Visualizzazione stampabile
-
Ti basta flashare lo zip di supersu dal local update di weupdate
-
Salve ragazzi,
ho appena acquistato il wetek hub, mi succede una cosa strana.... Con kodi ho aggiunto il nas, appena mi chiede di aggiornare la libreria dei film, mi dice impossibile connettersi al server remoto per la libreria. Internet funziona, quindi non capisco il motivo...
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Salve ragazzi,
ho appena acquistato il wetek hub, mi succede una cosa strana.... Con kodi ho aggiunto il nas, appena mi chiede di aggiornare la libreria dei film, mi dice impossibile connettersi al server remoto per la libreria. Internet funziona, quindi non capisco il motivo...
grazie a tutti
Ciao, il mio consiglio è di utilizzare wetek player che è kodi (16) ottimizzato per dispositivi Wetek:) mentre kodi 17 preinstallato, lo lascerei ancora maturare un po'.
Che protocollo utilizzi sul nas? Samba?
-
Ciao Anthony, si esattamente Samba. Credi che la versione 17 di kodi abbia dei problemi?
grazie della risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao Anthony, si esattamente Samba. Credi che la versione 17 di kodi abbia dei problemi?
grazie della risposta
Prego figurati, potrebbero esserci dei problemi poiché kodi 17 è ancora in beta, se ti è possibile prova appunto con Wetek Player (che è kodi a tutti gli effetti ), e dimmi se funziona... Io per dirti faccio il tuo stesso uso con WeTeK player e non ho problemi.
-
Ti ringrazio. stasera provo subito. Sai se wetek player cè la lingua italiana?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ti ringrazio. stasera provo subito. Sai se wetek player cè la lingua italiana?
grazie
Prego
Certo, rispetto a kodi cambia il logo e l'aggiunta di ottimizzazioni. Fammi sapere se non dovesse andare faremo altre ipotesi.
-
-
Scusami, io ho impostato l'audio passthrough , solo con tv Panasonic va bene ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Scusami, io ho impostato l'audio passthrough , solo con tv Panasonic va bene ?
Se non hai un sinto-amplificatore ma una tv stereo, non è necessario attivi il passthrough, lascia fare al box la decodifica dell'audio.
-
ok , grazie. lascio attivo il passthrough..
-
eccomi , in effetti con il suo kodi interno funziona benissimo!!! un ultima cosa, poi non ti stresso piu'. Ma cosa posso usare per avere un mouse (telecomando) che funzioni come mause ???? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
eccomi , in effetti con il suo kodi interno funziona benissimo!!! un ultima cosa, poi non ti stresso piu'. Ma cosa posso usare per avere un mouse (telecomando) che funzioni come mause ???? grazie mille
Tranquillo, non ti preoccupare: se hai dubbi i forum servono a questo ;) Comunque tu vorresti utilizzare un mouse vero e proprio in pratica? al posto del telecomando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Tranquillo, non ti preoccupare: se hai dubbi i forum servono a questo ;) Comunque tu vorresti utilizzare un mouse vero e proprio in pratica? al posto del telecomando?
Ciao,
grazie mille!! Allora praticamente l'opzione mouse del telecomando, fa veramente schif......... Quindi volevo prendere un telecomando con l'opzione mouse giroscopio tipo :
http://www.aliexpress.com/item/32241...241545507.html
un altra cosa, ieri sera ho fatto l'update del wetek da internet, tutto bene, ma succede una cosa strana usando kodi o anche wetek player , se faccio aggiornamento libreria manualmente si chiude il kodi e ritorna sulla schermata principale. questo lo fa anche con infinity TV si apre e si chiude subito...
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao,
grazie mille!! Allora praticamente l'opzione mouse del telecomando, fa veramente schif......... Quindi volevo prendere un telecomando con l'opzione mouse giroscopio tipo :
http://www.aliexpress.com/item/32241...241545507.html
un altra cosa, ieri sera ho fatto l'update del wetek da internet, tutto bene, ma succede una cosa strana usando kodi o anche wetek player , se faccio aggiornamento libreria manualmente si chiude il kodi e ritorna sulla schermata principale. questo lo fa anche con infinity TV si apre e si chiude subito...
grazie mille
Prego, per quanto riguarda il telecomando (non vedo il link purtroppo) utilizzato come mouse non è un gran che. Tuttavia su programmi come kodi o altri, studiati per uso come telecomando, io almeno, non sento l'esigenza di utilizzare il mouse, diverso è ovviamente l'utilizzo del browser dove torna molto utile. In genere se hai mouse usb a casa, puoi provare a collegarli al box e dovrebbero andare senza problemi.
Kodi crasha se hai "addon strani" , magari se ne hai attivi prova a disattivarli. Per infinity tv non ho provato, se dovesse darti problemi un po' tutto comunque, al limite, è sufficiente rifare l'aggiornamento. Per ora prova ad andare in impostazioni > app> e cancellare i dati dell'app infinity e vedere se poi funziona.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
grazie. ti faccio sapere
Salve a tutti e un saluto particolare a Anthony, sempre cordiale e disponibile oltre che competente, ovviamente.
Per il mouse posso dirti come faccio io: ho comprato un'hub usb a 4 porte che ho attaccato al Wetek. Li ci tengo fissi una penna usb per eventuali download o aggiornamenti e il trasmettitore di un mouse logitech wifi, quelli piccolini.
È molto utile sopratutto quando devi digitare parole perchè punto velocemente nella tastiera del monitor e non squaglio il telecomando. Poi ho notato che in qualche applicazione il telecomando non riesce ad arrivare in tutti i pulsanti e il mouse lo trovo utilissimo .
Ps. Per Anthony: ci sono novità di aggiornamenti per LibreElec?
Saluti a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Salve a tutti e un saluto particolare a Anthony, sempre cordiale e disponibile oltre che competente, ovviamente.
Per il mouse posso dirti come faccio io: ho comprato un'hub usb a 4 porte che ho attaccato al Wetek. Li ci tengo fissi una penna usb per eventuali download o aggiornamenti e il trasmettitore di un mouse logitech wifi, quelli piccolini.
È molto utile sopratutto quando devi digitare parole perchè punto velocemente nella tastiera del monitor e non squaglio il telecomando. Poi ho notato che in qualche applicazione il telecomando non riesce ad arrivare in tutti i pulsanti e il mouse lo trovo utilissimo .
Ps. Per Anthony: ci sono novità di aggiornamenti per LibreElec?
Saluti a tutti
Ciao marcellus e grazie :)
Per quanto riguarda LibreELEC per hub attualmente ci sono quattro versioni disponibili: 1 La versione ufficiale (tuttavia in alpha) con kodi 17 (beta) Krypton, installabile tramite il tool di LibreELEC 2 la build di kszaq con kodi 16.2 nella quale funziona praticamente tutto: audio in LPCM HD compreso 3 la buid di wrxtasy molto simile a quella di kszaq anzi direi equivalenti 4 una derivata da quella ufficiale, quindi con kodi Krypton con il ramo retroplayer di kodi, quindi con comprese le funzionalità gaming (se pur molti emulatori limitati). Io onestamente in attesa della versione stabile, sto utilizzando la numero 2 e devo dire che mi trovo molto bene:)
Un saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao marcellus e grazie :)
Per quanto riguarda LibreELEC per hub attualmente ci sono quattro versioni disponibili: 1 La versione ufficiale (tuttavia in alpha) con kodi 17 (beta) Krypton, installabile tramite il tool di LibreELEC 2 la build di kszaq con kodi 16.2 nella quale funziona praticamente tutto: audio in LPCM HD compreso 3 la buid di wrxtasy molto simile a quella di kszaq anzi direi equivalenti 4 una derivata da quella ufficiale, quindi con kodi Krypton con il ramo retroplayer di kodi, quindi con comprese le funzionalità gaming (se pur molti emulatori limitati). Io onestamente in attesa della versione stabile, sto utilizzando la numero 2 e devo dire che mi trovo molto bene:)
Un saluto
Ciao Anthony
Io non mi ricordo quale versione ho rispetto a quelle 4 che mi hai detto. È quella che avevo scaricato con la tua guida a fine settembre. Come lo verifico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ciao Anthony
Io non mi ricordo quale versione ho rispetto a quelle 4 che mi hai detto. È quella che avevo scaricato con la tua guida a fine settembre. Come lo verifico?
Se non ricordo male dovresti avere quella di kszaq: semplicemente quando accendi, appena dopo la scritta "WeTek", quando ti appare il Logo "LibreELEC" sull'angolo a sinistra in alto, dovresti leggere la versione che hai e dovrebbe essere "community 7.0.2.xxx". Oppure dopo aver acceso vai su impostazioni , sistema, info sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Se non ricordo male dovresti avere quella di kszaq: semplicemente quando accendi, appena dopo la scritta "WeTek", quando ti appare il Logo "LibreELEC" sull'angolo a sinistra in alto, dovresti leggere la versione che hai e dovrebbe essere "community 7.0.2.xxx". Oppure dopo aver acceso vai su impostazioni , sistema, info sistema.
Appena lo accendo lo verifico poi ti faccio sapere. Dimenticavo di chiederti una cosa: la Wetek, che tu sappia, prevede la registrazione del prodotto sul suo sito? Non vorrei essere in ritardo. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Appena lo accendo lo verifico poi ti faccio sapere. Dimenticavo di chiederti una cosa: la Wetek, che tu sappia, prevede la registrazione del prodotto sul suo sito? Non vorrei essere in ritardo. Grazie.
Credo, ma non sono sicuro, che non serva, soprattutto se spedito da loro:) @ChristianTroy se possibile potrebbe confermare(grazie) :)
-
Ciao ragazzi,
grazie per risposte.
Cmq io sto avendo problemi con il wetek, sia su kodi, sia su wetek player. Praticamente quando sono nella lista dei film in kodi che scorro velocemente oppure faccio piu' cose assieme, si riavvia con schermata grigia, e ritorna sul desktop. Appena installato il wetek ho fatto update ufficiale. grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao ragazzi,
grazie per risposte.
Cmq io sto avendo problemi con il wetek, sia su kodi, sia su wetek player. Praticamente quando sono nella lista dei film in kodi che scorro velocemente oppure faccio piu' cose assieme, si riavvia con schermata grigia, e ritorna sul desktop. Appena installato il wetek ho fatto update ufficiale. grazie a tutti
Ciao, per librerie molto "consistenti" , è un problema noto di kodi sui dispositivi embedded a causa di un Memory leak presente in kodi stesso... È necessario venga sistemato dagli sviluppatori di kodi. Verifica inoltre di non avere add-on considerati pirata dal team Kodi, se si prova temporaneamente a disattivarli... Se utilizzi "solo" kodi o per kodi prova LibreELEC visto che l'hub ha la possibilità del dual boot, procurati una sd e segui la guida in firma, le prestazioni di Kodi sono di gran lunga superiori.
-
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, per librerie molto "consistenti" , è un problema noto di kodi sui dispositivi embedded a causa di un Memory leak presente in kodi stesso... È necessario venga sistemato dagli sviluppatori di kodi. Verifica inoltre di non avere add-on considerati pirata dal team Kodi, se si prova temporaneamente a disattivarli... Se utilizzi "solo" kodi o per kodi prova LibreELEC visto che l'hub ha la possibilità del dual boot, procurati una sd e segui la guida in firma, le prestazioni di Kodi sono di gran lunga superiori.
Ciao,
che versione mi consigli di usare di openelec ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
Ciao,
che versione mi consigli di usare di openelec ?
grazie
Ciao segui il link che ho in firma usa quella per Amlogic s905/s905x il terzo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao segui il link che ho in firma usa quella per Amlogic s905/s905x il terzo post
grazie mille.
compro un SD al volo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
Ciao Christian, è compresa nell'update quest'ultima versione o è scaricabile? Nel secondo caso posso mettere un link in prima pagina: onestamente mai avuto problemi, ma l'utente di cui sopra sembra esserne affetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao Christian, è compresa nell'update quest'ultima versione o è scaricabile? Nel secondo caso posso mettere un link in prima pagina: onestamente mai avuto problemi, ma l'utente di cui sopra sembra esserne affetto.
cioa,
se ho capito bene, copio il file nel SD. Poi la inserisco nel wetek hub da spento , poi avvio ?
corretto?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
cioa,
se ho capito bene, copio il file nel SD. Poi la inserisco nel wetek hub da spento , poi avvio ?
corretto?
grazie
Il file lo devi scrivere con l'apposito tool sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Il file lo devi scrivere con l'apposito tool sulla sd
sisi certo dopo averlo scritto con il suo tool, basta che la inserisco da spento ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
sisi certo dopo averlo scritto con il suo tool, basta che la inserisco da spento ?
grazie
Certo, inserisci la sd: appena acceso noterai che ti chiede "Press Power to boot from sd" sotto la scritta "Wetek"
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Certo, inserisci la sd: appena acceso noterai che ti chiede "Press Power to boot from sd" sotto la scritta "Wetek"
ho fatto tutto, ma non capisco come accedere su elec oppure wetek.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergl
ho fatto tutto, ma non capisco come accedere su elec oppure wetek.
grazie
Dunque , se hai scritto correttamente l'immagine, inserisci la sd nel wetek hub da spento. Premi il tasto di accensione sul telecomando e noterai che la scritta che appare di solito (appena acceso il box, prima della scritta "android") è leggermente cambiata: ovvero è presente la scritta "Press Power to boot from sd". Qualora la scritta fosse invece la stessa significa che la sd non è stata scritta correttamente. Quindi inserita la sd, avviato il WeTeK Hub dal telecomando premendo il tasto di accensione, quando appare la suddetta scritta premi una volta il tasto di accensione: ora attendi che si avvii LibreELEC
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
l'ultima versione di WeTek Media Player contiene quella patch per il memory leak
Ciao Christian, approfitto per chiederti se é consigliata la registrazione dell'hub sul sito wetek per la garanzia, ecc.
Io ad oggi non l'ho ancora fatto per mancanza di tempo ( ho acquistato l'hub intorno al 10 settembre 2016). Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
.....
Ciao Anthony, sono andato sul sito wetek e per iscrivere il prodotto non chiede il numero di serie ma bensi un codice di 16 cifre presente in una fantomatica membership card presente dentro la confezione, che pero io non ho trovato. Da voi c'era? Senza questo non puoi registrarti
-
Ciao,
dopo aver leto diverse recensioni negative sui tv box android di altre marche, mi sono deciso ad acquistare un prodotto wetek.
Sono indeciso però tra il wetek hub e il wetek play 2.
Vorrei utilizzarlo per netflix, iptv, riproduzione film da hdd esterno e giocare a retrogames tramite emulatori. Per quest'ultimo utilizzo l'hub è limitato?
Grazie a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ciao Anthony, sono andato sul sito wetek e per iscrivere il prodotto non chiede il numero di serie ma bensi un codice di 16 cifre presente in una fantomatica membership card presente dentro la confezione, che pero io non ho trovato. Da voi c'era? Senza questo non puoi registrarti ������
Ciao marcellus, dunque ho controllato anche io e a quanto pare nemmeno io ho questa wetek card: sembra tutta via "riservata" ai possessori del wetek play, dato che serve per ottenere servizi extra. Onestamente non mi pronuncio perché non è per niente chiaro. Per ottenere assistenza in ogni caso è sufficiente contattarli descrivendo il problema, non è necessario registrarsi, da quel che leggo, viene aperto un ticket e se il problema non è risolvibile (magari è qualche configurazione sabagliata o altro), si passa alla sostituzione del device.
Quote:
Originariamente inviato da
mozz
Ciao,
dopo aver leto diverse recensioni negative sui tv box android di altre marche, mi sono deciso ad acquistare un prodotto wetek.
Sono indeciso però tra il wetek hub e il wetek play 2.
Vorrei utilizzarlo per netflix, iptv, riproduzione film da hdd esterno e giocare a retrogames tramite emulatori. Per quest'ultimo utilizzo l'hub è limitato?
Grazie a presto
Ciao, per Netflix sicuramente meglio punti ad un device wetek poichè con altri device sei limitato a risoluzioni < 1080p. Riproduzione filmati da HD esterno, con kodi, lo si fa tranquillamente, il mio consiglio è che l'hard disk abbia alimentazione propria e non sia autoalimentato. Per il discorso emulatori, parli di "app" vere e proprio che trovi nello store oppure di "kodi retroplayer". La differenza col play 2 è oltre il giga di ram in meno per l'hub , l'assenza di uscita SPDIF , e l'assenza dei tuner, ma di pro ha che è compatto e collocabile ovunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao marcellus, dunque ho controllato anche io e a quanto pare nemmeno io ho questa wetek card: sembra tutta via "riservata" ai possessori del wetek play, dato che serve per ottenere servizi extra. Onestamente non mi pronuncio perché non è per niente chiaro. Per ottenere assistenza in ogni caso è sufficiente contattarli descrivendo il problema, non è necessario registrarsi, da quel che leggo, viene aperto un ticket e se il problema non è risolvibile (magari è qualche configurazione sabagliata o altro), si passa alla sostituzione del device.
Ciao, per Netflix sicuramente meglio punti ad un device wetek poichè con altri device sei limitato a risoluzioni < 1080p. Riproduzione filmati da HD esterno, con kodi, lo si fa tranquillamente, il mio consiglio è che l'hard disk abbia alimentazione propria e non sia autoalimentato. Per il discorso emulatori, parli di "app" vere e proprio che trovi nello store oppure di "kodi retroplayer". La differenza col play 2 è oltre il giga di ram in meno per l'hub , l'assenza di uscita SPDIF , e l'assenza dei tuner, ma di pro ha che è compatto e collocabile ovunque.
Ciao Anthony, pensavo ad un add-on di kodi (per es. retromania), per quanto riguarda lo spazio non ho esigenze particolari, l'apparecchio verrebbe collocato nell'armadietto sotto la tv. Mentre il tuner non è necessario in quanto la tv è già predisposta.