Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
su MM il risparmio energetico dal menù a tendina manco c'è
E in generale come va MM? Si sono risolti i problemi che hanno avuto tanti utenti dopo l'aggiornamento? Io ancora sono indeciso se farlo oppure no...
E continuo a non fare più di 3 ore di schermo acceso... Stamattina L'ho tolto dalla carica e ha cominciato a divorare la batteria... Ovviamente senza usare applicazioni, ma solo cazzeggio da menù e notifiche... E lo schermo con luminosità impostato su 1/3... Praticamente mi scendeva di 1% ogni minuto! Poi l'ho spento, pulito la ram ricaricato dino al 100% e poi è andato un po' meglio, ma ogni giorno è un'incognita... Allego gli screenshot, guardate l'ora e la percentuale batteria... Non riesco a capire se sono sfigato io o è normale che sia così...
https://goo.gl/photos/qBLYCZNRYAGQg79d7
PS Offtopic: Come mai non trovo più la possibilità di allegare direttamente le immagini?
-
@superazo ricarichi il cellulare da acceso? Prima di staccarlo dall'alimentatore lo spegni e lo riaccendi solo dopo che da spento ha raggiunto nuovamente il 100% di carica? Usi la connessione dati? 4g o 3g? La geolocalizzazione la tieni spenta o accesa? La ricerca delle reti WiFi dalle impostazioni avanzate é attiva o disattiva? Tutte queste impostazioni influiscono sull'autonomia della batteria. Facci sapere.
Comunque anche io noto un'altalenante durata. Secondo me dipende anche dalla zona e quindi dal segnale dell'operatore. Per esempio a casa mia è un po' scarsa e il telefono consuma di più perché spesso switcha da 3g a 4g e viceversa. Oggi per esempio sto superando le 4 ore con un pesante uso di whatsapp, ma ero fuori casa, presumo in una zona con segnale 4g più stabile.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
@
superazo ricarichi il cellulare da acceso? Prima di staccarlo dall'alimentatore lo spegni e lo riaccendi solo dopo che da spento ha raggiunto nuovamente il 100% di carica?
Generalmente lo lascio sempre acceso. Lo carico da acceso senza usarlo, solitamente la sera, e lo stacco al mattino. Ma spegnerlo e riaccenderlo a cosa serve?
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Usi la connessione dati? 4g o 3g? La geolocalizzazione la tieni spenta o accesa? La ricerca delle reti WiFi dalle impostazioni avanzate é attiva o disattiva?
La connessione dati è attiva ma spesso non utilizzata in quanto in casa/ufficio mi connetto tramite WiFi. Generalmente però quando sono fuori spesso va in 4g, dipende da dove mi trovo... La geolocalizzazione la tengo attiva, così come la scansione WiFi.
Queste sono le impostazioni standard che ho sempre utilizzato anche con i dispositivi che avevo prima, dove la batteria durava ahimè di più che con il Fever... Per esempio il moto g (prima generazione) di mia figlia (e anche quello di mia moglie) oltre ad avere un'ottima autonomia ci mette pochissimo poi a caricarsi...
L'unica cosa che faccio in più con questo telefono è quello di lasciare qualche app aperta invece di chiuderle ossessionalmente tutte, per godere del beneficio dei 3Gb di RAM (altrimenti a cosa servono?:D)
-
Tutte le impostazioni attive che hai, purtroppo, riducono di molto l'autonomia. Io ti consiglierei di disattivare la connessione dati quando sei sotto copertura wifi, e comunque disattivare la ricerca reti e la geolocalizzazione se vuoi una migliore autonomia.
Per quanto riguarda il modo di ricaricare, sembra che il Fever abbia un bug che se staccato dall'alimentatore a telefono acceso abbia un'autonomia minore rispetto a come ti ho consigliato prima, che ti riepilogo, perché pure io lo carico da acceso la notte: spegni lo smartphone prima di staccarlo dall'alimentatore, aspetta pochi secondi che l'indicatore segni di nuovo il 100% di carica e il led diventi verde, stacca l'alimentatore e solo adesso riaccendilo.
Vedi come va con i miei suggerimenti e mi sai dire.
Inoltre io ho la luminosità automatica, con il livello sempre al minimo in modo che in condizioni di bassa luminosità di fondo il display sta al minimo di luminosità.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Tutte le impostazioni attive che hai, purtroppo, riducono di molto l'autonomia. Io ti consiglierei di disattivare la connessione dati quando sei sotto copertura wifi, e comunque disattivare la ricerca reti e la geolocalizzazione se vuoi una migliore autonomia.
Per quanto riguarda il modo di ricaricare, sembra che il Fever abbia un bug che se staccato dall'alimentatore a telefono acceso abbia un'autonomia minore rispetto a come ti ho consigliato prima, che ti riepilogo, perché pure io lo carico da acceso la notte: spegni lo smartphone prima di staccarlo dall'alimentatore, aspetta pochi secondi che l'indicatore segni di nuovo il 100% di carica e il led diventi verde, stacca l'alimentatore e solo adesso riaccendilo.
Vedi come va con i miei suggerimenti e mi sai dire.
Inoltre io ho la luminosità automatica, con il livello sempre al minimo in modo che in condizioni di bassa luminosità di fondo il display sta al minimo di luminosità.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Le tue indicazioni sono assolutamente giuste, però quando ci si muove spesso come il sottoscritto, la disabilitazione "temporanea" della connessione dati / wifi gioca brutti scherzi per chi come me si dimentica di riattivarle poi quando servono (motivo per cui ho sempre lasciato attiva queste cose anche con altri dispositivi)! Per quanto riguarda la ricerca reti interrompe solo la scansione e quando ci si trova in posti dove si ha già fatto almeno una volta la connessione ci si connette automaticamente oppure no? E serve per l'utilizzo del gps?
Curioso il fatto del dover spegnere e riaccendere il telefono una volta tolto dalla ricarica...
Tu invece ho visto che sei rimasto con lollipop... Come mai se posso chiederti?
-
Di preciso non so a cosa serve e quando si interrompe la scansione delle reti. Io tenendo sempre disattivato il WiFi e il GPS, per non avere un consumo del WiFi per la ricerca delle reti questa impostazione la disattivato.
Sono rimasto a Lollipop perché tanti si lamentano, o meglio si lamentavano, di alcuni problemi ed inoltre non avendo tempo e voglia dei consigliati reset prima e dopo, nonchè eventualmente ritornare a Lollipop e riconfigurare tutto, preferisco rimanere così, visto che comunque mm non risolve, per esempio, il problema della ricarica da acceso ed è necessario un po' di tempo per settare bene il tutto (avvio App, gestione notifiche etc)
Integrazione: oggi per esempio sto superando tutti i record personali di autonomia: sono a 5 ore e 12 minuti, con "ancora" il 3% di batteria, staccato alle ore di 10. C'è da dire che da un paio di orette sono in wifi, ma oggi ho usato lo smartphone pesantemente: telefonate per gli auguri di natale, ma soprattutto tanto tantissimo whatsapp, mi sa oltre 200 messaggi se non più di 300.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
Cavolo allora sfiorerei l'ora e mezza di schermo attivo... Aiuto...:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
Addirittura... Non ci credo. Sarà un altro motivo per non fare l'upgrade [emoji4]
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Addirittura... Non ci credo. Sarà un altro motivo per non fare l'upgrade [emoji4]
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
io sono passato a MM, il cell è migliorato in tutto tranne che nell'autonomia, dove è palesemente peggiorato ( a parità di app installate)