al cellulare o ad un pc a questo connesso.
A mio parere, il discorso fila...
A proposito: "dun" sta per "Dial Up Networking"
Confermo che questo metodo funziona...
...almeno su un Galaxy Y
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
..Confermo che questo metodo funziona...almeno su un Galaxy Y...
Operatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
Operatore?
Vodafone
promozione Smart 350 limited edition
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
...Vodafone ... promozione Smart 350 limited edition...
Niente root? Il Galaxy è come mamma Samsung l'ha fatto?