CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 155 di 585 primaprima ... 55105145153154155156157165205255 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,541 a 1,550 su 5849
Discussione:

Wiko FEVER 5,2 FHD-3GB RAM 4G D.Sim (Thread Ufficiale)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1541
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    188

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    In effetti a me pare piuttosto scarsa (insomma, mi aspettavo di meglio pur sapendo che è in una fascia medio bassa) meglio sicuramente la frontale anche se ha un poco l'effetto fish eye.

    Quote Originariamente inviato da icefire999 Visualizza il messaggio
    la fotocamera è davvero così scarsa come si legge nelle recensioni? ho un Samsung s3 e non vorrei perdere in qualità foto e video!!! grazie

    inviato

  2. Il seguente Utente ha ringraziato claudio49m per il post:

    icefire999 (25-03-16)

  3.  
  4. #1542
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Manco da molto dal forum, quindi scusate se spunto di punto in bianco nella discussione.

    Dopo aver letto tutti e 152 i messaggi ed essere andato a "giocare" con questo Fever in negozio, mi stupisco di come NESSUNO si sia lamentato di questa m*rda di android per MTK che come al solito non e' ottimizzato.

    Il Fever avra' anche 3GB di RAM, ma il telefono "VUOTO" si mangia 800+MB di RAM per android e 250+MB per le applicazioni che girano in background (5 in tutto), mentre un P8 Lite, che menziono solo perche' era affianco al Fever, tra applicazioni e OS consuma meno di 700MB.

    Mi ricordo che il confronto tra il Nexuxs 7 2012 e il THL W8+ che avevo era ugualmente impietoso: per fare girare Nova Launcher servivano rispettivamente 65MB di RAM da una parte ma 130MB dall'altra, segno che i device basati su MTK dopo anni, hanno ancora un software male ottimizzato.

    Scusate i toni bruschi, e' che a questo telefono ci tenevo. Probabilmente prendero' un altro Zenfone 2 laser invece...
    Ultima modifica di RobertMaroon; 25-03-16 alle 20:20

  5. #1543
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    759
    Smartphone
    Xiamo Mi 10 Lite 5g

    Ringraziamenti
    101
    Ringraziato 75 volte in 69 Posts
    Predefinito

    Sarà poco ottimizzato, però nell'uso lo trovo molto fluido e senza lag. Per esempio io per adesso ho 1,7 gb liberi pur con un po' di servizi e App attive
    Powere by Xiamo Mi Lite 5G

  6. #1544
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Visto che hai tirato di mezzo Huawei, da possessore di un "Huawei G Play Mini" con Lollipop e con hardware identico al P8 Lite (tranne LTE e sensore fotocamera migliore quello del G Play Mini), posso dire che, se c'è una cosa che non mi posso lamentare di Huawei/Honor è la gestione della Ram, spettacolare. 2 GB di Ram bastano e avanzano con qualsiasi tipo di applicazione, il sistema non chiude mai un app, si riescono a tenere anche fino a 20 app aperte nel multitasking (applicazioni recenti). Mai un Lag, sempre fluido, riesco a tenere il Device acceso anche per una settimana senza mai spegnere o riavviare, la Ram resta sempre libera con quasi 1 GB di Ram su 2 GB a disposizione, spettacolare.

    Dopo mesi di utilizzo e confronti con altri Devices con OS Android, Huawei riguardo a software proprietario e ottimizzazione del software, a mio avviso è la migliore in assoluto, anche su Devices di fascia media, non oso immaginare su Devices Huawei Top di Gamma che non ho avuto il piacere di provare.

    Ovviamente il software proprietario e la sua personalizzazione ha i suoi pro e contro (come ho scritto nel seguente Thread del link) ma sono scelte di Huawei che nulla hanno a che fare con l'ottimizzazione software eccellente da parte di Huawei, sono piccolezze e differenze rispetto altri Devices che possono dare più o meno fastidio nell'uso quotidiano: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7368276

    L'unico neo, ma non è l'unico produttore di Smartphone con questo problema, deve migliorare riguardo a tempistica degli aggiornamenti.

    Del resto, Huawei è il terzo miglior produttore di Smartphone dopo Apple e Samsung, ma come ottimizzazione software e personalizzazione, preferisco Huawei a Samsung. Infatti un "Samsung Galaxy Grand Prime" con Lollipop e 1 GB di Ram non riesce a tenere più di 3 app aperte nel multitasking, se si apre la quarta app ne chiude una precedentemente aperta, e se si lasciano 3 app aperte nel multitasking dopo qualche minuto il sistema tende a chiuderne una, qualcosa di insopportabile per non dire altro (eppure il Samsung Galaxy Grand Prime costa quanto un Huawei G Play Mini). Questo perché Lollipop su Samsung è mal ottimizzato, il software Samsung è mal ottimizzato, troppo pesanti le app proprietarie preinstallate ecc. Anche il Samsung S6 con su Lollipop soffre l'errata gestione della Ram.

    Purtroppo, il Device perfetto non esiste, tutti hanno pro e contro. Infatti il Wiko Fever può essere sistemato con Marshmallow, speriamo almeno per voi possessori. Anche se, Marshmallow non è una vera e propria nuova versione dell'OS Android, ma è un proseguo di Lollipop, più che altro per porre rimedio agli errori fatti su Lollipop, con qualche nuova funzione in più.
    Buona Pasqua a tutti.
    Ultima modifica di Malaya; 25-03-16 alle 21:35 - Motivo: Problema inserimento link

  7. #1545
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Allora o il software del modello da esposizione succhia piu' RAM, o l'occupazione di RAM da parte dell'OS peggiora piu' il telefono sta acceso. A parte questo, sono dubbioso sulla gestione della SDcard fisica.

    Avevo anche pensato al Pulp 4G, ma non mi sembra che la situazione fosse necessariamente migliore. Anche se essendo un qualcomm (se non ricordo male) dovrebbe andare meglio. Sperando che la SDcard venga gestita decentemente. Ma solo il Pulp Fab ha lo slot dedicato per la SD card, il pulp 4G ha il maledetto slot ibrido.

    Se penso che c'e' gente nel mondo che si sveglia e non ha da mangiare, in fondo tutta la faccenda e' un non problema.
    Ultima modifica di RobertMaroon; 25-03-16 alle 23:13

  8. Il seguente Utente ha ringraziato RobertMaroon per il post:

    AM77 (25-03-16)

  9. #1546
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    759
    Smartphone
    Xiamo Mi 10 Lite 5g

    Ringraziamenti
    101
    Ringraziato 75 volte in 69 Posts
    Predefinito

    La mia occupazione di ram dell'immagine del post precedente è fatta con il cellulare accesso da ieri mattina. In questo tempo non ho mai usato il task killer

    Purtroppo per avere una buona autonomia il Fever necessità di essere caricato da spento, oppure spegnerlo prima di staccare l'alimentatore e riaccenderlo solo dopo che lo si stacca dalla rete elettrica una volta completata la carica. Così facendo la batteria dura anche due giorni con 3 ore di display acceso.
    Powere by Xiamo Mi Lite 5G

  10. #1547
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    @RobertMaroon Se penso che c'e' gente nel mondo che si sveglia e non ha da mangiare, in fondo tutta la faccenda e' un non problema. 😊

    Concordo. Bene così, perché dal tuo primo e precedente post c'era da preoccuparsi, sembrava volessi mangiare il Wiko Fever più MTK .

  11. #1548
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 19 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da RobertMaroon Visualizza il messaggio
    Manco da molto dal forum, quindi scusate se spunto di punto in bianco nella discussione.

    Dopo aver letto tutti e 152 i messaggi ed essere andato a "giocare" con questo Fever in negozio, mi stupisco di come NESSUNO si sia lamentato di questa m*rda di android per MTK che come al solito non e' ottimizzato.

    Il Fever avra' anche 3GB di RAM, ma il telefono "VUOTO" si mangia 800+MB di RAM per android e 250+MB per le applicazioni che girano in background (5 in tutto), mentre un P8 Lite, che menziono solo perche' era affianco al Fever, tra applicazioni e OS consuma meno di 700MB.

    Mi ricordo che il confronto tra il Nexuxs 7 2012 e il THL W8+ che avevo era ugualmente impietoso: per fare girare Nova Launcher servivano rispettivamente 65MB di RAM da una parte ma 130MB dall'altra, segno che i device basati su MTK dopo anni, hanno ancora un software male ottimizzato.

    Scusate i toni bruschi, e' che a questo telefono ci tenevo. Probabilmente prendero' un altro Zenfone 2 laser invece...

    Generalmente più la RAM è capiente più, di base, ne è occupato un quantitativo maggiore, i confronti vanno fatti con un dispositivo che ha 3 giga di RAM.

    Avere 3 giga di RAM vuol dire averne almeno 2 liberi... e se si vogliono 2 giga liberi non si può puntare su un dispositivo da 2 giga totali, che a quel punto ne ha poco più di 1 libero. La gestione inoltre è perfetta, con tante app aperte rimane intorno a 1 giga e mezzo libero, e il multitasking permette di selezionare l'app che vuoi che è DAVVERO pronta all'uso. Oltre al fatto che, appunto, hai 1 giga e mezzo libero e quindi puoi praticamente strapazzare il telefono come vuoi.

    Per lo Zenfone, bè, al netto dei 4 giga di Ram, ho letto che Asus piazza decine di applicazioni proprietarie nei suoi dispositivi, non so quante di queste stiano in memoria e quante siano disattivabili

  12. Il seguente Utente ha ringraziato orlando9164 per il post:

    AM77 (26-03-16)

  13. #1549
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da orlando9164 Visualizza il messaggio
    Generalmente più la RAM è capiente più, di base, ne è occupato un quantitativo maggiore, i confronti vanno fatti con un dispositivo che ha 3 giga di RAM.

    Avere 3 giga di RAM vuol dire averne almeno 2 liberi... e se si vogliono 2 giga liberi non si può puntare su un dispositivo da 2 giga totali, che a quel punto ne ha poco più di 1 libero. La gestione inoltre è perfetta, con tante app aperte rimane intorno a 1 giga e mezzo libero, e il multitasking permette di selezionare l'app che vuoi che è DAVVERO pronta all'uso. Oltre al fatto che, appunto, hai 1 giga e mezzo libero e quindi puoi praticamente strapazzare il telefono come vuoi.

    Per lo Zenfone, bè, al netto dei 4 giga di Ram, ho letto che Asus piazza decine di applicazioni proprietarie nei suoi dispositivi, non so quante di queste stiano in memoria e quante siano disattivabili
    Tanta fuffa, tutta disattivabile. Lo Zenfone 2 laser comunque ha 2GB di RAM, Al momento vedo che ho 980MB usati, 258 cachati e 543 liberi e 11 applicationi in cache.

    Asus suddivide la memoria in "Used", "Cached", "Free", mentre Wiko utilizza "OS", "App", "Free". Un tap sull'ottimizzatore di serie e scendo a 819 usati, 91 in cache e 0.96 liberi.

    Comunque non voglio fare confronti marca X contro marca Y, solo dire che secondo me gli smartphone con MTK la memoria la usano parecchio male.

  14. #1550
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Tutti i Device e versioni recenti di Android hanno due modi di visualizzare la Ram libera/occupata, stessa cosa vale per Lollipop.

    Il primo modo è: Mostra servizi in esecuzione dove si troviamo:
    - Sistema
    - App
    - Libera

    Screenshot di seguito.

    Spoiler:


    Il secondo modo è: Mostra processi nella cache dove troviamo:
    - Utilizzata
    - Memorizzate in cache
    - Libera

    Screenshot di seguito.

    Spoiler:


    Basta fare lo switch per cambiare visualizzazione.

    La parte di memoria da tenere più in considerazione per il Multitasking (Applicazioni recenti) è la memoria dei "Processi memorizzati nella cache", ovvero il secondo modo elencato sopra Mostra processi nella cache. Meno memoria della cache si ha, meno applicazioni possiamo aprire nel Multitasking, prima il sistema tenderà a chiudere applicazioni quando avrà bisogno di rilasciare Ram per il sistema o per altre applicazioni che necessitano di Ram libera.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    AM77 (26-03-16)

Pagina 155 di 585 primaprima ... 55105145153154155156157165205255 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy