CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 107 di 585 primaprima ... 75797105106107108109117157207 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,061 a 1,070 su 5849
Discussione:

Wiko FEVER 5,2 FHD-3GB RAM 4G D.Sim (Thread Ufficiale)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1061
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    In parte è vero quanto dici, non hai fatto altro che affermare quanto ho scritto io, infatti se leggi bene il mio post, ho scritto quanto segue: Perché purtroppo nella ricarica subentrano parametri che allungano la ricarica come le resistenze, la dispersione del circuito (partendo dall' hardware, dal sistema, caricabatterie, fili, batteria, software di ricarica). Ecco perché questi tempi ricarica spesso si "allungano" e non tutti i produttori di Smartphone riescono a far ricaricare una batteria nel suo tempo reale.

    Quando scrivo "dal sistema e software di ricarica" come puoi leggere nel pezzo di testo postato su, mi riferisco proprio a quello che intendi tu, compreso al fatto che i produttori non riescono a far ricaricare una batteria nei suoi tempi reali causa anche software mal ottimizzato come nel caso ora di Wiko.

    Ma ti sbagli riguardo al fatto che hanno alzato i mAh che la batteria riesce ad immagazzinare (i mAh di una batteria sono e restano quelli, nel caso del Wiko Fever sono 2990 mAh) hanno "alzato/aumentato solo la velocità di immagazzinamento dei mAh, ecco perché mette meno tempo a ricaricarsi ora dopo l'aggiornamento. Praticamente prima ci metteva più tempo a ricaricarsi per una gestione errata del software di ricarica, la batteria invece di assorbire 1A per ogni ora quindi 1Ah, assorbiva di meno, all'incirca facendo un conto veloce 0.80A per ogni ora, quindi i tempi di ricarica si allungavano arrivando a 4 ore come hai detto tu. Mentre ora 3 ore, massimo 3 ore e mezza, vanno bene visto che è una 2990 mAh, e calcolando dispersione ecc come ho scritto nel pezzo riportato su.

    Bravi loro si, ma questa è la riprova che questo Wiko Fever per tanti motivi e bug, è nato male dall'inizio, almeno in alcuni Wiko Fever e non tutti per fortuna. Speriamo per voi è per chi l'acquista in futuro, che continuano rilasciare aggiornamenti, soprattutto a mettere pezze ��.
    Ciao.
    Si non mi sono espresso bene, ma hai capito
    Non sono d'accordo sul fatto che sia nato male. Anzi. Io dopo anni che vedo circolare smartphone in casa tra i miei, di mia sorella mio fratello e amici, ancora non vedo uno smartphone perfetto, o esente da qualche piccolo bug.
    Certo se per la scelta è fondamentale in negativo 30min di carica in più o dei microlag della tendina(che probabilmente sarà pure sistemato) o cosette simili allora questo non va considerato. Però mi sembrano motivi futili, invece la qualità della fotocamera mi sembra già un motivo valido per dubitare. Se elemento fondamentale per la scelta, nel mio caso non lo era.
    Torniamo al solito discorso: in un thread come questo (vale anche per gli altri, ovvio) risaltano i problemi perchè gli utenti cercano di risolverli con i consigli degli altri,poi spesso si dileguano. Io stesso sono arrivato per un consiglio, ma poi non potrò seguire il thread se non in caso di necessità (sperò di no). Non sono il tipo che sta a consigliare o "sponsorizzare" il suo prodotto perchè fanboy
    Ultima modifica di 19Anto88; 30-01-16 alle 20:43

  2.  
  3. #1062
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 19Anto88 Visualizza il messaggio
    Si non mi sono espresso bene, ma hai capito
    Non sono d'accordo sul fatto che sia nato male. Anzi. Io dopo anni che vedo circolare smartphone in casa tra i miei, di mia sorella mio fratello e amici, ancora non vedo uno smartphone perfetto, o esente da qualche piccolo bug.
    Certo se poi per la scelta è fondamentale in negativo 30min di carica in più o dei microlag della tendina(che probabilmente sarà pure sistemato) o cosette simili allora questo non va considerato. Però mi sembrano motivi futili, invece la qualità della fotocamera mi sembra già un motivo valido per dubitare. Se elemento fondamentale per la scelta, nel mio caso non lo era.
    Torniamo al solito discorso: in un thread come questo (vale anche per gli altri, ovvio) risaltano i problemi perchè gli utenti cercano di risolverli con i consigli degli altri,poi spesso si dileguano. Io stesso sono arrivato per un consiglio, ma poi non potrò seguire il thread se non in caso di necessità (sperò di no). Non sono il tipo che sta a consigliare o "sponsorizzare" il suo prodotto perchè fanboy
    Capisco e rispetto il tuo pensiero, anche giusto sotto certi aspetti, soprattutto riguardo la fotocamera. Però io ho scritto chiaramente "alcuni Wiko Fever sono nati male e non tutti per fortuna". Come scritto più volte in altri post in questo Thread e non solo, sono consapevole che non esiste il Device perfetto, come sono consapevole che anche altri Smartphone hanno problemi, eccome se hanno problemi, ci sono utenti che con Samsung S6 lamentano una gestione errata e non ottimizzata della Ram su Lollipop, a quanto pare la colpa non è di Lollipop ma del software mal ottimizzato di Samsung. Quindi fai tu. Infatti la colpa non è di Lollipop, perché per esempio, sia sul Wiko Fever con 3 GB di Ram, sia sul mio Huawei G Play Mini con 2 GB di Ram, con su Lollipop, abbiamo un'ottima gestione della Ram, concordi???

    E poi, io non ho il Wiko Fever, e ripeto come scritto più volte in questo Thread, se seguo questo Thread è perché il Wiko Fever mi interessa, e sono ottimista sulla risoluzione dei bug con nuovi aggiornamenti.

    Però, l'unica cosa che inizia un po' a preoccuparmi è la fotocamera, visto che su questo punto si lamentano tutti, quindi è vero che non fa delle buone foto, mi piacerebbe vedere qualche scatto qui in questo Thread. E sinceramente lasciare il mio Huawei G Play Mini o meglio Huawei in generale, che fanno buone foto, un po' mi preoccupa.

    Concordo con @parisacu riguardo quanto scritto nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7337121 dove scrive che qualche MHz in meno pur di avere un comparto fotografico migliore. Aggiungo che un processore Octa-Core onestamente non serve, e magari potevano mettere davvero un sensore della fotocamera migliore.

    Infatti ti riporto di seguito dei miei post scritti nel pomeriggio riguardo gli Octa-Core.
    - L'Octa-Core con tante applicazioni non serve (te lo dico da possessore) anche perché su 8 Core con le semplici applicazioni vengono sempre utilizzati 4 Core su 8. I restanti 4 Core sono "stopped". Per attivare gli 8 Core insieme e contemporaneamente servono applicazioni pesanti come "giochi" che richiedono molte risorse. Quello che serve per poter utilizzare tante applicazioni contemporaneamente e avere molta "Ram" a disposizione e soprattutto software ben ottimizzato che gestisce bene la Ram, non solo, occorre che la Ram sia di buona qualità, altrimenti si avrà sempre e comunque un rallentamento del Device. Né sta alla fluidità generale oltretutto.

    - La verità, come dice la stessa "Qualcomm" gli Octa-Core sono soltanto Marketing, basta trovare il suo articolo sul Web dove dice che più Core non significa affatto più potenza né tantomeno meno consumo nonostante il big-little ecc. Qualcomm ammette di aver fatto anch'essa processori Octa-Core, e che in futuro ne farà ancora, ma solo perché costretta dal mercato. Io avendo un Octa-Core sul mio Huawei G Play Mini, mi domando infatti cosa servono realmente questi 8 Core se non vengono nemmeno sfruttati sui Desktop, figuriamoci sugli Smartphone, dove il "Multithreading" è ancora poco gestito, o gestito in parte, e come scritto oggi in un altro post in questo Thread, sono pochissime le applicazioni che necessitano e sfruttano tutta questa potenza e 8 Core, giusto qualche gioco.

    Quindi, anche per il Wiko Fever come per il mio Huawei G Play Mini, un buon Quad-Core ci stava bene, così potevano mettere un sensore fotocamera migliore sul Wiko Fever, e mettere LTE, NFC, sul mio Huawei G Play Mini .

  4. #1063
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Si alla fine il vero tallone di Achille è quello, la fotocamera. Per me non è male male ma neanche posso dire che monta un buon sensore. E' discreta insomma. Ne parlano anche in diverse recensioni, quindi chi è interessato ha tutti gli elementi per valutare. Poi, come già scritto, è soggettiva l'importanza che ha la fotocamera nella scelta.
    Sui Soc concordo. Purtroppo il mercato porta a sviluppare cose di cui si potrebbe fare a meno, per il momento. Magari potrebbero sviluppare meglio la gestione e la durata delle batterie, in modo da fare più giorni con una singola carica senza essere costretti ad usare powerbank e simili.

  5. #1064
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    I Power Bank, il ricambio delle Batterie, sono diventati per gli Smartphone come la Benzina per le automobili . Faranno mai un'automobile che non va a Benzina? O meglio, esistono eccome le automobili che non vanno a Benzina, ma allo Stato, ai petrolieri, conviene? Quindi, faranno mai Batterie per Smartphone con maggior autonomia e di lunga durata di vita? Come dice Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta .

    Le Batterie con maggior autonomia e di lunga durata di vita esistono già, ma non vengono a dirlo a noi, ne tantomeno pubblicamente sul Web. Come del resto non vengo a dirci gli esperimenti e le scoperte di Scienziati Americani ecc su cose molto serie e segrete già negli anni 50, figuriamoci cosa sono capaci di fare segretamente al giorno d'oggi. Cose che un semplice essere umano del popolo come noi, non può nemmeno minimamente immaginare.

    Il Marketing, gli Stati, ci tengono tutti sotto controllo, a noi popolo passano quello che vogliono loro e ci fanno credere quello che vogliono loro. Svegliaaaa.... popoloooo .

    Grazie, proverò a vedere se su qualche recensione sul Web, ci sono degli scatti fatti con il Wiko Fever, anche se, mi fido di più di qualche scatto fatto da qualche utente.

  6. #1065
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    261

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 37 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Eh ma vedi Malaya, per ogni SoC c'è la rispettiva Gpu. Tu dici, basta un quad core. Si ma deve essere di alto livello, altrimenti anche la Gpu è mediocre. La questione che poni tu è troppo all origine per essere risolta da noi utenti.
    Quindi bisogna prendere la questione come un equazione in cui ci sono variabili dipendenti e variabili indipendenti. La gpu è dipendente dal tipo di SoC. Quindi se mi dici : moto g 2015, buona SoC, quadocore, adreno 406, sensore Sony molto buono (e qui NON OTTIMIZZATO ANCORA), escludiamo il discorso pixel del display, è un buon smartphone? La. Risposta è sì. È sufficiente per l uso medio, per il multitasking etc..
    Però se io posso spendere 30 euro in più e mi porto a casa un giga di ram in più e un octacore, ed un sensore migliore, perché no? Mi porto a casa uno smartphone più longevo

  7. #1066
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    No @AM77, io non ho mai detto che basta un Quad-Core qualsiasi, basta leggere nel seguente mio post di ieri pomeriggio: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7337558. Hai detto in modo diverto le stesse cose che ho scritto nel post linkato.

    Concordo con le 30 Euro in più riguardo Ram e sensore fotocamera, ma non a riguardo dell'Octa-Core come già scritto più volte.

    Che poi ci troviamo questi Octa-Core sugli Smartphone e siamo "costretti' a comprarli come nel caso Wiko Fever, P8 Lite ecc, solo perché i Device offrono sufficienti caratteristiche a basso costo, è un altro paio di maniche, purtroppo.

  8. #1067
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 19 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ruscett Visualizza il messaggio
    Vorrei acquistare questo telefono che mi incuriosisce molto però volevo parlare con voi che lo avete già.
    In negozio a quanto si trova?
    Vorrei evitare di prenderlo su internet per il discorso garanzia
    Bè, in Italia ci sono molti centri assistenza, quindi se ad esempio lo compri su amazon e hai un guasto, puoi andare al centro assistenza con la ricevuta.


    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio

    Il Marketing, gli Stati, ci tengono tutti sotto controllo, a noi popolo passano quello che vogliono loro e ci fanno credere quello che vogliono loro. Svegliaaaa.... popoloooo .
    Vabbè, non esageriamo e dilaghiamo eccessivamente facendo troppo i complottisti


    Quote Originariamente inviato da parisacu Visualizza il messaggio
    Naturalmente esigenze personali, ma certi livelli minimi sono ormai da ritenersi consolidati, andare sotto penalizza un buon dispositivo per un risparmio che a livello industriale è quasi irrilevante.
    E invece mi sa di no...... un buon sensore fotografico costicchia..... voglio dire, a pari prezzo si trovano cellulari senza giroscopio, o processore a 32 bit, o 2 giga di RAM...... se proprio devono risparmiare su un qualcosa è meglio che lo facciano sul sensore fotografico perchè poi, di contro, si ha un cellulare che si mantiene snello anche dopo mesi.
    \

  9. #1068
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    175
    Smartphone
    SONY XPERIA Z2; LUMIA 630

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 15 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    No @AM77, io non ho mai detto che basta un Quad-Core qualsiasi, basta leggere nel seguente mio post di ieri pomeriggio: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7337558. Hai detto in modo diverto le stesse cose che ho scritto nel post linkato.

    Concordo con le 30 Euro in più riguardo Ram e sensore fotocamera, ma non a riguardo dell'Octa-Core come già scritto più volte.

    Che poi ci troviamo questi Octa-Core sugli Smartphone e siamo "costretti' a comprarli come nel caso Wiko Fever, P8 Lite ecc, solo perché i Device offrono sufficienti caratteristiche a basso costo, è un altro paio di maniche, purtroppo.
    Guarda, sono d'accordo con te, ma non nel caso del fever. L' MTK 6572 è uno dei processori meglio riusciti del 2015, non scalda mai e garantisce prestazioni praticamente da top di gamma.. Ci faccio girare perfino gta san Andreas senza cali di frame e senza che il cell scaldi.. e per giunta supporta il full hd (gli altri processori di questa fascia devono essere tutti abbinati a display hd).
    Gli octa core saranno anche fuffa, ma se il processore garantisce risultati del genere, ben venga.
    Preferisco di gran lunga questo che uno snapdragon 400 che ormai è obsoleto e lo montano ancora su telefoni da 200€+(vedi moto g)

    E te lo dice uno che ha avuto anche molti top di gamma quindi so di cosa parlo

  10. #1069
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da carlo125 Visualizza il messaggio
    Guarda, sono d'accordo con te, ma non nel caso del fever. L' MTK 6572 è uno dei processori meglio riusciti del 2015, non scalda mai e garantisce prestazioni praticamente da top di gamma.. Ci faccio girare perfino gta san Andreas senza cali di frame e senza che il cell scaldi.. e per giunta supporta il full hd (gli altri processori di questa fascia devono essere tutti abbinati a display hd).
    Gli octa core saranno anche fuffa, ma se il processore garantisce risultati del genere, ben venga.
    Preferisco di gran lunga questo che uno snapdragon 400 che ormai è obsoleto e lo montano ancora su telefoni da 200€+(vedi moto g)

    E te lo dice uno che ha avuto anche molti top di gamma quindi so di cosa parlo
    Forse non hai compreso quello che in realtà voglio dire e che ho scritto anche in un altro Thread in questi giorni, quindi cercherò di esprimermi meglio.

    Io non discuto sulla bontà del MediaTek 6572 montato sul Wiko Fever né sulla bontà del Kirin 620 montato sul mio Huawei G Play Mini, entrambi Octa-Core. Discuto solo su fatto che le normali applicazioni che usiamo tutti i giorni non sfruttano realmente gli 8 Core, ma ne attivano solo 4 Core, i restanti 4 Core sono "stopped". Per attivare tutti e 8 Core insieme e contemporaneamente occorrono "giochi pesanti" che impegnano il processore al massimo della sua frequenza.

    Quindi, se non si gioca con i giochini, ma si utilizza lo Smartphone con le normali applicazioni un Octa-Core è totalmente inutile, e lo dico da possessore avendo provato centinaia di applicazioni che non attivano mai 8 Core ma soltanto 4 Core, gli altri 4 Core restano "stopped" allo 0%. Del resto 8 Core non vengono nemmeno sfruttati sui Desktop (PC) figuriamoci sugli Smartphone (Mobile) dove il "Multithreading" è ancora poco gestito, o gestito in parte, e come scritto su, ripeto, sono pochissime le applicazioni che necessitano e sfruttano tutta questa potenza e 8 Core, giusto qualche gioco. E come dice la stessa "Qualcomm" gli Octa-Core sono soltanto "Marketing", basta trovare il suo articolo sul Web dove dice chiaramente che: più Core non significa affatto più potenza. Qualcomm ammette di aver fatto anch'essa processori Octa-Core, e che in futuro ne farà ancora, ma solo perché costretta dal mercato. Questo significa che, sul mercato ci sono Quad-Core migliori di un Octa-Core e possono creare Quad-Core migliori e più potenti di un Octa-Core, perché loro sanno benissimo che questi 8 Core dalle attuali applicazioni non vengono ancora sfruttati tranne che per i giochi. Quindi, inutile fare paragoni specialmente tra un Octa-Core recente con un Quad-Core datato magari meno potente con minor frequenza oltretutto.

    Tra l'altro, un semplice Octa-Core anche se attiva di rado gli 8 Core contemporaneamente e quindi 4 Core sono "stopped', a "riposo" consuma sempre più batteria di un Quad-Core anche da 2.5 Ghz. Non per niente sugli Octa-Core recenti stanno puntando alla tecnologia "big-little" (basso consumo per alte prestazioni).

    EDIT: suggerisco una prova, per vedere se gli 8 Core vengono attivati contemporaneamente e con quali app e giochi, basta installare dal Play Store l'applicazioni "CPU Stats", che tramite notifica nella tendina delle notifiche mostrerà la "percentuale %" degli 8 Core. Si noterà chiaramente che con le normali applicazioni si alzerà solo la percentuale di soli 4 Core, mentre i restanti 4 Core restano fermi allo 0%.
    Ultima modifica di Malaya; 31-01-16 alle 19:10

  11. #1070
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    759
    Smartphone
    Xiamo Mi 10 Lite 5g

    Ringraziamenti
    101
    Ringraziato 75 volte in 69 Posts
    Predefinito

    Argomenti decisamente interessanti, ma, secondo me, state andando un po' OT.
    Powere by Xiamo Mi Lite 5G

Pagina 107 di 585 primaprima ... 75797105106107108109117157207 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy