Quello che vi scrivo sono cose per tutti i telefoni, e vanno bene ovviamente anche per il Fever.
Una batteria va usata da batteria.
Quando porti il telefono a casa lo accendi, a meno che non sia già scarico, usalo e giusto le prime volte, quando sei al 20 % o poco meno lo ricarichi( la prima ricarica effettivamente da spento è meglio). Non caricarla al 100% e una sciocchezza che purtroppo ho già letto, guardate che mica vi escplode la batteria se la caricate come si deve, anzi, se la caricate meno vi durerà meno. Sciocchezza anche l'opposto che dicono certi commessi ai supermercati, di fare le prime ricariche di 12/20 ore... roba inutile. Quando è al 100 % basta, si stacca e si usa.
Dopo aver fatto alcune ricariche, lo si può usare anche fino al 15%, i telefoni con grossa batteria(o ottima ottimizzazione energetica) anche fino al 10%, infatti guardando l'ipotesi di durata nelle impostazioni in quei telefoni vengono segnate ancora 12/15 ore di autonomia.
Il gps per dire se è buono va provato con la funzione solo gps, provarlo con i dati attivati non è indicativo. Se poi un giorno siete in montagna e il segnale telefonico non prende, il gps siete ancora sicuri sia così valido?Io sui telefoni lo testo sempre senza alcun aiuto.
Brenson, mi pare l'ho letto da te di aspettare alcuni secondi mentre si fa una foto, per la messa a fuoco, ed effettivamente facendo come con le macchinette fotografiche, premendo, tenendo premuto, mettendo a fuoco e poi sollevando il dito per scattare, le foto vengono meglio, si elimina quasi il rischio di foto mossa, non sapevo questa cosa, sulle app terze.
Ottimo consiglio.