Rockson, alla fine l' app dove te l' ha installata?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Rockson, alla fine l' app dove te l' ha installata?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Le app non le installa direttamente sulla sd esterna nonostante la sd sia impostata come predefinita, nemmeno in parte a quanto pare, ma possono essere spostate in seguito (come sempre d'altronde).
Si infatti. Peccato ci sia questo bug
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
È un po' fastidioso però...
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Però installarle sulla sd esterna sarebbe molto controproducente per via delle lentezza che avrebbero nel girare, a parte quelle molto grandi che potrebbero essere spostate in seguito. Io addirittura non ho mai spostato nessuna app sulla sd esterna (dati e backup vari a parte), e avendo circa 70 applicazioni installate ho più della metà della memoria interna ancora disponibile. Se avessi installato un gioco di grandi dimensioni probabilmente l'avrei spostato, ma solo in quel caso.
No ma basta una sd di classe 10 e va benissimo, é veloce uguale...
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Ciao rockson, potresti inviarmi uno screenshot della recovery mode nell'ultima versione del os?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Se la invii mi faresti un grande favore perché dovrei verificare una cosa
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Più che screenshot dovrei fargli una foto con un altro cellulare. C'è qualcosa che vuoi sapere, magari faccio prima a dirtelo.
Ho visto in negozio che nella recovery non si può ripristinare il telefono. Il telefono aveva l'ultima versione e il m3nu della recovery era viola. Mi interessava sapere se è cosi' o modificato dal negozio
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Grazie mille
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Non posto la foto perché è venuta malissimo (fatta con un cell in 640x480).
Comunque il menù è violaceo, e le voci sono queste:
Factory mode
-----------------------
To upgrade
Essential test
Pcba test
Full test
Item test
Test report
Signaling test
Gps
Reboot
Shutdown
Audiotest
Aaa, e per resettare bisogna entrare in facrory mode nell'elenco ?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
No, factory mode è il titolo del menù, tutte le altre sono voci selezionabili.
Quindi dal nuovo aggiornamento non si può ripristinare da spento praticamente?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Credo di sì, però di fatto il reset fatto da android in questo caso produce lo stesso risultato, l'ho fatto a suo tempo poco dopo averlo acquistato e praticamente è lo stesso. D'altronde riavvia ed effettua tutta l'operazione
E na non si può fare, nell'elenco che mi hai inviato non c' è un factory data reset. Quindi per ripristinare il telefono puoi solamente da acceso o reinstallando il sistema operativo da pc
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
O sbaglio?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sì scusa, intendevo dire "credo di no", e ripeto, il reset fatto da android produce lo stesso risultato di quello fatto dal recovery, fa esattamente le stesse operazioni.
In che senso fa le stesse operazioni?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Resetta alle impostazioni di fabbrica, il telefono torna come quando l'hai acquistato, sd a parte (che non c'entra nulla).
Quindi formatta la partizione dedicata al s.o. reinstallando i file di base. Il che significa che ogni applicazione installata viene cancellata e ogni impostazione di configurazione relativa a queste. Non vengono cancellati in genere i dati salvati sulla sd, o comunque verrebbe chiesto.
Sisi ok, ma dall'ultimo aggiornamento si puo fare solo da telefono acceso quindi?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sì è vero, non esiste quella voce nel recovery mode, quindi a quanto pare non si può fare dal recovery, ma far partire il ripristino alle impostazioni di fabbrica da telefono acceso (android caricato) come ho detto alla fine è uguale.
Sisi, quindi c' è anche un po'di sicurezza in più poiché i ladri non possono resettartelo, salvo reinstallando il software da pc (con quello fornito da wiko)
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
O sbaglio?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Scusate, forse fate un pò di confusione tra la modalità Factory Mode e la modalità Recovery.
Per entrare in Recovery bisogna fare la combinazione power+volume SU, e quindi premere power per ottenere il menù.
Il Factory Mode invece lo si ottiene con la combinazione power+volume GIU.
Sul mio, che risale a novembre 2015, è stato sempre così, anche con la ROM originale di allora.
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Giusto, ci stiamo confondendo
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Hai ragione, non capisco perché vi si accede con quella assurda combinazione di tasti, dato che su tutti gli altri smartphone e tablet che ho avuto è sempre vol - e power.
Inoltre nel recovery i tasti non rispondono ai comandi, sembrano invertiti, tant'è che oggi stavo per fare un macello senza volerlo, tipo un ripristino. E' andata bene che sono riuscito a spegnerlo tenendo premuto power per 30 secondi.
In Recovery funziona il tasto volume GIU per scorrere le voci, mentre il tasto volume SU si usa per confermare.
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi,
finalmente ho preso il mio rainbow jam. L'ho preso ieri ma per mia sfortuna l'ho dovuto restituire perchè in carica la batteria si fermava al 99% e quindi me l'hanno cambiato. Oggi quindi è stato il mio primo giorno con questo dispositivo e ho notato che la batteria diminuisce tantissimo quando sta in standby. Sono passato dal 28% al 17%..e dal 37% al 29%. Comunque nella sua prima giornata di attività è riuscito a fare quasi 4 ore di schermo attivo con la luminosità sempre al massimo, wifi sempre acceso e download di una decina di app e download e installazione dell'aggiornamento wiko. La versione che ho al momento è la 17. L'autonomia come vi sembra? Magari è presto per dirlo perchè è stata la sua prima carica, però non vorrei che anche questo dispositivo fosse "fallato", anche se 4 ore di schermo acceso in quelle condizioni mi sembrano già tanti. Ovviamente vi farà sapere nei giorni a seguire
Ma la cosa più importante che volevo chiedervi è quanto impiegano i vostri dispositivi a caricare? Nel mio caso ho impiegato circa un'ora e mezza per andare dal 56% al 100%, mi sembra un pò troppo.. ma forse tutto dipende ancora una volta dalla prima carica. Ma vorrei sapere, se possibile, i vostri tempi.. in modo da capire se tutto rientra nella normalità
No guarda, sono i caricatori che forniscono che fanno schifo, infatti il mio ho dovuto cambiarlo all' inizio. I mio ci mette 1 ora e mezza circa, a volte di meno
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Io ci faccio (non sto scherzando) 8 ore di schermo acceso netto, a volte qualcosa in più, a volte qualcosa in meno, da nuovo comunque superavo sempre le 8 ore, quasi tutto con wifi attivo MA in modalità aereo (non ho sim su questo smartphone). Tutto ciò tenendo la luminosità fissa al 5%, che ritengo soddisfacente negli interni (volendo utilizzando il widget "brightness level"). La durata è calcolata con esattezza con l'app Battery Monitor Widget (quella con l'icona che indica il 77, per spiegarci meglio, visto che altre hanno lo stesso nome). Pannello info, sottopannello info, tempo attivo. Ho verificato che questa app calcola esattamente il tempo di utilizzo con display acceso, al contrario di altre che lo calcolano in eccesso.
Detto questo la durata che riscontri è troppo bassa.
Ovviamente su impostazioni batteria è importante tenere attiva l'opzione "risparmio energetico intuitivo di stand by".
Quindi escludendo altre eventuali impostazioni direi che la luminosità del display è la cosa più importante. Prova a tenerla piuttosto bassa e ricalcola il tutto con l'app che ho detto sopra.
Per la "scarica", fibo al 40% scende abbastanza lentamente, al di sotto più velocemente, ma l'importante è che la durata complessiva sia buona, e francamente 4 ore non lo è.
Per la ricarica a me generalmente richiede 1 ora e 40 (dal 15%), alcune volte però fa delle ricariche da 2 ore 30. Più che random direi una volta ogni 5 in media.
Oggi ho utilizzato la luminosità massima per farlo scaricare prima, in modo da velocizzare la scarica e passare alla seconda fase di ricarica. Anche io comunque sono senza sim per adesso.
Domani mattina lo metto sotto carica e vi farò sapere quanto ci mette e quante ore riuscirò a fare a schermo acceso. Comunque ho contato le ore con la sezione "batteria" android..
La luminosità del display fa una differenza enorme comunque, è quella che influisce di più sul consumo. Per lo stand by utilizza ShutApp, per terminare definitivamente tutte le app che consumano inutilmente in background.
Esatto, la luminosità influisce tantissimo. Adesso mi ritrovo con il 27% di batteria e ho fatto 6 ore di schermo acceso.
Però ho lasciato il telefono in standby a 39%, dopo quasi due ore, lo sblocco e l'ho ritrovato al 28%... prima di metterlo in standby, ho avviato l'app GSam battery monitor e ho visto che il consumo più alto riguardavo il wifi e il waklock. C'è un modo per fermare i consumi di questo wakeclock? Anche perchè il consumo più alto (relativo alle app) era dovuto al kernel..
Ho appena letto che i consumi del kernel dovrebbero attenuarsi con i vari cicli di carica e scarica.. sarà vero?
GSam battery monitor non è attendibile, l'ho provato e segna tempo in eccesso rispetto al reale tempo passato a display acceso.
Battery Monitor (quello con l'icona 77) invece è attendibile e preciso, e misura l'effettivo tempo passato a display acceso. Ovviamente se il telefono viene spento del tutto si azzera il conteggio del display attivo, nel caso basta sommare le varie sessioni.
Il problema del consumo in stand by è dovuto al kernel di Lollipop, e per questo non si può fare nulla. Grandepaxy dice che la rom iniziale che ha installato (la v10) si comporta diversamente. Però in questo caso si tratta più di un problema dell'indicatore della carica più che di un consumo reale in stand by, come ho spiegato più volte nei vecchi post. Infatti vedrete che il consumo complessivo alla fine non cambierà. Se ad esempio nella seconda metà "della scarica" sembra consumare di più, all'inizio invece sembra consumare meno del normale. Se in stand by sembra consumare la batteria, vedrete che alcune volte durante l'utilizzo non consuma quasi nulla (una volta ho fatto caso che dopo 1 ora di utilizzo era calato solo dell'1%, tipo dall'80% al 79%). E' ovvio che si tratta solo dell'indicatore di carica, e quindi probabilmente dello stesso Lollipop. Quello che conta è la durata complessiva della batteria (e devo dire che con Lollipop non è inferiore al vecchio Jelly Bean che ho ad esempio sull'Honor 3C, sul quale con lo stesso hardware dei Rainbow Jam e una batteria addirittura migliore (da 2300 mah) e più o meno stesse impostazioni, non ho mai fatto più di 6 ore nette (quindi di meno).
In ogni caso è importante disattivare tutte le applicazioni superflue in backgroung, non con i task manager (quasi totalmente inutili), ma farlo definitivamente con ShutApp. Questo per le applicazioni installate "a mano", per quelle preinstallate e di sistema che non servono (e ce ne sono molte) occorre disattivarle manualmente da impostazioni->app.
Conosco Gsam da qualche anno perchè l'ho usata con il mio vecchio smartphone e non mi sono mai trovato male. Infatti ho confrontato le ore di schermo accesso di Gsam con quelle di android e corrispondo.. Non metto in dubbio ciò che stai dicendo eh, non sono esperto di queste app. Sto solo riportando la mia esperienza
E non c'è modo di risolvere questo consumo in standby? Se non ricordo male, nel mio vecchio smartphone ho avuto lo stesso problema (ecco perchè conosco gsam).. ed anche in questo caso, avevo più o meno lo stesso problema ma alla fine non ci ho potuto fare nulla e comunque il problema si è risolto da solo col tempo. Magari la situazione si sistemerà anche con lollipop?
Ho provato Shutapp, ma blocca pure le notifiche. Non esiste qualche app che congela l'app ma ne consente l'invio delle notifiche? Forse chiedo troppo
Ti sto dicendo che ho cronometrato il tempo passato effettivamente a display acceso, e non corrisponde a quello di Gsam (che è quasi sempre rilevato in eccesso), mentre corrisponde esattamente a quello mostrato su Battery Monitor, tutto qui, poi sei libero di crederci o no. Non puoi confrontarlo con quello che ti mostra android, perché Gsam potrebbe prendere informazioni proprio dalla rilevazione di android, e proprio per questo essere sbagliato.
Per Shutapp, metti in Whitelist le applicazioni da cui vuoi ricevere notifiche ovviamente.