Visualizzazione stampabile
-
Io ho MM fin dall'inizio e dopo l'ultimo aggiornamento sono ancor più soddisfatto perché ha tante piccole migliorie e la batteria può anche d'arsi che duri un po' meno ma la giornata la copre sempre...poi voglio dire anche se ce ne fosse bisogno ormai oggi ricaricare il telefono lo fai ovunque visto i tanti esercizi che offrono prese di corrente e USB.
Ieri dopo un aggiornamento mi è comparsa un'app "Blocca Files" che credo sia un'opzione legata alla "gestione file" che non si può nemmeno disinstallare, qualcuno mi sa spiegare a cosa potrebbe servire? Se non desidero un file lo elimino invece che bloccarlo...boh :-o
-
Anche a me è apparsa l'icona con il lucchetto di questa applicazione, cliccando per aprirla mi è apparso il messaggio "l'applicazione Gestore dei file si è bloccata in modo anomalo" , "segnala - OK". Questo messaggio mi è apparso con una particolare frequenza ultimamente, in particolare dopo aver installato applicazioni direttamente da Play Store. E' un problema di Fever ?
-
io ho reinstallato Lollipop v39. Ringrazio il cielo che in questo forum c'era l'exe autoinstallante che invece la Wiko non mette più a disposizione.
La batteria dura il doppio del MM e la percentuale è più veritiera. Non ho nessun problema con il bluetooth. L'unica cosa "buona" del MM è che hanno aggiunto un "assistente telefono" con dentro alcune funzioni veloci come il blocco numeri che poteva essere utile. La cosa noiosa del Lollipop era ricevere la notifica dell'aggiornamento disponibile ma ho risolto il problema in questo modo.
Ho installato da zero Lollipop. Non gli ho dato nessun accesso ad internet (significa togliere anche le sim).
Ho rottato il telefono, cosa che con il Lollipop è possibile fare anche con qualche software "one-click".
Ho installato una app per la disinstallazione delle app di sistema (che ha bisogno di root)
Ho disinstallato la app di aggiornamento ed una serie di altre app per me inutili.
Ora sono felice. =)
-
@claudio, a me non segnala errori ma non capisco l'utilità di questa app :-o :-(
-
@ wergax
Sconsiglio sinceramente le app di root.-one-click.
Molte comode ma veramente molto pericolose perchè molto sepsso infettano il telefono.
Con un pò di impegno non c'è bisogno dell'app one-click.
Se leggi il primo post e vai nel thread modding trovi gli strumenti neecssari per il root recovery e zip di SuperSU e busybox.
-
@WikoFever75 anch'io non capisco l'utilità di questa applicazione, visto che non funziona. Mi lascia ancora più perplesso il fatto che si sia visualizzata senza nessun aggiornamento e la modalità di errore sia la medesima di diverse applicazioni android ufficiali scaricate da Play store. Trovo curioso che questo accada solo a me :frustate:
-
Anche a mia moglie da un qualche giorno è comparsa quell'app "Blocca File" sul Fever con MM, e sempre da un qualche giorno gli succede che quando accende il telefono si ritrova il volume delle chiamate/notifiche al minimo; non è certa al 100% della contemporaneità dei due eventi ma al 99%...
Qualcun'altro ha questo strano problema? Consigli su come risolverlo? Ho guardato in luogo e in largo nei vari menù ma non ho trovato nulla di pertinente
P.s.
Sul mio Fever, con LP, nessuna anomalia di sorta
-
@Cesco67 Chissa se Wiko ha qualcosa da dire al riguardo. Qualcuno è a conoscenza che questo accada anche su altri device?
In effetti anch'io ho notato modifiche all'audio, ma non ha zero.
-
Arrivato ora a casa da lavoro e mia mamma mi dice che il Wiko Fever è bloccato e non si spegne. Incominciamo con i problemi cavolo!!!
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Arrivato ora a casa da lavoro e mia mamma mi dice che il Wiko Fever è bloccato e non si spegne. Incominciamo con i problemi cavolo!!!
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Hai provato a tenere premuto il tasto di accensione per 10-15"? È l'equivalente del reset hardware per i telefoni con batteria non removibile