Visualizzazione stampabile
-
Ah va bene, grazie. Ma tu più o meno quante ore riesci a fare?
Comunque ragazzi, io ho l'ultima versione e ho notato che, anche lasciandolo in standby, consuma sempre il primo 10% e dopo si stabilizza anche se lo lascio per ore e ore in standby. Invece se lo uso, con il primo 10% riescono a fare benissimo più di ora, anche usandolo intensamente. Succede anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non è normale che il connettore sia lento o che dia quel genere di problemi, potrebbe essere difettoso o essere stato danneggiato in seguito. In ogni caso su A. te lo dovrebbero sostituire a prescindere, prova a contattare l'assistenza.
Il pezzo difettoso o mi cambiano proprio il telefono?
Purtroppo penso che sia colpa di mia madre. Le ho chiesto se ha mai usato il telefono, mentre caricava. Quindi penso che avrà forzato il filo lei.....e si sarà allentato il connettore del telefono
Tapatalk
-
Probabile sia quella la causa. Comunque prova a fartelo cambiere. Sarà difficile però... Te lo cambierebbero se fosse entro un mese ma piu avanti penso di no, perché non è un problema hardware o software
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnnyFerrari
Ah va bene, grazie. Ma tu più o meno quante ore riesci a fare?
Comunque ragazzi, io ho l'ultima versione e ho notato che, anche lasciandolo in standby, consuma sempre il primo 10% e dopo si stabilizza anche se lo lascio per ore e ore in standby. Invece se lo uso, con il primo 10% riescono a fare benissimo più di ora, anche usandolo intensamente. Succede anche a voi?
Mettiamola così: dovreste dimenticarvi l'indicatore di carica della batteria, non ha un comportamento che rispecchia con precisione la carica reale. Può calare di più o di meno a seconda di casi, ma non conta nulla. Se vi scende di botto in un momento, in un altro momento vedrete che non scenderà per nulla per un periodo molto lungo. Quello che conta è la durata complessiva della batteria, ed è un fatto totalmente indipendente dall'indicatore di carica. La batteria alla fine durerà esattamente allo stesso modo qualunque sia il comportamento dell'indicatore della carica.
Anche nell'Honor 3C ad esempio il primo 10% mi cala più rapidamente e poi si assesta, non cala in stand by, eppure la batteria mi dura molto meno rispetto al Rainbow Jam, nonostante abbia una batteria migliore. Quindi come vedete...
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Il pezzo difettoso o mi cambiano proprio il telefono?
Purtroppo penso che sia colpa di mia madre. Le ho chiesto se ha mai usato il telefono, mentre caricava. Quindi penso che avrà forzato il filo lei.....e si sarà allentato il connettore del telefono
Trattandosi di A. può esserci la possibilità che cambino direttamente il telefono anche nel tuo caso, perlomeno puoi provarci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Mettiamola così: dovreste dimenticarvi l'indicatore di carica della batteria, non ha un comportamento che rispecchia con precisione la carica reale. Può calare di più o di meno a seconda di casi, ma non conta nulla. Se vi scende di botto in un momento, in un atro momento vedrete che non scenderà per nulla per un periodo molto lungo. Quello che conta è la durata complessiva della batteria, ed è un fatto totalmente indipendente dall'indicatore di carica. La batteria alla fine durerà esattamente allo stesso modo qualunque sia il comportamento dell'indicatore della carica.
Anche nell'Honor 3C ad esempio il primo 10% mi cala più rapidamente e poi si assesta, non cala in stand by, eppure la batteria mi dura molto meno rispetto al Rainbow Jam, nonostante abbia una batteria migliore. Quindi come vedete...
L'unica cosa è che mi dà fastidio il fatto che debba calarsi, ma forse è solo questione di abitudine perchè tutto funziona proprio come dici tu. Scarica in standby e poi dura tantissimo, quindi non viene compromessa la durata della batteria.
Però volevo chiederti una cosa... L'opzione "risparmio energetico intuitivo in standby" lo hai attivo?
Prima dell'aggiornamento era disponibile questa funzione? Siccome non ci ho fatto caso quando ho preso il telefono, non vorrei che fosse stata aggiunta questa opzioni e, se attiva, è la causa del calo in standby. Forse sto dicendo una cavolate ma è solo per informarmi. Per ora ho disattivato questa funzione e tutto sembra come prima, o anche meglio. In questi giorni provo meglio e vi farò sapere
-
Si, esisteva anche prima e c'è sempre stata fin da quando l'ho acquistato. L'ho sempre tenuta attiva (dovrebbe essere così a default). Ho provato a disattivarla qualche tempo fa per vedere come si comportava, e in effetti disattivandola sembrava consumare di più in stand by (proprio come dovrebbe essere), quindi conviene tenerla attivata.
-
Oggi pomeriggio l'ho disattivata e la situazione non è cambiata per niente, quindi l'ho riattivata nella speranza che aiuti almeno un pò a ridurre i consumi
-
Ciao ragazzi, vi sto scrivendo per raccontarvi la mia esperienza. Mi sembra giusto farlo dopo la vostra pazienza e le vostre indicazioni
Due giorni fa, ho installato la versione v10 e il consumo in standby era assolutamente nullo (proprio come avete detto), però durante l'uso, la batteria calava in una maniera incredibile. Sono riuscito a fare a stento 4 ore di display (wifi sempre acceso, utilizzo medio e luminosità al massimo per circa un'ora e mezza), quindi non credo che sarei arrivato ad 8 ore con la luminosità al minimo. Pensando che fosse una questione ricalibrazione di batteria, ho utilizzato ancora un pò il device con la v10 ma la situazione era identica, quindi ho deciso di aggiornare alle v17. Durante l'aggiornamento mi ha dato la scritta di "errore" e non so per quale motivo. Ho eseguito il factory reset, aggiornato ed ora sono felicemente tornato alla v17. Ieri sera ho lasciato il device in standby per un paio di ore e la percentuale si è abbassata solo di 1%. Dopodichè l'ho utilizzato e con un altro 1% sono riuscito a coprire 40 minuti, piano piano la batteria ha accelerato a calare ma rimanendo sempre in condizioni normali. In media sono calava del 10% in 1 ora, quindi l'autonomia mi sembra ottima. Stamattina, l'ho acceso ed in standby ha consumato circa 9%. Allora sono andato in "batteria" di android ed ho visto che il wifi risultata in uso da un paio di ore, quando invece lo avevo usato solo per qualche mezz'ora o ancora meno. Ho smanettato un pò e tra le impostazioni del wifi, c'è un'opzioni che mantiene il wifi attivo anche se viene disattivato. Di conseguenza, l'ho disattiva ed infatti il timer del wifi si arresta se disattivo il wifi. Magari quella funzione serve per chi vuole rintracciare il cellulare (credo che sia una funzione utile per questo), Per adesso il device è in standy con wifi acceso e non ha consumato assolutamente nulla.
Un'altra cosa che volevo dirvi è che tra le varie opzioni c'è il "power saving". Non l'ho mai utilizzato fino a ieri, stamattina ho deciso di attivarlo dato che dovrebbe ridurre in qualche modo i consumi del display. Voi lo tenete attivo? Avete qualche info in più?
-
Esperienza interessante, adesso sappiamo che le cose sono più "virtuali" che reali (anche se in effetti come dici con la v10 sembra consumare nettamente di più).
cmq per il wifi.... questa è davvero bella, vuoi dire che anche se si tiene disattivato il wifi a mano, questo risulta ugualmente attivo in qualche modo? Sarebbe assurdo. Io lo disattivo tramite un widget, quale sarebbe l'opzione in questione?
(Per quanto riguarda invece il power saving nel pannello del display, questo si mette in funzione solo quando la batteria è sotto il 15%, quindi nulla di che).
-
Il Wi-Fi con quella opzione attiva scansiona anche quando é spento. É nelle impostazioni Wi-Fi
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
-
Si, esatto grandepaxy. Mi riferisco proprio a quella funziona.. Magari avrà la sua utilità, però l'ho disattivata. Non avrà chissà quale consumo, però nel suo piccolo farà pure la sua parte. Anche perchè se sommiamo connessione 3G, consumo del display e consumo del wifi che scansione continuamente senza la nostra volontà, il consumo non è che sia poi così poco. Ecco perchè ho disattivato quella funzione.
Per adesso il cellulare è in standby da quando vi ho scritto il primo messaggio e ancora non ha perso nulla. Quindi se la situazione si stabilizza disattivando quell'opzione, sarebbe ottimo.
Inoltre sto tenendo attiva la funzione di power saving, non aiuterà chissà quanto però è l'insieme delle opzioni (quelle attivate e disattivate) che possono fare la differenza, secondo me
Se ho ulteriori novità o informazioni, vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Esperienza interessante, adesso sappiamo che le cose sono più "virtuali" che reali (anche se in effetti come dici con la v10 sembra consumare nettamente di più).
cmq per il wifi.... questa è davvero bella, vuoi dire che anche se si tiene disattivato il wifi a mano, questo risulta ugualmente attivo in qualche modo? Sarebbe assurdo. Io lo disattivo tramite un widget, quale sarebbe l'opzione in questione?
(Per quanto riguarda invece il power saving nel pannello del display, questo si mette in funziona solo quando la batteria è sotto il 15%, quindi nulla di che).
Sisi, risulta proprio attiva nel consumo "batteria" di android. Devi andare su impostazioni, wifi, sui tre puntini in alto a destra e avanzate. Lì troverai "scansione sempre disponibile" e la disattivi.
-
Se l'opzione è "scansione sempre disponibile", era già disattivata. Però dalla descrizione non sembra che riguardi direttamente il wifi, ma anzi la scansione con altri metodi quando il wifi è disattivato. Cmq è bene non tenerla attiva. Tra l'altro io tengo disattivata anche la geolocalizzazione (il gps).
-
Invece da me era attiva senza aver toccato nulla e l'ho disattivata. Anche io tengo il gps sempre disattivato
Comunque con la scansione disattivata, il cellulare mi ha perso circa il 13% di carica in 4 ore. Quindi non era nemmeno quello la causa di tutto... ma ci deve pur essere una soluzione :(
Ho anche controllato se il dispositivo va in deep sleep tramite cpu spy e tutto è regolare. Ho più di 9 ore in deep sleep quindi è tutto okay
Non so cos'altro provare sinceramente
-
Come abbiamo già detto innumerevoli altre volte, quando cala in stand by significa che in precedenza l'avevamo utilizzato e la percentuale non era calata sul momento, è riferito a quello, ma cala invece in seguito una volta in stand by. Questo può succedere anche se dopo averlo utilizzato lo spengo e poi lo riaccendo e lo rimetto in stand by. Quindi non è una questione di consumo, ma di comportamento del rilevatore della carica, e semmai c'è da domandarsi perché non cali immediatamente ma solo in seguito (in stand by). In pratica cala in ritardo. Comunque i consumi sono ottimi, è per questo che non me ne preoccupo.
-
Beh, è vero.. non viene compromessa l'autonomia però per me è un fastidio che la batteria cali quando è in standby, ma sarà solo questione di abitudine alla fine. Per il resto, mi trovo benissimo quindi non ho da lamentarmi. Volevo "risolvere" solo ciò, ma non credo che ci siano tante speranza.. Spero solo in un futuro aggiornamento
-
Sapete se il Rainbow Jam ha la funzione per fare il mirroring dello schermo del telefono sulla tv?
Qualcuno di voi è riuscito a farlo in qualche modo?
(il Rainbow "liscio" ad esempio aveva la funzione "trasmetti scherno")
-
Ragazzi, eccomi qui ancora una volta
Ho notato, tramite cpu spy, che il device da in deep sleep dopo un certo lasso di tempo. Infatti dopo aver bloccato il dispositivo, esso continua a lavorare ancora per un pò.
Ho installato shutapp ed è veramente utile come app dato che blocca ciò che vogliamo con un semplice tocco. Premetto che ho bloccato tutte le app, tranne whatsapp. Guardando su internet, ho trovato l'app Doze, che in teoria dovrebbe bloccare la connessione della app alla rete. Shutapp blocca completamente l'app, doze blocca la connessione alla rete da parte dell'app. Quindi in ogni caso, doze non aiuta più di tanto.. o mi sbaglio?
-
Doze non l'ho proprio installato perché avendo terminato tutte le app con ShutApp non c'erano grossi motivi per installarlo. Poi deve esserci stato qualche altro motivo che proprio non riesco a ricordare, ricordo solo che c'ho provato un paio di volte ma alla fine c'ho rinunciato.
Per il discorso consumi in stand by, al di là delle impressioni varie, sensori o consumi effettivi, il motivo è Lollipop o la rom di questo Wiko. E' probabile che oltre al rilevatore di carica non precisissimo ci sia anche un leggero consumo effettivo, android è anche questo (con tutti i dispositivi che ho avuto), ma c'è ben poco da fare. Oltre Shutapp ed eventualmente applicazioni apposite vedo poche altre soluzioni veramente valide. Ad esempio sul tablet utilizzavo Deep Sleep (cioè questo), ed effettivamente lì sembrava funzionare (anche se non alla perfezione). Provato sul Wiko mi pare che invece era totalmente inefficace, magari provalo anche tu e poi fammi sapere.
-
Infatti, Doze non mi sembra tanto più utile di ShutApp, dato che blocca solo la connessione mentre ShutApp le blocca totalmente.. infatti usando shutapp, se ho delle notifiche, queste spariscono dopo aver avviato shtuapp e, nel momento in cui riattivo all'app, appaiono nuovamente tutte le notifiche e magari anche notifiche che non erano arrivate dato che l'app era bloccata.
Poi come ti ho detto, ho notato che il dispositivo continua a funzionare per un pò anche se va in standby, ecco perchè credo che non si tratti solo di un'errore del rilevatore di carica... farà pure la sua parte, ma un minimo di consumo c'è.
In questi giorni, ho disattivato manualmente tutte le app che non mi servivano a nulla e la situazione è identica. Ulteriore prova sarà qualche processo "interno" di Android che mangia un pò di batteria
Recentemente una persona che conosco ha preso il lenny 3 e la situazione è completamente identica, quindi con marshmallow non è stato risolto chissà cosa.
Adesso vorrei provare a bloccare TUTTE le app con Shutapp e staccare wifi e 3g. In questo modo, le app sono bloccate, la connessione internet non è attiva, quindi chi cavolo deve consumare la batteria? Controllerò anche cpu spy, in modo da capire se la cpu lavora comunque. Pomeriggio provo e ti faccio sapere. Magari non risolverò comunque ma voglio provarci
Avevo pensato anche di controllare i wakelock con due app ma sono necessari i root. Con kingroot e framaroot, non è possibile ottenere i root.. Quindi mi sa tanto che non ci proverò nemmeno
-
In ogni caso quando avevo controllato con gsm battery monitor i consumi venivano sempre attribuiti a componenti del sistema operativo, su questo non ci sono dubbi.
Un unico dubbio, sarà uno di quei casi in cui è presente il bug della radio perennemente attiva? Ne trovi notizie sul web, come QUI (ma non credo proprio sia questo il problema).
-
Ho fatto qualche prova...
Prima di pranzare, ho lasciato il dispositivo a 87%, tutte le app bloccate con shutapp e connessione wifi e 3g disattivate. Dopo 40 minuti circa, torno a controllare la situazione e la carica era ferma al 87% e la cpu aveva lavorato solo per un minuto e mezzo più o meno
Ho usato il cellulare per un pò e dopo ho eseguito un'altra prova nelle stesse condizioni e nello stesso arco di tempo. Questa volta la carica è passata dal 81% al 79% e la cpu ha lavorato sempre meno di due minuti.
Ho controllato nelle statistiche della batteria di android ed in entrambe le situazioni, il telefono non risulta attivo e lo schermo ovviamente risulta spento. Non so più cosa pensare. Forse mi devo solo arrendere e accettare la situazione così come si trova, senza pensarci troppo
-
Allora... per puro caso ho notato un particolare, non dico che sia certamente la causa del problema, però un pensierino ce l'ho fatto. Innanzitutto scusami JohnnyFerrari se non te lo dico subito, ma voglio vedere se anche tu giungi alle mie stesse conclusioni.
Va su impostazioni - batteria, una volta aperto "tocca" sul grafico centrale, aprendo il pannello "Dettagli cronologia". In basso hai le 5 voci: segnale rete cellulare, wifi, attivo, schermo acceso, in carica.
Osserva attentamente le attività di ciascuna voce, noti nulla di strano?
Posto uno screenshot del mio in cui si vede un particolare molto evidente che soltanto adesso ho notato:
https://s11.postimg.org/dcvblhecj/20...8_17_07_46.png
-
Ma non c'è assolutamente da scusarsi, anzi mi fa piacere confrontarsi. Altrimenti non sarei qui a scriverti tutte le volte che credo di portare mezza novità
Comunque ho appena controllato il mio grafico e siccome ho staccato da poco il device dalla carica, non posso giungere a tante conclusioni. Magari domani ti mando il mio screen della stessa schermata
Ho appena visto la tua e "attivo" e "schermo acceso" sono praticamente identici. A questo ti riferisci?
-
Ok, il problema che risulta sul grafico è il wifi. Premetto una cosa importante, non ci sono sim inserite e il telefono è *sempre* in modalità aereo, e altro fatto importante, io tengo costantemente il wifi disattivato manualmente, lo attivo solo quando mi connetto a internet. *Mai* in nessun altro caso lo tengo attivo, né mai l'ho lasciato in stand by col wifi acceso.
Come si nota dal grafico invece risulta che in alcuni lunghi periodi in cui il telefono era in stand by, il wifi si è autonomamente attivato, ed è rimasto così in modo costante e continuo, pur essendo stato *manualmente* disattivato. Si è attivato solo una volta messo in stand by (considera anche che tutte le app erano totalmente disattivate con ShutApp).
Quindi c'è qualche componente del sistema operativo che attiva il wifi una volta che va in stand by.
A questo punto vado a controllare l'opzione su Impostazioni -> wifi -> Avanzate -> Tieni attivo wifi durante sospensione. Questa opzione era impostata su "sempre". Beh logico si direbbe, ecco la causa. E invece no, dato che su tutte le altre versioni di android questa opzione serviva a fare una cosa ben precisa: quando il wifi è attivo e si è connessi, serve a non farlo disconnettere dal web quando il telefono va in stand by (ad esempio quando si sta scaricando un file). In questo caso però il wifi era manualmente disattivato, ma si è attivato autonomamente pur essendo disattivato, è molto diverso, e non sapevo che si comportasse così su Lollipop.
Beh in poche parole cambio l'opzione, la imposto su "Mai", lo metto in stand by, e dopo circa un'ora anziché perdere il solito 4-5%, aveva perso solo l'1%. In un'altra sessione di stand by abbastanza lunga invece non aveva perso nulla! Forse è solo un caso, però certo quanto detto sopra non è comportamento normale.
-
Sinceramente io non ho fatto caso al comportamento del wifi ultimamente. Posso parlare per oggi dato che ci sto facendo attenzione ed ero fuori fino a poco fa con la connessione 3g attiva ed il wifi risulta staccato. Anche io, ho quella impostazione di cui parli posizionata su "sempre". E a me non sembra di aver problemi fino a questo punto. Anche perchè quando sono a casa lascio il device sempre col wifi acceso e io voglio che mi arrivino le notifiche subito. Se quando il cellulare va in standby, stacca il wifi, non mi arriva nulla e quindi non mi sta bene questa situazione. Adesso provo a staccare manualmente il wifi, lascio quell'impostazione su "sempre" e vediamo come si comporta. E' ovvio che se stacco il wifi, ma si attiva comunque... c'è qualcosa che non va.
Ma a me viene un altro dubbio perchè io ho avuto un problema del genere quando ho preso il cellulare.. praticamente il wifi risultava sempre attivo anche se lo spegnevo manualmente. E questo l'ho risolto disattivando la scansione continua del wifi... E se non sbaglio, ne avevamo pure parlato. A questo punto, darei più la colpa alla "scansione" anzichè all'opzione di cui stiamo parlando adesso.
Però come ti ho detto, adesso provo a fare quella cosa e ti dico come si comporta
-
Sì, secondo me questa è una particolarità di Lollipop (e probabilmente anche di MM).
Come hai potuto vedere il wifi mi si attivava da solo in stand by pur essendo disattivato (manualmente).
Dopo che hai verificato prova ad impostarlo su Impostazioni -> wifi -> Avanzate -> Tieni attivo wifi durante sospensione mettendolo su "MAI".
Tra l'altro ho avuto conferme che in altri casi il drain dipendeva da questo. Ovviamente non è detto che sia questo il caso o che il problema sia risolto, ma in ogni caso avere il wifi disattivato quando va in stand by di certo migliora i consumi.
-
Non dico che mi sto trovando male con lollipop, ma non mi sto trovando nemmeno benissimo perchè ci sono tante funzioni.. ma alcune sono inutili e creano più problemi che altro
Comunque ho lasciato il dispositivo col wifi spento, impostazione su "sempre" e ho appena controllato le statistiche della batteria... Il wifi non si è mai attivato
Potrei pure provare a impostare "mai", ma così facendo il wifi si disattiva anche quando il cellulare va in standby e personalmente non mi sta bene perchè se sono a casa e lo lascio in staandby, voglio ricevere le notifiche. E' ovvio che questo influenzerà in qualche modo la durata della batteria ma se sto dentro, non ho nemmeno troppi problemi per una ricarica
-
In questo caso Lollipop ha un comportamento diverso rispetto ad altre versioni di android, come avevo descritto in un post precedente. Con JB ad esempio mai si attivava in automatico se era disattivato manualmente, per ricevere notifiche solo con wifi (senza sim) doveva essere lasciato attivo. Da notare che succede con tutte le app terminate, quindi è dovuto ad un servizio di android. A questo punto però se si fa in modo che il wifi si attivi da solo in stand by, il consumo è anche ovvio che ci sia in quella situazione rispetto ad altre versioni di android precedenti.
-
Ho un problema con i contatti duplicati e non ne vengo a capo: sull'app Contatti selezione l'opzione di visualizzare solo i contatti gmail, e non ho problemi, ma quando vado nell'app Telefono e mi sposto sulla scheda contatti, ho di nuovo tutti i contatti duplicati e non c'è modo di nascondere quelli di Whatsapp. Qualcuno ha trovato il modo per unirli oppure per nasconderli?
Grazie
-
Ma nel mio caso, se lascio il wifi disattivato manualmente e l'opzione impostata su "sempre", il wifi non si attiva da solo se il device è in standby. E' ovvio che avrò un consumo maggior rispetto al caso in cui disattivo il wifi e questo non viene riattivato (come succede a te) durante lo standby. A me questa cosa sinceramente sembra strana..
Pomeriggio ho riprovato e il wifi non si attiva assolutamente se lo disattivo manualmente... invece se lo attivo e lascio il device in standby, il wifi continua a funzionare
-
Buon giorno, mi aggiungo alla compagnia... Appena acquistato Rainbow Jam, attualmente sotto carica e in fase di 'aggiornamento'... sono ormai un paio d'ore che fa download via wifi....
-
Come procede l'aggiornamento oggi?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
-
Strano 2 ore, sono pochi mega, è comprensibile solo se hai un 56k. L'aggiornamento in sé poi dura al massimo 10 minuti.
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
-
Credo che contemporaneamente scaricasse anche tutte le app che avevamo nell'altro. È il telefono della moglie che passa da wiko sunset a questo. Unica magagna il backup degli SMS... Per il resto, tutto ok
Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk
-
Comunque torno un attimo sul discorso della batteria, semplicemente per spiegare come si comporta un dispositivo che avrebbe una gestione "normale" della batteria, per dire che alla fine non cambia nulla.
Prendiamo il mio vecchio tablet o l'altro smartphone, lo metto in stand by per 3 ore, oppure lo utilizzo per scaricare un file mentre è in stand by, quando lo riaccendo la percentuale non è praticamente calata. A quel punto comincio ad utilizzarlo e nel giro di pochi minuti la percentuale della batteria cala drasticamente e in poco tempo. L'esatto contrario lo fa il nostro Rainbow Jam, dopo essere calato di un tot in stand by lo riaccedete e con quella percentuale ci fate magari più di mezzora, o spesso addirittura un'ora. Quindi alla fine non cambia proprio nulla, anzi paradossalmente potrebbe essere preferibile il comportamento del RJ.
-
Qualcuno ha installato nova launcher
Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk
-
Io l'ho installato sul vecchio tablet perché è molto lento, ma è una vecchia versione di Nova Launcher daro che le ultime erano più pesanti. Poi una volta ho provato ad installarlo sul Rainbow Jam ma qui non mi piaceva, preferisco tenere il launcher originale.
-
Ciao, problema oggi!!!!! I 2 pc che ho non rilevano piu il dispositivo come mtp!!!
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App